XPR meeting – Control System status S. Toncelli Pavia, 27 ottobre 2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I POLI FORMATIVI REGIONALI: UN MODELLO DI ECCELLENZA PER LEUROPA GIORNATA DI STUDIO E APPROFONDIMENTO ROMA 19 MAGGIO 2009 Centro Congressi Cavour.
Advertisements

CHE COSA E’ L’ECDL NORME PER OTTENERE LA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER
Consorzio per la Formazione e la Ricerca in Ingegneria dellInformazione – Politecnico di Milano © Cristiano Mossa Portale dei progetti e servizi.
PROGETTO:VERONA AZIENDE SICURE 2006 Verona, 19 giugno 2006 TUTELA DELLAMBIENTE RESPONSABILITA SOCIALE SOSTENIBILITA AMBIENTALE TUTELA DELLA SALUTE E DELLA.
Local Trigger Control Unit prototipo
Temi che affronteremo: 1. Il Mercato 2. Produrre Multimedia 3. Il processo produttivo 4. Nuova e vecchia editoria 5. Nuovi modelli di business 6. E-Book.
Sportello per le imprese Comune di Tilburg. Servizi dello sportello per le imprese Lo sportello (front office) La gestione amministrativa (account management)
August 31st, 2005Photon vetoes status report R. Fantechi Finanziamenti Keuro di consumo assegnati a Pisa –Disponibili a fine giugno 2005 –Per acquisto.
MODULO 01 Unità didattica 04
Presentazione 26 Marzo 2010 – Centro Congressi Testimonial Ricoh Solution 26 marzo 2010 relatore: Stefano Alessi.
Tesoreria centralizzata
Centro Regionale di Competenza Analisi e Monitoraggio del Rischio Ambientale Centro Regionale di Competenza Analisi e Monitoraggio del Rischio Ambientale.
Easy Library Project Nuove tecnologie per il documentalista ing. Pierluigi de Cosmo INFOLOGIC SRL SINM Lecce - 3 ottobre.
Laurea specialistica in pianificazione e politiche per lambiente Progettazione operativa ed utilizzo di un archivio sulle tecnologie di bonifica Ing. Stefania.
Progetti da Divulgare : Regione … Vedi : Progetto Emergenza Rischio Emergenza Rischio Vedi : Progetto Viaggio sicuro Viaggio sicuro Vedi : Progetto Turnover.
Luglio 2004 Il Partner per le Tecnologie Elettroniche UNI EN ISO 9001 I.S.E. - Ingegneria dei Sistemi Elettronici s.r.l.
PIANO NAZIONALE DI RICERCA PARNASO Area: Conservazione Tema n.1: Nuovi sistemi di indagine e diagnosi assistita Formazione su Sistemi Innovativi di Indagine.
Reti di Calcolatori ed Internet Fabio Massimo Zanzotto.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
L’idea progettuale Il progetto (che si legge anche Puglia) parte dal riutilizzo di scarti dell’agricoltura per realizzare un prodotto tecnologico.
Memorie di massa.
R.N. - Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
POLITECNICO CALZATURIERO 24 gennaio Formazione e Sviluppo Formazione e ricerca per lo sviluppo delle competenze professionali POLITECNICO CALZATURIERO.
Trieste, 19 Settembre 2006 CSN1 1 MEG Relazione dei Referee Riunione della CSN1 – Trieste, 19 settembre 2005 Patrizia Cenci, Roberto Contri Paolo Morettini,
Flavio Dal Corso - INFN Padova1 OPERA meeting - Padova 23 settembre 2004 Front End Electronics Status Front End Boards (FEBs) Test Board Crates & Backplanes.
Presentazione Portale Vocale Rete di Accesso Wi-Fi Foggia, 15 maggio 2009 Università degli Studi di Foggia Dipartimento Sistema Informativo e Innovazione.
1 Le premesse metodologiche all’esperienza dell’Università degli Studi di Verona: verso il Controllo Direzionale Bettina Campedelli Professore Ordinario.
Relazione su P-ILC G. Batignani, M. Diemoz, G. Passaleva.
ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO SCUOLA E AZIENDA PROGETTANO, REALIZZANO, VALUTANO LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI MITO ? REALTA’ ? Martedì, 15 Aprile.
Riunione CCR 21/12/2005 Gruppo Storage Relazione sulla analisi di infrastrutture Fibre Channel e presentazione attivita’ per il 2006 Alessandro Brunengo.
MS - NA62 TDAQ INFN – Settembre 2011 TDAQ in generale Distribuzione clock/trigger: progetto definito, moduli finali in arrivo (?), installazione prevista.
30 Settembre – 1 Ottobre Trattamento delle complicanze degli accessi venosi centrali a lungo termine in oncologia Breve premessa L’impiego degli.
1 LUMIERE L’efficienza energetica al servizio dell’illuminazione pubblica.
Interazione Persona Computer prova di progetto Gruppo: IO Componenti: Carlo Solimando Sito analizzato:
Update su elettronica e local DAQ M. Iacovacci Incontro Referee, 21 settembre 2015.
IMPRESA DIGITALE Nuove Tecnologie Digitali per le Piccole e Medie Imprese.
Pavia, 23 Ottobre 2014 – Progetto XPR G. Ciavola Task#1: Coordinamento delle fasi di realizzazione, installazione e allineamento.
Pavia, 27 Ottobre 2015 – Progetto XPR G. Ciavola Status and no planning of the XPR Project.
White Master Replace with a graphic 5.5” Tall & 4.3” Wide Copyright 2009 Adobe Systems Incorporated. All rights reserved. Adobe confidential.1 Centro di.
Pavia, 20 Luglio 2015 – Progetto XPR G. Ciavola Integration of other activities and update of the XPR Project budget.
Mu2e Waveform Digitizer Review Franco Spinella – Luca Morescalchi 25/6/2015.
MEG (Torino 25 settembre 2012: A.Baldini) Stato dell’esperimento e generalita’ sull’upgrade.
KM3NET ITALIA STATO ORDINI Roma SC 11 novembre 2013.
Proposte di integrazione G. De Rosa. “main contractor” per Integrazione e Costruzione Costruzione meccanica Produzione e Qualifica Elettronica Assemblaggio.
1 OR 6 – C ITIZEN ’ S M ARKETPLACE Progetto “Open City Platform” Bando MIUR Smart Cities and Communities and Social Innovation Mauro Coletta, Maggioli.
Progetto iSCSI Report alla CCR 12-13/12/2006 Alessandro Tirel – Sezione di Trieste.
Stato di gare ed ordini del progetto XPR A. Lanza 23/10/20141Plenary XPR CNAO - A. Lanza.
Pavia, 12 Dicembre 2014 – Progetto XPR G. Ciavola Task#1: Coordinamento delle fasi di realizzazione, installazione e allineamento.
IMPIANTI ELETTRICI XPR R. Ricci, L.Frosini, F. Generani Pavia, 17/3/15 Base per la discussione.
Stato gare e ordini di XPR 20 luglio 2015 A. Lanza – INFN Pavia.
Status of the INFN Camera F. Giordano INFN - Bari For the CTA-INFN Team Bari - CTA F2F MeeingSITAEL 11 Marzo 2015.
XPR Status Procedure, gare ed ordini 16 giugno 2016 A. Lanza – INFN Pavia.
Report dei referee sulle richieste di CUORE referees: M.Bassan, B.Caccianiga, M.Giammarchi, G.Laurenti Incontro a Milano 2 Settembre 2014 Stato dell’esperimento.
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 5/12/2012.
Diagnostica per la linea sperimentale CNAO BD Group Pavia, 9 settembre 2014.
Sequenza integrazione e test modulo di piano, materiale necessario dovranno essere disponibili nel sito di integrazione: – componenti modulo di piano:
Vuoto della linea sperimentale CNAO Pavia, 20 Luglio 2015.
Vuoto della linea sperimentale CNAO Pavia, 27 Ottobre 2015.
Stato gare e ordini di XPR 17 marzo 2015 A. Lanza.
TOTEM: rapporto dei referee C.Bini, M.Curatolo, P.Paolucci 21 settembre 2007.
Status Acceleratore e budget. Status Nell’ Ottobre 2010 abbiamo terminato la stesura di un nuovo “CDR2” pubblicato su:
CdS 19 giugno INFN Sezione di Napoli1 SuperB: presentazione per il CdS SuperB Group INFN ed Universita’ di Napoli - DSF.
XPR meeting – Control System status S. Toncelli Pavia, 12 dicembre 2014.
Nuovo Layout Acceleratore
Stato impianti elettrici XPR
XPR meeting – Control System status
XPR meeting – Control System status
Ottobre.
Donato Nicolo` Pisa 9 Settembre 2013
Phos4brain kick-off meeting
Transcript della presentazione:

XPR meeting – Control System status S. Toncelli Pavia, 27 ottobre 2015

Page  2 XPR Project Task#7: Sistema di controllo  Obiettivo: progettazione, costruzione, installazione, messa in opera e commissioning dell’ampliamento del sistema di controllo necessari per la HEBT e per la sala sperimentale.  Responsabile CNAO: L. Casalegno  Risorse umane disponibili CNAO: L. Casalegno, S. Toncelli, S. Gioia, S. Foglio

Page  3 XPR Project Master timing receiver  Decodifica ottica funzionante  Decodifica protocollo fallita con schede commerciali disponibili (mancanza di banda passante sugli I/O) Contattate aziende con conoscenza di telecomunicazioni per supporto alla progettaziona/realizzazione di decoder HW COSTI NON SOSTENIBILI

Page  4 XPR Project Master timing receiver  Verificata capacità di banda del backplane PXI  Prototipo decodifica con porte logiche da interfacciare a FPGA NI  Supporto laboratorio elettronica INFN PV?

Page  5 XPR Project Driver GFD Piggyback card  Ottenute le indicazioni economiche dalle ditte esterne per realizzare la scheda  In attesa di versione definitiva offerta divisa in:  Progettazione  Test EMC (marcatura CE)  Piccola produzione

Grazie dell’attenzione “C’è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti” H. Ford