Fibonacci e le progressioni aritmetiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO MARSCIANO Esperienze di Cooperative Learning nell’ambito del Progetto “INSIEME PER CONOSCERMI E CONOSCERTI”: EMOZIONI IN.
Advertisements

VALUTAZIONE La valutazione della qualità dell'istruzione consiste nella rilevazione e nell'interpretazione di informazioni relative allo svolgimento di.
3° CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA.
La ricerca guidata in Internet
LAVORO INDIVIDUALE DI : VALENTINA CALO MATRICOLA: IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO.
Comprendere testi narrativi in interazione con i compagni
NUCLEO TEMATICO PROPOSTO NELLE RIUNIONI PRELIMINARI DELLA rete FIORENTINA
Tecnologia Web Quest per l’apprendimento: [titolo]
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
PROVINCIA DI LECCE – AGENZIA DI
AIF – ANISN - DDSCI MIGLIORAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI DI BASE MODULO SCIENZE 10 marzo 2006.
Studiamo Storia Un metodo per imparare.
Dalla struttura della materia alle sue trasformazioni … al corpo
LA IV A ALLE PRESE CON I GEROGLIFICI!
Nuove tecnologie e Didattica della Storia
PROGETTO PER CRESCERE LIONS QUEST ITALIA ONLUS CLASSE 2^A
MAPPIAMOCI! ATTIVITA’ SULLE MAPPE CONCETTUALI “F. Rasetti” a.s
Progetto Innovascuola a.s. 2009/10
Sceneggiatura lezione con LIM
PowerPoint 2007.
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Io & Iperlogo Il mio rapporto Elisa Turini. Io & Iperlogo Prima di frequentare il corso Matematiche Elementari da un punto di vista Superiore non avevo.
_ ___ _ ______ _ _ _________.
comunicare e scrivere attraverso simbologie condivise
Incontro ravvicinato con la prima G
Di ideazione del blog animareducando. 1. Identificazione e classificazione dei servizi: Abbiamo chiamato il nostro blog animareducando (
Classi seconde Scuola Primaria
Unità di lavoro in Cooperative Learning applicata nella classe 5° B
ILCODICE DELLA BELLEZZA
Tecnologia Web Quest per l’apprendimento:
METODO di STUDIO: TECNICHE e STRATEGIE
LE MAPPE PER INSEGNARE.
Lavori di gruppo sulla Mesopotamia
WEBQUEST:CHI SONO GLI EGIZI?
Intervista alla maestra modello
ISTITUTO COMPRENSIVO GROSSETO 2 Scuola primaria “Andrea da Grosseto” via A.Marzio GROSSETO Classi 5C/5D Anno Scolastico 2012/2013 Docenti: Morena Roschi,
Scienze – Classe IV A Mezzani Inf. 2014
Le operazioni aritmetiche
Unità di lavoro in Cooperative Learning applicata nella classe 5° B
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
STUDIARE BENE PER IMPARARE MEGLIO…E PIU’ VELOCEMENTE
UNITA’ DI LAVORO PER COMPETENZE “MI RACCONTO CON LE PAROLE”
Titolo Itinerario turistico con produzione di un depliant
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
... SU E GIU’ … PER LO STIVALE
Diritto e legislazione turistica
Circolo didattico 32° Scuola dell’Infanzia Via Pisacane 71
L’obiettivo generale è quella di puntare a COSTRUIRE dei LABORATORI sulla progettazione didattica incentrata sulle competenze finalizzati a: sostenere.
Istituto Comprensivo Rignano-Incisa Tirocinante TFA: G. Giuliani
Io e la geometria.
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
Sperimentazione Rete Innova Gruppo metodologico: metacognizione
PROVE DI VALUTAZIONE indicazioni generali
ISTITUTO COMPRENSIVO di CASTELFIORENTINO Progetto Regione Toscana - Rete di Scuole “Comprensivi si diventa” – DIPARTIMENTO di ITALIANO prof.ssa Maria Piscitelli.
LA CLASSE NON E’ ACQUA! Nomi:.
UN DINOSAURO IN CORTILE
Barbara Enrico – Daniela Mussano – Renzo Pezzutto Guarda l’arcobaleno! Testo di religione cattolica per la scuola primaria In 5 volumi.
Progetto Innovative Design: “Alla scoperta del Regno Animale” Docente Proponente : Barbara Puggioni (insegnante di sostegno 3°A) Docenti coinvolti : Paola.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MOROZZO – PLESSO DI MONTANERA Insegnante Perrone Serena.
Benvenuti a questa Web Quest! Gli organi di senso sono importantissimi per conoscere il mondo che ci circonda, ma ancora non sappiamo bene quali siano.
Il quadro di riferimento delinea 8 competenze chiave e descrive le conoscenze, le abilità e le attitudini essenziali ad esse collegate Il quadro di riferimento.
ESPERIENZE che mi hanno portato a sperimentare percorsi di coding con i bambini 1997/2000: PSTD – Programma di Sviluppo delle tecnologie Didattiche 1998/2001:
Il metodo di studio Cos’è, come si impara
SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO “G.B. GRASSI PRIVITERA” PARTINICO A. S. 2009/10 LA CLASSE 1^D coordinata dalla prof.ssa Maria Concetta Gaeta presenta “I CIRCOSTANTI.
PABLO PICASSO - Il segno e l’arte – ……por Amor al Arte
Attività didattica dal seme alla piantina
GALILEO GALILEI EPPUR SI MUOVE…..
DISCIPLINE SCIENTIFICHE E TIC Competenze che si vogliono mettere in atto Materiali e strumenti Descrizione dell’attività Osservazioni e riflessioni PNSD.
Renato Descartes, in arte Cartesio
1 Esecuzione Cosa fa il docente (terza fase) Affianca gli alunni maggiormente in difficoltà. Osserva e documenta con foto i bambini mentre lavorano al.
Transcript della presentazione:

Fibonacci e le progressioni aritmetiche Webquest a cura di Michela Secchi

Introduzione Compito Procedimento Risorse Valutazione Per i docenti Ringraziamenti

Introduzione Spesso, quando osserviamo la natura, abbiamo come l’impressione che tutto sia stato generato dal caos e dalla casualità… dalla meraviglia delle forme che si esprimono in un ordine fortuito nei petali dei fiori, nella disposizione delle foglie nei fusti o ancora nel numero delle protuberanze presenti sulla scorza dell’ananas. In realtà foglie, fiori, insetti e tanti altri elementi naturali portano al loro interno un segreto aritmetico: un ordine sorprendente di successioni numeriche ben definite. Ma cosa c’entra la matematica in tutto questo? La nostra missione sarà proprio quella di scoprire quali numeri si nascondono negli elementi naturali che ci circondano e quale segreto si cela dietro ad essi. Per farlo ci aiuterà un illustre matematico italiano che visse nel XIII secolo, Leonardo da Pisa detto anche Fibonacci. Al termine di questo percorso, vi garantisco che sarete in grado di intuire regolarità e costruire progressioni numeriche grazie alla Successione di Fibonacci, di disegnare figure “aritmeticamente” equilibrate e affascinanti, osservare e scoprire le bellezze della natura con occhi più attenti.

Compito Scoprire e imparare a riconoscere (ma anche a proseguire) la famosa successione aritmetica di Fibonacci. Essere in grado, quindi, di spiegare ai vostri compagni che cosa ha di particolare questa successione e dimostrare di aver capito come proseguirla con un esempio. Applicare la serie di Fibonacci per costruire rettangoli aurei e tracciare la spirale logaritmica (parole difficili che nascondono, per ora, compiti semplici). Il vostro elaborato dovrà essere fatto su carta quadrettata, colorata a vostro piacere, e sarete liberi di scegliere le dimensioni che preferite… l’importante è che rispettino la serie! Fare una ricerca sugli elementi della natura che rispettano la progressione aritmetica di Fibonacci. Potrai farla su formato cartaceo (disegni e brevi didascalie) o digitale (foglio word o powerpoint ad esempio, con immagini fotografiche e brevi didascalie).

Procedimento Compito1: SEQUENZA DI FIBONACCI Sarete divisi in piccoli gruppi di lavoro composti da 3-4 componenti e dovrete scambiarvi idee, suggestioni, suggerimenti al fine di trarre delle conclusioni condivise. Quindi ognuno di voi lavorerà con e per il proprio gruppo ma dovrà anche rielaborare singolarmente ciò che viene richiesto. Compito1: SEQUENZA DI FIBONACCI Compito2: LA CHIOCCIOLE DI FIBONACCI E IL RETTANGOLO AUREO Compito3: I NUMERI INTORNO A NOI

Compito 1 Leggete la storia I conigli di Fibonacci caricata da me su Emaze e provate ad intuire il segreto che si nasconde in questo rompicapo matematico. Vi consiglio di osservare bene la sequenza e trovare la chiave che vi porterà a scoprire e imparare a riconoscere (ma anche a proseguire) la famosa successione aritmetica di Fibonacci. Concentratevi sempre sui due numeri che precedono quello che state prendendo in considerazione. (in gruppo) Una volta svelato l’arcano dovrete riuscire a spiegare ai vostri compagni la particolarità di questa successione e dimostrare di aver capito come proseguirla con un esempio. Infine scrivete una semplice regola che permette a tutti di proseguire la sequenza senza grossi problemi. (prima in gruppo e poi individualmente)

Compito 2 Guardate con attenzione il video Il bello, la matematica e i numeri di Fibonacci e scoprirete che dietro l’affascinante sequenza numerica di Fibonacci si nasconde un mondo fatto di incanti. (in gruppo) Munitevi di carta quadrettata e realizzate la vostra chiocciola di Fibonacci (spirale logaritmica) stando bene attenti alle indicazioni. Per farlo guardate il breve video Rettangolo aureo e spirale logaritmica e un breve Padlet, fatto da me sulla costruzione della spirale, La chiocciola di Fibonacci. (in gruppo e poi individualmente)

Compito 3 Scoprite quante curiosità si nascondono nella sequenza di Fibonacci attingendo dalle risorse che vi propongo. Elaborate una breve ricerca fatta di immagini e brevi didascalie sugli elementi naturali che sono strettamente connessi alla sequenza di Fibonacci. Potrete concentrarvi su animali, piante, frutti. Documentate tutto con disegni e brevi didascalie oppure facendo un documento elettronico in formato word o PowerPoint che raccolga immagini fotografiche e brevi testi esemplificativi. Aiutati con il motore di ricerca indicato nelle risorse e inizia inserendo queste parole chiave: sequenza di Fibonacci in natura; fiori Fibonacci; insetti Fibonacci. Trovane altre che secondo te potrebbero esserti d’aiuto e indicale nella tua ricerca.

Risorse Per il compito1 I conigli di Fibonacci: Breve presentazione su Emaze.com sulla storia dei conigli di Fibonacci e la sua sequenza numerica. Link: http://www.emaze.com/@ACLCIZWR/i-numeri-di-fibonacci Per il compito2 Il bello, la matematica e i numeri di Fibonacci: Breve sequenza tratta da Geomagazine sul rapporto tra numeri di Fibonacci, spirale logaritmica e la natura che ci circonda. Caricata su youtube.com, link: https://www.youtube.com/watch?v=QmTb7X6Tqyk Rettangolo aureo e spirale logaritmica: breve clip sulla costruzione della spirale logaritmica. Caricata su youtube.com al link https://www.youtube.com/watch?v=TCdTtX5aJ7A La chiocciola di Fibonacci: Breve padlet sulla costruzione della chiocciola di Fibonacci caricato sul link http://padlet.com/michelasecchi/x4xeocqweyn5 Per il compito3 Sequenza di Fibonacci e sezione aurea: Video che rimanda ad una serie di considerazioni sulla matematica e il mondo intorno a noi. Caricato su youtube.com al link https://www.youtube.com/watch?v=jQyTOib7_I0   Fiori di Fibonacci: pagina web che mostra una serie di immagini di fiori che rispettano nella loro conformazione la sequenza di Fibonacci. Link http://utenti.quipo.it/base5/numeri/fiori_fibonacci.html Sezione aurea nell’arte: il fascino della sezione aurea presente in alcune opere d’arte. Video caricato su youtube.com al link https://www.youtube.com/watch?v=6izeNRmXNHY Motore di ricerca da consultare: link http://www.kidrex.org/

Valutazione Verranno valutati i seguenti aspetti e riguarderanno sia il lavoro di gruppo che quello individuale. Il punteggio complessivo ottenuto dai punti intermedi costituiranno il voto finale. Obiettivi/Punteggi 0,5 1 1,5 2 2,5 In gruppo: Discutere, condividere, fare esperienza nel gruppo di lavoro Il gruppo ha difficoltà a portare a termine il lavoro e a coinvolgere tutti i membri. Il gruppo riesce a lavorare portando a termine il lavoro pur non condividendo pienamente l’esperienza. Il gruppo lavora in maniera equilibrata raggiungendo gli obiettivi prefissati. Il gruppo lavora bene e senza intoppi, ottenendo soddisfazione dal proprio operato. Il gruppo lavora in grande sintonia raggiungendo ottimi risultati condivisi. Individuale: Riconoscere, spiegare e sviluppare la sequenza di Fibonacci L’alunno non ha raggiunto gli obiettivi prefissati pur avendo lavorato nel gruppo. L’alunno ha raggiunto gli obiettivi ma ha ancora dubbi e incertezze. L’alunno conosce i concetti ma ha difficoltà ad esprimerli. L’alunno applica i concetti appresi e si esprime in maniera corretta. L’alunno ha piena padronanza dei concetti appresi, utilizza un linguaggio specifico. Costruire una spirale logaritmica L’alunno non è riuscito a costruire una spirale logaritmica. L’alunno è riuscito nel compito ma con l’aiuto di altri compagni. L’alunno ha costruito la spirale se pur con qualche imprecisione. L’alunno ha costruito una buona spirale logaritmica. L’alunno ha lavorato con precisione e ottenuto un ottimo risultato. Scrivere una ricerca sui contenuti sviluppati e le nuove conoscenze apprese La ricerca è scarna e appena sufficiente. La ricerca non è abbastanza approfondita. La ricerca è ben fatta anche se con qualche imprecisione. La ricerca è approfondita e ben fatta. La ricerca è scritta bene, approfondita e presenta pure dei contenuti extra.

Per i docenti Il percorso è stato pensato per una classe quinta di scuola primaria quindi presuppone una serie di conoscenze pregresse che consentano agli alunni di lavorare in autonomia se pur guidati dalle indicazioni dell’insegnante. Il percorso può essere intrapreso sia a scuola che a casa. L’importante è che i gruppi siano ben equilibrati e che venga comunque garantito anche il processo individuale di acquisizione delle competenze attese. Il gruppo quindi permetterà a ciascun membro di condividere idee, sensazioni, entusiasmi, dubbi e incertezze ma allo stesso tempo di servire da valutatore delle capacità raggiunte da ciascun alunno. Il lavoro di gruppo quindi troverà riscontro con quello individuale. Proprio per questo motivo verranno valutati entrambi. Tutta l’esperienza precederà poi la rielaborazione e la presentazione dei contenuti e delle competenze apprese all’intera classe permettendo così il processo vero e proprio della didattica capovolta.

Ringraziamenti Per predisporre la webquest ho utilizzato alcune risorse presenti in rete. Ad esempio ho preparato gli elaborati a me utili per introdurre gli argomenti da approfondire attraverso la piattaforma Emaze (https://www.emaze.com) che consente di creare delle semplici presentazioni animate e anche quella Padlet (https://padlet.com) utile a raccogliere appunti e note facilmente visibili e consultabili. Tre le risorse ho potuto attingere da quelle presenti in rete, video caricati su Youtube e dal Sito Web realizzato da Gianfranco Bo BASE Cinque - Appunti di Matematica ricreativa (http://utenti.quipo.it/base5/index.htm).