Economia del lavoro e delle risorse umane (cod. 20152) a.a. 2011-2012 ECONOMIC IMPACTS OF NEW UNIONIZATION ON PRIVATE SECTOR EMPLOYERS: 1984-2011 (John.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Innovazione nei modelli di gestione e dinamiche competitive: una prospettiva per la professione” Prof. Alessandro Ruggieri Direttore del Dipartimento.
Advertisements

Lezione 10 Il mercato del lavoro
Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema –Secondo livello Terzo livello –Quarto livello »Quinto.
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
Marketing e Comunicazione
Lorganizzazione e lambiente. Istituzionalismo Obiettivi Oltre lo studio dei rapporti diretti tra soggetti e organizzazioni Introduzione di altre variabili.
CONTRATTAZIONE E CONCERTAZIONE HANNO CARATTERI E FUNZIONI DIFFERENTI.
Fondazione Ambrosianeum – Sala Lazzati
La fase di sviluppo intensivo ( ) 1.La crisi della fase estensiva di sviluppo 2.I caratteri strutturali della fase di sviluppo intensivo.
Lezione 7 IL MERCATO DEL LAVORO
Capitolo 1. I mercati business-to-business 1. I tratti caratterizzanti 2. I rapporti fornitore-clienti 3. Le interdipendenze e la forma reticolare dei.
Capitolo 6 Il mercato del lavoro
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Offerta aggregata nel lungo periodo: la produzione.
La disoccupazione Note.
I MODI DELLA POLITICA ECONOMICA: MERCATI, DISOCCUPAZIONE E INFLAZIONE
Business and Strategic Risk e la sua gestione attraverso la pianificazione aziendale Marco Venuti 2013 Risk and Accounting.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Le condizioni di equilibrio
Trasparenza e contenimento dei prezzi: soluzioni di mercato ed esperienze pubbliche Luca Pellegrini Ordinario di Marketing Università IULM e Presidente.
Gruppo di lavoro Basilea 2
L’analisi strategica capitolo 28
Tecnico superiore per la trasformazione dei prodotti agroindustriali
Il processo si è svolto attraverso:
I punti deboli del sistema francese in materia di salute e sicurezza nel comparto delledilizia Seminario di Bruxelles settembre
TIPOLOGIE CONTRATTUALI: LA «SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO».
5 febbraio 2005Conferenza dei Servizi La valorizzazione delle risorse umane attraverso le applicazioni contrattuali e laggiornamento quale crescita culturale.
Istituzioni di Economia Politica II
Capitolo 6 La disoccupazione
IL NUOVO CONTRATTO A TERMINE
Corso per Tecnico Superiore Retail e Marketing Intelligence Civitanova Marche Dicembre 2011 MODULO TECNICA COMMERCIO INTERNAZIONALE I FATTORI DI.
LA COMUNICAZIONE IN AZIENDA
Le relazioni industriali triangolari concertazione e patti sociali
Nel breve periodo i prezzi sono fissi…
Economia & Finanza Pubblica Il mercato del lavoro e la rigidità salariale I salari di efficienza spiegano come il livello di salario abbia influenza positiva.
SCENARIO MERCATO DEL LAVORO Competizione internazionale (attori con costi del lavoro ridotti) Lavoro nero e sommerso (3/4 milioni di persone) Disoccupazione:
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
I principali temi della macroeconomia
La globalizzazione e la diversità dei capitalismi
Scuola classica Cesare Beccarla ( ) Jeremy Bentham ( )
Domanda aggregata Livello dei prezzi Offerta aggregata PRODOTTO NAZIONALE Nel breve periodo i prezzi sono fissi…
I licenziamenti individuali
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
I modelli di capitalismo Il dibattito negli anni ‘80.
Università degli Studi di Pavia Anno Accademico 2014/2015 Parte Quinta La Scuola del Posizionamento Competitivo.
Linee di tendenza della distribuzione industriale Daniela Corsaro Monza, 16 Ottobre 2015.
SCIENZA POLITICA (M-Z) A.A Filippo Tronconi Gruppi di interesse.
Collusione Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Ricerca e Sviluppo Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Struttura e potere di mercato Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Giuseppe Nicoletti e Stefano Scarpetta (OECD and World Bank)
La costituzione del rapporto di lavoro. Il rapporto di lavoro si costituisce per contratto. Il contratto è un atto - in particolare un “negozio giuridico”
REVISION CLASS 1.Retribuzioni ottimali 2.Monopsonio e salari minimi 3.Mercati sindacalizzati 4.Domanda di lavoro con tasse.
L’INTERVENTO PUBBLICO NELL’ECONOMIA Prof. Fabio Asaro.
Il CNEL e la contrattazione di secondo livello nel settore privato Roberto Pedersini, Università degli Studi di Milano Workshop CNEL-ISTAT sulla contrattazione.
Il ruolo del sindacato nella teoria economica
1 Rigidità salariale, istituzioni e disoccupazione.
Impresa e mercato Cristina Ponsiglione. Contenuti del documento Il modello di Porter Strategie per il raggiungimento del vantaggio competitivo Analisi.
Gruppo 12 Angelo De Rosa Francesco Paolo Desgro Alfonso De Simone Giuseppe Izzo Maria Ilaria Tremolizzo
Economia e Organizzazione Aziendale A pag. 1 Prof.Federico Munari L’ambito competitivo e l’analisi di settore.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione XII – La condotta antisindacale Diritto del lavoro.
LA DISOCCUPAZIONE. IDENTIFICARE LA DISOCCUPAZIONE Categorie della DISOCCUPAZIONE – Il problema della disoccupazione è di solito diviso in due categorie.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Anni ‘70 Approccio «comand and control» Anni ‘80 Approccio alternativo Anni Approcci Approccio «comand and.
Programmazione reticolare Economia e Gestione delle Imprese A. A. 2011/2012.
RELAZIONE TRA FONTI REGOLATRICI DEL RAPPORTO DI LAVORO Dott.ssa Chiara Fantinato Consulente del Lavoro.
Sindacati e mercato del lavoro
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 4. NUOVE FONTI E DOMANDE Raffaella Cagliano NUOVE FONTI E DOMANDE ISTAT - Rilevazione Multiscopo sulle attività complesse.
Modello della concorrenza allargata (1di6)‏
Transcript della presentazione:

Economia del lavoro e delle risorse umane (cod ) a.a ECONOMIC IMPACTS OF NEW UNIONIZATION ON PRIVATE SECTOR EMPLOYERS: (John DiNardo e David S. Lee) GRUPPO 14: Paola Colleoni Elisabetta di Macco Alessandro Geraci

AGENDA ► Obiettivo della ricerca ► Dati utilizzati ► Contesto istituzionale ► Situazione attuale negli USA ► Risultati ► Cosa emerge dalla ricerca rispetto alla teoria? ► Osservazioni conclusive

OBIETTIVO DELLA RICERCA  L’analisi si basa sul fatto che la nuova sindacalizzazione si verifica come risultato di un’elezione a scrutinio segreto attraverso la quale il sindacato ottiene il riconoscimento legale  Si escludono i casi in cui è il datore di lavoro ha riconoscere volontariamente il sindacato  Vengono considerati i casi in cui il sindacato perde o vince con un piccolo margine in modo da avere una più credibile e trasparente stima degli effetti reali del sindacato sui risultati datoriali.  L’analisi si focalizza sui salari medi senza guardare agli effetti sulla loro redistribuzione tra i lavoratori dell’impresa. Stimare l’impatto della sindacalizzazione sull’attività datoriale, sull’occupazione, sulla produzione, sulla produttività e sui salari analizzato come effetto causale

 National Labor Relations Board (NLRB) costituito da tutte le elezioni sindacali tenutesi dal 1984 al  Federal Mediation e Conciliation Service (FMCS) sulle scadenze dei contratti di lavoro dal 1984 al  InfoUSA basato su delle liste telefoniche e contenente informazioni su occupazione, vendite stimate, produzione e livello salariale di molte realtà aziendali USA.  US Census Bureau Longitudinal Research Database (LRD) contenente informazioni dettagliate sul livello di occupazione, produzione, salari e investimenti dal 1974 al DATI UTILIZZATI

L’impatto della sindacalizzazione sulla sopravvivenza, occupazione e volumi di vendita del business per un campione di stabilimenti a rischio di sindacalizzazione viene esaminato attraverso: 2° Campione di stima:  combinazione database NLRB, FMCS e LRD  Focus nel manifatturiero. 1° Campione di stima:  combinazione database NLRB, FMCS ed InfoUSA  Focus in tutti i settori. DATI UTILIZZATI (segue) Assenza di dati rappresentativi relativi ad un lungo periodo di tempo. Possibili distorsioni legate alla sindacalizzazione non casuale.

Il National Labor Relations Act (NLRA) fornisce protezione e diritti ai lavoratori che, unitisi in sindacato, hanno ottenuto il riconoscimento legale. Il processo di riconoscimento consta tipicamente di 5 fasi: 1.I lavoratori si uniscono in sindacato; 2.Incentivazione del tesseramento per poter richiedere un’elezione nella propria azienda; 3.NLRB controlla che il sindacato rappresenti l’interesse collettivo; 4.Si tiene l’elezione in azienda. È richiesta la maggioranza semplice per il riconoscimento che obbliga il datore a contrattare “in buona fede”; 5.In caso di irregolarità, l’elezione può essere impugnata entro 7 giorni e si procede con un’ulteriore elezione. Tattiche datoriali per ritardare o negare la contrattazione collettiva (incontri in cattività; licenziamento gli attivisti sindacali; assunzione di un consulente) CONTESTO ISTITUZIONALE

 Dagli anni Ottanta il potere dei sindacati è in declino data una più intensa opposizione manageriale, innovazioni tecnologiche nel mercato del lavoro e un’apertura al commercio internazionale. I lavoratori inoltre non credono più come in passato nella forza del sindacato.  Lo status delle relazioni industriali negli ultimi anni non risulta essere favorevole per l’esercizio del potere contrattuale dei sindacati poiché i datori non temono più gli scioperi annunciati dai sindacati. SITUAZIONE ATTUALE NEGLI USA

RISULTATI Dai dati InfoUSA, le stime variano da -8% a +3%. Dai dati LRD, esse variano da -2% a +3% Piccoli e statisticamente insignificanti sulla sopravvivenza del business, sull’occupazione, sulla produzione e sulla produttività L’impatto di vincere un’elezione sull’ottenimento del riconoscimento legale è immediato e duraturo (nel 90% dei casi dura per 3 anni). Le stime degli impatti sul salario sono piccole con sufficiente precisione Si ha un aumento del 3% nei 7 anni precedenti l’elezione e del 2% nei 2 anni successivi Nessun impatto delle elezioni sui salari determinati anni prima dell’elezione stessa.

DALLA RICERCA: Si esclude tale “effetto minaccia” nei 3 anni successivi l’elezione poiché si hanno stime puntuali piccole (0-2%) e statisticamente insignificanti. DALLA TEORIA TRADIZIONALE: Esiste un “effetto minaccia” indiretto: la minaccia di futuri tentativi di organizzazione da parte dei lavoratori impatta sul potere contrattuale del sindacato e sul comportamento del datore di lavoro. 1.Esiste un “effetto-minaccia” del sindacato? I datori modificano il proprio comportamento per evitare la minaccia di una futura sindacalizzazione? COSA EMERGE DALLA RICERCA RISPETTO ALLA TEORIA?

DALLA RICERCA: Tale gap non è giustificabile necessariamente dalla presenza del sindacato, bensì può essere una conseguenza di una differenza settoriale. COSA EMERGE DALLA RICERCA RISPETTO ALLA TEORIA? (segue) 2. Esiste un gap salariale dovuto alla presenza del sindacato in azienda? DALLA TEORIA TRADIZIONALE: Esiste tale gap tra i salari del lavoratore-tipo in un’impresa di un dato settore in cui è presente il sindacato e il lavoratore-tipo di un’impresa non sindacalizzata e appartenente ad un differente settore.

COSA EMERGE DALLA RICERCA RISPETTO ALLA TEORIA? (segue) 3. Esiste una relazione tra la presenza del sindacato e il livello di occupazione? DALLA TEORIA TRADIZIONALE: la presenza del sindacato in un settore fa sì che l’occupazione si riduca sia nel caso di sindacato monopolista che nel caso di contrattazione efficiente. DALLA RICERCA: La relazione non è statisticamente significativa e l’impatto sull’occupazione rimane contenuto anche assumendo un’elevata elasticità della domanda.

OSSERVAZIONI CONCLUSIVE I risultati non implicano necessariamente che i sindacati non abbiano alcun potere. Possibili giustificazioni:  Il campione comprende sindacati relativamente “giovani” (nati tra il 1984 e il 2000) e quindi con un minor potere negoziale rispetto a quelli presenti in azienda da più tempo. Ciò non esclude che essi siano in grado di agire su alcuni aspetti quali le politiche volte ad un miglioramento dell’ambiente lavorativo e della sicurezza del lavoro.  Le variazioni delle variabili analizzate possono derivare anche da fattori esogeni quali l’attivismo sindacale, il supporto, e la solidarietà tra i lavoratori o il contesto sociale, legale ed economico in cui i sindacati operano.  L’analisi si concentra solo sui salari medi, mentre i sindacati sono orientati maggiormente alla redistribuzione del salario.

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!