(a fine caduta foglie e a fine inverno)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
D. Borghi I fitofarmaci.
Advertisements

I viventi invisibili Progetto nazionale “Scuole aperte”
Pesco Fam.: Rosaceae Gen.: Persica
Istituto Superiore “Vincenzo Virginio” per Geometri e Periti Agrari
CHE COS’È UN PRODOTTO BIOLOGICO?
Riconoscere il danno da erbicidi
Controllo delle infestanti
Classificazione.
In quale stagione siamo? E che tempo fa?
Captitolo 9 Che tempo fa? Che tempo faceva?. Che tempo fa in primavera? Piove Fa fresco I fiori crescono Le foglie crescono sugli alberi La natura rinasce.
Diabotrica del mais Classe: Insetti Ordine: coleotteri Famiglia:
Cereali vernini ed estivi
Avversità della vite Peronospora, Oidio, Botrite. Flavescenza dorata. Malattie del legno: mal dell'esca, eutipiosi, escoriosi. Marciume nero. Marciume.
Tignoletta della vite Classe: Insetti Ordine: lepidotteri Famiglia:
I PRODOTTI CHIMICI GIULIA,ISA E MIKI.
NIDO- SCUOLA DELL'INFANZIA
LOTTA ALLA TIGNOLETTA DELLA VITE : ESPERIENZE A CONFRONTO
Haikuando… a scuola! Ideazione, scrittura e produzione di haiku
Ins. DEI ROSSI SILVIA CLASSE 3^, SC. VIVALDI
Fitopatologia del Bonsai
E vertebrati invertebrati.
Piralide del Mais Classe: Insetti Ordine: Lepidotteri Famiglia:
Estratti naturali di preparazione domestica
ATTIVITA’ DEL SETTORE AGRICOLTURA BIOLOGICA 2005
"ALBERI CUSTODI DI VITA" Scuola dell’Infanzia “CAMPOMARTE” PROGETTO
LA DIFESA DEL PERO IN BIOLOGICO E’ POSSIBILE?
Sali minerali Microelementi Macroelementi.
Regole generali per la messa a dimora delle piante
Classificazione.
Nematodi Nel genere Meloidogyne la femmina adulta presenta un corpo a sacco di colore bianco-perla, con scarse capacità motorie, e depone fino.
La zanzara e i suoi segreti
CON LE FARFALLE A SCUOLA
COS'è UN ECOSISTEMA L’ecosistema è un ambiente dove ciascun organismo, animale o vegetale, costituisce un indispensabile anello della catena della vita.
PATOGENESI DELLE MALATTIE
La flora spontanea degli Iblei
UNA STORIA PER LE STAGIONI
Il Biologico In queste pagine vi spiegheremo tutto ciò che riguarda i prodotti,il mercato,lagricoltura e letichetta biologici.
IL DISERBO DEL MAIS IN PRODUZIONE INTEGRATA
IL DISERBO DELLA BARBABIETOLA IN PRODUZIONE INTEGRATA
LA LOTTA BIOLOGICA ED INTEGRATA
Serra de Conti. Linquinamento delle acque da azoto e fosforo non sono esclusivamente causate dalle fertilizzazioni. Una quota rilevante delle perdite.
TIGNOLA TIGNOLETTA Tosatto Marco & Boromello Andrea A.S. 012/2013.
A cura di: Danieli Carlo Grego Francesco Anno scolastico
BOTRITE DELLA VITE Botrytis cinerea Ascomiceti
LE VITAMINE.
PRINCIPI AGRONOMICI di FERTILIZZAZIONE : Equilibrio vegeto-produttivo
Il sistema immunitario
DIFESA BIOLOGICA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE SETTIMO SAN PIETRO CAGLIARI GLI AGRRESSIVI BIOLOGICI Corso Interno Rivelatori Chimico.
LA DIFESA ANTIPARASSITARIA DELL’OLIVO
Dorifora della patata e lotta biologica
La raccolta delle olive
Popolazione 1) Ogni popolazione è costituita da individui che la accrescono in numero non in maniera continua ma solo ad ogni evento riproduttivo. 2) La.
Elementi chimici che interessano in particolare esseri viventi vegetali e animali Carbonio, idrogeno, ossigeno, azoto C, H, O, N fosforo, zolfo, sodio,
PRODOTTI CHIMICI PER L’AGRICOLTURA
Le strategie di difesa su vite e olivo
Benthiavalicarb VINTAGE® C DISPERSS®.
Suolo e sottosuolo Che cos’è il suolo? Com’è fatto il suolo?
1 La ricerca italiana per l’agricoltura biologica e biodinamica: una visione di insieme Roma, gennaio 2016 La ricerca italiana per l’agricoltura.
Il corretto uso dei prodotti Fitosanitari
Modifiche ai Disciplinari di Difesa Integrata Regione Emilia-Romagna Annata Agraria 2014 Tiziano Galassi Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna.
Storia del Tè. Il tè Dopo l’ acqua, il tè è la bevanda più diffusa al mondo. La sua patria d’ origine la Cina.
CALENDARIO DEGLI INTERVENTI DI DIFESA DEL MELO SECONDO AGROFATA
BOLLA e CORINEO del PESCO. Sistematica Bolla del Pesco Dominio:Eukaryota Regno:Fungi Phylum:Ascomycota Classe:Taphrinomycetes Ordine:Taphrinales Famiglia:Taphrinaceae.
Agrofata.it Avvicendamento colturale e impiego di seme sano Lotta biologica Prodotti e dosi (l-kg/ha) 2-3 foglie PERONOSPORA BOTRYTIS ALTERNARIA PERONOSPORA.
CALENDARIO DEGLI INTERVENTI DI DIFESA DEL POMODORO SECONDO AGROFATA
LA PIRALIDE DEL MAIS.
Insegnanti Michela Berton e Tiziana Baldan. La classe.
Classe: Insetti Ordine: Coleotteri Sottordine: Polifagi Famiglia: Crisomelidi Genere: Diabrotica Specie: D. Diabrotica virgifera virgifera Le Conte Nome.
Poltiglia Disperss 5 + Propoli 2 Poltiglia Disperss 5 + Microthiol 4-5 o Thiopron 4-5 Poltiglia Disperss 5 + Microthiol 4-5 o Thiopron 4-5 Cutril Evo 2.
BIOLOGIA del SUOLO Reazioni nel suolo Poche solo chimiche Gran parte biologiche Riguardano: Formazione suolo Nutrizione piante POPOLAZIONE nel SUOLO Molta.
Transcript della presentazione:

(a fine caduta foglie e a fine inverno) Lotta Biologica Prodotti e dosi (ml-g/hl) Lotta Tradiz. FUNGHI CALENDARIO DEGLI INTERVENTI DI DIFESA DEL PESCO DAI FUNGHI SECONDO AGROFATA Integrata CANCRI RAMEALI BOLLA CORINEO BATTERIOSI BOLLA CANCRI RAMEALI MONILIA OIDIO Triscabol DG 600 o Delan 70 WG 90 (Fusicocco) Signum 75 Fulldina 35 FL 230 Triscabol DG 250 + Tebuzol S Disperss 400 Microthiol Disperss + Triscabol DG 250 Signum 75 Tebuzol S Disperss 400 Poltiglia Disperss 1500 (a fine caduta foglie e a fine inverno) + Fulldina 35 FL 230 + Sponsor 30 Selecta Disperss 150 (Batteriosi) 600 Thiopron 250 800 agrofata.it

e disorientamento sessuale Confusione e disorientamento sessuale CALENDARIO DEGLI INTERVENTI DI DIFESA DEL PESCO DAGLI INSETTI SECONDO AGROFATA agrofata.it Lotta Biologica Prodotti e dosi (ml-g/hl) Lotta Tradiz. (ml-g/hl INSETTI Integrata COCCINIGLIA BIANCA UOVA DI RAGNO ROSSO AFIDI (Myzus persicae) * CIDIA * ANARSIA RAGNO ROSSO COCCINIGLIA B. CIDIA ANARSIA Poithiol 5000 Pyrinex ME 200 o Spada 250 Laser 30 Show Top 500 Confusione e disorientamento sessuale Actara 20 + Ovipron Top TRIPIDI (caduta petali) Pyrinex ME 200 Teppeki 14 Asset 100 Steward 16,5 Cresit 60 Confusione e disorientamento sessuale * Cidia e Anarsia: a metà aprile installare le trappole sessuali Super Track Ala all’inizio del volo degli adulti di prima generazione. * Ifantria e defogliatori: trattare con Kristal 32 WG a 100 g/hl

Magnesio Green 400 Pre-invaiatura Ferrostrene 5-10 g/pianta Carenze Prodotti e dosi (ml-g/hl) Finisher (15 P-20 K +micro) 400 Rabbit (8,8 N-10 Ca-5 Mg) 250 King Start (8 N organico) 300 Concim. fogliare (ml/hl) Rexal V (8 N-5 P-40 K + micro) 20-40 (13 N-8 P-24 K (10 N-40 P-10 K 25 Fertirrig. (kg/ha) Stratos Ultra 2 l/hl Stomp Aqua 2 + Glifosate Lotta integrata (l-kg/ha) Chikara 0,025 Lotta tradiz. GRAMINACEE (Gramigna) DICOTILEDONI DISERBO CALENDARIO DEGLI INTERVENTI DI DIFESA DEL PESCO DALLE INFESTANTI SECONDOAGROFATA agrofata.it