La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Mario Scattolin Interventi di rimozione rifiuti e misure di prevenzione degli abbandoni Comune di Venezia Settore per la Tutela del Verde Pubblico e del.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Mario Scattolin Interventi di rimozione rifiuti e misure di prevenzione degli abbandoni Comune di Venezia Settore per la Tutela del Verde Pubblico e del."— Transcript della presentazione:

1 Mario Scattolin Interventi di rimozione rifiuti e misure di prevenzione degli abbandoni Comune di Venezia Settore per la Tutela del Verde Pubblico e del Suolo

2 D.Lgs 152/2006 Art. 192 La normativa vigente (D.Lgs.152/2006, art.192 commi 1 e 2) sancisce il divieto di abbandono e di deposito incontrollato di rifiuti sul suolo e nel suolo, come pure l’immissione di rifiuti di qualsiasi genere nelle acque superficiali e sotterranee.

3 Il comune in sostituzione dei responsabili Il D.Lgs.152/2006, art.192 comma 3 sancisce che “fatta salva l’applicazione delle sanzioni di cui agli art. 255 e 256 del medesimo decreto, il soggetto che incorre nelle violazioni dei divieti è tenuto alla rimozione, all’avvio a recupero o allo smaltimento dei rifiuti ed al ripristino dello stato dei luoghi in solido con il proprietario e con i titolari di diritti reali o personali di godimento sull’area…etc….)

4 Azioni intraprese dal Settore per la Tutela del Verde Pubblico e del Suolo Interventi straordinari di rimozione/ smaltimento rifiuti e di prevenzione abbandono Terraferma 2011: Bretella via Moranzani – via Dell’Elettronica (Marghera) Via Della Meccanica (Marghera) Via della Pila – Rampa Rizzardi (Marghera) “Troso Vega” (Marghera) Forte Tron (Marghera) Terraferma 2012 Troso Vega Lato Passarella (Marghera) Via della Pila Berengo (Marghera) Forte Pepe (Favaro Veneto) Ex villaggio Sinti (Mestre) Marghera area “Cristo Lavoratore”

5 Terraferma - Marghera Bretella via Moranzani – via Dell’Elettronica L’intervento, eseguito nel marzo 2011 (ordinanza P.G. 93518/OR del 03/03/2011) è consistito in: 1. Rimozione dei rifiuti abbandonati 2. Posa di una recinzione a chiusura della bretella da ambo gli accessi Tipologie di rifiuti identificate: “Ingombranti” (mobilia, infissi, elettrodomestici, etc…) Materiale contenente amianto Inerti e altri materiali di risulta Rifiuti urbani

6 Terraferma - Marghera Bretella via Moranzani – via Dell’Elettronica

7 Terraferma – Marghera Bretella via Moranzani – via Dell’Elettronica L’intervento di rimozione dei rifiuti e posa della recinzione effettuato da Veritas S.p.a. nel marzo 2011

8 Terraferma - Marghera Via Della Meccanica L’intervento, eseguito nel marzo 2011 (ordinanza P.G. 93518/OR del 03/03/2011) è consistito in: 1. Rimozione dei rifiuti abbandonati 2. Posa di una recinzione lungo tutto il lato sinistro a delimitazione dell’ampia area comunale e a destra in corrispondenza della curva (accesso al civ.1) Tipologie di rifiuti identificate: “Ingombranti” (mobilia, infissi, elettrodomestici, etc…) Materiale contenente amianto Inerti e altri materiali di risulta Bidoni contenenti vernici e altri liquidi Rifiuti urbani

9 Terraferma - Marghera Via Della Meccanica

10 L’intervento di rimozione dei rifiuti e posa della recinzione effettuato da Veritas S.p.a. marzo 2011

11 Terraferma - Marghera Via della Pila sotto Rampa Rizzardi Intervento di rimozione e posa recinzione effettuato con Ordinanza contingibile urgente del 03/03/2011 P.G. 93518/OR. Tipologia di rifiuti identificati: in prevalenza urbani associati al fenomeno del bivacco abusivo di senzatetto.

12 Terraferma - Marghera Via della Pila sotto Rampa Rizzardi L’intervento in oggetto è avvenuto in due fasi successive interessando dapprima (maggio 2011) l’area sul lato di via Dell’Atomo e successivamente (settembre 2012) l’area sterrata posta in corrispondenza della passerella pedonale.

13 Terraferma - Marghera Via della Pila sotto Rampa Rizzardi Via della Pila sotto Rampa Rizzardi: primo intervento effettuato nel marzo 2011.

14 Terraferma - Marghera Via della Pila sotto Rampa Rizzardi Via della Pila sotto Rampa Rizzardi: secondo intervento di chiusura (lato passerella pedonale) effettuato nel dicembre 2012.

15 Terraferma – Marghera “Troso Vega” - Lato Est L’intervento è stato eseguito nel mese di maggio 2011 a seguito di Ordinanza P.G. 93518/OR 90 del 03/03/2011 ed è consistito in: 1. Asporto rifiuti (in prevalenza urbani) 2. Chiusura dell’area attraverso la posa di una recinzione Tipologia di rifiuti identificati: in prevalenza urbani associati al fenomeno del bivacco abusivo di senzatetto. L’accesso all’area per eventuali interventi di manutenzione è stato garantito a tutti gli aventi diritto.

16 Terraferma – Marghera “Troso Vega” - Lato Est

17 Intervento di asporto rifiuti e chiusura dell’area (lato est) del maggio 2011.

18 Terraferma- Marghera Forte Tron L’intervento è stato effettuato nel mese di maggio 2011 ed è consistito in: 1. Asporto dei rifiuti abbandonati da ignoti nel piazzale d’ingresso del Forte su via Colombara 2. Posa di un cancello all’ingresso di via Colombara

19 Terraferma - Marghera Forte Tron Principali tipologie di rifiuti abbandonati nell’area: Ingombranti (mobilia, elettrodomestici) Materiali di risulta Rifiuti urbani Materiali contenenti amianto

20 Terraferma – Marghera Forte Tron L’accesso all’area per eventuali interventi di manutenzione è stato garantito a tutti gli aventi diritto.

21 Terraferma - Marghera Via della Pila – Area “Berengo” L’intervento, effettuato nel mese di dicembre 2012 con Ordinanza contingibile urgente OR/2012/742 P.G. 492321 del 22/11/2012 è consistito in: 1. Asporto rifiuti (in prevalenza urbani) 2. Chiusura dell’area attraverso la posa di una recinzione e cancello carrabile Tipologia di rifiuti identificati: in prevalenza urbani associati al fenomeno della prostituzione. L’accesso all’area per eventuali interventi di manutenzione è stato garantito a tutti gli aventi diritto.

22 Terraferma - Marghera Via della Pila – Area “Berengo”

23 L’intervento di asporto rifiuti e posa della recinzione e cancello carrabile eseguito nel dicembre 2012. L’accesso all’area è stato garantito agli aventi diritto.

24 Terraferma – Marghera “ Troso Vega” - Lato passerella pedonale L’intervento, effettuato nel mese di dicembre 2012 con Ordinanza contingibile urgente OR/2012/742 P.G. 492321 del 22/11/2012 è consistito in: 1. Asporto rifiuti (in prevalenza urbani) 2. Chiusura dell’area attraverso la posa di una recinzione Tipologia di rifiuti identificati: in prevalenza urbani associati al fenomeno del bivacco abusivo di senzatetto. L’accesso all’area per eventuali interventi di manutenzione è stato garantito a tutti gli aventi diritto.

25 Terraferma – Marghera “ Troso Vega” - Lato passerella pedonale Intervento di asporto rifiuti e chiusura dell’area (lato passerella pedonale) effettuato nel dicembre 2012.

26 Terraferma - Favaro Veneto Forte Pepe L’intervento è stato effettuato da Veritas S.p.a. nel periodo novembre - dicembre 2012 ed è consistito in: 1. Taglio della vegetazione infestante 2. Posa recinzione in rete elettrosaldata mm 10 con cancello carrabile sulla SP 14 3. Chiusura degli accessi degli edifici I materiali smaltiti sono: Ramaglia Pneumatici Rifiuti urbani L’accesso all’area è stato garantito a tutti gli aventi diritto.

27 Terraferma – Favaro Veneto Forte Pepe

28 L’area, sgombra dai rifiuti e dalla vegetazione infestante e recintata lungo il perimetro sulla SP 14, risulta ora più facilmente controllabile e più difficilmente oggetto di episodi di “bivacco” abusivo e altre attività illecite.

29 Terraferma – Mestre Ex villaggio Sinti L’intervento, effettuato da Veritas S.p.a. nel mese di luglio2012 con la finalità di impedire l’abbandono di rifiuti da parte di ignoti è consistito in: Asporto dei rifiuti abbandonati Posa di una recinzione a chiusura dell’accesso

30 Terraferma – Mestre Ex villaggio Sinti

31 L’area è stata completamente ripulita dai rifiuti abbandonati. La posa di una recinzione con un cancello carrabile garantisce l’inaccessibilità dell’area a scongiurare futuri episodi di abbandono rifiuti.

32 Azioni intraprese dal Settore per la Tutela del Verde Pubblico e del Suolo Progetto di riqualificazione dell’ area “Cristo Lavoratore” – Marghera L’intervento è stato stato effettuato nel periodo novembre – dicembre 2012 nelle aree verdi limitrofe la Chiesa ‘Gesù Lavoratore’.

33 Progetto di riqualificazione area “Cristo Lavoratore” - Marghera Intervento di riqualificazione urbana svolto in 7 aree verdi limitrofe alla Chiesa ‘Gesù Lavoratore’. Obiettivo: Eliminare zone di degrado utilizzate principalmente per attività illecite di spaccio e prostituzione.

34 Progetto di riqualificazione area “Cristo Lavoratore” - Marghera Progetto di riqualificazione area Cristo Lavoratore eseguito nel mese di novembre 2012. 1) Taglio della siepe 2) Pulizia dai rifiuti prevalentemente urbani 3) Potature alberature strutturalmente compromesse

35 Progetto di riqualificazione area “Cristo Lavoratore” - Marghera

36 L’area appare più pulita e le situazioni di degrado eliminate grazie agli interventi di pulizia e potatura con innalzamento del palco delle chiome a garanzia di una miglior visibilità

37 Progetto di riqualificazione area “Cristo Lavoratore” - Marghera

38 Azioni intraprese dal Settore per la Tutela del Verde Pubblico e del Suolo Interventi straordinari di rimozione/ smaltimento rifiuti e di prevenzione abbandono (2011- 2012): Venezia, Isole, Pellestrina: S.Erasmo - Punta Vela Pellestrina – Porto Secco

39 Venezia, Isole, Pellestrina S.Erasmo - Punta Vela L’intervento sull’area si è articolato in due momenti: pulizia dell’area recinzione dell’area

40 Venezia, Isole, Pellestrina S.Erasmo - Punta Vela 1 L’intervento di rimozione dei rifiuti ad opera di Veritas, su incarico del Comune di Venezia, si è svolto nel periodo novembre 2012 – gennaio 2013. Le tipologie di rifiuti identificate sono state: materiale ferroso rifiuti urbani misti batterie d’auto materiale contenente amianto Per l’intervento di microraccolta o microrimozione di materiali contenenti amianto e successivo conferimento in impianti autorizzati, Veritas si è affidata alla ditta Nuova Amit.

41 Venezia, Isole, Pellestrina S.Erasmo - Punta Vela

42 2 L’intervento di chiusura dell’area per preservare l’area dal riproporsi di una situazione di degrado (onerosa dal punto di vista economico).

43 Venezia, Isole, Pellestrina Pellestrina – Porto Secco L’intervento sull’area si è articolato in due momenti: pulizia dell’area recinzione dell’area

44 Venezia, Isole, Pellestrina Pellestrina – Porto Secco

45 L’intervento di pulizia è stato svolto da Veritas su incarico dell’Amministrazione comunale nel periodo 28 maggio – 31 maggio 2012. Le tipologie di rifiuti rimossi sono state le seguenti: materiale da costruzione a base di amianto in lastre e frammenti per un quantitativo di 1180 kg rifiuti misti da attività di costruzione e demolizione 35 tonnellate circa rifiuti assimilati agli urbani 12 tonnellate circa

46 Venezia, Isole, Pellestrina Pellestrina – Porto Secco Estate 2011 - le proprietarie hanno realizzato sul lato laguna una struttura provvisoria con apposizione di paletti, fili e bandinelle e alla collocazione sul lato Murazzi di strutture che impedissero l’entrata di mezzi per lo scarico dei rifiuti. N el luglio 2012 è stata realizzata la recinzione dalle proprietarie previo accordi con l’Amministrazione. Una struttura definitiva, con la recinzione dell’area con utilizzo di pannelli di rete elettrosaldata sul lato laguna e catena e lucchetto sul lato mare.


Scaricare ppt "Mario Scattolin Interventi di rimozione rifiuti e misure di prevenzione degli abbandoni Comune di Venezia Settore per la Tutela del Verde Pubblico e del."

Presentazioni simili


Annunci Google