“L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS anno B 2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Santa Messa.
Advertisements

NEL VANGELO DI MATTEO capitolo 26, 26
DOMENICA XX anno B 06 La melodia del “Panis angelicus” di Cesar Franck ci fa entrare nel Mistero Eucaristico Monges de Sant Benet de Montserrat.
NEL VANGELO DI MATTEO capitolo 26, 26
Eucarestia.
Il santo rosario I MISTERI DELLA LUCE W. HOLE.
EUCARESTIA.
SANTISSIMO SANTISSIMOCORPO E SANGUE DI CRISTO Mc 14,
Misteri della luce Sr.Bernardina.
Eucaristia Il Pane che da la Vita.
di colui che mi ha mandato, di quanto egli mi ha dato,
W. HOLE Il santo rosario I MISTERI DELLA LUCE.
20° incontro.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XX Domenica del Tempo Ordinario.
Ss. Corpo e Sangue di Cristo
IL PANE.
ANDIAMO ALLA CENA DI GESÚ
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Entriamo nel mistero della " Grande Settimana" con la Parola di Dio ed i Riti. Ecco Gesù Cristo acclamato, condannato, crocifisso ! Gesù Cristo infinitamente.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO Ascoltiamo il Convertere Jerusalem di N.
IL CORPO E SANGUE DI CRISTO
24° incontro.
Gesù celebra la Pasqua con i suoi amici
Monges de Sant Benet de Montserrat Ascoltando questo Epigramma di Benet Casablanques, possiamo sentire una Presenza che ci invita a lasciarsi portare...
Ascoltando: “Prepariamo la Cena pasquale” di Bach pensiamo a una CENA per tutti 18 t.o.
17° incontro.
CORPUS DOMINI - B Ecce Panis Angelorum Mc 14,
L’ “Alleluia” del Messia di Händel ci fa pregustare la Pasqua eterna.
E’ il giorno in cui Gesù celebrò l’ultima cena e lavò i piedi ai Suoi discepoli. P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali:
“L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS anno B 2015.
Il Corpo. E il Sangue... Testo: Mc 14, Musica: Albinoni. Concerto nº 10 in Fa. Larghetto. Gesù ci dona se stesso così come Lui è: José Antonio.
Anno C IL CORPO E SANGUE DI CRISTO 10 giugno 2007 La musica dei Cantici (Sinagoga ebrea) ci fa entrare nell’ intimità dell’Amore a Dio.
Monges de Sant Benet de Montserrat Corpus C Ascoltare “Abbiamo mangiato il tuo Corpo” (7’35) della Passione di Marco, Ascoltare “Abbiamo mangiato il tuo.
PASQUA DOMENICA 6 Anno B
Monges de Sant Benet de Montserrat “L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS DOMINI anno B 09.
Immagini del luogo dove c’era l’antico Tempio di Gerusalemme
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
SS. Corpo e Sangue di Cristo Anno A Preghiamo ascoltando “Panis angelicus” 3’20 di Cesar Franck Monges de Sant Benet de Montserrat Calice e patena XIIIsec.
Una povera vedova si manteneva prestando servizio ad una ricca signora.
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO Corpus Domini - B.
In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”
Gesù confermò la sua “pazzia” quando cenò per l’ultima volta con i suoi discepoli.
Ascoltando “Mentre cenavano” della Passione di Vittoria meditiamo l’Eucaristia odierna Anno B 17 TEMPO ORDINARIO Monges de Sant Benet de Montserrat.
Il Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
17 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando “Laudate pueri” (piccoli cantori di Montserrat) di Mendelssohn, lodiamo la generosità dei bambini e di tutti i “piccoli”
Regina Anno A DOMENICA 3 AVVENTO.
18 TEMPO ORDINARIO Anno B Preghiamo ascoltando la lode alle mani di Gesù (“Ad manus” di Buxtehude) che hanno moltiplicato i Pani Regina.
Il bellissimo adagio per clarinetto di Mozart (6’30) evoca la Vita futura Anno B 20 tempo ordinario Monges de Sant Benet de Montserrat.
Monges de Sant Benet de Montserrat “L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS B 06.
20 TEMPO ORDINARIO Anno B Il bellissimo adagio per clarinetto di Mozart (6’30) possiamo dire che evoca la Vita futura Regina.
L’Ultima Cena e l’Eucaristia
21 TEMPO ORDINARIO Anno B Pregare ascoltando il “Pie Jesu” di Marcel Olm, ci mette a fianco di Gesù.
Ed ecco levarsi una gran bufera di vento che gettava le onde nella barca. Signore, salvaci! Perché siete così paurosi? Non avete ancora fede? Gesù.
L’ULTIMA CENA LA PRIMA EUCARISTIA
11.00 Cibavit eos ex adipe frumenti, alleluia. Li hai nutriti con fiore di frumento, allelúia Et de petra melle saturavit eos, alleluia. e li hai saziati.
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione Musica: «Attende nel silenzio» di Narcís Casanoves. Scuola di Montserrat.
ANDIAMO ALLA CENA DI GESU'
Musica: Osanna de Dufay Celebrazione della Pasqua nel Santo Sepolcro.
L’ICONA DELL’ULTIMA CENA Gv,13 Mentre essi mangiavano, Gesù prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede ai discepoli dicendo:
DOMENICA DEL CORPUS DOMINI Musica: Canto di comunione (Bizantino) Fotografia: Segni del sangue sugli stipiti delle case 7 GIUGNO 2015 anno B.
19 TEMPO ORDINARIO Anno B Preghiamo ascoltando la bella musica del “Signore Gesù” di T. L. Da Vittoria Regina.
Ascoltare “Ho mangiato il tuo Corpo” (7’35) di Bach, ci rende consapevoli del impegno del “comunicare” Ascoltare “Ho mangiato il tuo Corpo” (7’35) di.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Ascoltando il “Viaggio” d’ Elena Karaindrou,
Celebrazione della Pasqua nel Santo sepolcro Musica: “Surrexit Pastor bonus” Mendelssohn 9’27. Piccoli Cantori di Montserrat.
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO Corpus Domini - B.
DOMENICA CORPUS aB 2018 Monges de Sant Benet de Montserrat.
Calice e patena di Tarraco XIII sec.
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO.
Transcript della presentazione:

“L’Eternità”, di Vangelis, ci ricorda che in ogni Comunione anticipiamo la Vita Eterna CORPUS anno B 2015

Immagini del Monastero di S. Giovanni della Peña (Roccia) X sec., a 1220 metri di altitudine (pirinei aragonesi)

Mc 14, Il primo giorno degli Azzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero a Gesù: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Ultima Cena (capitello del chiostro)

Corpus è il Sacrament nascosto Spesso il mondo non conosce questo grande Sacramento d’Amore, nascosto sotto un Mistero incompren- sibile Insieme del Monastero nascosto sotto la roccia

Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d’acqua; seguitelo. Là dove entrerà, dite al padrone di casa: “Il Maestro dice: Dov’è la mia stanza, in cui io possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli?”.

“Dentro di noi ci sono mescolate le cose create e quelle eterne” (S. Procopio di Gaza) Gesù vuole celebrare l’Eucaristia a casa nostra Interno della chiesa

Egli vi mostrerà al piano superiore una grande sala, arredata e già pronta; lì preparate la cena per noi». I discepoli andarono e, entrati in città, trovarono come aveva detto loro e prepararono la Pasqua.

Tutti abbiamo lì un posto proprio e unico TUTTI siamo invitati a entrarvi

Mentre mangiavano, prese il pane e recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: «Prendete, questo è il mio corpo».

Spezzando il Pane, di Gesù e nostro, daremo VITA NUOVA La COMUNIONE chiede una reale condivisione che dia Vita: bisogna che ci pensino i politici d’oggi Giornata della Carità Capitello della risurrezione di Lazzaro

Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse loro: «Questo è il mio sangue dell’alleanza, che è versato per molti.

Il Nuovo Adamo inizia una solidarietà UNIVERSALE, e nessuno vi resta escluso: né poveri né ricchi, né orientali né occidentali... Il Sangue di Gesù, versato per TUTTI, inaugura una nuova Alleanza Capitello di Adamo espulso dal Paradiso

In verità io vi dico che non berrò mai più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo, nel regno di Dio».

La nostra COMUNIONE d’oggi anticipa quella del Regno Gesù ci attende nel Regno per celebrare INSIEME l’Eucaristia reale Particolare del chiostro (davanti, capitello dell’Eucaristia)

Dopo aver cantato l’inno, uscirono verso il monte degli Ulivi.

La vita è un Sacramento di MORTE e RISURREZIONE, nel passato e nel presente, dove continuano a morire molti innocenti Capitello (morte degli innocenti) “Cantiamo il Santo Mistero della morte e della vita” (Pange lingua)

Corpo di Cristo spezzato per noi, transforma il nostro VIVERE, perché siamo PANE condiviso per saziare TUTTI

Monache di S. Benedetto di Montserrat