Training per i Genitori e gli Insegnanti Web Health Application for ADHD Monitoring Sessione 1 Principi di Analisi Funzionale del Comportamento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
F 84 Sindromi da alterazione globale dello sviluppo • F84
Advertisements

DISATTENZIONE E IPERATTIVITA’ A SCUOLA
Semeiotica psichiatrica - 7
Raccontiamo storie.
PROBLEMI SOCIALI ED EMOTIVI COLLEGATI ALLA DISLESSIA
GENITORI PERFETTI? NO, GRAZIE!
Dott.ssa Carmelina Calabrese
Intervista al genio della porta accanto.
Intervista alla maestra
INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
Clinica del Disturbo da Deficit dell’Attenzione ed Iperattività
Laboratorio delle emozioni
“LE PAURE DEGLI ADULTI: IL PERMESSO DI CRESCERE”
MERCOLEDÌ 20 OTTOBRE 2010 Assemblea genitori classi prime Elezione consiglio dinterclasse Plesso Via Piumati.
Incontro con qualche tipo di Ostacolo o di Rallentamento nei Processi di Apprendimento che dovrebbero svolgersi in ambito scolastico familiare sociale.
Abilità Sport Strada chiesa Famiglia Capacità Conoscenze Competenze Scuola Società cittadino uomo.
Difficoltà di apprendimento. … per far fronte alle difficoltà di apprendimento Docenti COMPETENTI Campo DIAGNOSTICO Campo TERAPEUTICO La Scuola ha bisogno.
ABILITA CONOSCENZE CAPACITACOMPETENZE Relazione daiuto.
L’ATTIVITA’ DIDATTICA
Caratteristiche del temperamento
Disturbo dell’attenzione e Iperattivita’ ADHD
Impulsività e autocontrollo Interventi e tecniche metacognitive
“L’assertività è la capacità del soggetto
Qual’è il decorso del Disturbo?.
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO - DSA
Restituzione questionario
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
IL DISTURBO DA DEFICIT DI ATTENZIONE ED IPERATTIVITA’
La mia autostima.
L’autostima. Tezze, 15 ottobre 2011.
Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività
STUDIO E CAPISCO! Prof.ssa Antonella Sivelli e prof. Marino Catella
Ma chi è questo fratello
Le dinamiche familiari nella PWS
PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO 3
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
“Prevenzione del disagio scolastico: il Bullismo”
Indicatori di rischio dei
Pedagogista Clinico – Pedagogista dello Sport
L’ALUNNO CON SINDROME ADHD: STRATEGIE EDUCATIVE E DIDATTICHE
I ragazzi che “disturbano”. Per saperne di più…
Pedagogista Clinico – Pedagogista dello Sport
DDAI = Deficit di Attenzione e Iperattività
ADHD disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività
La figura dell’Animatore
ALTRI DISTURBI DELL'INFANZIA, DELLA FANCIULLEZZA E DELL'ADOLESCENZA
TRATTAMENTO MULTIMODALE
ADHD Disturbo da deficit dell’ attenzione / iperattività
I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO IN ETA’ EVOLUTIVA
“Come costruire una relazione genitori – figli positiva per entrambi”
Deficit d’Attenzione e Iperattività
Perché alcuni bambini non funzionano come gli altri?
La depressione nell’adolescenza
Visibilinvisibili Giornate di Formazione operatori di sportello Torino, marzo 2006 PREMESSA: PER UN BUON INIZIO BISOGNA CREARE IL MIGLIOR CLIMA POSSIBILE.
prof.ssa Giovanna Mirra
ADHD in adolescenza: evoluzione del disturbo
IL RUOLO DEI GENITORI NELLO SVILUPPO DELL’AUTOSTIMA
CuriosaCuriosa RibelleRibelle DiversaDiversa AnsiogenaAnsiogena ImpegnativaImpegnativa CriticaCritica SpensierataSpensierata.
The project CarerSupport is co-funded by the European AAL JP and the following national authorities and R&D programmes from Italy, Norway, Romania and.
13.00 Giubileo della Misericordia dei ragazzi.
Training per i Genitori e gli Insegnanti Web Health Application for ADHD Monitoring.
Disturbi con comportamento disturbante.  Sono disturbi caratterizzati da  COMPORTAMENTO SOCIALMENTE DISTURBANTE, SPESSO FASTIDIOSO PER GLI ALTRI (sintomi.
PARENT DEVELOPMENTAL INTERVIEW Aber et al., 1985.
Gli stili educativi in educazione
Disturbi della condotta
ESEMPIO ASSESSMENT. Matteo  14 anni.  Prima superiore, non va bene a scuola, non ricorda le cose anche se dice di studiare.  Insegnanti riferiscono.
L A SCELTA Dott. Carlo RAIMONDI 1. COS’E’ LA SCELTA? Processo di pensiero che prevede la selezione di una soluzione tra le possibili pensate ai fini della.
ASSESSMENT CARLO. Carlo  15 anni, prima superiore, non è mai andato bene a scuola. Dalle medie richiesta valutazione anche cognitiva sempre rifiutata.
Come vivere al meglio ER Gestione di gruppo. 1.VOLERE BENE A CRISTO 2.VOLERE BENE AI RAGAZZI  Volere bene non significa tanto fare «smancerie» o semplice.
Autenticità (o congruenza)  “Tutti noi conosciamo individui di cui ci fidiamo perché sentiamo che essi sono realmente come appaiono, aperti e trasparenti;
Transcript della presentazione:

Training per i Genitori e gli Insegnanti Web Health Application for ADHD Monitoring Sessione 1 Principi di Analisi Funzionale del Comportamento

Secondo DSM-IVR Il/la bambino/a dovrebbe esibire un minimo di 6 sintomi per un periodo superiore a sei mesi Sintomi ADHD-Disattenzione Supporto informazioni – Sintomi ADHD A. 1. Sei (o più) dei seguenti sintomi di disattenzione sono perdurati per almeno 6 mesi con un’intensità che provoca disadattamento e contrasta con il livello di sviluppo: DISATTENZIONE a)Spesso non riesce a prestare attenzione o compie errori di distrazione nei compiti scolastici o in altre attività b)Spesso non riesce a mantenere l’attenzione sui compiti o sulle attività di gioco c)Spesso non sembra ascoltare quando gli si parla direttamente d)Spesso ha difficoltà a organizzarsi nei compiti e nelle attività e)Spesso non segue le istruzioni e non porta a termine le attività f)Spesso evita, prova avversione o è riluttante ad impegnarsi in compiti che richiedono sforzo mentale protratto g)Spesso non perde gli oggetti necessari per i compiti o le attività h)Spesso è facilmente distratto da stimoli estranei i)Spesso è sbadato nelle attività quotidiane

Sintomi ADHD-Iperattività e Impulsività Il/la bambino/a dovrebbe esibire un minimo di 6 sintomi per un periodo superiore a sei mesi Supporto informazioni – Sintomi ADHD A. 2. Sei (o più) dei seguenti sintomi di iperattività/impulsività sono perdurati per almeno 6 mesi con un’intensità che provoca disadattamento e contrasta con il livello di sviluppo: IPERATTIVITA’ a)Spesso muove con irrequietezza mani e/o piedi e si dimena sulla sedia b)Spesso lascia il proprio posto a sedere c)Spesso scorrazza e salta ovunque in modo eccessivo d)Spesso ha difficoltà a giocare e a dedicarsi ad attività divertenti in modo tranquillo e)È spesso “sotto pressione” e agisce come se fosse “motorizzato” f)Spesso parla troppo IMPULSIVITÀ a)Spesso > le risposte prima che le domande siano state completate b)Spesso ha difficoltà ad attendere il proprio turno c)Spesso interrompe gli altri o è invadente nei loro confronti Secondo DSM-IVR

Criteri Aggiuntivi Insieme ai precedenti criteri per la disattenzione e l’impulsività, un bambino o un adulto devono rispettare le seguenti condizioni: Ritorna al principale ppt Supporto informazioni – Sintomi ADHD B. Alcuni dei sintomi di iperattività-impulsività o di disattenzione che causano compromissione erano presenti prima dei 7 anni di età. C. Una certa compromissione a causa dei sintomi deve essere presente in almeno 2 contesti (a casa e a scuola o al lavoro). D. Presenza di un’interferenza significativa col funzionamento sociale, scolastico, o lavorativo adeguato rispetto al livello di sviluppo. E. L’anomalia non si manifesta esclusivamente durante ildecorso di un Disturbo Pervasivo dello Sviluppo, di Schizofrenia, o di un altro Disturbo Psicotico e non è meglio attribuibile ad un altro disturbo mentale (per es., un Disturbo dell’Umore, un Disturbo d’Ansia, un Disturbo Dissociativo o un Disturbo di Personalità).

Come l’ADHD influenza la vita di tutti i giorni di un/a bambino/a? Supporto informazioni – Impatto ADHD

ADHD a Scuola Disattenzione/Poca Concentrazione Difficoltà di ascolto in classe: sogna ad occhi aperti, ha la testa da un’altra parte, non segue i contenuti della lezione e non fa i compiti a casa. Poca attenzione ai dettagli: commette “errori di disattenzione” quando lavora; es: non si accorge di errori grammaticali, di punteggiatura, maiuscole-minuscole e di ortografia, o sostituzione dei segni (+,-, x) o degli esponenti in matematica. Difficoltà nel rimanere concentrato su un compito e nel finire i lavori assegnati a scuola; distraibile: passa da un compito non terminato ad una; quando si distrae, ha difficoltà a riconcentrarsi sul lavoro. Mancanza di consapevolezza della qualità del lavoro: può non essere consapevole se il suo lavoro raggiunge o no gli standard richiesti. Impulsività Lavora frettolosamente: non legge le indicazioni; usa scorciatoie nei lavori scritti (es: fa i calcoli a mente); può non leggere bene le domande prima di dare una risposta; non controlla i lavori fatti (uno dei più grandi problemi con gli studenti con ADHD iperattivi/impulsivi). Difficoltà nel posticipare la gratificazione: come impegnarsi su lavori caratterizzati da ricompense lontane nel tempo (da due settimane a sei mesi o più). Adattato dal Framework di WHAAM Supporto informazioni – Impatto ADHD

ADHD nella vita Familiare Essere genitori di bambini con ADHD è spesso difficile I bambini con ADHD sono spesso reattivi, non obbedienti ai genitori, hanno sovente difficoltà nella auto-regolazione dei propri stati emotivi ed attentivi, agiscono imprevedibilmente ed impulsivamente. Tali tratti comportamentali mettono fortemente a dura prova la capacità di risposta emotiva positiva dei genitori. Se i genitori rispondono con reazioni severe ed inconsistenti, questo porterà ad un forte clima conflittuale all’interno della famiglia. Anche i fratelli o le sorelle possono sentirsi trascurati e risentiti. I bambini con ADHD sono spesso impulsivi, agiscono senza pensare e litigano con i/le propri/e fratelli o sorelle. I genitori, d'altro canto, si sentono sovente in colpa per le eccessive attenzioni dedicate al/la proprio/a figlio/a con ADHD a scapito degli altri figli. I genitori possono vivere esperienze molto stressanti fino a sviluppare problemi più gravi come ansia, depressione, conflitti coniugali, bassa autostima etc. Supporto informazioni – Impatto ADHD Adattato dal Framework di WHAAM

I bambini affetti da ADHD hanno meno probabilità di costruire rapporti di amicizia rispetto ai loro coetanei non colpiti dal disturbo(e.g. Gresham et al., 1998) I bambini con ADHD hanno comunemente delle scarse relazioni con i loro pari. Nella maggior parte dei casi essi sono rifiutati e pochi tra loro riescono a essere “popolari” (Pelham et al., 1982; Hoza et al., 2005). I rischi associati al rifiuto da parte dei pari sono numerosi, tra questi l’abuso di sostanze, l’abbandono degli studi, delinquenza, problemi scolastici e psicopatologia (Bagwell et al, 2011). Esiste una relazione particolare tra il rifiuto dei pari e l’inattenzione, l’immaturità, iperattività, impulsività, scarsa regolazione emotiva e aggressività tipiche del soggetto affetto da ADHD. i sintomi inattentivi contribuiscono a sviluppare una maggiore difficoltà nel partecipare attivamente durante le interazioni sociali (McQuade and Hoza, 2008). i sintomi di iperattività e impulsività conducono a un comportamento sociale aggressivo e chiaramente negativo (McQuade and Hoza, 2008) ADHD nelle relazioni sociali Ritorna alla pagina principale Supporto informazioni – Impatto ADHD Adattato dal Framework di WHAAM

L’esempio di Carlo Carlo ha spesso comportamenti aggressivi quando torna a casa dalla scuola. La madre di Carlo vorrebbe che rimanesse in casa per fare i compiti e mettere ordine nella sua stanzetta. Carlo, invece, vorrebbe andare fuori a giocare con i suoi amici. Carlo si lamenta e piange. Sua madre reagisce dicendogli: “devi rimanere per finire i compiti. Come pensi di essere promosso? Una volta che avrai finito i compiti, potrai andare fuori a giocare”. Questa risposta genera un’accesa discussione tra Carlo e sua madre. Quando Carlo capisce che parlare con sua madre non porta a nulla (cioè non ottiene di uscire fuori a giocare) cambia tattica: “ io esco e non puoi fermarmi”. La madre lo afferra per impedirgli di uscire di casa. A questo punto, Carlo inizia a gridare, a dire parolacce e a colpire sua madre. Quindi si allontana e si dirige verso la porta. La madre, stanca del contrasto con il figlio, lo lascia andare e si lamenta: “ è proprio come suo padre”. Da quanto abbiamo descritto fin qui, qual è la spiegazione più plausibile per il comportamento di Carlo in queste circostanze? Lo fa perché ha un disturbo o queste spiegazioni non tengono conto di come un comportamento influenza il suo ambiente? Il discutere con sua madre aumenta in Carlo la voglia di uscire o è lui che vuole andare fuori (cammina verso la porta) e reagisce in modo violento (colpisce sua madre)? Qual è la migliore spiegazione per questo suo comportamento aggressivo? Lo fa perché per lui, quando vuole andare fuori, questo comportamento “funziona”, a differenza di altri comportamenti che sono meno efficaci? Da Cipani & Schock (2007) Supporto informazioni – Letture supplementari