1 PRESTITO OBBLIGAZIONARIO – Esercitazione. 2 ES. 1 Stato Patrimoniale Attrezzature8.000Capitale sociale8.500 Crediti v/clienti6.500Riserva legale500.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Debiti e crediti di regolamento
Advertisements

Principi Generali di Redazione del Bilancio
TITOLI di debito e di capitale
Scritture di epilogo e di chiusura generale dei conti
6. Il Capitale Il calcolo del Reddito
Università degli Studi di Catania Corso di Ragioneria Generale Esercitazione n. 7.
Caso Archimede S.p.A. Parte seconda (segue)
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
CORSO DI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE
La struttura del patrimonio netto formazione del capitale
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
Prof.Franco ScarpinoUniversità di Messina1 INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE.
La bilancia dei pagamenti
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Corso di Economia Aziendale
Economia Aziendale IV A
IL BILANCIO La pianificazione di business nella nuova economia
La pianificazione di business nella nuova economiaLezione 13 - Il bilancio parte 31 IL BILANCIO - 3.
Contabilità aziendale (1)
Risparmio, investimento e sistema finanziario
La valutazione del passivo e del patrimonio netto
Lezione 8 - Il patrimonio netto
Strumenti di provvista finanziaria
Il patrimonio netto.
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
ESERCITAZIONI DI CONTABILITA’
PRESTITI OBBLIGAZIONARI
il patrimonio sociale rimane invariato
79. Le obbligazioni LE OBBLIGAZIONI SONO TITOLI DI CREDITO UTILIZZATI, NELLE S.P.A., PER LA RACCOLTA DI CAPITALE DI PRESTITO TRA IL PUBBLICO POSSONO ESSERE.
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Corso di Ragioneria generale e applicata - Esercitazioni
Il bilancio dell’impresa di assicurazione
Matematica Finanziaria Metodi Matematici per la Valutazione del Rischio Metodi Quantitativi per il Management INTEREST RATE SWAP.
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Copyright © 2006 Thomson Learning 18 Risparmio, investimento e il sistema finanziario.
L'analisi di bilancio per flussi
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Il bilancio di esercizio
Le scritture d’esercizio
Domanda e offerta di moneta
Il patrimonio e il reddito
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1)
L’acquisto di beni e servizi e il relativo regolamento
1) il 2/01 il sign Smith costituisce un’azienda apportando: denaro in contante per 9000€ (cassa) e un fabbricato dal valore di euro CassaCapitale.
1. 2 Materie prime c/acq Iva credito Cassa In data 15-1 si acquistano materie prime per € IVA al 20%. Il regolamento avviene.
1 LA NOZIONE di Riclassificazione “La riclassificazione è l’operazione di predisposizione o ristrutturazione dei dati di bilancio per l’analisi economico-finanziario-patrimoniale.
1 A.A Università degli Studi di L’Aquila Facoltà di Biotecnologie Corso di Economia Aziendale Prof.ssa A. Rita Cioni La RILEVAZIONE.
Aspetto finanziario ed Economico
Valutazione dei debiti
Le modifiche al Codice Civile
OIC 28 PATRIMONIO NETTO.
DIRITTO D’OPZIONE NELLE SPA. Il diritto d’opzione Ha lo scopo di tutelare l’interesse dell’azionista (o del possessore di obbligazioni convertibili),
1 IV.I Le transazioni e il costo del venduto Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale II - a.a Prof. Cristina Ponsiglione
Domande d’esame Seconda parte del corso di Economia e Organizzazione Aziendale a cura di Federico Franceschini 1 Bilancio: Stato Patrimoniale e Conto Economico.
1 CONTO ECONOMICO. A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione,
Obbligazioni (artt ss.) Raccolta di capitale di debito Presso un pubblico ampio Tecnica diversa da altre fonti di indebitamento (ad es. bancario)
Agenda della presentazione Circuito della produzione (Fitti, premi assicurativi, resi, sconti) Circuito dei finanziamenti attinti col vincolo di capitale.
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1) Criteri applicati nella valutazione delle voci del bilancio, nelle rettifiche di valore e nella.
Corso di Economia Aziendale
Economia Aziendale 9° Lezione prof.ssa Vania Tradori 1.
OIC 18 RATEI E RISCONTI. OIC 18 – RATEI E RISCONTI AMBITO DI APPLICAZIONE Il principio non affronta la trattazione degli aspetti connessi a: disaggi e.
Economia Aziendale 5° Lezione pag pag pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof.ssa Vania Tradori 1.
Economia Aziendale 3° Lezione pag “Contabilità e Bilancio d’Esercizio” prof.ssa Vania Tradori 1.
Tecnica Professionale – Corso progredito Anno accademico 2011 – 2012 LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI Esercitazione Presentazione a cura del Dott. Riccardo.
Esercitazione: Prospetti di Reddito e Capitale
Art Azione come unità di misura della partecipazione I diritti dipendono dalle caratteristiche delle azioni e dal loro numero Non dalle caratteristiche.
Questo prospetto permette di determinare il saldo positivo o negativo derivante dalle operazioni connesse con l'esercizio. Nel primo caso il prospetto.
Prospetti di Reddito e Capitale
Transcript della presentazione:

1 PRESTITO OBBLIGAZIONARIO – Esercitazione

2 ES. 1 Stato Patrimoniale Attrezzature8.000Capitale sociale8.500 Crediti v/clienti6.500Riserva legale500 Magazzino1.500Riserva straordinaria0 Banca c/c1.000Utile d’esercizio800 Prestito Obbligazionario1.200 Debiti v/fornitori6.000 totale17.000totale La "Alfa s.p.a.", quotata in borsa, presenta al 31/12/12 la seguente situazione contabile: Il capitale sociale risulta costituito da n azioni, ciascuna azione è quotata € 10. Il socio Rossi possiede 100 azioni.

3 ES. 1 Il prestito obbligazionario (costituito da 600 obbligazioni convertibili), che fu sottoscritto da persone non soci della società, viene completamente convertito in azioni (1 nuova azione ogni 5 obbligazioni). Determinare il valore del pacchetto azionario del socio Rossi dopo tale operazione, nonché il valore di mercato di ogni singola azione.

4 ES. 1 Il prestito obbligazionario è costituito da n. 600 obbligazioni del valore nominale di € 2 ciascuna ( € / 600 ). Poiché ogni azione vale € 10, saranno necessarie n. 5 obbligazioni per ottenere una azione da € 10 ( € 2 x 5 ).

5 ES. 1 Quindi 600 obbligazioni vengono convertite in 120 azioni ( 600 / 5 ), per un valore nominale complessivo di € ( 120 x € 8,5 ). Poiché le obbligazioni hanno un valore di € 1.200, il sovrapprezzo azioni sarà pari ad € 180 ( € – € ).

6 ES. 1 La scrittura da rilevare in partita doppia sarà la seguente: PRESTITO OBBLIGAZIONARIO D CAPITALE SOCIALE A RISERVA SOVRAPPREZZO AZIONI A180

7 ES. 1 Poiché le nuove azioni vengono pagate € 10 ( € 2 x 5 ), il valore delle singole azioni dovrebbe rimanere (teoricamente) inalterato. Rimarrà di conseguenza inalterato anche il valore del pacchetto azionario del socio Rossi.

8 ES. 2 Stato Patrimoniale Attrezzature8.000Capitale sociale8.500 Crediti v/clienti6.500Riserva legale500 Magazzino1.500Riserva straordinaria0 Banca c/c1.000Utile d’esercizio800 Prestito Obbligazionario1.200 Debiti v/fornitori6.000 totale17.000totale La "Alfa s.p.a.", quotata in borsa, presenta al 31/12/12 la seguente situazione contabile: Il capitale sociale risulta costituito da n azioni, ciascuna azione è quotata € 10. Il socio Rossi possiede 100 azioni.

9 ES. 2 Il prestito obbligazionario (costituito da 600 obbligazioni convertibili) fu sottoscritto da persone non soci della società, In data 05/03/2013 il Sig. Verdi vende le proprie obbligazioni in portafoglio per complessivi € 200, sopportando una perdita di € 50. In data 10/10/2013 il prestito obbligazionario viene completamente convertito in azioni (1 nuova azione ogni 5 obbligazioni). Determinare il valore del pacchetto azionario del socio Rossi dopo tali operazioni, nonché il valore di mercato di ogni singola azione.

10 ES. 2 La situazione non si discosta da quanto evidenziato nell’esercizio precedente, non avendo alcuna rilevanza per la società la cessione delle obbligazioni effettuata dal Sig. Verdi.

11 ES. 3 Stato Patrimoniale Attrezzature8.000Capitale sociale8.500 Crediti v/clienti6.500Riserva legale500 Magazzino1.500Riserva straordinaria0 Banca c/c1.000Utile d’esercizio800 Prestito Obbligazionario1.200 Debiti v/fornitori6.000 totale17.000totale La "Alfa s.p.a.", quotata in borsa, presenta al 31/12/12 la seguente situazione contabile: Il capitale sociale risulta costituito da n azioni, ciascuna azione è quotata € 10. Il socio Rossi possiede 100 azioni.

12 ES. 3 Il prestito obbligazionario (costituito da 600 obbligazioni convertibili ed emesso alla pari) fu sottoscritto da persone non soci della società, In data 05/03/2013 il Sig. Verdi vende al socio Rossi le proprie obbligazioni in portafoglio per complessivi € 200, sopportando una perdita di € 50. In data 10/10/2013 il prestito obbligazionario viene completamente convertito in azioni (1 nuova azione ogni 5 obbligazioni). Determinare il valore del pacchetto azionario del socio Rossi dopo tali operazioni, nonché il valore di mercato di ogni singola azione.

13 ES. 3 Il numero di obbligazioni acquistate dal socio Rossi dal Sig. Verdi è pari a 125 ( (€ € 50) / € 2 ). Come già visto negli esercizi precedenti le 600 obbligazioni vengono convertite in 120 azioni ( 600 / 5 ), per un valore nominale complessivo di € ( 120 x € 8,5 ). Poiché le obbligazioni hanno un valore di € 1.200, il sovrapprezzo azioni sarà pari ad € 180 ( € – € ).

14 ES. 3 La scrittura da rilevare in partita doppia sarà la seguente: PRESTITO OBBLIGAZIONARIO D CAPITALE SOCIALE A RISERVA SOVRAPPREZZO AZIONI A180

15 ES. 3 Poiché le nuove azioni vengono pagate € 10 ( € 2 x 5 ), il valore delle singole azioni dovrebbe rimanere (teoricamente) inalterato. Il valore del pacchetto azionario del socio Rossi sarà pari a € ( ( ) x € 10 ).