GRANULATI DETERGENTI Alessandro Passerini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MATERIALI VETRO.
Advertisements

MATERIALI PLASTICHE.
La metallurgia delle polveri
Visita alla Banca del Germoplasma
LA BIOPLAST La Bioplast è una delle aziende leader nella produzione e stampa di film plastici per l’imballaggio flessibile e per il packaging industriale.
Plastica e nuovi materiali
Mat. Ceramici: formatura
Plastica e nuovi materiali
STORIE DI FILATI E TESSUTI
ISTITUTO SUPERIORE DI ISTRUZIONE AGRARIA “DUCA DEGLI ABRUZZI” Corso di Meccanica agraria per la sezione tecnica Alcune tappe dello sviluppo del motore.
DESIGN FOR MANUFACTURING
Campionamento Polveri Inalabili
PROCESSO DI ESTRUSIONE
M. Svanera, S. Panza, F. Uberto
NYLON ARAMIDI I NYLON O POLIAMMIDI
Struttura Unità strutturali, terminali di catena,
Alessandro Schiavone 1B CAT Giugno 2013
Nata nel 1975 Leader nella saldatura dei termoplastici.
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G
Preparazione di un modello di auto in fibra di vetro
La gestione assistenza
Il Vetro Con il termine vetro ci si riferisce a materiali che sono ottenuti tramite la solidificazione di un liquido I vetri sono quindi solidi amorfi.
Tesi di laurea specialistica in ingegneria meccanica
LAVORAZIONI DELLE MATERIE PLASTICHE
I MATERIALI: GENERALITA'
Corso di Modellazione digitale per il disegno industriale
Curiosità di Mercato.
sui MATERIALI POLIMERICI
Ciclo integrato dei rifiuti
Che cos’è la plastica? I polimeri plastici sono fatti
Presentazioni.
SI: NO: CARTA E CARTONE Giornali Carta plastificata Riviste
Presentazione Aziendale
Impiego di adesivi solvent less bicomponenti nel processo produttivo per evitare il generarsi di ammine aromatiche n° Cas Attività svolta dall’unità.
Il trattamento dell’acqua
TECNOLOGIA I ANNO TESSUTI LEGNO CARTA CERAMICA NUOVI MATERIALI METALLI
TECNOLOGIA DEI MATERIALI
RECUPERO DELLE CENERI LIFE WBRM // LIFE COSMOS Aprile, 2013 CONTENTO TRADE SRL Innovazione tecnologica per l'ambiente.
Differenziare per riciclare
FRANCESCA CIRCUITI COMBUSTIONE E FUMI
L’ IMPIEGO DELLE MATERIE PLASTICHE
I.I.S.S. “E. MAJORANA” GELA Prof. Carmelo Di Vincenzo
SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA COMBUSTIONE INDUSTRIALE
Le materie plastiche sono prodotti artificiali sintetizzate a partire dal petrolio che ne è la materia prima. Chimicamente si presentano sotto forma di.
La raccolta differenziata e le sue regole… ….da rispettare
LABORATORI DI FORMAZIONE in ingresso del personale docente ed educativo neoassunto A.S. 2014/2015 Docente Neoassunta: FIORE MARIA FEDERICA Laboratorio.
Ancoranti Chimici (tasselli chimici).
Materiali *.
A cura della prof.ssa C. Viscardi
PICAGEL IF 605/A Scheda Tecnica  Descrizione  Caratteristiche generali  Campi di applicazione  Proprietà fisiche  Preparazione  Applicazione  Confezioni.
Materie prime e materiali ORIGINE
DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
PRODOTTI DI CONSUMO SOSTANZA PREPARATO INCHIOSTRO VERNICE
STORIE DI FILATI E TESSUTI
Le prime materie plastiche della storia erano ricavate da prodotti vegetali (caucciù), animali (corno) o fossili (ambra) l’americano Goodyear scoprì.
Civita Castellana 11 marzo 2015 Incontro e discussione dei progetti Europei GREEN SINKS (Progetto Delta) e SANITSER (Progetto MINERALI INDUSTRIALI-GEMICA-
rottura legami covalenti
CHEM TREND MANUTENZIONE STAMPI..
I POLIMERI SINTETICI I polimeri sintetici sono macromolecole ad elevato peso molecolare formate per combinazione ripetuta ( unità) di precursori.
Lavorazioni per deformazione plastica Dipartimento di Ingegneria Meccanica Università di Roma “Tor Vergata” Tecnologia Meccanica 1 Lavorazioni per deformazione.
Sviluppo di un DISSIPATORE DI CALORE DI TIPO ATTIVO PER IL RAFFREDDAMENTO DELL’ELETTRONICA DI POTENZA di Ing. Alessandro Simoncini.
Introduzione alla scienza dei materiali. Informazioni utili Ricevimento: giovedì ore (o previo appuntamento.
Le materie plastiche Materiali *.
Lavoriamo materia plastica dal 1958
SVILUPPO DI RIVESTIMENTI POLIMERICI FUNZIONALIZZABILI PER SCINTILLATORI A BASE DI CsI(Tl) Gianfranco Carotenuto Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali.
POLIMERI ORGANICI: plastiche gomme e altro
Paolo Pistarà Principi di Chimica Moderna © Istituto Italiano Edizioni Atlas 2012 Copertina 1.
Le materie plastiche.
Cosa significa Chenna? Nella mitologia egizia era una pietra che si trovava nell’occhio di un cervo e serviva a purificare i veleni rendendoli innocui.
Cosa significa Chenna? Nella mitologia egizia era una pietra che si trovava nell’occhio di un cervo e serviva a purificare i veleni rendendoli innocui.
Transcript della presentazione:

GRANULATI DETERGENTI Alessandro Passerini

1) Metodi di trasfomazione dei polimeri . 1.1) STAMPAGGIO AD INIEZIONE 1.2) ESTRUSIONE (film, profili, tubi, foglia) 1.3) SOFFIAGGIO.

1. 1) Stampaggio a iniezione (tecnopolimeri, 1.1) Stampaggio a iniezione (tecnopolimeri, poliolefine): LA PRESSA A INIEZIONE. Tramoggia di caricamento Pistone di iniezione b. Gruppo di chiusura (a ginocchiera, pistone, hydroblok) a. Gruppo di iniezione (con vite e ugello) basamento

1. 1) Stampaggio a iniezione (tecnopolimeri, 1.1) Stampaggio a iniezione (tecnopolimeri, poliolefine): gli articoli.

1.2) Estrusione (film, profili, tubi, foglia): L’ESTRUSORE b. Testa di estrusione a. vite/ cilindro di estrusione tramoggia

1.2) Estrusione (film, profili, tubi, foglia): gli articoli Testa estrusione

1.3) Soffiaggio (PE/ PVC/ tecnopol.,detergenza,taniche olio,acqua) Tramoggia a. Zona di estrusione (vite/ cilindro) b. Testa di accumulo/ estrusione stampo

1. 3) Soffiaggio (PE/ PVC/ tecnopol. ,detergenza,taniche. olio,acqua): 1.3) Soffiaggio (PE/ PVC/ tecnopol.,detergenza,taniche olio,acqua): gli articoli.

2) TEORIA SUI PURGING COMPOUNDS Quali tipologie di purging compound sono presenti nel mercato? Ci sono 3 differenti tipologie di purging compound e precisamente: Detergenti liquidi Detergenti abrasivi/ ad azione meccanica (a basso MFI) Detergenti ad azione chimica bi-componenti (pronti all’uso) LAST GENERATION

3) DETERGENTI AD AZIONE CHIMICA Come agiscono I Purging Compound ad azione chimica?? Carrier (Polimer) cleaning add.(legami ionici azione elettrostatica cariche +/-) Metal surface residues

4) RANGE PRODOTTI CHEM TREND Prodotto tipo Base MFI LUSIN CLEAN OH 311 Detergente ad azione chimica pp base 11 LUSIN CLEAN OH 251 Detergente ad azione chimica, additivato con fibre vetro ps + fibre vetro (< 0.8 mm) 13 LUSIN CLEAN G 320 san 20 LUSIN CLEAN G 315 pp 10 LUSIN CLEAN LD 250 ldpe/ evoh base 2 LUSIN CLEAN G 301 hdpe 0.7 LUSIN CLEAN G 300 ps 1 LUSIN CLEAN G 410 LUSIN CLEAN G 295 C

5) STAMPAGGIO TECNOPOLIMERI IN RIFERIMENTO A TEMPERATURA E MFI Lusin clean ld 250 Lusin clean g 300, g 301 Lusin clean o 311 Lusin clean oh 251 Lusin clean g 410 Lusin clean oh311 Lusin clean g 315 Lusin clean g 320 PVC POM PMMA PS ABS PE/PP SAN PA PC PET PPO PPS PEEK PEI PSU 160° 200 250 300 350 400 (°C) 1, 2 5 10 15 30 (valori MFI) Bassi medi alti

5) STAMPAGGIO TECNOPOLIMERI Diametro vite (mm) Quantitativo di utilizzo di Lusin clean G 320 (kg) 30 0,4 40 0,8 60 1,4 80 2,5 100 5

6) Problematiche legate alla lavorazione dei materiali plastici Stampaggio cambio colore/ materiale in vite/ c/c eliminazione residui carboniosi in vite Estrusione cambio colore in vite cilindro/ testa estrusione eliminazione residui carboniosi in vite/ testa filiera Soffiaggio cambio colore/ materiale in vite testa

7) Domande da fare ad uno stampatore. Settore merceologico servito Che polimeri stampano (poliolefine, tecnopolimeri,ecc.) Che presse hanno (nome) Hanno usato altri purging compound in passato e se sì quali; se no come puliscono la macchina? Diametro vite Tonnellaggio macchina Tipologia ugello (aperto, con filtro, ecc.) Temperatura presente vite/ cilindro Temperatura presente canali caldi Presenza canali caldi Tempo di pulizia normale che il cliente ha Quantificazione media degli scarti che il cliente ha varie

8) ANALISI DEI COSTI Dopo avere fatto una prova con prodotti di spurgo CHEM TREND, se il cliente è disponibile a fornire alcuni dati tecnici, è possibile fare una analisi dei costi Con l’analisi dei costi il Cliente è in grado di quantificare in € il risparmio sul ciclo di pulizia/cambio colore comportato sul processo E’ comunque possibile presentare ai Clienti delle storie di successo