Progetto promosso da Coldiretti Marche col contributo della L.R.37/99-P.O. 2003-2005.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Innovazione nei modelli di gestione e dinamiche competitive: una prospettiva per la professione” Prof. Alessandro Ruggieri Direttore del Dipartimento.
Advertisements

TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
GLI SCENARI A MEDIO-LUNGO TERMINE PER LAGROALIMENTARE ITALIANO Federazione Regionale Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Lombardia Cremona, 20 marzo.
I rapporti economici internazionali Liberismo e protezionismo
Le fondazioni di comunità come intermediario filantropico Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Salzano, 26 novembre /11/2011.
Azioni Strutturali Politica regionale Fondo europeo di sviluppo regionale Finalità : «ovviare agli squilibri regionali nella Comunità » «promuovere.
Prodotto, innovazione e binomio prodotto-cliente
Marketing I prezzi e la politica dei prezzi.
UNA BUSSOLA PER NAVIGARE NELLA UE La politica di coesione nellU.E. Corso in TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per lUniversità A CURA DELLASSOCIAZIONE.
Lavoro. Due significati 1) Indica lattività stessa, tutti i compiti che svolgiamo per sopravvivere (a parte le attività di cura e le attività di svago)
Il Commercio equo & solidale regole definizione le botteghe nel mondo
La PAC del nuovo millennio luglio 2002: Comunicazione sulla revisione intermedia della PAC: verso una Politica Agricola Sostenibile 21 gennaio 2003: viene.
POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA
AZIENDA AGRARIA UNIVERSITARIA "A. SERVADEI"1 Innovazione in agricoltura per le Università, lERSA e altri soggetti pubblici L.R. 10 novembre 2005, n. 26,
ETICA E IMPRESA ETICA E IMPRESA.
La Cooperazione Territoriale Europea nella nuova programmazione della Politica di Coesione La Cooperazione Territoriale Europea nella nuova programmazione.
Pagamenti eseguiti nel 1992 (elaborazione 1997) per settore e per Stato membro beneficiario (milioni di Ecu)
M ULTIFUNZIONALITÀ AZIENDALE : UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI E IL TERRITORIO V ERONICA N AVARRA P RESIDENTE DELEGATO ONILFA Sul filo del lavoro.
P OLITICA A GRICOLA C OMUNE
Milano, 22/23 novembre 2006 ENERGIAFUTURA Le energie rinnovabili e lofferta SANPAOLO per le PMI.
Progetto Evasfo: Il contesto e gli obiettivi della ricerca Alessandro Merlo – Agriteam.
La Politica Agricola Comune (PAc). La metà delle risorse comunitarie è destinata alla PAC Parole chiave: sussidi, produttività, oscillazione dei prezzi.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 16 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 3 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013
Quanto vale la mia offerta agli occhi del cliente
Dott. Agr. Paolo Ugo Braggio Dott. Fot. Moreno Dalle Pezze
2. Obiettivi, strumenti, effetti e criteri di valutazione Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
Agricoltura, Alimentazione e Ambiente: ruolo delle scienze agrarie in un mondo che cambia Prof. Paolo De Castro Università degli Studi di Bologna - Presidente.
Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori
A cura di Luigi Piccoli Presidente del Consorzio Leonardo di Pordenone 5 ottobre 2013.
MARKETING Anno Scolastico 2006/2007 Classe 5AM Progetto realizzato da: Cozzi Matteo De Giorgi Stefano Marchionne Ilaria Ye Marisa.
La strategia europea per il 2020 un impegno per la scuola italiana
Distribuzione della spesa FEOGA- garanzia secondo il tipo di intervento.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
SOSTENERE IL VANTAGGIO COMPETITIVO. PREZZO Alto Basso Differenziazione focalizzata Basso prezzo/ basso valore aggiunto Strategie destinate al fallimento.
Sviluppo sostenibile - Lo sviluppo è sostenibile se soddisfa i bisogni delle generazioni presenti senza compromettere la possibilità per le generazioni.
Cofinanziato dalla Commissione Europea. LA NUOVA PAC A partire da Gennaio 2015 Approccio più mirato e adattabile rispetto al passato  Ampia scelta di.
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
Per avanzare, premere un qualsiasi tasto; per uscire, premere Esc. Direzione Generale delle politiche internazionali e dell’Unione europea.
La Politica Agricola Comune
IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 DEL LAZIO.
1 La PAC nel XXI secolo: Doha, Riesame intermedio e allargamento Presentazione a cura di Corrado Pirzio-Biroli Capo gabinetto del commissario Fischler.
Economia e marketing agroalimentare
BANDI E FINANZIAMENTI marzo PREMESSA La Regione Lazio e primari Enti/Istituzioni nazionali sostengono, attraverso finanziamenti e concessioni.
INSIEME meno carico ambientale più garanzie e risparmio consapevolezza
La Pac: cenni storici La Politica agricola è stata una delle più importanti politiche della Comunità europea, menzionata nel Trattato di Roma del 1957.
Il Documento Unico di Programmazione
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
“L’AGRICOLTURA SOCIALE:PERCORSI, ESPERIENZE, PROSPETTIVE”
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
La PAC dopo l’Health Check: una riflessione sul futuro dei pilastri Fabrizio De Filippi s e Roberto Henke Roma, gennaio 2009.
Competenze di base: Progetto “Rete Legnanese”
La nuova agricoltura e le nuove professoni Roma Monterotondo 21 settembre 2015 Biancamaria Torquati DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI.
Francesca Giarè1 Responsabilità Sociale: il ruolo dei servizi di sviluppo Francesca Giarè Roma, 14 febbraio 2006.
Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta. 1 “Protagonisti.
ADATTA FORMAZIONE ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE VENETO ai sensi della Legge Regionale n. 19 del 09/08/2002 per la FORMAZIONE CONTINUA CODICE ENTE: 4034.
 2001 – Inizio crescita esponenziale dell’uso dei canali web  2003 – Inizia l’uso diffuso del commercio su internet (e-commerce)  2005 – In Italia.
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
PAC (Politica agricola comune)
POSIZIONAMENTO (positioning)
Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche 1 L’impresa agricola.
Regione Autonoma Valle d’Aosta Assessorato Agricoltura e Risorse naturali Programma di Sviluppo Rurale
Le cooperative per lo sviluppo in Toscana Presentazione documento Strategico Biblioteca delle Oblate Firenze, 13 Maggio 2014.
Sviluppo Rurale Direzione Generale Agricoltura e Sviluppo Rurale Approccio Leader.
Progettazione Integrata Aziendale “Pacchetto Giovani” Settore Valorizzazione dell’imprenditoria agricola Simone Tarducci.
CATEGORIE DI RISORSE ELEMENTARI IRISORSE OPERATIVE IN SENSO STRETTO IIRISORSE DI CONOSCENZE/COMPETENZE IIIRISORSE DI RELAZIONE IVRISORSE MONETARIE.
Appunti sulla PAC Maria Fonte
Formazione Segretari di Zona: La nuova stagione Coldiretti al servizio della Filiera Agricola Italiana Argomento: Il ruolo del Segretario di Zona nel programma.
Transcript della presentazione:

Progetto promosso da Coldiretti Marche col contributo della L.R.37/99-P.O

Il valore del progetto Con il nostro progetto vogliamo aiutare le imprese a: capire insieme come sta cambiando la nuova politica agricola; vedere cosa cambierà concretamente per l’azienda; aiutare le imprese a valutare le scelte che la nuova politica impone; verificare insieme le possibili scelte alternative e le conseguenze di ciascuna scelta; consigliare nella scelta di strategie che possano far crescere l’attività; far conoscere l’azienda attraverso materiale pubblicato su Internet e sul nostro giornale; informare della situazione di imprese che hanno scelto strategie innovative, decidendo di rischiare e mettersi sul mercato: capire le motivazioni, le difficoltà e le soddisfazioni di tale scelta Tutto questo per aiutarle a conoscere meglio l’ambiente nel quale si muovono, valutare le opportunità che la nuova politica agricola offre e come poterle sfruttare al meglio.

Re-inventare la consulenza… INFORMAZIONI CONOSCENZA DIVULGAZIONE E ASSISTENZA Anche attraverso la l.r.37/99 Fornire punti di riferimento Consigliare alle imprese percorsi alternativi

La quantità di aiuti alle aziende rimarrà pressoché invariata rispetto al passato, almeno fino al 2013 Elemento di certezza per gli agricoltori, nel quadro di una stabilizzazione del bilancio comunitario “I prodotti saranno più competitivi, la politica agricola più verde, maggiormente orientata al consumatore e al mercato” (F. Fischler, 2003) La nuova Pac: le certezze

PRODOTTO COMPORTAMENTO VECCHIA PAC RIFORMA “COLTIVATORI DI CONTRIBUTI” “IMPRESE ORIENTATE AL MERCATO” STATUS CHI “FA” E HA VOGLIA DI FARE AGRICOLTURA

“La vecchia” Pac Sosteneva i prodotti senza pensare al mercato, privilegiando la rendita piuttosto che la capacità d’impresa Non entrava nei problemi della sicurezza alimentare e ambientale Destinava l’80% delle risorse al 20% delle aziende (nel 2001 quattro Stati membri beneficiavano del 64% dei pagamenti totali del FEOGA Garanzia e circa il 5% dei beneficiari –soprattutto grandi imprese –ricevevano la metà di tutti i pagamenti)

La Riforma è necessaria per Dare un senso agli aiuti PER LE IMPRESE PER I CONSUMATORI- CONTRIBUENTI MAGGIORI CERTEZZE; MENO VINCOLI; MAGGIORE PROFESSIONALITA’; MAGGIORE LEGITTIMAZIONE SOCIALE. LA LEGITTIMAZIONE DEL SOTEGNO ALL’AGRICOLTURA PASSA ATTRAVERSO IL “PATTO CON IL CONSUMATORE”

Oltre alla Pac… Legge orientamento Multifunzionalità Etichettatura origine Tracciabilità Marketing Vendita diretta Tipicità e territorio Audit