Il welfare, dalle politiche di austerity allo sviluppo della persona Arezzo 18 settembre 2015 Intervento di David Recchia Area Politiche di Cittadinanza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL WELFARE COMUNITARIO CHE VERRA: CATENE GENERAZIONALI, TERRITORI ED EUROPA IL WELFARE COMUNITARIO CHE VERRA: CATENE GENERAZIONALI, TERRITORI ED EUROPA.
Advertisements

IL FASCISMO a cura prof.sse Marilena Esposito e Liliana Mauro
Paolo De Castro 1 Forum Coldiretti 2005 Europa, Competitività e Agricoltura Paolo DE CASTRO Università di Bologna Cernobbio 21 ottobre 2005.
Comitato Economico e Sociale Europeo Il mercato interno e le problematiche energetiche europee. Cons. Edgardo Maria Iozia Presidente Osservatorio Mercato.
Lead Market Nuove opportunità per il mondo del lavoro (a cura di Antonello Pezzini)
Le organizzazioni internazionali L’Unione europea e il mercato unico
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Come classificare le politiche pubbliche
LA REGOLAZIONE DELLA SOCIETA E DELLECONOMIA SI AFFIDA AD UNA COMBINAZIONE DI CRITERI TRA CUI QUELLI POLITICI SI BASA SU UNA PLURALITA DI PRINCIPI DI REGOLAZIONE.
Che cos’è la globalizzazione?
Volontariato e servizi Lavorare insieme in ambito socio-sanitario
DIVENTARE CITTADINI ITC “PIO LA TORRE” PALERMO 29 Gennaio 2008 di Pia Blandano Dirigente Scolastico ICS “Antonio Ugo”
Persone Nelle Organizzazioni 1 Università di Pisa DIPARTIMENTO DI SCIENZA DELLA POLITICA Master in Governance Politica Fabiano Corsini Scenari e vettori.
Linfermiere della Salute Mentale della Toscana Non cè salute senza salute mentale Galileo Guidi Arezzo 23/05/2007.
Istituzioni giuridiche e mutamento sociale Istituzioni giuridiche e mutamento sociale Anno Accademico II semestre.
Lezione 20 Rapporto welfare e famiglia: modelli interpretativi.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
La cooperazione sociale: agente di sviluppo del welfare locale.
Dal momento che, come dice il Codice dei Beni culturali, il paesaggio non è una bella cartolina o un panorama, ma la cultura dei popoli, espressa nel.
Persona, istituzioni e lavoro. Azioni e progetti nella prospettiva della economia civile Everardo Minardi
Dieci punti programmatici minimi irrinunciabili ASSEMBLEA CAMBIARE #SIPUO' TERAMO Teramo - Sala del Mutilato - ore
Guida alla lettura del testo “Le società d’Europa nel nuovo millennio”
Volterra 19 Giugno 2009 DOPO DI NOI…. obiettivi e impegni della Regione Toscana Giornata pubblica di presentazione del Progetto COSTRUIAMO INSIEME UN NUOVO.
PAOLO MARCIANO' AVIS NAZIONALE. AVIS MEDAGLIA DORO AL MERITO CIVILE 1998,,,,perché ha gettato il seme del moderno volontariato,,,,,,,perché ha gettato.
LE FUNZIONI DEL BENESSERE
OLTRE LA CRISI, INSIEME Superare lintegrazione, lavorare per la coesione sociale: i nuovi italiani nel contesto presente e futuro del paese Edgar J. Serrano.
L’ITALIA E LE MIGRAZIONI
Lezione 1 Introduzione Corso Economia applicata avanzata Prof
Impresa Formativa Simulata
1 Corso Formazione in ambito sociale Sistemi e Modelli di WELFARE.
Schede didattiche a cura di A. Cortese
Si dice… non si muove nessuno… Muoversi, ma verso dove? Dov’è una lettura complessiva del quadro? Mappa della situazione Sì, proprio il vuoto… Serve il.
Lezione 14 LA CRISI ATTUALE E LE PROSPETTIVE DELLO SVILUPPO (3): Spesa pubblica e debito pubblico in Italia e in Europa. Parte seconda Corso di Economia.
2009 Servizio Visite/Settore italiano La “casa comune” europea: la storia, le sfide, il contributo dei cattolici 29 settembre Centro pastorale monsignor.
1 La competizione collaborativa per ricostituire il capitale economico e sociale Fabrizio Pezzani Università Bocconi Davide Galli Pierangelo Spano Veronica.
Sistema Tributario Italiano
1Forum PA-sanità-sociale, LAURA PELLEGRINI Agenzia per i Servizi Sanitari Regionali La centralità del territorio, la cooperazione interistituzionale,
2. LO STATO E I SUOI ELEMENTI COSTITUTIVI
L’ordine europeo dopo la ribellione di Atene. Perché si parla di Grecia? La disoccupazione è più che raddoppiata nei primi tre anni di austerità e ha.
Il terzo settore e le opportunità della nuova legislazione Carlo Borzaga Convegno su “Riforma del terzo settore: sfide e opportunità Bologna, 20 febbraio2015.
Europa, organismi sovranazionali
Storia dei mercati finanziari 1 presentazione. Le cinque tappe del lutto Elisabeth Kubler-Ross (Zurigo Scottsdale 2004) Psichiatra e docente di.
Politiche di welfare Lavinia Bifulco. Lo sviluppo dei welfare states  4 fasi (Heclo)  a) sperimentazione (fine 800- anni '20 del 900): costruzione delle.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Settima lezione Il sistema pensionistico italiano.
Analisi delle Società Complesse, a.a. 2007/08 1 Manuel Castells IL POTERE DELLE IDENTITÀ.
Sistemi locali di welfare Lavinia Bifulco. Quadro europeo linee di cambiamento politiche sociali Rescaling Localizzazione Attivazione Negoziazione e partecipazione.
1 L’economia italiana Le molte dimensioni del benessere.
STORIA ISTITUZIONI ECONOMIA
POLITICA DELLE PARI OPPORTUNITÁ. LA CARTA PER LE PARI OPPORTUNITÁ DIRITTI FONDAMENTALI La Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea (2000/C 364/01)
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Disegno di Legge Delega al Governo d’iniziativa dei Senatori Lepri e altri.
RIFORMA DEGLI ASSETTI CONTRATTUALI ACCORDO QUADRO 22 gennaio 2009 SINTESI Dipartimento Politiche Contrattuali Roma 29 gennaio 2009.
Le migrazioni contemporanee sono un fenomeno ormai di massa, imponente (l’ONU stima in 200 milioni lo “stock” di migranti nel mondo, circa il 3% della.
LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI LAVORO E LAVORI FORMAZIONE, MERCATO DEL LAVORO, LAVORO DI CURA E POLITICHE.
CLASSE PRIMA A SERVIZI SOCIO-SANITARI Prof.ssa Annamaria Caputo.
La bozza di piattaforma di CGIL, CISL, UIL su LAVORO, FISCO, PREVIDENZA LA PROPOSTA VIENE ILLUSTRATA IN ASSEMBLEA NEI LUOGHI DI LAVORO; IL SINDACATO ASCOLTA.
L’ATTIVITA’ STATISTICA DELLA BANCA D’ITALIA (modulo a cura BdI)
“Città metropolitane: nuovo livello istituzionale e realtà urbana e territoriale da governare” Bari, 05 Dicembre 2014.
 Cittadinanza e immigrazione: politiche migratorie in Italia Fondazione Migrantes, 25 giugno 2015.
FAMIGLIE E WELFARE: PER UNA NUOVA ALLEANZA SUL TERRITORIO LIBRO VERDE Maggio 2012 VERSO UN PIANO DI POLITICHE FAMILIARI NEL COMUNE DI LODI.
L’economia dei sistemi pensionistici Mauro Marè Antonello Motroni Università della Tuscia e Mefop.
Gruppo n. 10 Nomi dei componenti: Ilenia Gargiulo Ilenia Gargiulo n Cesaria Ilaria Bamundo Cesaria Ilaria Bamundo n
IL CAPITALISMO DEMOCRATICO. IL PASSATO IL COMPROMESSO TRA CAPITALISMO E DEMOCRAZIA REALIZZATO DURANTE IL FORDISMO VIENE OGGI VISTO COME UNA PARENTESI.
PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA PIANO DI ZONA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA.
STORIE MIGRANTI. La carta di Lampedusa Cosa è successo? Perché?
Fragilità economica e fragilità sociale, una sfida per tutti: un #pattosociale per rigenerare il Paese Maurizio BERNAVA Segretario Confederale Cisl Assemblea.
Economia del risparmio e della Previdenza II Modulo Intervento pubblico e protezione sociale.
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
Area Politiche di cittadinanza – Lavoro Garanzia Giovani Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Webinar 18/06/2014.
Transcript della presentazione:

Il welfare, dalle politiche di austerity allo sviluppo della persona Arezzo 18 settembre 2015 Intervento di David Recchia Area Politiche di Cittadinanza - Acli Nazionali Politiche di Cittadinanza

Indice Politiche di Cittadinanza L’Europa e la crisi Welfare sociale e sanitario: da cittadini a consumatori di cure Il nuovo mercato della cura e i suoi attori principali L’Italia e il progetto costituzionale Le nostre attività Sappiamo riconoscere che le cose non stanno andando bene in un mondo dove ci sono tanti contadini senza terra, molte famiglie senza casa, molti lavoratori senza diritti, molte persone ferite nella loro dignità? Riconosciamo che le cose non stanno andando bene quando esplodono molte guerre insensate e la violenza fratricida aumenta nei nostri quartieri? Sappiamo riconoscere che le cose non stanno andando bene quando il suolo, l'acqua, l'aria e tutti gli esseri della creazione sono sotto costante minaccia? Se riconosciamo tutto questo diciamo senza timore: abbiamo bisogno e vogliamo un cambiamento. (Papa Francesco-Discorso ai delegati dei movimenti popolari)

Dove eravamo rimasti? Politiche di Cittadinanza 3 Il Modello Sociale Europeo: lungo il suo progressivo e non sempre facile cammino l’Unione europea ha mirato a coniugare la dimensione “sociale” con la costruzione del marcato unico e, dunque, con la prospettiva economica. Tanto che oggi il Modello Sociale Europeo (MSE) è divenuto l’elemento fondamentale di ciò che l’Europa rappresenta nel mondo, forse ancor più della sua forza economica. In generale il MSE si fonda su una serie di valori, conquiste ed aspirazioni, che comprendono l’ampia condivisione del rischio nella società, il contenimento delle disuguaglianze che potrebbero minacciare la solidarietà sociale, la tutela dei soggetti più vulnerabili attraverso un intervento sociale attivo, la promozione della consultazione nelle relazioni industriali, l’ampio spettro di diritti di cittadinanza economica e sociale per le popolazioni comunitarie. Storicamente è stato una risorsa per lo sviluppo economico e sociale del nostro continente e del nostro Paese, garantendo accesso ai diritti, coesione sociale, stabilità politica e continuità democratica senza le quali nessun progresso economico può essere duraturo.

Il Modello Sociale Europeo e la crisi Politiche di Cittadinanza 4 A causa di fenomeni esterni all’Unione europea - come i processi di globalizzazione o di allargamento - ed interni alla Comunità – come i cambiamenti demografici, i mutamenti nella struttura familiare, i flussi migratori, e, negli ultimi anni, la crisi economico-finanziaria - la sostenibilità del Modello Sociale Europeo è divenuta sempre più controversa. Secondo alcuni una sua profonda riforma in senso restrittivo sarebbe necessaria per rendere competitiva l’economia europea. Rilevante, in questo senso, è stata la lettera che il 16 maggio del 2013 la JP Morgan ha scritto sui Paesi dell’area euro. In essa si sostiene che i Paesi dell’area mediterranea hanno costituzioni troppo improntate a principi socialisti che impediscono riforme in senso liberista. Le politiche dell’Unione attuali e, di conseguenza, dei singoli Paesi europei sembrano accettare tale logica. I drastici tagli alla spesa pubblica richiesti in sede europea all’Italia (e ad altri Stati), più che rinnovare il sistema dei diritti e delle tutele sociali appaiono orientati a smantellarlo. Con effetto diretto sui cittadini, che continuano a pagare per una crisi che non hanno causato e vedono contrarsi i propri diritti.

Il ruolo della società civile Politiche di Cittadinanza 5 Del resto i cittadini italiani sono già da tempo alle prese con un sistema dei servizi che non garantisce piena e costante tutela e spesso sopperiscono al progressivo disimpegno delle istituzioni pubbliche con un surplus di attivismo. È la famiglia che spesso provvede a molte necessità sostituendo lo Stato Sociale nel fornire le prestazioni. Altrimenti sono gli stessi cittadini che si mobilitano nel volontariato. Quest’ultimo sta sempre più assumendo un ruolo significativo nel settore sociale. I dati lo confermano: la maggior parte delle associazioni è attiva nei settori della sanità e dell’assistenza sociale; circa 18% in più il numero di volontari tra il 2001 e il 2010, con un’età media che tende a salire; +152% le associazioni in 8 anni.

Spese comunali per i servizi sociali Politiche di Cittadinanza 6

Welfare sociale: incrementi della spesa Politiche di Cittadinanza 7

Welfare sociale: spesa disabili Politiche di Cittadinanza 8

Welfare sociale, dinamica delle scelte: l’esempio umbro Politiche di Cittadinanza 9

Welfare sociale: indice di propensione sociale Politiche di Cittadinanza 10

Welfare sociale: tasse locali Politiche di Cittadinanza 11 «Il concorso degli enti locali agli obiettivi di finanza pubblica pesa, in ultima istanza, sul contribuente in termini di aumento della pressione fiscale» (fonte: Corte dei Conti)