OBBIETTIVI 1° ANNO IMPARARE LE PRIME BASI GRAMMATICALI IMPARARE I PRIMI VOCABOLI SPECIFICI DEL MONDO DEL LAVORO COMINCIARE A DIALOGARE UTILIZZANDO LA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CHE COSA E’ L’ECDL NORME PER OTTENERE LA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER
Advertisements

La giornata in lingua francese
METODOLOGIE PER LA VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE Unità formativa 9.2 Metodologie e strumenti per la validazione delle competenze.
i.i.s.«fermi-Galilei» Ciriè indirizzo liceo scientifico
Formazione dei Formatori Torino 1 Marzo 2004Sommario Origini, definizioni e struttura dei corsi IFTS Struttura dei corsi Crediti I/O Stage Esami finali.
Impariamo ad usare il computer ! PIANO OPERATIVO NAZIONALE (PON) La scuola per lo sviluppo Finalità del Progetto: Finalità del Progetto: Istruzione/formazione.
Certificazione di lingua Inglese livello “Starters”
Referente del progetto SARA EMANUELITA
Dal concreto al concreto. GRAMMATICA RIFLESSIONELINGUISTICA REGOLE COMPETENZALINGUISTICA COMPETENZALINGUISTICA REGOLE.
N.B. per tutto l’itinerario formativo
S.S.I.S IX CICLO Sociologia dell’educazione
Ministero della Pubblica Istruzione
STAR BENE A SCUOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO Percezione studenti classi prime Giugno 2009.
Tourval Formation è uno dei 4 progetti che compongono il PIT TOURVAL. Sviluppa le tematiche degli altri tre progetti al livello formativo per completare.
-CORSI PER AZIENDECORSI PER AZIENDE -CORSI PER RAGAZZICORSI PER RAGAZZI -CORSI PER ADULTICORSI PER ADULTI LIstituto San Vincenzo è specializzato nella.
ZIC - scuola media statale Tasso di Zanica - Il Percorso di Orientamento1 le strade della scuola Simone a.s 2006/07 Autori.
La pianificazione strategica in Europa La pianificazione strategica in Europa in Europa Pesaro – venerdì 4 maggio 2001.
Piano di formazione di lingua inglese per docenti generalisti di scuola primaria Marsciano 19 febbraio 2008.
Progetto per l'apprendimento dell'Italiano, basato su tecnologie web e rivolto a studenti sinofoni Italiano per Cinesi.
Caro studente, scegliere un indirizzo scolastico è sempre un passo molto difficile, specialmente perché in poco tempo dobbiamo decidere quale ruolo occuperemo.
Progettazione e coordinamento: Ana L. de Hériz Elaborazione delle UD: Ana Álvarez Soledad Bianchi Ana Pardo Collaborazione tecnica: Beatrice Demont Alessandra.
Classi terze anno scolastico ESAME DI STATO CONCLUSIVO Incontro con le Famiglie 27 Maggio 2010.
Aziende Sanitarie Percorso Base di Lingua Araba. 1 Finalità In particolare si propone di : introdurre allo studio della lingua araba, presentandone le.
Commissione Nuovi Programmi
Diploma Italiano di Stato Baccalaureato francese
Risultati prove di uscita anno scolastico
Nous voilà, ma famille et moi
Anno scolastico IV I. C. – PADOVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. Zanella Risultati prove di uscita maggio 2012.
CLiRe - Italiano Responsabile scientifico: Realizzazione del progetto:
Il Centro Nazionale Europass Promozione del dispositivo Europass Informazione e orientamento su Europass e sui relativi documenti Coordinamento delle attività
Ripasso Esame #2.
Il ruolo delle lingue europee nella formazione turistica Vito Pecoraro.
FASE 1: OSSERVA L’INSEGNANTE, GLI STUDENTI E I CONTENUTI DELLA LEZIONE
Inserimento di copie di Referti Medici Inserimento di copie di Referti Medici e di Analisi nel web dellUtente ! e di Analisi nel web dellUtente !
Rossella LAURIA, professeur section italienne
Certificazioni Linguistiche II Istituto Comprensivo
Un’esperienza di immersione linguistica
Il sistema duale La formazione professionale in Germania
Corso di Fisica Generale II (L-Z) 1mo modulo ing. Civile - ambientale
CHI SIAMO Lavoriamo per i risultati: la motivazione, l'entusiasmo, la determinazione, la comunicazione e la condivisione sono i nostri punti forza.
Istituto comprensivo “Molise Altissimo” Carovilli
Corsi di potenziamento di lingua inglese
1 Conferenza stampa L’offerta di formazione di base e continua per adulti della Divisione della formazione professionale Il programma ‘Corsi per adulti’
QUESITI SUL SISTEMA SCOLASTICO
PROGETTO: IMPARO UNA TERZA LINGUA: LINGUA SPAGNOLA in classe ANNO SCOLASTICO Destinatari: ALUNNI CLASSI I E II ITES Referente: Prof.ssa PALMIERI.
COSA SI IMPARA Finalità del percorso è la preparazione di personale per l’esercizio di attività di ordine esecutivo nel commercio e nell’amministrazione.
Gruppo Blu Microprogettazione Isabel: Presentazione Azienda Analisi situazione attuale Costi Maria: Sara: Maria Elena:
Compilazione del Curriculum Vitae
DIPARTIMENTO DI ECONOMIA – CAPUA SECONDA UNIVERSITÀ DI NAPOLI PROF.SSA SABRINA AULITTO COURS DE LANGUE FRANÇAISE.
Erasmus Paris. EDC-Ecole des Dirigeants & Créateurs d’Entreprise.
CLIL Le norme transitorie e l’Esame di Stato. Maria Torelli
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
«Grass» - riflettere sulla grammatica a scuola
Fondi strutturali Romania: PROCEDURE. Statuto Bilancio ultimo esercizio Certificato Camera di Commercio Certificato dell’amministrazione delle finanze.
Livello dello studente ricevente Questo corso si rivolge a studenti di prima media.
ANALISI DEL MOVIMENTO UMANO E CONTROLLO MOTORIO 2015/16 Paola Cesari
Donata Lorenzetti. Badia Polesine 2015 Il task come metodo di lavoro.
Fornisce indicazioni organizzative sull'inclusione degli alunni con difficoltà di apprendimento “dovute a svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici.
 Corsi di Europrogettazione in Italia ed in Europa  Partecipazione ai programmi LLP (Leonardo, Comenius …) ISIS "Pagano-Bernini" Napoli, 5 febbraio 2014.
D.E.L.F. Diplôme d'études en langue française. Il DELF (Diplôme d'études en langue française) è un diploma rilasciato dal Ministère de l’Education nationale.
I metodi situazionali (base sociolinguistica) A metà anni ‘60 in Europa si passa da un approccio strutturalistico (che viene mantenuto per le sole esercitazioni)
LICEO LINGUISTICO STATALE “ ALFANO I” PERCORSO ESABAC.
ITALIANO (classe 4^ Borsi) Ordine temporale PRIMA E DOPO.
Università di Macerata Facoltà di Scienze Politiche 1 ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE LINGUA FRANCESE Presentazione del programma Prof.ssa Mathilde Anquetil.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL I CICLO DI ISTRUZIONE Anno scolastico Inizio: da stabilire Termine: entro il 30 giugno 2010.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi Corso di laurea ‘Educatore Professionale di Comunità’ Pedagogia sperimentale Prof. Bruno Losito.
Esercizi.
BONJOUR.
A.S I.C. “VIA TOR DE’ SCHIAVI, 175” ROMA
IFOA.
Transcript della presentazione:

OBBIETTIVI 1° ANNO IMPARARE LE PRIME BASI GRAMMATICALI IMPARARE I PRIMI VOCABOLI SPECIFICI DEL MONDO DEL LAVORO COMINCIARE A DIALOGARE UTILIZZANDO LA GRAMMATICA + IL LESSICO TECNICO

RAGGIUGIMENTO DEGLI OBBIETTIVI GRAMMATICA TEST PERIODICO ESERCIZI IN CLASSE ESERCIZI A CASA

RAGGIUGIMENTO DEGLI OBBIETTIVI LESSICO LAVORO IN GRUPPO/ EQUIPE TESTI ATTUALITà RICERCHE PERSONALI

RAGGIUGIMENTO DEGLI OBBIETTIVI orale Lavori in classe Presentazio- ne orale indiv. Lavori a casa

SAC 20 ORE I ANNO 20 ORE II ANNO

EXAMEN SAA SACTEST + 04 pts

DFP Diplome Français Professionnel Certificato rilasciato dalla Camera di Commercio di Parigi…ormai consigliato per il CV per attestare il vostro livello di francese La SAA offre la possibilità di seguire un corso per la preparazione al DFP (15/20 ore) Le ore svolte per la preparazione sono riconosciute come ore SAC Gli esami sono interni La giuria/Esaminatrice : TELLIER EMILIE La coordinatrice con LA CHAMBRE DE COMMERCE ET D’INDUSTRIE DE PARIS : TELLIER EMILIE.