INTERVENTOANNUALITA’STATOMUNICIPALITA’ Itinerario n.11 biciplan 1° stralcio2010In aggiudicazioneFavaro Itinerario n. 14 Biciplan 1° stralcio2010In aggiudicazioneMestre.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA CICLABILE UNIVERSITARIA Proposta di collegamento tra corso Vittorio Emanuele II e corso Regina Margherita Torino, 22 dicembre 2009 ASSOCIAZIONE MUOVI.
Advertisements

Alcuni dei partecipanti in una foto ricordo.
Piano Urbano della Mobilità (P.U.M.) SOSTA, CENTRO STORICO, FRAZIONI
ISTITUTO COMPRENSIVO A. MARTINI PESEGGIA PROGETTO.
ArcoreCiclabile: Studio Ciclabile su via C. Battisti.
ArcoreCiclabile: Progetto Comunale di Mobilità Sostenibile.
17 settembre 2009 FIAB FirenzeInBici ONLUS Audizione presso la VI Commissione Consiliare.
Il Danno Storico: UrbanisticoUrbanistico AmbientaleAmbientale SanitarioSanitario EsistenzialeEsistenziale.
LABORATORIO ARCH. CITTA’ I/A Argomenti Lezioni Trasporti a. a
Il Sistema Informativo sulle Professioni Mario Gatti Dirigente dellArea Analisi dei fabbisogni e della evoluzione tecnologica e organizzativa, ISFOL X.
Di Alessia Padoan & Eleonora Marino 3°A
Progetto A scuola di Guggenheim UN TRENO PER VENEZIA SABATO 18 APRILE 2009.
La redazione del Regolamento Urbanistico Aspetti di metodo 11 febbraio 2008 incontro con il pubblico.
linea 4 attraverso la città
Decreto interministeriale “ANTI-INCHINI”
PIACENZA (A1) (Ex SS10) (A21) Svincolo con S.S. 45 Svincolo S.C. Gragnana (loc. Quartazzola PC) TRATTO OGGETTO DELLINTERVENTO COMPLETAMENTO PREVISTO NEL.
Le piste ciclabili La rete urbana
Studio collegamenti Stazione Zone limitrofe ArcoreCiclabile:
COMITATO DI ZONA 9 ISOLA-GARIBALDI 27 marzo 2012.
La carta d'identità di Venezia
Paullo che Pedala TOP FIVE
Roma Cittá Eterna Itinerario. Roma Cittá Eterna Come si chiama? Che cosé? Fatti importanti:
Progetto di riqualificazione e bonifica del Canale “Osellino”
Terzo Circolo di Belluno Scuola Primaria di Giamosa
Guidonia Collefiorito
Le principali piantumazioni dal 2005 ad oggi Fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce Lao-Tze.
Piano di Recupero per il compendio di “Forte Marghera”
VENEZIA Esperienze. Nei giorni 16 e 18 aprile le classi prime (B-C e A-D) si sono recate in visita distruzione a Venezia. Lo scopo era quello di comprendere.
Prima Fase: Aprile - Agosto 1997
Il progetto Le vie dellarcobaleno nasce da unidea innovativa del COT (Coordinamento Operatori Turistici) di San Nicola Arcella tutta incentrata sulla.
LA SEGNALETICA ORIZZONTALE
Comune di San Vendemiano Bilancio di previsione
Trekking Someggiato da Giais (S.Biagio) ad Aviano (Visinai) e ritorno
SETTE AZIONI PER AGGIORNARE IL P.T.R.C. adottato Azione «Mobilità e Intermodalità» Padova | Lunedì 25 Giugno 2012 alle ore 9.30 Centro conferenze Sala.
Trezzano sul Naviglio - Proposta di percorso ciclabile sull’Alzaia del Naviglio LO STATO ATTUALE.
LE CICLOPISTE e CICLOVIE TOSCANE NELLA RETE BICITALIA ed EUROVELO
Giochi in strada, restringimenti …. Bici sui mezzi pubblici … Qui sulla metropolitana di Berlino (idem sui tram e anche su molti autobus)
Avvio Campagna di comunicazione
Progetto di riqualificazione dell’area “ex Enel” “PARCO SPORTIVO” L’area ex Enel è sita all’interno di Melegnano, tra le vie Pio IV, Via XXIII marzo e.
Il Laboratorio permanente di Progettazione Partecipata presenta i primi risultati delle sue ricerche “LA CITTÀ STORICA SOTTO UN PUNTO DI VISTA DI GENERE.
Bilancio consuntivo 2014 Comune di Rubiera. BILANCIO CONSUNTIVO 2014.
IL NUOVO PIANO DELLA SOSTA E DELLA MOBILITÀ IN CENTRO STORICO.
MiMuovo a Treviso Treviso Città Accessibile. Marciapiedi per tutti Lavori di abbassamento e rifacimento Importo complessivo: 70mila euro Interventi eseguiti:
ITINERARIO DALLA TERRA ALLA TAVOLA 1. ITINERARIO DELLA PIETRA 2.
1 Provincia di Lodi - PIANO DELLA RETE CICLOPEDONALE PIANO DELLA RETE CICLOPEDONALE PROVINCIA DI LODI.
La cooperativa offre servizi di accompagnamento alla scoperta di Venezia e isole lagunari a diversi gruppi: Classe dell’istituto superiore Sismondi.
INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION, 2015 Servizio: BIKE SHARING Vendite Indirette e Customer Service Direzione Vendite e Controlli per conto di AVM S.p.A.
Comune di CASTELFRANCO PIANDISCO’ Ufficio Lavori Pubblici
Settore Mobilità Eliminazione Barriere Architettoniche e Trasporto Pubblico Via Marconi, Brescia tel – fax
Comune di Cassano D’AddaPiano Particolareggiato del Traffico Urbano NetMobility srl ing. Francesco Seneci Piano Particolareggiato del Traffico Urbano Settembre.
Milano IL PROCESSO DI ATTUAZIONE DEL DECENTRAMENTO Milano, Marzo 2012 Direzione Centrale DECENTRAMENTO E SERVIZI AL CITTADINO.
Marmirolo, 1 dicembre ‘15. Marmirolo può essere un territorio con una forte vocazione paesaggistica e storica in relazione con i Colli Morenici e il Garda,
URBANO MESTRE SERVIZIO FERIALE INVERNO
“SBLOCCA CERVIA” Piano urgente di rilancio e sviluppo.
17 FEBBRAIO 2013 STAZIONE DI VENEZIA MESTRE SOSPENSIONE CIRCOLAZIONE TRENI Dalle ore alle ore di domenica 17 febbraio 2013, la circolazione.
Milano DISAGIO ABITATIVO TERRITORIALE: INTERVENTI MESSI IN ATTO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE Comune di Milano Direzione Centrale Casa Commissione Casa.
Zona Nord.
IL CODICE DELLA STRADA I SEGNALI.
Mario Scattolin Interventi di rimozione rifiuti e misure di prevenzione degli abbandoni Comune di Venezia Settore per la Tutela del Verde Pubblico e del.
18 dicembre 2013 Il calendario degli interventi. 7 gennaio Partono i lavori di arredo e pedonalizzazione Altobello, Via Costa Partono i lavori per la.
Nei prossimi anni il sistema di viabilità della pianura parmense cambierà radicalmente Al centro di questa parte di territorio il corridoio TiBre si incontrerà.
IL CONTROLLO DEL TERRITORIO S.O. TUTELA DELLA CITTA ’
Importanti progetti di riqualificazione riguardano le principali arterie di comunicazione di questa parte di territorio, la Pedemontana e la Massese.
FULVIO MABERI Presidente dell’Associazione FIAB Novara Amici della Bici
1 ANALISI DEL MERCATO DEI LAVORI PUBBLICI NEL VENETO Venezia Mestre Centro Congressi Laguna Palace 31 Marzo 2009 LA PROCEDURA NEGOZIATA NEI LAVORI PUBBLICI.
CONFERENZA STAMPA 30 dicembre INVESTIMENTI IN COSTRUZIONI Con effetto Provvedimento “Piano Casa 2” -3,9%
Si può raggiungere Castano con le Ferrovie Nord Milano. Questa è l’immagine dell’arrivo del treno oggi.
PROVINCIA DI PARMA Metropolitana leggera
PROPOSTA REALIZZAZIONE IN VIALE ZARA – VIALE FULVIO TESTI
La rete ciclabile esistente
Transcript della presentazione:

INTERVENTOANNUALITA’STATOMUNICIPALITA’ Itinerario n.11 biciplan 1° stralcio2010In aggiudicazioneFavaro Itinerario n. 14 Biciplan 1° stralcio2010In aggiudicazioneMestre Carpenedo Pista ciclabile via Gatta 3° lotto2011Studio di fattibilitàMestre Ovest Pista ciclabile via Altinia2011Preliminare in corsoFavaro Pista ciclabile via Trieste 2° e 3° lotto2011Preliminare in corsoMarghera Pista ciclabile S. Maria del Mare2011Preliminare in corsoLido Pista ciclabile previsione PGTU Lido2011Preliminare in corsoLido Pista ciclabile Tessera - Favaro 2° lotto2012Triennale Favaro Messa in sicurezza Martiri Marzabotto 3° lotto2012Triennale Mestre Ovest Ponte Ciclopedonale sul Marzenego2012Triennale Mestre Carpenedo Messa in sicurezza via Padana con pista ciclabile 1°lotto 2012Triennale Marghera Messa in sicurezza Martiri Marzabotto 4° lotto2013Triennale Mestre Ovest Pista ciclabile Tessera - Favaro 3° lotto2013Triennale Favaro Messa in sicurezza via Padana con pista ciclabile 2°lotto 2013Triennale Marghera Itinerario n. 3 Biciplan 2^ fase Rielta - Buozzi2013Triennale Mestre Carpenedo Messa in sicurezza via Padana con pista ciclabile 3°lotto 2014Piano Marghera Itinerario n. 19 Biciplan 2^ fase (Selvanese – Visinoni)2014Piano Mestre Ovest Collegamento Terraglio – AEV - SFMR2014Piano Mestre Carpenedo Itinerario n. 8 biciplan 1° stralcio2014Piano Mestre Carpenedo Pista ciclabile Tessera - Favaro 4° lotto2014Piano Favaro

Elenco stalli sosta ESISTENTI MESTRE ESISTENTI LIDO748 ESISTENTI MARGHERA 419 ESISTENTI PILI 70TOTALI IN PREVISIONE - V.le S. Marco Bissuola Carpenedo P.le Roma 50 TOTALI TOTALE GENERALE 7.601

ANNO 2010ANNO 2011ANNO 2012ANNO 2013ANNO 2014TOTALI Dettaglio investimenti anno per anno: Itinerario n.11 biciplan 1° stralcio13.665, ,00 Itinerario n. 14 Biciplan 1° stralcio9.314, ,00 Pista ciclabile via Gatta 3° lotto , ,00 Pista ciclabile via Altinia ,00 Pista ciclabile via Trieste 2° e 3° lotto ,00 Pista ciclabile S. Maria del Mare ,00 Pista ciclabile previsione PGTU Lido ,00 Pista ciclabile Tessera - Favaro 2° lotto , , ,00 Messa in sicurezza Martiri Marzabotto 3° lotto , , ,00 Ponte Ciclopedonale sul Marzenego , , ,00 Messa in sicurezza via Padana con pista ciclabile 1°lotto , , ,00 Messa in sicurezza Martiri Marzabotto 4° lotto , , ,00 Pista ciclabile Tessera - Favaro 3° lotto , , ,00 Messa in sicurezza via Padana con pista ciclabile 2°lotto , , ,00 Itinerario n. 3 Biciplan 2^ fase Rielta - Buozzi , , ,00 Messa in sicurezza via Padana con pista ciclabile 3°lotto , ,00 Itinerario n. 19 Biciplan 2^ fase (Selvanese – Visinoni) , ,00 Collegamento Terraglio – AEV - SFMR , ,00 Itinerario n. 8 biciplan 1° stralcio , ,00 Pista ciclabile Tessera - Favaro 4° lotto , ,00 Pista ciclabile Pellestrina77.117,00 Manutenzione piste ciclabili41.815, ,00 Totale investimenti dell'anno , , , , , ,00

ANNO 2010ANNO 2011ANNO 2012ANNO 2013ANNO 2014TOTALI Incasso anuale Mestre (zone esistenti al 31/12/2010) , ,00 Incasso annuale lido , ,00 Previsione incasso annuale Marghera0, , ,00 Previsione incasso annuale Viale San Marco0, , ,00 Previsione incasso annuale Bissuola0, , ,00 Previsione incasso annuale Carpenedo0, , ,00 Previsione incassi annuale area Pili0, , ,00 Previsione incasso annuale Piazzale Roma0, , ,00 Costi di gestione , , ,00 Canone al Comune di Venezia ,000,00 Residuo da investire nella realizzazione di piste ciclabili , , , ,00