Scuola Secondaria II grado (classe prima)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il problema: un percorso a ostacoli
Advertisements

Bruna Consolini - Traccia di lavoro per il laboratorio sperimentale
I triangoli rettangoli
I Poligoni.
Cap. 11 I Quadrilateri.
La simmetria in Matematica
Trapezio È un quadrilatero con: 2 lati //.
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
a’ = f(a) Definizione e proprietà
Costruiamo poligoni regolari con l’aiuto dell’ orologio da disegno
IL TANGRAM.
Isometrie del piano In geometria, si definisce isometria
Rossetto Silvano ITT “Mazzotti” – Treviso
Considera un quadrato inscritto in una circonferenza di raggio r
Poligoni inscritti e circoscritti
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi Preparatevi all’esame di matematica e scienze, studiando queste pagine, rielaborate.
Quando fare una bella figura è davvero importante…
Le figure geometriche in natura e nell’arte
Trasformazioni geometriche
Progetto Innovascuola a.s. 2009/10
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
I POLIGONI.
Figure equivalenti e aree
SIMMETRIA Con questo termine si indica il tipo di ordine che si riscontra in una figura nella disposizione delle varie parti che lo costituiscono.
Costruibilità di un quadrilatero
poligoni equivalenti Proprietà riflessiva A=A Proprietà simmetrica
I solidi.
Realizzato dal Liceo Artistico ‘A.Caravillani’ in collaborazione con Dipartimento di Matematica Roma Tre Finanziato dal MIUR.
GEOMETRIA EUCLIDEA INTRODUZIONE GLI ANGOLI I POLIGONI
I solidi.
Triangoli e Poligoni al PC
Alla scoperta dei poligoni
Un modello per interpretare, interagire e descrivere la realtà
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi by iprof.
TROVA IL TRIANGOLO.
PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell’area logico-matematica
Che cosa è un insieme convesso?
Esempio di programmazione modulare
I TRIANGOLI.
I.C.S.”Lombardo Radice” Massa di Somma (Na). A.s
Figure equivalenti e aree
TEOREMA DI PITAGORA In un qualsiasi triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui due cateti.
Triangoli Di Mattia Zagallo.
I QUADRILATERI.
UN MONDO DI PROBLEMI, MA … MATEMATICI
La geometria nel secondo ciclo
SIMILITUDINE Due poligoni sono simili se, contemporaneamente:
SIMMETRIA Con questo termine si indica il tipo di ordine che si riscontra in una figura nella disposizione delle varie parti che lo costituiscono.
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi Preparatevi all’esame di matematica e scienze, studiando queste pagine, rielaborate.
Tangram Classe terza di Caniga Anno scolastico 2005/06.
I Poligoni.
Geometria Solida Poliedri Prima parte.
Dal concetto di estensione all’area di semplici figure piane
I Triangoli.
L'ALTEZZA... 1.
Calcolo delle Aree Vediamo come si calcola l’area di una figura a partire da figure elementari.
I POLIGONI Gli alunni della seconda media Istituto “ M. Ausiliatrice “
L’area dei poligoni regolari
A.s Lezioni a cura del Prof.Giovanni Calò Le trasformazioni geometriche Un trasformazione geometrica t è una corrispondenza biunivoca che fa.
GEOGEBRA PER LA SCUOLA GEOGEBRA PER LA SCUOLA CORSO INTRODUTTIVO A GEOGEBRA Sergio Zoccante Maria Angela Chimetto Padova, 24 marzo GeoGebra Institute.
Costruzioni geometriche con GeoGebra
a’ = f(a) Definizione e proprietà
Le caratteristiche dei poligoni
1 Triangolo equilatero: costruzione. 2 Costruzione del triangolo equilatero mediante GeoGebra.
Scuola primaria classi: seconda – terza - quarta
I POLIGONI.
Le trasformazioni non isometriche
NRD – Nucleo di Ricerca in Didattica della Matematica
Definizioni e formule di Geometria piana
Transcript della presentazione:

Scuola Secondaria II grado (classe prima) Tassellazioni del piano con poligoni regolari e non regolari (con riga e compasso e con il software di geometria “dinamica” Geogebra) Ricoprire il piano con poligoni regolari Ricoprire il piano con triangoli, quadrilateri, pentagoni ed esagoni irregolari Uso delle isometrie per sviluppare la tassellazione Realizzazione di tassellazioni “artistiche” in collaborazione con l’insegnante di disegno.

Lavori degli studenti Tassellazioni con poligoni regolari (vertici dello stesso “tipo”)

Tassellazioni con vertici non tutti dello stesso tipo

Possiamo tassellare il piano con un triangolo qualunque Possiamo tassellare il piano con un triangolo qualunque? ..se consideriamo il punto medio di un lato e costruiamo il triangolo simmetrico rispetto a questo punto otteniamo un parallelogramma con cui si può tassellare il piano!

Possiamo tassellare il piano con un quadrilatero? Consideriamo il punto medio di un lato (qualsiasi)del quadrilatero e costruiamo il quadrilatero simmetrico rispetto a questo punto : ci accorgiamo che con la figura che abbiamo ottenuto possiamo tassellare il piano! E’ estremamente stimolante per gli studenti utilizzare la funzione di “trascinamento” di Geogebra per deformare il quadrilatero iniziale e vedere che la tassellazione continua a funzionare!

Non possiamo tassellare il piano con pentagoni regolari…ma con pentagoni irregolari? E’ interessante studiare una tassellazione con un particolare tipo di pentagono irregolare (ne esistono anche altri che funzionano): ha due lati uguali che formano un angolo di 60° e due lati uguali che formano un angolo di 120° (vedi figura); ruotando intorno al vertice con l’angolo di 60° si ottiene una specie di “fiore” che per traslazioni tassella il piano. Interessante è modificare il pentagono (lasciano inalterate le sue caratteristiche) con la funzione di trascinamento di Geogebra…

e con esagoni irregolari ..e con esagoni irregolari? Proviamo a costruire un esagono partendo da un triangolo acutangolo e “appoggiando” ai suoi lati tre triangoli come in figura….

Se ruotiamo per tre volte di 120° l’esagono (intorno ad uno dei vertici con angolo di 120°) ricopriamo il piano e ci accorgiamo che con questo modulo possiamo tassellare…

Partendo da una “mattonella con un fregio”… pavimenti diversi! Partendo da un poligono che tassella il piano, per esempio un quadrato, e disegnandovi sopra un “fregio” (vedi figura) possiamo utilizzare le isometrie per ottenere pavimenti diversi! Per esempio se semplicemente trasliamo la mattonella otteniamo il “primo pavimento”, se facciamo una simmetria rispetto ad un lato e poi trasliamo otteniamo il “secondo pavimento”, se ruotiamo la mattonella intorno ad un vertice per 4 volte di 90°e poi trasliamo otteniamo il “terzo pavimento”….

…..pavimenti con piastrelle “triangolo-equilatero”

Nello stesso modo possiamo partire da disegni-base a forma di rettangolo, triangolo rettangolo isoscele o triangolo rettangolo con angoli di 30° e 60°. I “pavimenti” diversi che si possono ottenere sono solo 17 e sono stati tutti realizzati nel complesso dell’Alhambra di Granada!

Per concludere…..la cosa più importante L’insegnante non deve aver fretta di arrivare ad un “risultato”: occorre dare ai bambini (o ai ragazzi) il tempo per sperimentare e fare le loro congetture cercando di valorizzare le loro scoperte e stimolandoli a comunicare in modo chiaro i propri ragionamenti.