AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE E VALUTAZIONI DI INCIDENZA: LO SCENARIO NORMATIVO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LEGAMBIENTE dei Peloritani
Advertisements

LA VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE – V.I.A.
Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo
Direttiva 42/2001/CE “..Concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente” Recepimento fissato originariamente entro.
Programma Regionale Interventi Qualità dell’ARIA 1^ conferenza VAS
La dimensione sovracomunale della pianificazione
Redazione: SERVIZIO ASSETTO DEL TERRITORIO LE ULTIME SULLEDILIZIA L. 134 del 07/08/2012 Incontro con professionisti e operatori del 12 novembre 2012.
Il Piano di Governo del Territorio del Comune di Paderno Franciacorta
PGT – Piano di Governo del Territorio
STRUMENTI PER IL GOVERNO DEL PAESAGGIO
La fase istruttoria Acquisizione dei fatti e degli interessi
Comma 195. A decorrere dal 1 novembre 2007, i comuni esercitano direttamente, anche in forma associata, o attraverso le comunita' montane, le funzioni.
Il sistema della programmazione
Decreto Correttivo al Codice Ambientale: VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA VALUTAZIONE D IMPATTO AMBIENTALE Servizio.
PIANIFICAZIONE TERRITORIALE LO SVILUPPO SOSTENIBILE
VAS nella L.R.12/2005 Art 4, comma 2:..sono sottoposti alla valutazione di cui alla Direttiva 2001/42/CEE –Piano Territoriale Regionale –Piani Territoriali.
Soggetti partecipanti alla procedura di VAS
VAS nella L.R.12/2005 Art 4, comma 2:..sono sottoposti alla valutazione di cui alla Direttiva 2001/42/CEE –Piano Territoriale Regionale –Piani Territoriali.
Cattedra Diritto e Legislazione
Cattedra di Diritto e Legislazione
Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia Direzione Provinciale dei Servizi Tecnici di Trieste Disciplina organica dei lavori pubblici. Composizione, modalità
Attuazione normativa IPPC Tariffario per istruttorie e controlli programmati E. LANZI Le spese per il rilascio dellAutorizzazione Integrata Ambientale.
Quali sono le questioni principalmente oggetto del contenzioso lavoristico? Sicuramente un peso rilevante può attribuirsi alle controversie relative alla.
A cura del Servizio Ambiente - Comune di Fabriano D.Lgs. 42 del articolo 146 comma 7 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA.
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
IL NUOVO QUADRO NORMATIVO
PIANO DELLA RICOSTRUZIONE
Finalità del bando: VALORIZZARE IL PATRIMONIO EDILIZIO DEI CENTRI STORICI AVENTE DESTINAZIONE DUSO RESIDENZIALE Sono considerati ammissibili e soggetti.
Mission della DG e Sistema rurale-paesistico ambientale
CODICE DELL’URBANISTICA E DELL’EDILIZIA
Norme e procedure per la gestione del territorio
Il Piano Urbanistico Comunale (P. U. C
Valutazione Ambientale Strategica (VAS) Istruzioni per luso Albosaggia, 6 marzo 2008.
Il ruolo territoriale degli Osservatori del Paesaggio nellattuazione della Convenzione Europea Corso di Formazione Parchi naturali, aree protette e reti.
LA VAS DEL DOCUMENTO DI PIANO DEI COMUNI DI : PROVAGLIO V/S,BIONE, CASTO, MURA, PERTICA ALTA, PERTICA BASSA, LAVENONE, ANFO E CAPOVALLE.
Rete Ecologica Regionale: definizione di un disegno di rete e condivisione del suo recepimento negli strumenti di pianificazione regionale e provinciale.
Interreg IIIB- MEDOC ENPLAN ITALIA Regione Autonoma Valle d’Aosta
LA RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA
- Secondo quanto previsto nel Manuale per la gestione dei Siti Natura 2000, a cura del Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Verso la definizione della Rete Ecologica: distribuzione delle specie di interesse conservazionistico.
Settore Coordinamento tecnico per lo Sviluppo Sostenibile U.O. Sviluppo Sostenibile – Claudia Beghi Salute e Sviluppo Sostenibile nel Comune di Milano.
7 IL SISTEMA DELLA REGOLAMENTAZIONE Management dell'informazione e della comunicazione aziendale – DIRITTO PUBBLICO - M. LI VOLTI 2014.
PROVINCIA DI COMO PIF PIANO GENERALE DI INDIRIZZO FORESTALE
Legge regionale n. 3/2013 della IX Legislatura “Modifiche alla legge regionale 5 dicembre 1977, n. 56 (Tutela ed uso del suolo)” Legge regionale n. 3/2013.
Università degli Studi di Perugia Modulo n. 1 – LA NUOVA LEGGE SUL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO STEFANO VILLAMENA Art. 14. a Art. 14-quinquies Conferenza.
Gli strumenti della pianificazione sovracomunale: il PTP
Conservazione della Rete Natura 2000 in Piemonte
Seminario MISURE DI CONSERVAZIONE PER LA RETE NATURA 2000 IN PIEMONTE
Norme e procedure per la gestione del territorio
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SUL RAPPORTO TRA URBANISTICA E DIFESA DEL SUOLO: TEORIA E PRATICA docente: arch. Andrea Pasetti.
VARIANTE GENERALE AGLI ATTI DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VIGENTE E ALLA DOCUMENTAZIONE PIANIFICATORIA COMPLEMENTARE GLI OBIETTIVI STRATEGICI ASSUNTI.
Dal P.R.G. al P.G.T. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NELLA LEGISLAZIONE VIGENTE PTCR; PTCP; PGT L.R. 12/2005 PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) L’11.
Città di Portogruaro La Costruzione del Piano di Assetto del Territorio Marzo 2007.
1 Il regolamento di organizzazione A cura del dott. Arturo Bianco.
Verso il PIANO DELLA RICOSTRUZIONE … lavori in corso Comune di Carpi - Verso il Piano della Ricostruzione - Arch. Carla Ferrari.
Il sistema delle fonti e la disciplina del turismo
Corso di Diritto Amministrativo dei Beni Culturali Avv. Prof. Gianmarco Carozza Terza Lezione.
Analisi della governance rispetto alla Direttiva 60/2000 Andrea Calori Poliedra – Politecnico di Milano 1 Workshop locale – Sacca di Goro ottobre.
Legge regionale n. 12 del 2009 Capo III Valutazione di Impatto Ambientale.
Brevi note sul regolamento comunale a cura del Segretario Generale Lucia Perna.
Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Architettura Corso di Urbanistica modulo Geografia aa Francesco Sbetti LA TUTELA E LA PIANIFICAZIONE.
MUTAMENTO DESTINAZIONE D’USO DI SUOLO COMPRESO IN AREE SOTTOPOSTE A VINCOLO IDROGEOLOGICO E TRASFORMAZIONE DEL BOSCO L.R. n°31/2008 del 05/12/2008 e s.m.i.
La riforma dei servizi pubblici locali e l’impatto sulle aziende L’art. 35 della Legge Finanziaria 2002 Andrea Sbandati - Direttore Cispel Toscana.
“Disciplina VIA e IPPC, norme di coordinamento ” Regione Abruzzo Direzione Parchi Territorio Ambiente Energia Servizio Politica Energetica, Inquinamento.
LA VALUTAZIONE D’ INCIDENZA AMBIENTALE. La valutazione d’incidenza è il procedimento di carattere preventivo al quale è necessario sottoporre qualsiasi.
AUTOCAMIONALE DELLA CISA S.p.A. VIA CAMBOARA, 26/A – PONTE TARO (PR) 1 INTERVENTI DI BONIFICA ACUSTICA dal km al km IN CORRISPONDENZA.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
La procedura di VAS (valutazione ambientale strategica) e di VIA (valutazione impatto ambientale) Seminario del 26 gennaio 2010 Paolo Bagnod Assessorato.
IL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DI MANDELLO DEL LARIO.
Transcript della presentazione:

AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE E VALUTAZIONI DI INCIDENZA: LO SCENARIO NORMATIVO

Oltre il 25% del territorio è protetto 24 Parchi Regionali 13 Parchi Naturali 24 Parchi Regionali 13 Parchi Naturali 66 Riserve Naturali 3 Riserve nazionali 66 Riserve Naturali 3 Riserve nazionali 33 Monumenti Naturali 1 Parco nazionale 33 Monumenti Naturali 1 Parco nazionale 242 siti di Rete Natura siti di Rete Natura Parchi sovralocali che collegano diverse città Cascate dell’AcquafraggiaGarzaia della RinaldaParco Adda Nord Rete Ecologica Regionale in Lombardia (RER) La legge regionale lombarda sulle aree protette è stata redatta nel 1983 (8 anni prima di quella nazionale) avente ad oggetto "Piano generale delle aree regionali protette. Norme per l’istituzione e la gestione delle riserve, dei parchi e dei monumenti naturali nonché delle aree di particolare rilevanza naturale e ambientale" Il sistema delle aree protette in Lombardia INIZIAMO DALLE VALUTAZIONI DI INCIDENZA

per verificarne gli eventuali effetti, diretti e indiretti, sulla conservazione degli habitat e delle specie presenti in un determinato sito Cos’è la valutazione di incidenza? Procedura di analisi preventiva per Piani Interventi Che possono interessare i siti RN2000 Campo di applicazione geografico: Piani e interventi interni al sito protetto Piani e interventi esterni ma che possono avere incidenze significative su di esso

D.P.R. 8 settembre 1997, n. 357 e s.m.i. (Regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali nonchè della flora e della fauna selvatica) DGR n.7/14106 del 2003 (elenco dei proposti siti di importanza comunitaria ai sensi della direttiva 92/43/CEE per la Lombardia, individuazione dei soggetti gestori e modalità procedurali per l’applicazione della valutazione di incidenza) Recepimento della direttiva livello nazionaleRecepimento della direttiva livello regionale Fonte normativa : Direttiva Habitat 92/43 articolo 6, comma 3 CHI ESEGUE LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA?? Art. 25bis Lr. 86/83 La Regione: Effettua la valutazione di incidenza dei piani territoriali, urbanistici e di settore e dei programmi di livello regionale e provinciale, nonché nell'ambito della procedura di VIA di competenza regionale. RL si esprime sulla base di uno Studio di Incidenza prodotto dal richiedente, tenuto conto del parere degli enti gestori dei Siti Natura 2000 coinvolti Le province: Effettuano la valutazione di incidenza di tutti gli atti del PGT e sue varianti, anteriormente all'adozione del piano, verificandola ed eventualmente aggiornandola in sede di parere motivato finale di valutazione ambientale strategica (VAS) Gli enti gestori dei siti: Effettuano la valutazione di incidenza, con esclusione degli interventi assoggettati a procedura di VIA

(60 GG PER ESPRIMERSI E POSSIBILITA’ DI INTEGRARE 1 SOLA VOLTA) FASE 1 verifica (screening) FASE 2 valutazione appropriata FASE 3 analisi di soluzioni alternative FASE 4 definizione di misure di compensazione RILASCIO AUTORIZZAZIONE IL P/P è direttamente connesso con la gestione del sito NO SI Effetto Significativo NON Incide Significativamente SI Riformulare il P/P Esistono: SI Esistono: NO Esistono habitat o specie prioritari? NO SI Interesse pubblico NO SI NO AUTORIZZAZIONE Misure compensazione e informare la Commissione Salute Umana Sicurezza Importanti benefici amb. SI NO Definizione motivi interesse pubblico e consultazione commissione METODOLOGIA IN 4 FASI

CONTENUTI MINIMI DELLO STUDIO DI INCIDENZA DGR 14106/2003 Allegato G - DPR 357/1997, Allegato D – DGR 14106/2003 Elaborati cartografici in scala minima 1: con evidenziata la sovrapposizione delle previsioni di piano e dei Siti RN2000; Descrizione di habitat e specie per le quali i siti sono stati designati, evidenziando se le previsioni di piano possano determinare effetti diretti e indiretti anche in aree limitrofe; Esplicitazione degli interventi e delle relative ricadute in riferimento agli specifici aspetti naturalistici; Illustrazione delle misure mitigative e le modalità di attuazione ; Indicazione di eventuali compensazioni anche di tipo temporaneo PIANI :INTERVENTI Elementi descrittivi dell’intervento (tipologia, dimensione, obiettivi, tempi e modalità di attuazione, utilizzazione risorse naturali, localizzazione e inquadramento territoriale, sovrapposizione con i Siti della RN2000 a scala congrua) Descrizione di habitat e specie, della zona interessata dalla realizzazione dell’intervento e delle zone intorno ad essa che potrebbero subire effetti indotti e del relativo stato di conservazione al “momento zero”; Analisi degli impatti diretti ed indiretti che l’intervento produce sia in fase di cantiere che a regime; Indicazione di eventuali compensazioni anche di tipo temporaneo. Illustrazione delle misure mitigative e le modalità di attuazione ;

ESISTE PERTANTO LA NECESSITA’ DI PREDISPORRE UNO STUDIO CHE VALUTI NELLA SUA COMPLESSITA’ IL POLIEDRO AMBIENTALE CONSIDERANDO NON SOLO LE SINGOLE COMPONENTI, MA ANCHE LE RELAZIONI CHE INTERCORRONO TRA ESSE. Variabile 1 Variabile 2 Variabile 3 Variabile Variabile n) 1A1B2A2B4A4B5A5BU 1A1 – – – – – – – – 1B – – – – – – – – 2A0.175 – – – – – – – 2B0.033 – – – – – – – 4A – – – – – – 4B0.286 – – – – – – 5A0.353 – – –– 5B0.011 – – – – – U – – – – – – Step 1: Analisi delle componenti principali Step 2: Analisi non gerarchica Analisi delle correlazioni Analisi degli assi fattoriali Identificazione dell’ottimale partizione di classi in cui aggregare il totale delle unità d’indagine AUTOVALORE INERZIA S PIEGATA (%) INERZIA CUMULATA (%) *********************************** * ************************* ************* ************* ***** **** *** *** * Funzione obiettivo

DGR 3798/2006 Art. 6 comma 6-bis: Valutazione d’incidenza sulla base dell’esame diretto della documentazione progettuale da parte dell’ente gestore del sito (Modello 1C) IL PROPONENTE DELL’INTERVENTO PUO’ CHIEDERE ( indicazione dei modelli presenti nel sito del Parco Orobie Bergamasche) Esclusione della procedura di valutazione di incidenza (Modello 1a) Attivazione della procedura semplificata (art. 6 c. 6 Bis allegato C DGRn. 7/14106) Art. 6. c. 6 allegato C della Dgr 7/14106 Opere interne, manutenzione ordinaria, straordinaria, di restauro, risanamento conservativo, che non comportino aumento di volumetria e/o di superficie e/o modifica di sagoma sono esclusi dalla procedura (proponente deve dichiarare che intervento NON ha incidenza) Art. 6 c. 1 allegato C della Dgr 7/14106 Inteventi e attività previsti e regolamentati dai piani di gestione dei Siti RN2000 Art. 3 c. 2 allegato C della Dgr 7/14106 Interventi previsti da strumenti di pianificazione già positivamente sottoposti a Valutazione di Incidenza. Autovalutazione di assenza di incidenza significativa (Modello 1B) (1) Descrizione sintetica del progetto e opere connesse; (2) localizzazione scala adeguata; (3) documentazione fotografica Possono prevedere procedure semplificate per interventi di limitata entità e riferibili a tipologie esemplificative definite dall’Ente gestore

Questo documento è stato realizzato nell’ambito dell’azione E3 del progetto LIFE GESTIRE da un gruppo di lavoro misto composto da funzionari della Regione Lombardia, personale di Enti Gestori, esperti e professionisti impegnati nella redazione e valutazione di studi d’incidenza. Contiene una serie di indicazioni tecniche utili alla redazione degli studi d’incidenza ed alla loro valutazione. 18

AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE Provvedimento che l'amministrazione rilascia al cittadino, previa verifica dei presupposti di legge e parere della Soprintendenza, per eseguire opere di trasformazione urbanistica ed edilizia ricadenti in zone del territorio vincolate a norma di legge. Essa costituisce atto autonomo e presupposto rispetto al permesso di costruire o agli altri titoli legittimanti l'intervento urbanistico-edilizio.

Ambiti assoggettati a tutela Art. 136 Specifico atto amministrativo Art. 142 Tutelati automaticamente Ambiti individuati con apposito Atto - le cose immobili che hanno cospicui caratteri di bellezza naturale o di singolarità geologica; - le ville, i giardini e i parchi che, non tutelati dalle disposizioni della Parte seconda del presente codice, che si distinguono per la loro non comune bellezza - i complessi di cose immobili che compongono un caratteristico aspetto avente valore estetico e tradizionale; - le bellezze panoramiche considerate come quadri e così pure quei punti di vista o di belvedere, accessibili al pubblico, dai quali si goda lo spettacolo di quelle bellezze Elenco e cartografia disponibile in RL e alla soprintendenza territorialmente competente Si tratta di ampie fasce ed aree di territorio di interesse paesaggistico, definite per categorie geografiche a contenuto prevalentemente naturalistico Territori costieri e Laghi e fascia di profondità pari a 300m Fiumi e corsi d’acqua e fascia di 150 m Territori oltre 1600 metri s.l.m. per le Alpi; oltre i 1200 metri s.l.m. per gli Appennini Ghiacciai e circhi glaciali Parchi e riserve Boschi e foreste, anche percorsi o danneggiati dal fuoco, e quelli sottoposti a rimboschimento Zone umide Zone archeologiche ………. Decreto legislativo 42/2004 – Decreto Urbani

Con la "Legge per il governo del territorio" è stata disciplinata la materia attribuendo ai diversi Enti locali le funzioni amministrative. Art Per esercizio delle funzioni paesaggistiche è necessario il parere obbligatorio della Commissione per il paesaggio. L'art. 80 attribuisce le funzioni paesaggistiche per ogni tipo di intervento Comuni (comma 1) Regione (comma 3) Enti Parco (comma 5) Provincia (comma 4) C. Montana (comma 6) Ad eccezione di quelle di competenza di idoneità all’esercizio delle funzioni paesaggistiche Commissione per il paesaggio Separazione degli istruttori paesaggio e edilizia Attribuita da RL Richiede

Intensità di presenza del sistema dei disvalori Intensità di presenza del sistema dei rischi Rilevanza ecologica, derivata dal progetto di rete ecologica comunale Intervenibilità del tessuto urbano consolidato Centralità derivante dalla conformazione dei percorsi tematici Intensità di presenza del sistema dei valori Percorso medievale Percorso dei violini Percorso della fede 11 Cluster, esito di MDA 7 Classi, esito di riaccorpamento in ottica d’intervenibilità urbana

MAPEL « Monitoraggio Autorizzazioni Paesaggistiche Enti Locali»:13238 pratiche nel 2015 Tempo MAX: 105 gg o 120 giorni in carenza di parere della soprintend. Tempo MAX: 60 gg Efficacia di 5 anni a partire dalla data in cui acquista efficacia il titolo edilizio (data di consegna). I lavori iniziati nel corso del quinquennio di efficacia dell'autorizzazione possono essere conclusi entro e non oltre l'anno successivo la scadenza del quinquennio medesimo Si applica a Interventi di lieve entità elencati nell’allegato 1 al DPR139/2010

Contatti: Grazie per l’attenzione