Lezione n° 15 Teoria della dualità: - Interpretazione Economica Lezioni di Ricerca Operativa Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno Prof.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Punto di Indifferenza e Punto di Fuga
Advertisements

LA RETTA Forma generale dell’equazione della retta: ax+by+c=0 Dove :
FUNZIONI REALI DI DUE VARIABILI REALI
Corso di Economia Aziendale
Massimizzazione dei profitti
Il problema dell’esternalità
La Programmazione Lineare
Economia Applicata all’Ingegneria
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Offerta aggregata nel lungo periodo: la produzione.
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
O biettivo dell I mpresa E' un problema non banale a)diversi tipi d'impresa: dal piccolo artigiano alla multinazionale b)possibili conflitti d'interesse:



Modelli e Algoritmi della Logistica
Microeconomia Corso D John Hey.
RICERCA OPERATIVA (PROBLEMI DI SCELTA)
Esempi pratici su: Costi e concorrenza perfetta
PARTE VIII LE IMPRESE CHE NON FANNO IL PREZZO. LA MASSIMIZZAZIONE DEI PROFITTI PER LE IMPRESE CHE NON FANNO IL PREZZO LE VARIABILI RILEVANTI PER LIMPRESA.
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Corso di Economia Industriale
Concorrenza monopolistica
Lezioni di Ricerca Operativa Corso di Laurea in Informatica
La programmazione lineare
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Per soddisfare le richieste della clientela l’ industria deve produrre ogni giorno:
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili

Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Lezione n° 18: Maggio Problema del trasporto: formulazione matematica Anno accademico 2008/2009 Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili Lezioni di.
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili
Forza peso e massa La massa è una grandezza fisica legata alla quantità di materia presente in un corpo.
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia
PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI:
Sistemi di controllo di gestione Ing. della gestione industriale e Ing. dell’integrazione d’impresa e e-business Università di Modena e Reggio Emilia Prof.
MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO DI UNA IMPRESA di Elvira Daddario
Come si risolve un problema?
I costi di produzione Unità 10.
Prof. Cerulli – Dott. Carrabs
Intervalli di confidenza
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
Università degli Studi di Cagliari FACOLTA’ DI INGEGNERIA
Economia e Organizzazione Aziendale
Massimizzazione del profitto
Esercizi su teoria del consumo
Esercizi.
CONTROLLO di GESTIONE Capitoli 2 & 3 A.A. 2013/2014 Prof. Izzo.
In questa lezione tenteremo di dimostrare come è possibile trarre beneficio dal commercio tra individui e/o nazioni (uno dei dieci principi discussi nella.
I costi di produzione Nelle lezioni precedenti abbiamo considerato il funzionamento di un sistema di mercato. In questa lezione considereremo i costi di.
Lezioni di Ricerca Operativa Corso di Laurea in Informatica
Lezione n° 5: Esercitazione
Lezione n° 8 - Matrice di base. - Soluzioni di base ammissibili. - Relazione tra vertici di un poliedro e soluzioni basiche. - Teorema fondamentale della.
Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni APPLICAZIONI AZIENDALI MEDIANTE FOGLIO ELETTRONICO 3° modulo: Scelte di convenienza economica, scelte.
Lezione n° 10 Algoritmo del Simplesso: - Coefficienti di costo ridotto - Condizioni di ottimalità - Test dei minimi rapporti - Cambio di base Lezioni di.
I costi e i ricavi della produzione. L’imprenditore per avviare la produzione dovrà prima di tutto procurarsi le risorse necessarie. Successivamente,
Concorrenza imperfetta Quando manca anche uno solo dei requisiti prima menzionati il mercato acquista caratteristiche di concorrenza imperfetta. Principali.
Lezione n° 6 -Ottimi globali e locali -Risoluzione grafica di un problema di PL -Definizione di Iperpiano e Semispazi. -Insiemi convessi. -Politopi e poliedri.
Lezioni di Ricerca Operativa Corso di Laurea in Informatica
Competition and Regulation Monopolio. Monopoly Un monopolista massimizza i profitti scegliendo quantità e prezzo simultaneamente. Il suo vincolo è la.
Esercizio 4a La seguente tabella indica offerta e domanda (migliaia di tonnellate) nel mercato concorrenziale della carne Ipotizzate che ogni impresa presenti.
Ricerca Operativa Prof. Cerulli e Dott. Carrabs
Verificare la preparazione Introduzione e ripasso di Microeconomia Cabral cap. 2.
Lezioni di Ricerca Operativa Corso di Laurea in Informatica
Prof. Cerulli – Dott. Carrabs
Lezione n° 14 Teoria della dualità: - Teorema forte della dualità - Teorema degli scarti complementari Lezioni di Ricerca Operativa Corso di Laurea in.
Transcript della presentazione:

Lezione n° 15 Teoria della dualità: - Interpretazione Economica Lezioni di Ricerca Operativa Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno Prof. Cerulli – Dott. Carrabs

Esercizio a)Data la base B={ 2,1} verificare se è ammissibile. b)Verificare se è ottima. c)Risolvere graficamente il problema primale. d)Calcolare la soluzione ottima del problema duale. e)Risolvere graficamente il problema duale. f)Verificare attraverso il corollario 1 del teorema debole della dualità che la coppia di soluzioni primale/duale calcolate sono ottime. g)Verificare attraverso il teorema degli scarti complementari se la coppia di soluzioni primale/duale è ottima.

Esercizio Base ottima B={ 2,1} Calcolo dell’inversa: a)Data la base ottima B={ 2,1}, determinare la soluzione duale corrispondente al vertice ottimo;

Esempio: Massimizzazione del Profitto. Una azienda produce due tipi di mangime A e B, entrambi costituiti da una miscela di carne e cereali. La seguente tabella mostra quanti kg di carne e di cereali sono necessari per produrre un kg di A e B: materie prime Prodotti Ogni giorno l’azienda ha a disposizione 240 kg di cereali e 180 Kg di carne. Inoltre, essendo il mangine A più pregiato, prima di poter essere venduto deve essere raffinato attraverso un macchinario in grado di raffinare al più 110 kg di mangime al giorno. Il profitto per kg è pari a 560€ euro per il mangime A e 420€ per il mangime B. PROBLEMA: determinare quanti kg di mangime A e B devono essere prodotti giornalmente per massimizzare il ricavo dell’azienda.

Introduciamo due variabili che rappresentano le quantità di mangime A e B prodotte: Kg di mangime A: x1 Kg di mangime B: x2. (P) Cereali Carne Raffinatric e

Supponiamo che un’altra azienda chieda alla prima di vendergli parte della carne o dei cereali. Qual’è il prezzo minimo al quale la prima azienda deve vendere la carne e i cereali facendo rimanere inalterato il proprio profitto? Per rispondere a questa domanda risolviamo il problema duale: Problema (D):

La soluzione ottima del problema primale (P) è: La soluzione ottima del problema duale (D) è: Vediamo adesso il significato delle x e delle w considerando la seguente tabella:

CerealiCarnex1x2x3x4x5w1w2w3w4w5z* = g* , , , , ,25150,50095, ,75149,50094, ,3036,

CerealiCarnex1x2x3x4x5w1w2w3w4w5z* = g* , , , , ,25150,50095, ,75149,50094, ,3036,

Le variabili duali w rappresentano i “prezzi ombra”, ovvero i prezzi minimi a cui bisogna vendere le risorse per mantenere invariato il profitto. I prezzi ombra sono validi fino a quando non viene cambiata la base ottima (quando ciò avviene devono essere ricalcolati). Quando un vincolo è attivo la risorsa ad esso associata è scarsa. La variabile duale corrispondente, a meno di degenerazione, sarà diversa da zero. Se invece la risorsa è abbondante sicuramente la variabile duale ad essa associata è nulla. Riassumento