Localizzazione del PLIS Fonte immagine: Centro Studi sul Territorio, Università degli Studi di Bergamo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’energia intorno a Noi
Advertisements

La responsabilità sociale nel sistema agroalimentare: opportunità, strumenti e criticità a cura di Nicoletta Saccon Mantova , 9 novembre 2011.
A.A / 2008 Corso di laurea in Scienze e tecnologie ambientali per il territorio e il sistema produttivo Laurea di primo livello in Scienze e tecnologie.
Analisi dei sistemi agricoli
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
M ULTIFUNZIONALITÀ AZIENDALE : UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI E IL TERRITORIO V ERONICA N AVARRA P RESIDENTE DELEGATO ONILFA Sul filo del lavoro.
Risorse agroforestali, biodiversità, suolo
Agricoltura Territorio Ambiente
Milano, 22/23 novembre 2006 ENERGIAFUTURA Le energie rinnovabili e lofferta SANPAOLO per le PMI.
Progetto Evasfo: Il contesto e gli obiettivi della ricerca Alessandro Merlo – Agriteam.
Il Perito agrario Le competenze per un’agricoltura di qualità
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
20 novembre 2009 – Ville Ponti, Varese Lagricoltura dellalta pianura lombarda e la multifunzionalità 1 Lalta pianura: un territorio unico.
DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 12 febbraio
L’agricoltura sociale
PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE DELLA COMUNITÀ MONTANA DI VALLE SABBIA
Unione Industriale di Torino LUnione Industriale di Torino è unAssociazione volontaria di Imprese, di livello territoriale, aderente a Confindustria per.
Programmazione verso lAccordo di Partenariato Palermo, 20 marzo 2013 Il percorso di confronto partenariale per la redazione della proposta.
Strumenti economici per il turismo in Sicilia
IL TITOLO DI STUDIO IN USCITA DAL NOSTRO ISTITUTO E’ QUELLO DI DIPLOMATO PERITO TECNICO IN AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA.
AGRI / CULTURA BIOLOGICO e le SCUOLE Convegno BioBenessere - Educazione alimentare biologica dei futuri consumatori - ROMA, 23 febbraio 2006 Criteri di.
Presentazione della Strategia Integrata di Sviluppo Locale a cura di Gian Paolo Soria Volterra, 16 dicembre 2008 Seminario di informazione e aggiornamento.
1 Proposta di classificazione dellAgriturismo Italiano Arezzo, 15 Nov Relatore: Buffa Tommaso.
L’équipe partecipazione informa
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
Marco Pozzati, Roberto Ferrari
Sapori italiani nel mondo
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
PROVINCIA DI PISTOIA Servizio Tutela Ambientale, Energia, Gestione rifiuti, Bonifica inquinamenti ambientali e aree inquinate, Forestazione, Antincendi.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Volterra 16 dicembre 2008 “La SISL del GAL Etruria” Riflessioni sulla passata programmazione : punti di forza e criticità a cura di M.Cristina Galli.
Progetto Madagascar.
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
Valorizzazione beni culturali e
I FINANZIAMENTI EUROPEI E REGIONALI
Introduzione a rural 4 teens
– LE SIEPI ED I FILARI INTERPODERALI NEL PAESAGGIO DELLA MACCHIA MEDITERRANEA -
Verso l’Investimento Territoriale Integrato della Val di Vara Incontro pubblico Rocchetta di Vara, 13 settembre 2014 L’evoluzione della valle e delle competenze.
AGRITURISMO Art codice civile: agriturismo = ogni prestazione connessa alla coltivazione del fondo, alla silvicoltura ed all’allevamento del bestiame.
Aspetti progettuali e localizzativi delle costruzioni per l’industria agroalimentare.
Gruppo di Lavoro - INNOVAZIONE, COMPETITIVITA’ FILIERA FLORICOLA POSITIVINEGATIVI INTERNI Punti di forza Presenza di un distretto floricolo Presenza di.
Struttura e contenuti del Programma
L’esperienza acquisita da BIOTEC Il futuro (VII PQ e PNR) Come si raccorda l’attività di BIOTEC con i nuovi programmi Agricoltura ed Ambiente.
FORUM P.A. “LA PROMOZIONE INTEGRATA DEGLI STRUMENTI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE LAZIO: AZIONI PER LO SVILUPPO DI UN MERCATO VERDE” Arpalazio Ing.
Sala Conferenze Le Chiantigiane Il PSR e la Formazione Professionale
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE DISPOSIZIONI ANNUALI DI ATTUAZIONE Anno 2006 L. R. 20/2003 (BUR.
LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI IL POR SARDEGNA Sergio Diana – Membro del Team Europe della Commissione Europea.
SOCIAL GREEN ECONOMY. Dalla riqualificazione alla rigenerazione favorire una crescita economica socialmente responsabile ed etica e contribuire ad invertire.
«Nutrirsi di paesaggio» Vercelli, 2 Luglio 2015 Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa.
Singolare, femminile, rurale Maria Carmela Macrì – Manuela Scornaienghi Women’s week – EXPO 2015 Milano, 10 luglio 2015.
Francesca Giarè1 Responsabilità Sociale: il ruolo dei servizi di sviluppo Francesca Giarè Roma, 14 febbraio 2006.
Sintesi fase I SPUNTI PER LA RIFLESSIONE SU UN PERCORSO DA CONDIVIDERE.
Agricoltura biologica e consumatore nelle aree peri-urbane. Prospettive per il Parco Agricolo Sud Milano M. Bertocchi, A. Pirani, A. Gaviglio, E. Demartini,
PONa3_00016 RESEARCH INFRASTRUCTURE FOR SUSTAINABLE AGRICULTURE AND FOOD IN MEDITERRANEAN AREA PONa3_00016 RESEARCH INFRASTRUCTURE FOR SUSTAINABLE.
ASSE IV L.E.A.D.E.R. PIANO DI SVILUPPO RURALE Regione Puglia
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
Donne agricoltura e multifunzionalità Conclusione del progetto sviluppato dal giugno 2010 al gennaio 2011 ”Le donne protagoniste della multifunzionalità”
Misura 16 Giuliano Polenzani. Misura Cooperazione un nuovo modo per rispondere alle sfide del millennio competitività dell’agricoltura gestione sostenibile.
La nuova politica di sviluppo rurale: opportunità per l’ambiente e lo sviluppo sostenibile dei territori Antonella Trisorio La politica.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
“Parco delle Acque: opportunità scientifica e culturale” Giovanni Talarico Dipartimento di Chimica “Paolo Corradini” Università di Napoli - Italy
Testo Sviluppo aree forestali e miglioramento redditività delle foreste Diversificazione in attività extra-agricole e creazione/sviluppo imprese Servizi.
ECOLOGIA E PEDOLOGIA I caratteri delle realtà ambientali
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE del P.L.I.S DEL MONTE CANTO E DEL BEDESCO.
IL TERRITORIO IN UN PRODOTTO. DALLA VENDITA DIRETTA AL MARCHIO PER UNA STRATEGIA DI PROMOZIONE Il turismo non viene più considerato solo dal punto di vista.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Università degli studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria.
Transcript della presentazione:

Localizzazione del PLIS Fonte immagine: Centro Studi sul Territorio, Università degli Studi di Bergamo

Localizzazione del PLIS

L’area del PLIS

L’ipotesi di annessione di Spirano

La segnaletica

Comune in fase di adesione La segnaletica

Comune in fase di adesione La segnaletica

Il materiale informativo e divulgativo: depliant e cd rom

Il parco agricolo

Il Rio Morla e le rogge: la salvaguardia della rete irrigua

Le cascine: il recupero delle architetture tradizionali Zootecnia Valorizzazione dei prodotti del territorio Agriturismo e fattorie didattiche

I Comuni di Zanica, Levate, Comun Nuovo hanno istituito, sul proprio territorio, il PLIS (Parco Locale di Interesse Sovracomunale) del torrente Morla e delle rogge, con l’intento di promuovere lo sviluppo sostenibile e la salvaguardia dell’attività agricola in un’area posta tra Bergamo e la fascia dei fontanili. L’obiettivo di questi comuni è quello di sostenere e valorizzare il ruolo dell’agricoltura, incentivando e sostenendo, anche economicamente, gli operatori del settore che quotidianamente presidiano il territorio e lo mantengono, con il proprio lavoro, fruibile e vivibile. Anche i Comuni di Stezzano e Spirano stanno aderendo al PLIS Significato del PLIS

Aziende agricole nel PLIS Zanica, Levate, Comun Nuovo 111 aziende agricole con centro aziendale nei Comuni del PLIS 85 aziende agricole con sede legale nei Comuni del PLIS di cui … 72 significative (aziende agricole strutturate o professionali) Con l’adesione di Spirano e Stezzano aumenteranno in modo significativo le aziende coinvolte, con evidenti vantaggi anche per l’omogeneità della pianificazione agricola

Sistema agricolo professionale “aree periurbane” CRITICITA’ ruolo marginale delle aziende agricole rispetto ad altre aree regionali territorio compresso dallo sviluppo urbanistico, infrastrutturale e produttivo OPPORTUNITA’ condizioni favorevoli per particolari nicchie di mercato o scelte produttive innovative. INNOVAZIONI POSSIBILI di processo: agricoltura biologica ed integrata soprattutto in ambito orticolo: richiesta garanzia di qualità del processo produttivo dal punto di vista dell’igiene e della sicurezza degli alimenti (igiene degli alimenti e rispetto delle Buone pratiche agricole); di prodotto, come nel caso dei prodotti tipici locali; di filiera, come nel caso della realizzazione di spazi adibiti per la vendita diretta dei prodotti aziendali (es. latticini, salumi, miele…); di attività, come nel caso dell’agriturismo, che nelle aree periurbane può incontrare segmenti particolari di domanda: dai servizi ricreativi alla ristorazione, al turismo didattico (fattorie didattiche), ecc.

salvaguardare la competitività delle imprese agricole favorire l'incremento e la diversificazione delle attività all’interno dell’azienda agricola potenziare il sistema produttivo agricolo (consolidamento di servizi alle imprese, finalizzate al trasferimento di innovazione tecnologica, alla certificazione di processo-prodotto, alla promozione dei prodotti, anche attraverso la creazione di “marchi” o “loghi” ambientali, che contraddistinguano le produzioni all’interno del PLIS) incentivare le forme di agricoltura a basso impatto ambientale mantenere ed incrementare la biodiversità e la tutela del paesaggio tradizionale ridurre la perdita di superfici agricole attraverso l'orientamento ad una migliore qualità degli interventi aumentare le superfici interessate da interventi di riqualificazione e riforestazione promuovere un rapporto tra attività agricole e fruizione del tempo libero Obiettivi del PLIS

La disponibilità di acqua è fondamentale per lo svolgimento dell’attività agricola e per l’attuazione di interventi agroambientali; il reticolo idrico svolge una insostituibile funzione ambientale e di regolazione idrogeologica: la tutela delle rogge ed il mantenimento della loro funzionalità è quindi un obiettivo prioritario del PLIS Salvaguardia della rete irrigua

Tutela del paesaggio rurale

Le architetture tradizionali

Il territorio del PLIS è ricco di architetture rurali tradizionali da salvaguardare e per le quali individuare possibili interventi di valorizzazione

Viabilità e percorsi rurali

L’area del PLIS offre una vasta rete di percorsi rurali, con la possibilità di ospitalità agrituristica e di acquisto di prodotti alimentari in azienda

Valorizzazione dei prodotti del territorio

Tra gli scopi del PLIS rientra la promozione dei prodotti del territorio, attraverso iniziative culturali e divulgative ma soprattutto mediante politiche di tutela e miglioramento agroambientale: la qualità dei prodotti è infatti indissolubilmente legata alla qualità del territorio di origine

Agriturismo e fattorie didattiche

Tra le funzioni dell’agricoltura periurbana quella legata al tempo libero e ed alle proposte didattico- culturali dipende in modo particolare dalla capacità di coniugare produttività agricola e tutela del paesaggio. Compito del PLIS è anche predisporre un impianto normativo che consenta di raggiungere questi obiettivi

Sistemi agroforestali e reti ecologiche: proposta di una rete agroambientale per l’alta pianura

Rogge e campi sono attorniati da fasce alberate con funzioni plurime: corridoio ecologico, frangivento, fitodepurazione, produzione di legname, ospitalità per la fauna, sottoprodotti (miele, frutti, etc.);

Produzione di energia rinnovabile e tutela del paesaggio

Filari e siepi proteggono le coltivazioni e consentono maggiori rese, migliorando il microclima

Filari e siepi consentono il mascheramento delle aree di margine Connettono il verde urbano alle aree verdi seminaturali

Il protocollo di Kyoto: ruolo del PLIS nel miglioramento climatico

1 ha di seminativo sequestra nel suolo sino a 45 t di C

1 ha di prato sequestra nel suolo sino a 70 t di C

1 ha di bosco sequestra nel suolo sino a 100 t di C; il carbonio sequestrato nella biomassa è proporzionale all’età del bosco ed alle pratiche selvicolturali

1 ha di SRF (short rotation forestry – forestazione a turno breve) fissa 25 t di CO 2 all’anno: anche se la CO 2 è reimmessa nell’atmosfera durante l’utilizzo della biomassa, l’impiego di energia rinnovabile evita la combustione di carbonio fossile

Fasce alberate, filari, sistemi agro-forestali, nuovi boschi ed impianti di arboricoltura a rapido accrescimento, contribuiscono al miglioramento del bilancio nazionale del carbonio