L’economia piacentina nel 2010 Sala dei Teatini Piacenza, 6 maggio 2011 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le traiettorie dello sviluppo locale
Advertisements

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Crotone 5 Maggio 2003 Giornata dellEconomia 5 Maggio 2003 Giornata dellEconomia DIFFERENZIALI.
1 PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI Tavolo tecnico 30 novembre 2011.
1 PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI PATTO PER ATTRAVERSARE LA CRISI Tavolo tecnico di monitoraggio 28 febbraio 2012.
Camera di Commercio I.A.A. di Palermo Osservatorio Economico della Provincia di Palermo
Demografia delle Imprese In tutto il periodo aumenta il numero delle imprese registrate La curva rallenta la propria inclinazione nellultimo anno Nel.
Nota sulleconomia della provincia di Trieste Presentazione a cura del Dr. Giuseppe Capuano - Economista Dirigente Area Studi e Ricerche dellIstituto G.
RAPPORTO AVELLINO CCIAA DI AVELLINO LA STRUTTURA IMPRENDITORIALE Al 31 dicembre 2005 sono le imprese registrate in provincia Nel 2005 sono.
CAMERA DI COMMERCIO GENOVA PRECONSUNTIVO LIGURIA 2004 e raffronti con Nord Ovest e Italia Centro Studi Unioncamere.
EVOLUZIONE DEI PRINCIPALI INDICATORI PROVINCIALI Ufficio Studi Camera di Commercio.
La situazione economica della Toscana nel 2002 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Unioncamere.
1 Le province lombarde e il commercio internazionale. Brescia A cura di Prometeia per Unioncamere Lombardia 10 Maggio 2004 PROMETEIA.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
LO SCENARIO DI PREVISIONE GENOVA LIGURIA NORD OVEST CAMERA DI COMMERCIO GENOVA Centro Studi Unioncamere.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
RELAZIONE SULLA CONGIUNTURA ECONOMICA 2000 DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA.
Reggio Emilia, 9 maggio 2008 Aula Magna Palazzo Scaruffi.
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Asti 12 MAGGIO 2012.
GLI INDICATORI CHIAVE DELLA PROVINCIA Camera di Commercio di Perugia
16° Congresso CGIL Bergamo, 1-2 Marzo 2010 Crisi e Mercato del Lavoro a Bergamo nel 2009.
Immigrazione, sistema economico e mercato del lavoro
LA SITUAZIONE DELLECONOMIA DEL VENETO. POSIZIONI DI LAVORO DIPENDENTE Elaborazioni su dati Veneto Lavoro 1 - La situazione delleconomia del Veneto ASSUNZIONI.
Evoluzione del contesto economico locale tra il 2007 e il 2010 (il quadro occupazionale) Pietro Aimetti Varese, 25/10/2011.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA PROVINCIA DI RAVENNA Servizio Statistica GLI EFFETTI DELLA CRISI A RAVENNA 23 ottobre 2013.
CAMERA DI COMMERCIO DI NOVARA Ufficio studi. 1) Consuntivo strutturale 2002 Imprese e occupazione a livello provinciale e comunale Occupazione in provincia:
La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2002 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana Unioncamere.
LO SCENARIO DI PREVISIONE GENOVA LIGURIA NORD OVEST CAMERA DI COMMERCIO GENOVA Centro Studi Unioncamere.
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
CONFERENZA REGIONALE SULLE DINAMICHE ECONOMICHE E DEL LAVORO Martedì 7 giugno 2011 Sala conferenze di Palazzo Grandi Stazioni Fondamenta S.Lucia - Venezia.
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
L’economia polesana: principali indicatori 2013 e primi dati 2014
Centro Studi Unindustria Frosinone, 19 giugno 2012 Tendenze e indicatori economici del Lazio.
L’ECONOMIA PROVINCIALE: L’ECONOMIA PROVINCIALE: Analisi dei dati statistici.
1. 2 Tasso di variazione % della popolazione residente, Rispetto alle altre città, Torino, dopo Roma, evidenzia la maggiore velocità di crescita.
Il MEZZOGIORNO a.a MEZZOGIORNO  Valli (2005), Politica economica, par. 5.8  Valli V. (1998) Politica economica, vol.1, par 17.1, 17.6 ( pp )
COMUNE DI REGGIO EMILIA Osservatorio economico, per la coesione sociale e la legalit à I DATI 4 marzo 2010.
CONFRONTO DEL PIL MEZZOGIORNO, ITALIA (a prezzi 1990) Fonte:ISTAT (conti economici regionali) fino al 1996 e stime Svimez per 1997 e 1998 Corso di politica.
1 Per aggiungere alla diapositiva il logo della società: Scegliere Immagine dal menu Inserisci Individuare il file con il logo della società Scegliere.
Il MEZZOGIORNO a.a MEZZOGIORNO  Valli (2005), Politica economica, par. 5.8  SVIMEZ, Rapporto Svimez 2011 sull’economia del Mezzogiorna, Il.
Il censimento della popolazione e delle abitazioni Roberto Foderà Ragusa, 23 ottobre 2014.
Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della presenza straniera in Umbria Perugia, Sala Sant’ Anna, 27 ottobre 2015.
Servizio Informazione e Promozione Economica Mantova: Economia e Lavoro a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera.
10° Giornata dell’Economia Provincia di Oristano Nota sull’economia della provincia di Oristano Massimo Carboni.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE Quarto trimestre del 2013 Roma 27/02/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
La provincia di Fermo nel contesto nazionale ed internazionale Anno 2010.
Dr. Mario Pera Segretario Generale Segretario Generale Camera di Commercio di Perugia LO STATO DELL’ECONOMIA LOCALE 2 luglio 2013.
Imprese e settori economici fiorentini nel 2011 un anno vissuto pericolosamente Informazione Economica, Studi, Statistica e Prezzi Silvio Calandi.
Le imprese cooperative in Toscana I e II trimestre 2013 Firenze, settembre 2013.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
LE IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE NELLA APERTURA DEL 2014 Il monitoraggio dell’economia reale a partire dai dati dei registri camerali Roma.
Emilia-Romagna Il sistema economico regionale
6. Gli Impieghi del Reddito 5. Il Prodotto Regionale 7. La Distribuzione del Reddito 1. Il Territorio 4. L’Impresa 3. Il Lavoro 2. La Società Sviluppo.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
L ’ ECONOMIA DEL LAZIO 1° report 2006 di Roma e del Lazio.
L ’ ECONOMIA DEL LAZIO 1° report luglio 2006 Sala A. Fredda Roma Via Buonarroti 12 di Roma e del Lazio.
1 Trento 3 ottobre 2011 dott.ssa ISABELLA SPEZIALI IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI TRENTO.
21 Aprile Prof. Enzo Raise - Dott.ssa Francesca Cattelan U.O. Malattie Infettive e Tropicali Azienda ULSS 12 Venezia LA MIGRAZIONE REGOLARE ED IRREGOLARE.
Dr. Mario Pera Segretario Generale Segretario Generale Camera di Commercio di Perugia GLI INDICATORI CHIAVE DELLA PROVINCIA.
La natalità imprenditoriale Tassi di natalità 6,2% In Italia6,2% 5,9% In Piemonte 5,9% 6,3% Nella città metropolitana di Torino6,3% 7,1% Imprese artigiane.
La Spezia, 10 Giugno Demografia Sostanziale incremento della popolazione ( unità: abitanti a novembre 2013). Il leggero incremento.
1. 2 Una crisi che è cominciata prima dell’autunno 2008Una crisi che è cominciata prima dell’autunno 2008  La crisi internazionale ha colpito in maniera.
Le società partecipate dagli enti locali Rapporto 2009 Unioncamere Elaborazione Ufficio Statistica e Prezzi su dati Unioncamere Le società partecipate.
Napoli 26 ottobre 2011 Unione Industriali Riflessioni su: L’economia della Campania 1. Dinamiche dell’economia reale 2. Focus sulla situazione industriale.
1 A cura di: - Daniele Rusconi, Osservatorio Economico Provinciale della Camera di Lecco; -Gianni Menicatti, Ricercatore Gruppo Clas Spa.
Servizio Informazione e Promozione Economica a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera di Commercio di Mantova.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
8° Giornata dell’Economia 17 maggio 2010
Transcript della presentazione:

L’economia piacentina nel 2010 Sala dei Teatini Piacenza, 6 maggio

Piacenza: la popolazione Residenti totali: persone ( +0,65%, pari a persone) Saldo naturale: persone Saldo migratorio: persone Residenti stranieri: persone ( +7,1%, pari a persone) Incidenza stranieri/totale: 13,4% Nel 2005 Incidenza stranieri/totale 7,12% 2

Piacenza città: la popolazione Residenti: persone (+0,5%) Residenti stranieri: persone (+7,9%) Incidenza stranieri/totale: 16,6% 3

Piacenza: il lavoro occupati in cerca di occupazione -3,15% degli occupati +34,2 % delle persone in cerca di lavoro Tra il 2009 ed il

Piacenza: gli occupati per settore 61,6% 3,3% 25,9% 9,2% occupati 5

Piacenza: il tasso di disoccupazione ,9% 4% 5,4% 6,6% 5,7% 8,4% Piacenza +39% sul

Piacenza: la cassa integrazione guadagni ore ore Cassa ordinaria +3% tra il 2009 ed il 2010 Cassa Straordinaria +165% tra il 2009 ed il Se non esistesse la cassa integrazione il numero dei disoccupati piacentini sarebbe cresciuto di circa unità Le ore effettivamente utilizzate sono all’incirca la metà (a partire dai dati nazionali)

Piacenza: la cassa integrazione in deroga 2009: ore 2010: ore +376,6% 18,34% industria 65,42% artigianato 14,59% commercio 8

Piacenza e le altre province: le variazioni 2009/2010 della cassa integrazione 9

Piacenza: le variazioni 1 trimestre trimestre 2011 della cassa integrazione 10

Piacenza: la dinamica del PIL a prezzi correnti 8.503,2 mil € -0,9% sul

Piacenza e le altre province: le variazioni del PIL complessivo (2008/2009 e 2009/2010) 2008/ / ,9% 0,0% 1,1% 2,7% 0,8% 1,5% 1,4% 1,8% 12

Piacenza e le altre province: il valore del PIL pro capite (2010*) *stima Ist. Tagliacarne € ,3 € ,8 € ,9 € ,6 € ,1 € ,2 € Piacenza occupa la 23° posizione nella graduatoria nazionale Era alla 17° nel

Piacenza e le altre province: la variazione annuale del PIL pro capite (2009/2010) % -1,5% -0,9% +0,1% +2,3% -0,2% +0,6% 14

Piacenza e le altre province: il reddito disponibile pro capite (2009) € € € € € € 15

Piacenza e le altre province: le variazioni del reddito disponibile pro-capite (2008/2009) -3,9% -2,8% -5,9% -7,4% -8,3% -7,5% 16

Piacenza: la composizione del valore aggiunto (2009) 17

Piacenza: impieghi e depositi: Depositi milioni di euro -1,7% sul 2009 Impieghi milioni di euro +5,9% sul mil € mil € 18

Piacenza e le altre province (impieghi e depositi pro capite) ImpieghiDepositi 19

Piacenza: la dinamica del rapporto sofferenze/impieghi +12,8% Tra 2009 e

Piacenza e le altre province: il rapporto sofferenze/impieghi ,6% 4,9% 5,3% 3,6% 5,5% 3,5% 21

Piacenza: la dinamica dei titoli protestati (valore e numero effetti) Numero effetti: -4,4% Valore effetti 11 Milioni 426mila euro -16,9% 22

Piacenza: la dinamica dei fallimenti +45,9% Tra il 2009 ed il

Piacenza: fallimenti e protesti nel primo trimestre 2011 Nel primo trimestre del 2011 i fallimenti sono stati 13 (erano stati 10 nel primo trimestre 2010) I titoli protestati sono stati 895 (-11% sul 2010) per 1milione 820mila euro (-40,9% sul 2010) 24

Piacenza: la dinamica delle imprese registrate imprese +0,08% sul imprese Iscrizioni 2010: Cessazioni 2010: (comprese le cancellate d’ufficio) 25

Piacenza: la ripartizione delle imprese in forme giuridiche Società di capitale: (+3,4% sul 2009) Società di persone: (-3,9% sul 2009) Ditte individuali: (+0,5% sul 2009) Altre forme: 794 (+1,5% sul 2009) 26

Piacenza: la ripartizione delle imprese per macrosettori 27

Piacenza: la dinamica delle imprese individuali con titolare straniero Incidenza ,6% sul totale individuali imprese +6,9% sul 2009 Incidenza ,6% sul totale individuali 28

Piacenza: la ripartizione per macrosettori delle ditte individuali “straniere” 29 Senza l’apporto delle ditte individuali con titolare straniero la variazione 2009/2010 delle imprese dei settori commercio e costruzioni sarebbe di segno negativo

Piacenza e le altre province: l’incidenza delle imprese individuali con titolare straniero sul totale delle individuali 30

Piacenza: la dinamica delle imprese artigiane imprese -0,6% sul imprese 31

Piacenza: la ripartizione per macrosettori artigiani 32

Piacenza e le altre province: le variazioni 2009/2010 delle imprese artigiane 33

Piacenza: demografia imprenditoriale primo trimestre Imprese registrate: (211 in meno rispetto a fine 2010) Imprese artigiane: (81 in meno rispetto a fine 2010) Imprese individuali con titolare straniero: (24 in più rispetto a fine 2010)

Piacenza: la dinamica di import ed export Import milioni euro +23% sul 2009 Export milioni euro -4,8% sul

Piacenza: la variazione 2009/2010 delle esportazioni per settore Questo settore raggruppa il 70% delle esportazioni piacentine 36

Piacenza e le altre province: le variazioni 2009/2010 di importazioni ed esportazioni ImportExport 37

Alcune informazioni sul bilancio della Camera di commercio 38

Camera di commercio: stanziamenti per interventi di promozione economica ( , preventivo) euro +1,7% sul 2010 Il 37,4% dei proventi correnti viene destinato ad interventi per il sistema delle imprese e del territorio 39 Proventi correnti 2011: ,10 euro

INTERVENTI ECONOMICI PREVENTIVO

PREVENTIVO ONERI CORRENTI PER FUNZIONE ISTITUZIONALE 41