Indicatori di difficoltà nei test di certificazione linguistica: la macrobilità della comprensione scritta Antonio Venturis Professore di II fascia Dipartimento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misurazione e valutazione
Advertisements

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
Esiti delle prove Invalsi 2010
Procedure e funzioni A. Ferrari.
Esempio di prova per la valutazione per competenze. Parametri di base delle consegne. Forma testuale Competenza valutata Indicazioni procedurali Definizione.
Progetto Pilota 3 per la valutazione del sistema dell’istruzione
1 Problemi e tecniche del testing online (parte III) Gianfranco Porcelli Pavia, 10 febbraio 2010.
TIPI DI TEST ACHIEVEMENT TEST: MISURA CIO CHE E STATO EFFETTIVAMENTE INSEGNATO IN UN CORSO. ACHIEVEMENT TEST: MISURA CIO CHE E STATO EFFETTIVAMENTE INSEGNATO.
RELAZIONE CLINICA sui DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO DSA
Metodo globale/alfabetico
Elementi di statistica Elementi di statistica M. Dreucci Masterclasses LNF Elementi di statistica M. Dreucci.
Leggere un articolo scientifico Modificato da Pedon, A. e Gnisci A. (2004) Metodologia della ricerca psicologica, il Mulino.
Difficoltà di contenuto Difficoltà linguistiche Difficoltà cognitive
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO C.M. 28 del 15 marzo 2007.
Pianificazione attività di Istituto Parte laboratoriale
CAMPIONAMENTO Estratto dal Cap. 5 di:
Psicologia culturale e psicologia transculturale
UN ESEMPIO DI ESPERIMENTO CASUALE
Le prove di italiano Il gruppo di lavoro
GLI SPORTELLI SONO STATI ATTIVATI PRESSO: -Facoltà di Giurisprudenza -Facoltà di Scienze Statistiche -Facoltà di Scienze della Formazione (solo per gli.
Alcune domande agli autori Lo studio affronta un argomento scientifico e/o clinico importante? Lo studio è originale? Lo studio è volto a provare le ipotesi.
Centro Linguistico di Ateneo Università degli Studi di Bari
Napoa Azione 4 – Gruppo B7 1.Risultati della somministrazione 2002: M2 Vamio Analisi item test di profitto rispetto ai contenuti riferiti ai temi ministeriali.
Le simulazioni. Una ipotesi di lavoro
Dislessico..? Criteri diagnostici Si può porre diagnosi di disturbo specifico di apprendimento quando a tests standardizzati di lettura,scrittura e calcolo.
Lezione 6 informatica di base per le discipline umanistiche vito pirrelli Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa Dipartimento di linguistica Università
Lezione 8 informatica di base per le discipline umanistiche vito pirrelli Istituto di Linguistica Computazionale CNR Pisa Dipartimento di linguistica Università
Bruno Losito, Università Roma Tre
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Effetti psicosociali della flessibilità occupazionale Guido Sarchielli, Alma Mater Studiorum, Universita di Bologna.
IC “G.Carducci” Gaeta Sezione Scuola Media
Psicologia della Lettura
Memoria Fonologica e DSA: trattamento specifico su un caso singolo
A. Lovisetto 2009/10 TEST DI AMMISSIONE ALLUNIVERSITÀ Cultura generale.
LE POTENZE NEI TEST INVALSI, NEI QUESITI DELL’ESAME DI STATO E NEI TEST DI AMMISSIONE ALLE FACOLTÀ UNIVERSITARIE.
Diploma Italiano di Stato Baccalaureato francese
Gli strumenti della valutazione
TECNICHE DI CAMPIONAMENTO DI POPOLAZIONI RARE O IN MANCANZA DI LISTE
PROBLEMI E “PAROLACCE” Nucleo: Relazioni e Funzioni
Le distribuzioni campionarie
ANALISI FATTORIALE. Cosè lanalisi fattoriale? Statistica descrittiva Rappresentazione delle variabili in studio. Statistica confermativa vs Confermare,
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA E ALTRE RICERCHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA.
LA CERTIFICAZIONE DITALS
Le rilevazioni sugli apprendimenti da parte dell’INVALSI Italiano
Errori casuali Si dicono casuali tutti quegli errori che possono avvenire, con la stessa probabilità, sia in difetto che in eccesso. Data questa caratteristica,
CORSO PER SOMMINISTRATORI DI ESAMI CILS – I LIVELLO
USR Liguria Anna Maria Parodi I RISULTATI DI ITALIANO e altri strumenti utili SEMINARI PROVINCIALI SNV 2011/12.
Teoria della Complessità Concetti fondamentali
Corso di Logica Università di Cagliari Popolazione e campione Supponiamo di voler studiare una certa caratteristica, ad es. l’orientamento di voto, in.
LA DISLESSIA EVOLUTIVA. Normalmente l’apprendimento è un processo abbastanza facile con tempi di maturazione sufficientemente definiti e conosciuti che.
Psicologia come scienza:
WEB DESIGN A COMPLESSITÀ ADATTIVA: PRESTAZIONI COGNITIVE E PROFILAZIONE UTENTE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Corso di Laurea Specialistica Interfacoltà.
Sistemi di Gestione dei Dati e dei Processi Aziendali Computer-Assisted Audit Technique (CAAT)
Metodologia della ricerca e analisi dei dati in (psico)linguistica 24 Giugno 2015 Statistica inferenziale
Il contesto sociale ed ambientale dei ragazzi toscani
Cambridge English Language Assessment
PROVE DI VALUTAZIONE indicazioni generali
I.C. “ALESSANDRO MAGNO ” Valutazione e miglioramento
Dipartimento di Scienze dell’Educazione e della Formazione
Corso di Alta Formazione Universitaria Integrazione sociosanitaria Modulo Analisi di scenario e politiche integrate Giulio Moini Dipartimento di Scienze.
  Lingua materna (LM o L1): la lingua che acquisiamo ‘inconsciamente’, del nostro vivere quotidiano  Lingua seconda (L2): la lingua che si impara in.
SISR-USABILITÀ VALUTAZIONE DI USABILITÀ (fonte prof. Polillo)
Il Liceo Copernico è una DSD-Schule in cui si realizza il progetto di apprendimento linguistico promosso dal Governo di Germania.
Dei metodi e delle tecniche di ricerca nei contesti socio- educativi Di Alessandra Fermani Università degli Studi di Macerata.
Le modalit à di rilascio dei titoli congiunti e del riconoscimento dei periodi di studio Carlo Finocchietti, Cimea.
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
I LLUSTRAZIONE DEL PROGETTO Luca Anzilli – Tommaso Pirotti Dipartimento di Scienze dell’Economia Università del Salento 13 aprile 2016.
Michele A. Cortelazzo Lineamenti di italiano contemporaneo Master in Comunicazione delle scienze a.a. 2015/16.
COSTRUIRE UNA PROVA DI VALUTAZIONE DELLE ABILITA’ ORALI Istituto comprensivo Gattatico-Campegine a.s
Transcript della presentazione:

Indicatori di difficoltà nei test di certificazione linguistica: la macrobilità della comprensione scritta Antonio Venturis Professore di II fascia Dipartimento di Italianistica Università Aristotele di Salonicco Convegno Internazionale 2015 Siena

Perché controllare la difficoltà di un test di certificazione linguistica Determina l’equità dell’esame: affidabilità, – Validità e affidabilità, – Giustizia: equità sociale e corretezza legale, (Kunnan, 2000:3-5) – Determina il futuro di individuali ed enti. (Shohamy, 2000:1, McNamara & Roever 2006:137)

Fattori che condizionano la difficoltà di un test di comprensione scritta ProvaTesto Fattori endogeni Fattori esogeni Domande Fattori endogeni Fattori esogeni

Difficoltà dei testi: fattori endogeni Metodi tradizionali Metodi basati sulla scienza cognitiva Metodi basati sull’uso di strumenti di analisi statistica delle lingue Caratteristiche del testo come:  la lunghezza della frase,  la percentuale di parole familiari o comuni,  la lunghezza delle parole.  i mecanismi di coesione e di coerenza.  La probabilità di appartenenza delle strutture del testo a quelle usate da utenti di un certo livello. Benjamin, 2011:63-88

New Dale–Chall Readability Formula (Chall and Dale 1995), Lexile framework (Smith et al. 1989), Advantage-TASA Open Standard for Readability (ATOS) formula (School Renaissance Inst., Inc. 2000), Read-X tool (Miltsakaki and Troutt 2007, 2008), Lexile, Flesch–Kincaid (Flesch-Vacca), Flesch–Kincaid (Flesch-Vacca), GulpEase, GulpEase, READ–IT (Dell’Orletta et al. 2011). READ–IT (Dell’Orletta et al. 2011). Programmi che applicano I metodi tradizionali 2/3 Usa anche metodi ispirati dalle scienze cognitive

Read-it 3/3 inferiore a 80 sono difficili da leggere per chi ha la licenza elementare. inferiore a 60 sono difficili da leggere per chi ha la licenza media. inferiore a 40 sono difficili da leggere per chi ha un diploma superiore.

Metodi basati sulla scienza cognitiva Coh-Metrix DeLite software

Metodi statistici Fry Short Passage Readability Formula Collins-Thompson and Callan Formula

Difficoltà dei testi: fattori esogeni Caratteristiche del candidato:  socio-culturali,  cognitive,  nozionali. (Fulcher, 1997, Campbell et al, 1997)  Fattori organizzativi: tempo,  Fattori psicologici: ansia. (Cheng, 2008)

Difficoltà delle domande (item): fattori endogeni la lunghezza della frase, la percentuale di parole familiari o comuni, la lunghezza delle parole, la coesione, Il tipo della domanda, Il numero di risposte possibili, la qualità dei distrattori.

Difficoltà delle domande (item): fattori esogeni familiarità dei candidati con il tipo della domanda,  fattori organizzativi: tempo,  fattori psicologici: ansia.

Ricerca: indicatori di difficoltà nei test di comprensione scritta Obbiettivo: Rivelare gli indicatori che possano permettere la misurazione preliminare della difficoltà di un test di comprensione scritta.

Ipotesi di ricerca La difficoltà del testo prevale sulla formazione della difficoltà globale di un Test di Comprensione Scritta (TCS). Il numero dei distrattori è analogo al livello di difficoltà della domanda. La lunghezza delle domande è analoga al livello di difficoltà della domanda. Il livello del lessico condiziona il livello di difficoltà della domada.

Metodologia della ricerca I/ΙΙΙ Analisi di un TCS usato negli esami di certificazione del KPG (456 condidati) Modifica delle prove 1, 3, 5, 7: Testi: aumento della lunghezza (numero delle parole) dei periodi contenuti nei testi diminuzione del livello di frequenza delle parole contenute nei testi Prove: aumento della lunghezza delle domande Aumento dei distrattori Aumento del livello di difficoltà Ipotesi di aumento del livello di difficoltà

Metodologia della ricerca II/ΙΙΙ Controllo di correlazione tra il test iniziale e quello modificato Controllo di correlazione tra le prove modificate e quelle iniziali Analisi delle corrispondenze

Metodologia della ricerca III/ΙΙΙ Variabili: – Gulpease – Dylan – Mean task easiness – Question easiness – Number of distractors – Question typology

Risultati I/IV

Risultati II/IV

Risultati III/IV

Risultati IV/IV

Conclusioni I/II La difficoltà del testo non sembra di prevalere sulla formazione della difficoltà globale di un TCS. Il numero dei distrattori è analogo al livello di difficoltà della domanda. La lunghezza delle domande è analoga al livello di difficoltà della domanda. Il livello del lessico condiziona il livello di difficoltà della domada.

Conclusioni II/II Possibili indicatori di difficoltà in un TCS possono essere: – La lunghezza del testo e la frequenza dei vocaboli – Il numero dei distrattori delle domade – La lunghezza delle domande – La frequenza delle parole usate nelle domade

Limitazioni La prestazione del candidato viene influenzata da vari parametri che non possono essere controllati facilmente (ansia, esperienze, fattori casuali). La multimodalità dei testi facilita la comprensione del loro contenuto ma è difficilmente misurabile.

Vi ringrazio per la vostra partecipazione Ευχαριστώ!!! Thank you!!! Obrigado!!! ¡Gracias! Merci!!!