Ambiente e risorse minerarie possono convivere e generare ricchezza Situazione mineraria delle risorse olio e gas Italiane Mappa concessioni olio e gas.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Quadro internazionale della
Advertisements

La Borsa della Ricerca: l’esordio
I COMBUSTIBILI FOSSILI: UN’ERA FINITA
L’ECONOMIA EUROPEA.
RIFIUTI: FONTE DI ENERGIA RINNOVABILE?
La riforma dell’OCM zucchero: le implicazioni per l’Italia
Lead Market Nuove opportunità per il mondo del lavoro (a cura di Antonello Pezzini)
L'azionariato critico: uno strumento di partecipazione, per la sostenibilità e la trasparenza Fondazione Culturale Responsabilità Etica Andrea Baranes.
LE RIVOLUZIONI DEL NORD AFRICA
Laboratorio di Ricerca per la Politica Fondato nel 1992 da un gruppetto di innamorati della Politica. Sede ad Arese (MI) Organizza studi, conferenze.
Petrolio Greco Sofia 3C.
Il petrolio in Libia!.
MALDINI ANDREA 3° C. L'Agenzia Internazionale dell'energia (IEA), ha pubblicato il Key World Energy Statistics, dove sono messe in evidenza le moltissime.
Il Petrolio _ Cos'è e come si forma? _Come si estrae? _Come si lavora?
La siccità nel Sahel Circa 10 milioni di persone nella regione del Sahel, nell'Africa centro-occidentale, rischiano di cadere nella morsa della fame mentre.
Analisi Fondamentale dei Mercati
Fonti energetiche rinnovabili Introduzione
Sassuolo 11 dicembre Luigi Bidoia Bolle immobiliari e consumo di ceramica: cosa ci attende nel 2010 ?
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
Limpatto economico delle infrastrutture Nord Ovest Italiano,
Lezione VIII: Le grandi questioni – 1. Lorigine del mondo contemporaneo.
Progetto co-finanziato dall'Unione Europea Ministero dell'Interno Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione Direzione Centrale per le Politiche.
Gruppo 5: Cimarolli - Cominotti - Frizzi - Rito
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
Uno studio sullo spreco dell'acqua
Ma ® chiodimpresa.it Presen ta:. Il Signor marchiodimpresa… … e la scelta di un nuovo marchio in 6 semplici passi.
La curva “a campana” si ha per altre risorse
1 Roma, 29 gennaio 2009 GAS NATURALE APPROVVIGIONAMENTI E PREZZI Qual è lordine di importanza? Bruno Tani Presidente Anigas.
A Cura di Martina Brunetti E Isabella Varrà
L’ECONOMIA DELLA NORVEGIA
Risorse energetiche non rinnovabili
Informatica ed Impresa Problemi e Soluzioni 27 giugno 2006
Kublai Camp Progetto OnYourWay Ing. Andrea Costa.
Sviluppo e sottosviluppo
______________________________________ _ __________________________________________ Giovanni Calvini Presidente Confindustria Genova 26 settembre 2012.
Il sistema a economia mista
Equo & Solidale.
La sicurezza energetica italiana e i rischi geopolitici. Il caso del gas naturale Matteo Verda Università degli Studi di Pavia Istituto per gli Studi di.
PROGETTO PER L’ ISTITUZIONE DI UNA «ZONA FRANCA APERTA» NEL PORTO DI CIVITAVECCHIA.
I GIGANTI DELL’ECONOMIA
Urbanistica & Ecologia cosa può fare l’architetto per garantire alle generazioni future un mondo ecologicamente sostenibile? Lungo ciclo di espansione.
L’AFRICA CENTRO-OCCIDENTALE
La gestione sostenibile della risorsa idrica
IL PETROLIO Alessio Bolognesi A.S. 2012/2013.
Relazione a cura di Leonardo Cecchini, Lorenzo Maini e Giorgio Tomnati.
Le ragioni di un fenomeno
ISTITUTO COMPRENSIVO “PASCOLI”-URBINO
ISPI Energy Watch Politica energetica europea Il contesto e le sfide nei prossimi decenni Pavia – 21 Aprile 2015 Matteo Verda Istituto per gli Studi di.
Idrati di metano Leggendo un articolo sulla rivista “Le Scienze” dicembre 2014 Clatrati CH4.6 H2O.
Storia economica Storia dell’energia: gli idrocarburi Università Carlo Cattaneo – LIUC a.a – Secondo semestre.
ISPI Residenza Universitaria Torleone – 25 Maggio 2015 Matteo Verda, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Milano) La Russia e lo spazio post-sovietico.
Vecchie e nuove potenze
Presentazione Jacopo Barbati Segretario sezione GFE di Pescara Membro della Direzione Nazionale della GFE Co-chair della TF sulle finanze della JEF (quasi)
EFFICIENZA ENERGETICA, A CHE PUNTO SIAMO? Le detrazioni fiscali per la casa come funzionano e quali i benefici Chiari, 23 Settembre 2015 Gianluca DELBARBA.
Grandi imperi convivono con la trasformazione dell’Europa (Cina, India, Persia, Turchi Ottomani, Giappone…). Grandi imperi convivono con la trasformazione.
ISPI Residenza Universitaria Viscontea – 2 Novembre 2015 Matteo Verda, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Milano) La Russia e lo spazio.
Introduzione Le prospettive del sistema energetico I due fenomeni che potrebbero forzare importanti cambiamenti rispetto alla situazione attuale sono:
Social media e opportunità di business Francesca Cabiddu Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Presidente del Corso di Laurea in Economia Manageriale.
PER ENERGIA SOLARE SI INTENDE LA RADIAZIONE EMESSA DAL SOLE SOTTO FORMA DI ONDE ELETTROMAGNETICHE, PARTE VISIBILE AI NOSTRI OCCHI(QUELLA CHE CHIAMIAMO.
Il ciclo dell'acqua, determinato dall'evaporazione e dalle precipitazione, mette a disposizione dell'uomo un'importante e utile fonte energetica rinnovabile: l'energia.
Anno europeo del dialogo interculturale Caritas/Migrantes Redazione Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes Via Aurelia 796, Roma - Tel.
LE ENERGIE RINNOVABILI
Il settore edile nella Provincia di Ravenna Gli anni della Crisi ( ) Confartigianato della Provincia di Ravenna.
Presso gli spazi espositivi della Fiera di Bergamo, IVS - Industrial Valve Summit chiamerà a raccolta produttori, end user, rappresentanti commerciali.
Gas naturale Cos’è il gas naturale Ricerca ed estrazione
Interventi di Riforestazione MARCHE 09 Luglio 2014.
Secondo Travelgenio i Passeggeri decollano con le compagnie aeree low cost Anticipando la presentazione dei risultati annuali per l'anno 2012, l'agenzia.
Workshop «Nuove Frontiere per gli Investimenti Italiani» Matera, 9 luglio 2013 Pina Costa Responsabile Area Promozione, Comunicazione e Sviluppo Assocamerestero.
Fonti di energia in Qatar
Fonti di energia in Qatar
Transcript della presentazione:

Ambiente e risorse minerarie possono convivere e generare ricchezza Situazione mineraria delle risorse olio e gas Italiane Mappa concessioni olio e gas da MISE Mappa generale olio e gas Italia

Info generali Sintesi delle potenzialità e risorse gas in Italia: – L’Italia ha le più grandi risorse gas dell’Europa occidentale grazie soprattutto alla grande attività di esplorazione del gruppo ENI negli anni 60 – 70 – 80 (Vedi elenco da internet) – Si stima infatti che sotto i nostri piedi ci siano riserve per 200 miliardi di metri cubi di gas (il 25 per cento dei giacimenti già scoperti) e 1 miliardo di barili di petrolio (il 55 per cento). Ma queste potenzialità non vengono sfruttate. – Si possono prevedere investimenti per circa 12 MM€ nei prossimi 5 anni nel campo minerario del gas. – Attualmente la produzione attiva di gas copre circa il 10% delle necessità ma, sfruttando le potenzialità attuali, potrebbe arrivare al 19%, diminuendo quindi la «DIPENDENZA» dai paesi grandi produttori. Ai quali siamo legati (Russia, Nord Africa)

LA SOLUZIONE E’ Istituzioni MISE UMNIG VDF TERRITORIO IL DIALOGO tra Impresa Assomineraria Piccole Oil company EPC contractors