Area Tecnica RESPONSABILE Daniela Murtas UFFICIO SEGNALAZIONI Ammnistrativi Mario Pirella UFFICIO TECNICO Istrut tore tecnic o Silvia Bruno Paola Carbone.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
BILANCIO VIABILITA 2013 IMPORTO FONDINOTE NUOVE OPERE Interventi messa in sicurezza (Alluvione 2011) Regione Interventi messa in sicurezza frane.
Advertisements

RICERCA Gi Group è autorizzato ad operare dal Ministero del Lavoro (Aut.Min. 26/11/04 Prot. N° 1101-SG) I candidati, ambosessi (L. 125/91), sono invitati.
Sistemi di gestione energetica
1 Le attivita della Città di Torino in materia di Edilizia scolastica.
PIANO SPIAGGIA 2012 ORGANIGRAMMA
PERCORSO FORMATIVO D.U.R.C. ON LINE
Servizio di Manutenzione Stradale
Riunione con Comuni 20 ottobre 2011 ore 9,00 Provincia di Ferrara Corso Isonzo,105 Ordine del giorno: Mattia Fedozzi Prosecuzione attività già svolte nella.
SERVIZIO LL.PP. & MANUTENZIONE
Dir. Information Technology
1 REGIONE EMILIA ROMAGNA Atto di indirizzo e coordinamento sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazione energetica degli.
SCUOLEINSIEME Rete Interscolastica del XII Municipio fare Rete con lAutonomia, fare Autonomia con la Rete.
IL PROGETTO LIFE+ GPPINFONET LE ATTIVITA DELLA RETE LIGURE 7 OTTOBRE 2010 FORUM COMPRAVERDE CREMONA- INCONTRO INTERREGIONALE a cura di Nadia Galluzzo-
Progetto Ricerca – Azione MANUALE della QUALITA CAP. 6 GESTIONE DELLE RISORSE I CIRCOLO DIDATTICO MARIGLIANO a.s.2006/2007 Docente referente Di Somma V.
RICERCA Gi Group è autorizzato ad operare dal Ministero del Lavoro (Aut.Min. 26/11/04 Prot. N° 1101-SG) I candidati, ambosessi (L. 125/91), sono invitati.
RICERCA Gi Group è autorizzato ad operare dal Ministero del Lavoro (Aut.Min. 26/11/04 Prot. N° 1101-SG) I candidati, ambosessi (L. 125/91), sono invitati.
PROGETTO PIQUAL PATRIMONI IN QUALITA PATRIMONIO STRADALE COMUNALE 2007.
Cavallo Gestione/aggiornamento della pagina web aziendale Digital art center D'alessandro Gestione archivio (sia normale che elettronico) ; gestione note.
il lavoro e l’università
Global Service: un terreno di crescita per limpresa cooperativa (Roma 10 – 11 dicembre 2002) NICOLA CARONE Il ruolo del terzo responsabile.
La sicurezza nella scuola
ED Gestione Elettronica dei Documenti GLAUX srl - Via Fogliano, 10 – Roma – tel – fax QUALITA EFFICIENZA EFFICACIA SICUREZZA.
Reggio Emilia, 25 Ottobre 2007 IVA MANGHI DIRETTORE SANITARIO A.O. ARCISPEDALE SANTA MARIA NUOVA Reggio Emilia LA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE: ELEMENTI.
La nostra esperienza al vostro servizio
PROVINCIA DI GORIZIA Nuovo assetto organizzativo 1.
Progetto RISPARMIO ENERGETICO Pubblica Illuminazione Fintel Multiservizi.
1 MACROSTRUTTURA SERVIZI SERVIZI Funzioni Funzioni Allegato A) alla deliberazione di G.C. n. Comune di Montecatini.
Ministero dell’Interno Ispettorato Generale di Amministrazione Programma Operativo Nazionale - PON Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007.
La gestione dei progetti in ambito pubblico e privato
L'ELABORAZIONE ELETTRONICA NELL'AZIENDA CONTABILITA’ INTEGRATA La CONTABILITA’ INTEGRATA consente l’utilizzo automatico dei dati immessi nel sistema, senza.
Cura in conformità con la normativa vigente e le specifiche disposizioni dell’Istituto, la gestione amministrativa-contabile dei Laboratori Nazionali e.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA - Ripartizione Servizio Tecnico -
GAC: mercato Verticale dedicato alle aziende che sviluppano attività su commessa, ovvero legate alla realizzazione di progetti o di prodotti non di serie.
Ufficio Acquisti Economato ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Scheda 04. PROCESSO “AFFIDAMENTO DIRETTO E VALUTAZIONE CONFORMITÁ”
Stagista: Ingala Danilo Tutor Aziendale: Nicoli Mauro Tutor Scolastico: Ferrari Angela.
Ferrara 27 gennaio 2015 ore 15 Corso Isonzo, 105/a 1.Presentazione dell’Accordo tra Ancicom e Consorzio Futuro in Ricerca 2.Benefici per gli Enti pubblici.
STREETWORKS: UNA NUOVA METODOLOGIA PER LA GESTIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO FERRARA L’ESEMPIO DELLA CITTA’ DI VICENZA Ing. D. Galiazzo.
Percorso partecipativo Piano degli Investimenti pag.1 Percorso partecipativo Piano degli Investimenti
Roma, 9 maggio Manutenzione ordinaria e straordinaria, recupero, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia ed urbanistica di immobili.
Pagina 1 Presentazione della Società. Pagina 2 Europa Services n Sede: Roma, Via Casilina 951/b n Telefono: n Fax:
Percorso di formazione rivolto al personale ATA 3 incontri di tre ore in orario antimeridiano in sessioni parallele a quelle rivolte ai docenti nell’ambito.
ORGANIGRAMMA.
Via mail Una tipologia di contributi erogati per la manutenzione straordinaria dei rifugi è quella che deriva dal bando pro rifugi. Il bando viene elaborato.
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
Progetto FIST: CRITERI PER LA RENDICONTAZIONE DEI COSTI Progetto: Dinamica di altissima frequenza nei mercati finanziari. Efficienza e struttura dei mercati.
MAGGIO 2004 SEGRETARIATO GENERALE - DIPARTIMENTO PER LE RISORSE STRUMENTALI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DAVIDE COLACCINO E-PUBLIC PROCUREMENT.
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
1. LA MANOVRA DEI COMUNI 17 MILIARDI IN 8 ANNI LA MANOVRA DEL COMPARTO COMUNALE ANNI 2007 – 2015 Valori in milioni di euro Totale Cumulato 2007 – 2015.
LO STATO DELL’ARTE E LE PROSPETTIVE FUTURE PER PATRIMONIO STRADALE DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. Torino, 13 luglio 2015.
Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie: evoluzione normativa
Comune di Pregnana Milanese 27 maggio 2015Presentazione obiettivi di programma1 Piano triennale opere pubbliche
Istituto Comprensivo Statale ”CITTADELLA CENTRO" Via TIziano, Ancona Tel – Fax PIANO DI SICUREZZA ALLEGATI AL PIANO.
Responsabili nazionali del progetto Dott. Francesco Pugliese Dott. Antonello Gramignano Coordinatore dei servizi di formazione e affiancamento per le Prefetture.
Scheda 11. PROCESSO “CICLO PASSIVO: LIQUIDAZIONE FATTURE”
Comune di CASTELFRANCO PIANDISCO’ Ufficio Lavori Pubblici
Sei interessato ad una formazione completa e gratuita? Vieni da noi!
1 Piano Esecutivo di Riqualificazione Energetica Città di Catania 13 dicembre 2013.
1.AMPLIAMENTO DEL REVERSE CHARGE 2.LO «SPLIT PAYMENT» PRINCIPALI NOVITA’ IN MATERIA DI IVA La Legge di Stabilità 2015 (L. n. 190/2014) STUDIO DI CONSULENZA.
Roma 23 febbraio 2010 Nuova Organizzazione Territoriale Focus D.T.P.Roma.
Corso “Management Delle Imprese di Costruzione” IV Modulo - Organizzazione e People Management Riflessioni sulla organizzazione e gestione dei progetti.
Risultati ed Analisi Attività C.O.L. Comune di Viterbo “Programma Garanzia Giovani” 01 marzo 2015 / 29 febbraio 2016.
AMMINISTRATORE UNICO Segreteria Amministratore Unico Patrizia Salvia
Review Attività LNS Divisione tecnica. Supporto alla Ricerca Progetti di ricerca nei LNS Divisione Acceleratori dei LNS Divisione Ricerca dei LNS Divisione.
IL CATALOGO DI MODULI FORMATIVI PROFESSIONALIZZANTI Aggiornamento Provincia di Genova Direzione Politiche Formative e del Lavoro Giancarlo Sintoni.
Sommario 1. Presentazione 2. Introduzione 3. La Mappa delle principali professionalità 4. I profili professionali (segue) Carta nazionale delle professioni.
1 Progetto pilota per l’organizzazione della gestione operativa del patrimonio immobiliare da acquisire.
Acquisti verdi: il Piano d’Azione Nazionale Il Piano d’Azione Nazionale per il GPP è stato recepito con Decreto Interministeriale n. 135 dell'11 Aprile.
« Non si può gestire ciò che non si può misurare » ) (Kaplan R.S. e NortonD.P., 1996)
PIANO D’AZIONE DELLA REGIONE DEL VENETO PER L’ATTUAZIONE DEL «GREEN PUBLIC PROCUREMENT» (PAR GPP Triennio ) Relatore: Avv. Giulia Tambato Dirigente.
Transcript della presentazione:

Area Tecnica RESPONSABILE Daniela Murtas UFFICIO SEGNALAZIONI Ammnistrativi Mario Pirella UFFICIO TECNICO Istrut tore tecnic o Silvia Bruno Paola Carbone 6 Operai Responsabile Antonello Incardona UFFICIO CONTABILITA’ Ammini strativi Luisa Orengo Alberto Cappenberg Vanda Mezzogori AREA TECNICA

2 Interventi di competenza MUNICIPALE Manutenzione ordinaria: edile, impianti idricosanitari, falegnameria, carpenteria metallica, impianti elettrici, parte di aree verdi (escluse alberature) e piccoli ripristini di strade. Manutenzione straordinaria a carattere d’urgenza AREA TECNICA

3 Interventi di competenza ASTER Manutenzione aree verdi e giardini di grandi dimensioni Interventi di potatura su tutte le alberature Manutenzione impianti elettrici e nuove installazioni – illuminazione pubblica strade Manutenzione ascensori Manutenzione strade (asfalto, marciapiedi, segnaletica, ringhiere e muri) AREA TECNICA

27/06/20164 Interventidi competenza LAVORI PUBBLICI Manutenzione straordinaria Interventi specifici inseriti nel Piano Triennale dei Lavori Pubblici Pronto intervento Eliminazione programmata delle criticità relative alla messa in sicurezza degli edifici scolastici AREA TECNICA

5 Ufficio segnalazioni Raccolta e registrazione informatica delle segnalazioni pervenute via telefono, fax, , lettera. n segnalazioni anno 2011 Orario: lunedì/giovedì ; venerdì AREA TECNICA

27/06/20166 Ufficio Tecnico Manutenzione ordinaria attraverso: Predisposizione perizie e progetti Gestione iter per appalti di servizi, forniture o lavori Gestione iter per l’adozione o affidamento aree verdi APPALTO A ditte coordinate dall’Ufficio di direzione lavori A TERZI AMGA, AMIU, ASTER REGIA DIRETTA Coordinamento degli operai interni AREA TECNICA

7 Ufficio Contabilità Gestione amministrativa e contabile di lavori, servizi o forniture Ordini ai fornitori e liquidazione fatture Gestione, controllo e monitoraggio delle risorse economiche nei capitoli di bilancio Gestione archivio e protocollo AREA TECNICA