Abbiamo visto occupandoci di crescita e produttività che lavoro e capitale sono le principali determinanti della produzione nel lungo periodo. Questa parte.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lezione 7 Applicazione: la politica economica nel breve periodo
Advertisements

La domanda aggregata in economia aperta. Equilibro domanda offerta
Premessa alla Lezione 6 CONCETTI DI VALORE FUTURO, VALORE ATTUALE E FLUSSI DI PAGAMENTI ATTESI CONCETTI DI VALORE FUTURO, VALORE ATTUALE E FLUSSI DI PAGAMENTI.
Macroeconomia I ESERCITAZIONE studenti lavoratori,
Introduzione alla MACROECONOMIA
Lezione 4 IL MERCATO DEI BENI
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
Il mercato dei beni in economia aperta
I mercati dei beni e delle attività finanziarie: il modello IS-LM
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Revisione del modello macroeconomico : il lungo periodo Prodotto aggregato nel lungo periodo La domanda aggregata in economia aperta.Equilibro domanda.
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Docente SAVERIA CAPELLARI Gorizia, a.a
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA a.a SAVERIA CAPELLARI La domanda aggregata nel lungo periodo.
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Domanda aggregata: modello a prezzi fissi.
Risparmio e Investimento
Capitolo 3 Il reddito nazionale: da dove viene e dove va
Capitolo 3 Il reddito nazionale: da dove viene e dove va
Sistema di contabilità nazionale
Lezioni di macroeconomia Lezione 2.
Istituzioni di Economia M-Z prof. L. Ditta
ESERCITAZIONE 2.
C APITOLO XXVI R ISPARMIO, I NVESTIMENTO E S ISTEMA F INANZIARIO.
Modelli macroeconomici in economia aperta
25 – Risparmio, investimento e sistema finanziario
Lezione 11 Aspettative e Politica Economica
Mercato dei beni in economia aperta
Lezione 3 Il Mercato dei Beni La Domanda di Beni L’Offerta dei Beni
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 3 I SEMESTRE A.A
I mercati finanziari e reali in economia aperta
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo Lezione n. 6 I SEMESTRE A.A
Corso di Economia Politica 2009/10
LEZIONI DI MACROECONOMIA CAPITOLI 5 & 6
Risparmio, investimento e sistema finanziario
Lezione 8 La politica fiscale, il deficit ed il debito pubblico
L’equilibrio di breve periodo: il modello IS-LM
Corso di Macroeconomia Lezione 7 : Modello IS-LM
I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Macroeconomia ESERCITAZIONE V
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Esercitazione finale Esercizi numerici
Copyright © 2006 Thomson Learning 18 Risparmio, investimento e il sistema finanziario.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Revisione del modello macroeconomico Breve periodo, lungo periodo crescita Prodotto aggregato nel lungo periodo La domanda aggregata in economia aperta.
1 Produzione nazionale: fino al 2008 …. 2 Produzione nazionale: dopo il 2008…
Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore © Capitolo 5: L’economia aperta Capitolo 5 L’economia aperta.
Modello Domanda-Offerta Aggregata (AD-AS)
Lezione 1Economia Politica - Macroeconomia1 Semplificazioni, principali definizioni e obiettivi della macroeconomia.
1 ECONOMIA POLITICA Esercitazione 7 dicembre ‘07.
Lezione 2 Le principali grandezze macroeconomiche II Istituzioni di Economia.
Lezione 2 Le principali grandezze macroeconomiche II
La politica fiscale, il deficit ed il debito pubblico
Produzione e tasso di cambio nel breve periodo
L’ equilibrio del mercato dei beni: applicazioni Istituzioni di Economia Politica II.
Blanchard, Amighini e Giavazzi (2010), Scoprire la macroeconomia, vol. I - Cap. 3 Interazione tra produzione, reddito e domanda Variazione della domanda.
Il prodotto interno lordo Questo è il primo argomento di macroeconomia, ed è anche il primo di due argomenti che introducono due misure statistiche di.
La politica economica in economia aperta
Il modello IS-LM in economia aperta
Blanchard,Amighini e Giavazzi, Scoprire la macroeconomia, vol. I Offerta aggregata, AS L’offerta aggregata, AS, descrive gli effetti della produzione sul.
San Valentino, maggio 2016 Macroeconomia - Esercitazione n. 02.
Transcript della presentazione:

Abbiamo visto occupandoci di crescita e produttività che lavoro e capitale sono le principali determinanti della produzione nel lungo periodo. Questa parte si concentra sul mercato del risparmio e dell’investimento di capitale, mostrando in particolare come risparmio e investimento si coordinino sul MERCATO DEI FONDI MUTUABILI (loanable funds market).

In questo contesto si considerano gli effetti delle imposte e del disavanzo pubblico su risparmio, investimento, accumulazione di capitale e infine sul tasso di crescita dell’output. Il sistema finanziario traduce il risparmio in investimento. Per capire meglio è necessario considerare risparmio e investimento nella contabilità nazionale in una prospettiva macroeconomica

Nei mercati finanziari si coordinano risparmio e investimento Consideriamo le variabili macro che misurano l’attività dei mercati e le identità che mostrano il ruolo macroeconomico dei mercati finanziari Abbiamo visto che i conti della contabilità nazionale registrano le relazioni tra reddito, produzione, investimento, spesa, imposte…. Consideriamo le identità (equazioni vere per definizione) che danno le relazioni tra queste variabili

Risparmio e investimento nella contabilità nazionale. Il PIL è il valore della produzione, del reddito guadagnato dal produrla, della spesa per essa: PIL = Y = C + I + G + NX Consideriamo un sistema chiuso: Y = C + I + G. Questo ci dice qualcosa sui mercati finanziari: Il risparmio è il reddito che avanza dopo aver pagato per consumo e acquisti pubblici (C + G) Y – C – G = I S = I Risparmio = Investimento Il risparmio è necessariamente uguale all’investimento

Per vedere l’impatto di ACQUISTI PUBBLICI e IMPOSTE sul risparmio, definiamo S come S = Y – C – G Aggiungiamo e sottraiamo le imposte T - al netto dei trasferimenti - nel membro di destra e riscriviamo

S = Y– C – G – T + T S = (Y – T – C) + (T – G) Ovvero Risparmio aggregato = risparmio privato + risparmio pubblico T > G : Surplus di bilancio T < G: Disavanzo di bilancio

 S=I per l’economia nel suo complesso, e l’ammontare di risparmio disponibile per l’investimento è la somma di S privato e S pubblico  S=I a livello macroeconomico, ma non lo è per ogni agente economico. Alcuni risparmiano più di quanto investono e hanno fondi disponibili, altri devono prendere a prestito fondi.

Il mercato dei fondi mutuabili è il luogo dove si incontrano: OFFERTA di risparmio e DOMANDA di prestiti per investimenti in spesa in capitale produttivo L’offerta viene dal risparmio – aumenta con l’aumentare del tasso d’interesse (curva inclinata positivamente) La domanda viene dalle famiglie e dalle imprese – si riduce con l’aumento del tasso d’interesse – aumenta il costo del prendere a prestito (curva negativamente inclinata)

Il mercato determina: Tasso d’interesse d’equilibrio; Q di fondi scambiati; Q di equilibrio di S e I Sono individuabili TRE gruppi di politiche che aumentano S e I e favoriscono quindi la crescita economica –riduzione della tassazione su interessi e dividendi –riduzione della tassazione sugli investimenti –riduzione del disavanzo pubblico di bilancio

Il mercato dei fondi mutuabili r Fondi mutuabili - S, I O D

Ridurre la tassazione su interessi e dividendi r Fondi mutuabili - S, I O D O’ Sposta a destra l’offerta di risparmio (S è più conveniente per ogni r) Diminuisce r Aumenta la quantità domandata di fondi per I Aumentano S e I ; diminuisce r

Ridurre la tassazione sugli investimenti r S, I O D D’ Sposta a destra la domanda di fondi (è più conveniente investire per ogni r) Aumenta r Aumenta la quantità offerta di fondi mutuabili Aumentano S e I ; aumenta r

Riduzione del disavanzo r Fondi mutuabili - S, I O D O’ Aumenta il risparmio pubblico (T-G) per ogni r Sposta a destra l’offerta di risparmio Diminuisce r Aumenta la quantità domandata di fondi per I Aumentano S e I ; diminuisce r

Aumento del disavanzo r S, I O D O’ Sposta a sinistra l’offerta di risparmio (S nazionale diminuisce) Aumenta r Diminuisce la quantità domandata di fondi per I Aumentano S e I ; diminuisce r C’è spiazzamento o ‘crowding out’

Quando il prendere a prestito e l’investimento privato sono ridotti dalla richiesta di prestito del settore pubblico, si parla di spiazzamento o crowding-out Il governo sta spiazzando l’investimento riducendo il risparmio aggregato e facendo aumentare r

Perché? La domanda di fondi mutuabili è domanda privata (famiglie e imprese) di fondi per investire in strutture e attrezzature di capitale Quando il governo è in disavanzo, assorbe risparmio nazionale, ma non compra capitale con i fondi Il disavanzo è considerato come riduzione dell’offerta di fondi, non come un aumento della domanda d’investimento