Il mal dell’esca della vite Cenni storici e generalità diffusione attuale etimologia in Latino “esca” = cibo, alimento Antica Grecia: “eskè” o “eskara”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EMIPLEGIA ALTERNANTE (E A)
Advertisements

BRUCELLOSI.
PATOLOGIE DA AGENTI FISICI
29/09/12.
Regno dei funghi Appartengono a questo regno organismi eucarioti unicellulari o pluricellulari, che si nutrono per assorbimento Scuola Secondaria Bolgare.
Pipistrelli arruolati contro le zanzare tigre
UNIVERSITA DEL TEMPO LIBERO Agrate Brianza MEDICINA Dr Loris Stucchi.
LE MALATTIE PROFESSIONALI
Sociologia dei processi culturali e comunicativi Laurea magistrale EMPOLI.
MALATTIE PSICO-SOMATICHE
Malattie Apparato Cardiovascolare
La quinta via.
A.testi latini e contesti latini che presentano singole unità innovative b.testi che documentano il lento passaggio verso autonome manifestazioni scritte.
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Folding e Misfolding delle proteine
I FUNGHI Cosa sono i funghi Come si riproducono i funghi
Gli ORGANISMI SEMPLICI
Mal del piede dei cereali;
Il morbillo è una malattia che può essere eliminata in tutto il mondo
Bacillus cereus.
RISCHI DA AGENTI BIOLOGICI
ALIMENTI Contaminazioni alimentari: chimiche, fisiche e biologiche
Prefettura di Lecce Ufficio Territoriale del Governo CONOSCERE PER PREVENIRE ESTATE SERENA 2007 Consigli utili per affrontare bene il caldo estivo.
Gli Alunni di Classe 5° di Bagnarola
Expo Gamelli Fabio 5B-Prog . Anno Scolastico
NASCERE MALATI RARI NEL MONDO
Langella Luisa Maria 1° A Veronica Di Lorenzo 1°B
Le malattie della vite: fisiologiche, batteriche, fungine, virali
PATOGENESI DELLE MALATTIE
Epidemiologia delle malattie infettive
La geografia del corpo umano
LA CORTECCIA CEREBRALE
CROCE VERDE PORTO S ELPIDIO ARGOMENTI ARGOMENTI IL CUORE IL CUORE EMERGENZE EMERGENZE CARDIACHE CARDIACHE STATO DI SHOCK STATO DI SHOCK EDEMA POLMONARE.
EPIDEMIOLOGIA DELLE MALATTIE INFETTIVE
LE REGOLE DEL MANGIAR SANO.
Urgenze ed Emergenze Respiratorie
BOTRITE DELLA VITE Botrytis cinerea Ascomiceti
DISLESSIA.
OSSA E ARTICOLAZIONI ALCUNE MALATTIE.
-Possibilità di contagio da germi patogeni
Atrofia muscolare La SMA, Atrofia Muscolare Spinale, è una malattia che interessa le cellule nervose del midollo spinale. Proprio da qui partono i nervi.
Il sostegno al familiare
a cura della Commissione Centrale Medica
Il bradipo.
Dirigente Medico Direzione Sanitaria Dr S. Ricciardelli 1 “Igiene” Lezione 2008 Seconda Università di Napoli Corso di laurea di I° livello in infermieristica.
Elementi di Fisiologia e Scienza dell’Alimentazione – E. Battaglia, D. NoèCopyright © 2008 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. FOCUS CLINICI PATOLOGIA ALCOL-CORRELATA.
Il sistema immunitario
DIFESA BIOLOGICA ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE SETTIMO SAN PIETRO CAGLIARI GLI AGRRESSIVI BIOLOGICI Corso Interno Rivelatori Chimico.
Il Falco della Regina Falco eleonorae.
Il Diabete.
Sono caratterizzati da persistenti anomalie della nutrizione e dell'alimentazione
INTRODUZIONE ALL’OMEOPATIA
Epidemiologia e profilassi generale delle malattie infettive
Mortalità infantile I perché di uno studio  Nei regimi demografici ad alta mortalità, i morti nel primo anno di vita costituiscono 1/4 - 1/3 dei decessi.
Le regioni climatiche dell’Italia
1 Storia economica (M-Z) Roberto Giulianelli Lezione 2. La domanda (la popolazione) Università Politecnica delle Marche - Facoltà di Economia “G.
VALUTAZIONE E MONITORAGGIO
La pratica del fumo era sconosciuta in Europa fino a quando Cristoforo Colombo tornò dal viaggio di scoperta dell’ America raccontando di aver visto gli.
ANDAMENTO EPIDEMOLOGICO ED ESPRESSIONE DELLA MALATTIA DIABETICA IN TRENTINO Dott.sa V.Cauvin Dott.sa M.Bellizzi Dott.sa A.Di Palma U.O di Pediatria Osp.S.Chiara.
Cos'è la febbre? La febbre è un aumento della temperatura corporea superiore ai 37°C se misurata per via cutanea (ascellare), o superiore ai 37,5°C se.
BOLLA e CORINEO del PESCO. Sistematica Bolla del Pesco Dominio:Eukaryota Regno:Fungi Phylum:Ascomycota Classe:Taphrinomycetes Ordine:Taphrinales Famiglia:Taphrinaceae.
Laboratorio n° 6: I batteri fitopatogeni. Indice della lezione Sezione teorica 1.1. Sintomi dei batteri fitopatogeni 1.2. Tecniche di inoculo dei batteri.
1. Disturbi del comportamento alimentare I Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) costituiscono un gruppo eterogeneo di comportamenti alimentari.
Mezzi genetici Delle specie di funghi conosciute il 10% colonizzano le piante; Solo 200 sono pericolosi fitopatogeni; D’altra parte oltre
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE SONO DISTURBI CHE TESTIMONIANO UN INTENSO, COMPLESSO E PROFONDO DISAGIO PSICOPATOLOGICO DATO CHE IL CIBO E TUTTO.
Cicalina della Flavescenza Dorata
“black measles”. Eziologia partecipazione di diversi microrganismi fungini la colonizzazione inizia dal punto di innesto, dalle ferite accidentali o.
Malattie del Legno della Vite
Transcript della presentazione:

Il mal dell’esca della vite Cenni storici e generalità diffusione attuale etimologia in Latino “esca” = cibo, alimento Antica Grecia: “eskè” o “eskara” = materia per accendere il fuoco corpi fruttiferi di funghi basidiomiceti del genere Fomes agente della malattia Fomes ignarius  Phellinus ignarius  Fomitiporia punctata

Plinio il Vecchio “Historia naturalis” I° secolo d.C. Ibn-al-Awan “Kitab al-Felahah” 1100 Pier de’Crescenzi “Opus Ruralium Commodorum” 1200 interesse recente della ricerca per il carattere endemico e la scarsa importanza economica che assumeva la malattia nel passato mancata attuazione di norme profilattiche e particolari decorsi stagionali attuale ingente diffusione Testimonianze storiche la malattia è stata decritta in passato come malattia dei vecchi vigneti ed accomunata a disordini di tipo fisiologico (Viala, 1887)

sintomi Decorso acuto o apoplessia coinvolgimento dell’intero apparato aereo delle viti Si manifesta nei mesi estivi, nei periodi più caldi e porta le piante incontro ad una morte repentina dopo un breve periodo caratterizzato da manifestazioni clorotiche e filloptosi La progressione dei sintomi ha andamento basipeto La comparsa dei colpi apoplettici è favorita da estati calde e asciutte

Decorso cronico deperimento lento e progressivo La presenza dei patogeni determina attraverso meccanismi non ancora noti l’insorgenza di sintomi tipici “foglie tigrate” si manifesta sulle foglie nei mesi estivi raggiungendo la massima espressione nel mese di settembre progressione dei sintomi dalla base verso la parte distale dei tralci possibile ritardo nel germogliamento e formazione di “isole verdi”