MICHELANGELO (1475-1564). Michelangelo Buonarroti è stato un grande artista del Rinascimento, lui stesso si considerò soprattutto uno scultore ma si distinse.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Liceo artistico Russoli - Cascina Storia dell’arte II B Irene Buonazia
Advertisements

La Riforma protestante
Un artista scienziato Leonardo da Vinci.
MICHELANGELO.
Il tema su Michelangelo
Architettura, Pittura e Scultura nel ‘500
Nel 1498 d.C. Michelangelo, a soli 22 anni, stipula un contratto, garantito da Jacopo Galli, con il cardinale francese di San Dionigi, per la realizzazione,
KOUROI E KORAI SCULTURA DELL’ETÀ ARCAICA, VERSO LA PERFEZIONE TECNICA E L’EQUILIBRIO FORMALE DELL’EPOCA CLASSICA.
Trattato sul governo di Firenze, 1497 circa.
Caravaggio nel 1571 nel 1610 caratteristiche delle opere i temi
Giotto.
La nascita di Teseo.
Scultura in pietra.
Cappelle Medicee.
La Galleria degli Uffizi Presentata da Keanu, Carlo, Valentino e Clemente Per il viaggio scolastico a Firenze.
Costruito tra il 1427 e il 1330 su una precedente fortificazione su commissione di Cosimo il Vecchio, venne realizzato dallarchitetto della famiglia.
Umanesimo e Rinascimento: l’arte
La Roma di Giulio II Michelangelo.
DONATELLO Biografia Nacque a Firenze nel 1386.
Firenze ( ) La nuova Roma.
IL CINQUECENTO.
IL RINASCIMENTO Nel 1400 comincia a svilupparsi una cultura laica che esalta oltre alla religione nuovi valori: gloria, potere, sapere, arte, bellezza.
Italia L’Italia è « Piccolo » paese di 59 millioni d’abitanti. Roma è la sua capitale; si trova nel centro dell’ Italia, nel Lazio, che è una delle 20.
Primo rinascimento.
L'Umanesimo L’uomo è al centro T dell’Universo,mentre E
La Pietà di Michelangelo
Le origini della letteratura italiana
Il Rinascimento. By MARCO D.C.
I.I.S. Michelangelo Buonarroti Fiuggi
I 5 toscani più famosi.
Il RINASCIMENTO il rinascimento nasce tra la fine del trecento l e la metà del cinquecento , prima in Italia poi nel resto dell’Europa. E’ un’ eccezionale.
Simbolo della città rinascita culturale!
L’uomo al centro dell’universo: Umanesimo e Rinascimento.
Rinascimento & umanesimo
Il rinascimento in Italia
RINASCIMENTO E UMANESIMO
Il rinascimento By Greta.
Centro storico di Firenze
RAFFAELLO Raffaello è nato nel 1483 a Urbino. Dopo un periodo di apprendistato dal Perugino, Raffaello si sposta in varie città, dalla città di Castello.
ARTE GRECA ORDINE CORINZIO. Ciò che lo caratterizza, rispetto ai due ordini precedenti, è il capitello formato da un tronco di cono attorno al quale si.
MICHELANGELO Il David. In quest'opera Michelangelo vuole ritrarre David che appoggia sulla spalla la frombola con la quale ha appena colpito il gigante.
SAVONAROLA Trattato sul governo di Firenze, 1497 circa.
I 5 Toscani più Famosi.
1 TOSCANA Aprile /04-11/04 TOSCANA 4 ARI-4MAN-3BL I.I.S “Carlo Alberto Dalla Chiesa” Sesto Calende.
Dal d.C. alla fine dell’età romana (496 d.C.)
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella III c Domenica del Tempo.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana del Regina Cæli nel cortile del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo lunedì dell’Angelo.
IL CINQUECENTO Next Credits.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella II a domenica di Quaresima.
GIAN LORENZO BERNINI Napoli, 1598-Roma, 1680.
Memoria (culturale) comune
FOTO di MIRELLA MIGLIETTA TESTO DAL SITO : ELABORATO DA MARIA ROSA NEGRI.
Niccolò Machiavelli Biografia.
Michelangelo.
FERRARA UNA BELLA CITTÀ
Cari amici, oggi, sono tornato a visitare una delle maggiori opere d’arte che il mondo abbia mai prodotto. Sono andato in Basilica, centro del mondo.
Benedetto Antelami La prima firma tra Romanico e Gotico.
«L’amore è l’ala che Dio ha dato all’anima per salire sino a lui»
BONIFACIO VIII E IL DECLINO DEL PAPATO
Michelangelo Buonarroti Michelangelo Buonarroti opere giovanili Caprese(Arezzo)1475-Roma 1564 A cura della Prof.ssa Stefania Salvucci.
MASACCIO Tommaso di ser Giovanni MASACCIO MASACCIO S a n Giovanni Valdarno 1401-Roma 1428.
IL MANIERISMO Il Manierismo.
Questa storia mostra chiaramente come la forza e il desiderio di vivere supera ogni problema ed ostacolo.
LUDOVICO ARIOSTO LA FORMAZIONE E L’APPRENDISTATO POETICO ( ) Reggio Emilia1474 duchi d’Este. Ariosto nacque a Reggio Emilia l’8 settembre 1474.
IL SEICENTO.
MICHELANGELO fu Pittore Scultore Architetto
MICHELANGELO fu Pittore Scultore Architetto
Transcript della presentazione:

MICHELANGELO ( )

Michelangelo Buonarroti è stato un grande artista del Rinascimento, lui stesso si considerò soprattutto uno scultore ma si distinse anche nelle altre arti. Nacque a Caprese, presso Arezzo nel La famiglia si trasferì subito dopo a Firenze dove avvenne la formazione del giovane che all’età di 13 anni frequentò la bottega di Domenico Ghirlandaio. Abbandonò subito la bottega per continuare la sua formazione in modo autonomo, copiando le opere di Giotto, Masaccio e Donatello presenti a Firenze. Il disegno fu molto importante per il giovane che considerò il procedimento grafico fondamentale nel processo creativo, il punto di partenza di tutte le altre arti.

Nel 1489 Michelangelo iniziò a frequentare la scuola del giardino di Lorenzo il Magnifico (fino al 1492 anno in cui morì il Magnifico) che ospitava una ricca collezione di sculture antiche e oggetti antiquari. L’artista copiò le opere classiche, i marmi antichi a cui si ispirò in modo personale. Presso la corte di Lorenzo conobbe importanti umanisti e letterati come Marsilio Ficino, Pico della Mirandola, il poeta Angelo Poliziano tutti seguaci della dottrina del Neoplatonismo a cui anche Michelangelo aderì. Secondo la dottrina neoplatonica la bellezza presente nell’universo che si esprime attraverso l’armonia, la proporzione, la misura, l’equilibrio è espressione della perfezione divina, di Dio, dell’assoluto.

Nel 1494 i fiorentini cacciarono i Medici e salì al potere un frate domenicano, Gerolamo Savonarola che predicò contro i Medici e la corruzione della chiesa, condannando la dottrina neoplatonica e l’esaltazione della bellezza. Questo turbò il giovane Michelangelo che era molto religioso e attraversò un periodo di crisi profonda. L’artista nel 1496 lasciò Firenze e si trasferì a Roma, entrando a contatto con la statuaria classica che studiò con passione, ottenendo commissioni di opere importanti come il Bacco, realizzato nel 1497 per il cardinale Riario.

Tra il 1498 e il 1499 Michelangelo realizzò la celebre Pietà, oggi conservata nella basilica di San Pietro nella città del Vaticano a Roma. Il committente fu il cardinale francese Jean Bilhères, ambasciatore del re di Francia presso il papa. Si tratta di un gruppo scultoreo (alto 174 cm e lungo 195) realizzato in marmo.

- rappresenta la Vergine Maria che tiene sul grembo il figlio deposto dalla croce (riduzione del compianto sul Cristo morto). - tema che appartiene alla tradizione iconografica nordica - unica opera firmata dallo scultore - corpi perfetti, Maria qui è giovane e bella perché è pura, si tratta di una bellezza divina (ideale neoplatonico) - volto dolce, dolore contenuto - contrasto tra il panneggio increspato della veste di Maria e il corpo liscio e perfetto di Cristo

- struttura piramidale - effetti di chiaro-scuro (contrasto tra le parti levigate, colpite dalla luce e le pieghe dell’abito in ombra) - candore del bianco del marmo di Carrara - concezione della scultura per Michelangelo: il blocco di marmo informe contiene già potenzialmente l’opera. La scultura è quella che si fa “per via di levare” e non “per via di porre”.

Nel 1972 un australiano di 34 anni, riconosciuto poi infermo di mente, riuscì a colpire con un martello l'opera di Michelangelo per molte volte in un tempo di pochi secondi, prima che fosse afferrato e reso inoffensivo. La Pietà subì dei danni molto seri, soprattutto sulla Vergine: i colpi di martello avevano staccato una cinquantina di frammenti, spaccando il braccio sinistro e frantumando il gomito, mentre sul volto il naso era stato quasi distrutto, come anche le palpebre. Il restauro venne avviato quasi subito, dopo una fase di studio, e fu effettuato riutilizzando per quanto possibile i frammenti originali, oltre che un impasto a base di colla e polvere di marmo. Venne realizzato nei vicini laboratori dei Musei vaticani e, grazie all'esistenza di numerosi calchi, fu possibile reintegrare l'opera fedelmente. Da allora la Pietà è protetta da una speciale parete di cristallo antiproiettile.