Schema di Preferenze Generalizzate dell’Unione europea Reg. 2501/2001 In vigore dal 1° gennaio 2002 al 31 dicembre 2004 Comprende 179 paesi e territori.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PAUE 0506 IV / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
Advertisements

Cittadini UE maggiorenni Per attraversare le frontiere esterne dellUE dovete essere muniti di un passaporto o di una carta didentità in corso di validità.
Agevolazioni finanziarie Le forme di intervento dello Stato e delle Regioni, si esplicitano in una varietà di schemi che risultano riconducibili alle.
Le organizzazioni internazionali L’Unione europea e il mercato unico
I rapporti economici internazionali Liberismo e protezionismo
UNA BUSSOLA PER NAVIGARE NELLA UE La politica di coesione nellU.E. Corso in TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per lUniversità A CURA DELLASSOCIAZIONE.
Bilancia commerciale italiana (in milioni di ) Fonte: Istat.
La fase di sviluppo intensivo ( ) 1.La crisi della fase estensiva di sviluppo 2.I caratteri strutturali della fase di sviluppo intensivo.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Sesta lezione Le politiche pensionistiche.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Nona lezione Le politiche del lavoro.
1 IL QUADRO NORMATIVO LE NORME COMUNITARIE E QUELLE NAZIONALI.
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE LOCM zucchero Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE Ortofrutta fresca e trasformata Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dellUE LOCM dei prodotti vitivinicoli Maria Rosaria Pupo DAndrea Istituto Nazionale di Economia Agraria (INEA)
EIE 0607 III / 1 A B P a = 30 P b = 35 t = 2, tc = 1 Questo può essere un equilibrio? No! Politiche di un paese importatore: una tariffa allimportazione.
EIE 07/08 IV / 1 in presenza di integrazione commerciale, una politica interna di un paese ha effetti anche negli altri paesi, non solo in quello in cui.
IL NUOVO SCENARIO NORMATIVO PER LINQUINAMENTO ACUSTICO DA RUMORE AEREO E LE SUE RIPERCUSSIONI SULLEFFICIENZA DEGLI AEROPORTI NICOLA GUALANDI, LUCA MANTECCHINI,
Strumenti di politica commerciale
Pagamenti eseguiti nel 1992 (elaborazione 1997) per settore e per Stato membro beneficiario (milioni di Ecu)
Riforma della previdenza complementare Delega: legge 23 agosto 2004, n Art.1, comma 1, lett.e): adozione di misure finalizzate ad incrementare i.
COMMISSIONE EUROPEA DG Occupazione e Affari Sociali Laura BARDONE DG Economia e Finanza Leconomia italiana: congiuntura, prospettive ed aspetti strutturali.
Il primo anno di attività del Fondo unico Letizia Ravoni, Direttore generale Servizio progetti, studi e statistiche Una novità: il Fondo unico per le Aree.
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Università di Macerata
I mercati finanziari e reali in economia aperta
Gli strumenti di SIMEST per linternazionalizzazione delle imprese in America Latina Alessandra Colonna Responsabile Funzione Comunicazione e Rapporti con.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Agricoltura, Alimentazione e Ambiente: ruolo delle scienze agrarie in un mondo che cambia Prof. Paolo De Castro Università degli Studi di Bologna - Presidente.
L’origine delle merci e la questione del “made in” tra diritto doganale e tutela del consumatore L’origine delle merci -origine non preferenziale 2013.
LA BANCA CENTRALE EUROPEA
Enav.it OSSERVATORIO Roma, 26 gennaio Performance 2011.
Le fonti del Diritto dell’Unione Europea
Accordi commerciali fissazione di norme che regolano gli scambi commerciali Definizione: Tipologie: 1)Accordi bilaterali 2)Accordi multilaterali.
MERCATO UNICO e INTEGRAZIONE ECONOMICA EUROPEA Corso di politica economica - Prof. Roberto Fanfani.
Nuovo codice doganale comunitario, un’opportunità ?
L Bini-Smaghi Fondazione Nord Est 15 Luglio Il Nord Est tra l’Italia e l’Europa: Strategie e Politiche per lo Sviluppo Nazionale Fondazione Nord.
Relatore: Mario Montalcini
Gli Uffici Periferici del Ministero della Salute: gli U.V.A.C.
Introduzione Capitolo 1 adattamento italiano di Novella Bottini
La Politica Agricola Comune
L’IVA nei rapporti con l’estero
Capitolo 1 Introduzione
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
L’introduzione in Italia dell’istituto della Tonnage Tax Genova 24 febbraio 2006 Intervento del Dr Angelo D’Amato.
Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore © Capitolo 5: L’economia aperta Capitolo 5 L’economia aperta.
Il commercio internazionale
Deputato al Parlamento Europeo ° Legislatura
I Fondi Diretti all’interno dell’Unione Europea
Di cosa parliamo quando parliamo di politica di cooperazione allo sviluppo (CSV) ? Come collochiamo la Politica di CSV dell’UE nell’ambito dell’ordinamento.
2015 Anno europeo per lo sviluppo «Il nostro mondo, la nostra dignità, il nostro futuro»
I Fondi indiretti all’interno dell’Unione Europea
PROGETTO DI LEGGE DISPOSIZIONI A SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE, DELLA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI URBANI, DEL RIUSO DEI BENI A FINE VITA,
INEA – Osservatorio sulle Politiche Agricole dell’UE Il regime degli scambi con i paesi terzi Il regime degli scambi con i paesi terzi prevede: tariffe.
…Cos ’ è la politica di cooperazione allo sviluppo? La politica di cooperazione allo sviluppo rappresenta quella politica comunitaria il cui scopo è ridurre.
PAC (Politica agricola comune)
L’Istruzione Raffaele Lagravinese. Argomenti trattati Il Sistema d’istruzione italiano. Confronto Internazionale Il Sistema d’istruzione nelle regioni.
LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
Motivi Commercio Internazionale Per diversità tra i vari paesi Per realizzare economie di scala nella produzione Vantaggio comparato Ogni paese si specializza.
RAPPORTI ECONOMICI TRA L’UNIONE EUROPEA E LA CINA.
MATERA, 9 LUGLIO 2013 Nuove frontiere per gli investimenti italiani Paolo Di Marco Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia.
COLDIRETTI – Milano 18 Luglio Page  2 1 – GENERALE Introduzione al Fotovoltaico 2 – LEGALE Le procedure autorizzative degli impianti fotovoltaici.
Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari Cap. Marco Uguzzoni, Comandante del Nucleo Antifrodi Carabinieri di Parma La tutela della qualità.
1 Le informazioni per le aziende biologiche nella RICA Carlotta Valli & Paola Doria INEA LE POLITICHE PER L'AGRICOLTURA BIOLOGICA: IL SOSTEGNO DELL'OFFERTA.
“Semplificazione della P.A.C.” Roma, 1 marzo 2007 Settori: C ereali, Foraggi essiccati, Riso SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole,
Letizia MARSILI DG AGRI H.2 (Concorrenza) Bruxelles, Gli Aiuti di Stato in Agricoltura : gli aiuti a favore dell’ambiente.
L’Accordo sull’agricoltura del 1994 EA II (MF)
Area Politiche di cittadinanza – Lavoro Garanzia Giovani Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Webinar 18/06/2014.
Nuovo schema di Preferenze Generalizzate dell’Unione europea Reg. 980/2005 In vigore per il periodo 1° gennaio dicembre 2008 Volontà di mantenere.
Transcript della presentazione:

Schema di Preferenze Generalizzate dell’Unione europea Reg. 2501/2001 In vigore dal 1° gennaio 2002 al 31 dicembre 2004 Comprende 179 paesi e territori in via di sviluppo Il sistema si basa su un sistema di modulazione tariffaria semplificato, in funzione della sensibilità del prodotto Presenta regimi speciali di incentivazione destinati a promuovere determinati obiettivi

Schema di Preferenze Generalizzate dell’Unione europea Reg. 2501/2001 Regime generale prodotti non sensibili – dazi doganali totalmente sospesi prodotti sensibili – riduzione tariffaria dazi ad valorem ridotti di 3,5 punti percentuali dazi specifici ridotti del 30 % tessili e abbigliamento riduzione del 20% In virtù della clausola di mantenimento dello status quo, i diritti applicabili al 31 dicembre 2001 sono mantenuti laddove più favorevoli rispetto ai nuovi

Schema di Preferenze Generalizzate dell’Unione europea Reg. 2501/2001 Politica di esclusione dei paesi beneficiari più avanzati graduazione per paese – revoca dei benefici per il paese che, per tre anni, è considerato ad alto reddito dalla Banca mondiale – e se per tre anni raggiunge un determinato indice di sviluppo industriale Ad esempio dal 1998 sono esclusi dai benefici: Hong Kong, Singapore

Schema di Preferenze Generalizzate dell’Unione europea Reg. 2501/2001 Graduazione per prodotto le preferenze sono soppresse per un settore di un paese beneficiario se per tre anni: – l’indice di sviluppo raggiunge un determinato tasso – e le importazioni della CE da tale paese di tutti i prodotti del settore superano il 25% delle importazioni comunitarie degli stessi prodotti provenienti da tutti i paesi beneficiari oppure – l’indice di sviluppo raggiunge un determinato tasso – l’indice di specializzazione del settore interessato supera l’indice di sviluppo – le importazioni comunitarie provenienti da tale paese dei prodotti del settore superano il 2% delle importazioni comunitarie degli stessi prodotti provenienti da tutti i paesi beneficiari

Schema di Preferenze Generalizzate dell’Unione europea Reg. 2501/2001 Indice di sviluppo L'indice di sviluppo si riferisce al livello di sviluppo industriale di un paese. Esso mette a confronto tale livello con quello dell'Unione europea, utilizzando la seguente formula: {log[Yi/Yue]+log[Xi/Xue]}/2 dove Yi = Ë il prodotto nazionale lordo procapite del paese beneficiario considerato, Yue = Ë il prodotto nazionale lordo procapite dell'Unione europea, Xi = Ë il valore delle esportazioni di prodotti manufatti del paese beneficiario considerato, Xue = Ë il valore delle esportazioni di prodotti manufatti dell'Unione europea. Le esportazioni dei prodotti manufatti sono quelle che figurano nella classificazione tipo per il commercio internazionale (CTCI) da 5 a 8 meno 68.

Schema di Preferenze Generalizzate dell’Unione europea Reg. 2501/2001 Indice di specializzazione L'indice di specializzazione si riferisce all'importanza di un determinato settore nel quadro delle importazioni della Comunità da un paese beneficiario. Tale indice si basa sul rapporto tra la quota che tale paese detiene nelle importazioni di tutti i prodotti appartenenti al settore interessato originari di tutti i paesi, che siano essi inclusi in regimi preferenziali o meno, e la quota detenuta da tale paese nel quadro di tutte le importazioni originarie di tutti i paesi.

Schema di Preferenze Generalizzate dell’Unione europea Reg. 2501/ Regimi speciali incentivi per la tutela dei diritti dei lavoratori – hanno l’obiettivo di promuovere il rispetto delle norme internazionali di tutela dei lavoratori – riduzione ulteriore di 5 punti percentuali per i prodotti sensibili, che si sommano ai 3.5 del regime generale – si applicano ai paesi che rispettano le 8 convenzioni OIL – si concedono si richiesta del paese alla Commissione incentivi per la tutela dell’ambiente – mira a promuovere il rispetto delle norme internazionali sull’ambiente – ulteriore riduzione di 5 punti percentuali sui prodotti sensibili – si concede su richiesta del paese

Schema di Preferenze Generalizzate dell’Unione europea Reg. 2501/ Regimi speciali regime per i paesi meno sviluppati – si applica a 49 paesi – franchigia completa per tutti i prodotti tranne armi e munizioni regime speciale a favore della lotta contro la produzione e il traffico di droga – diretto a favorire la lotta alla droga aiutando le esportazioni di produzioni sostitutive – copre tutti i prodotti industriali e alcuni prodotti agricoli – per tali prodotti è prevista la franchigia da qualsiasi dazio

Schema di Preferenze Generalizzate dell’Unione europea Reg. 2501/2001 Clausola di salvaguardia Sospensione delle tariffe preferenziali per un prodotto se queste causano o rischiano di provocare gravi difficoltà per i produttori comunitari Sospensione temporanea pratica grave e sistematica di schiavitù e lavoro forzato pratica grave e sistematica di violazione sui diritti fondamentali dei lavoratori violazione convenzioni internazionali su riciclaggio insufficienza controlli alle frontiere su esportazione o transito di droga