COMPASS Relazione dei referee CSN1 – Settembre 2009.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Schema riassunto precedente lezione
Advertisements

AGENDA Luglio Luglio 22 13:00 TOF 13:45 ZDC 14:30 Muoni trigger 15:15 Coffee Break 15:45 Muoni Tracking 16:30 HMPID-LHC interface 17:15 Calcolo 19:00.
26 settembre 2003Commissione Scientifica Nazionale I 1 KOPIO: Relazione dei referee Anna Di Ciaccio, Enrico Graziani Commissione Scientifica Nazionale.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma 2-3/4/2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 3 aprile 2007.
3 Aprile CSN1 P. Capiluppi Tier2 CMS Italia.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma maggio 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 14 maggio 2007.
R.N. - Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
COMPASS Gruppo 1 P.Bagnaia, P. Cenci, S. Zucchelli Roma, Maggio COMPASS : STATO ESPERIMENTO  COMPASS sta analizzando i dati 2002 e preparando il.
COMPASS marzo 2006 COmmon Muon and Proton Apparatus for Structure and Spectroscopy NA58 Czech Republic, Finland, France, Germany, India, Israel, Italy,
COMPASS Referee P. Bagnaia, P. Branchini, P. Cenci Roma, Aprile Compass Rich 1 upgrade  update sullo stato dell’esperimento;  progetto upgrade.
Referees LHCB-CSN1 05/041 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
- Referees LHCB-CSN1 05/071 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Preparazione RRB Commissione Scientifica Nazionale I 1-2 aprile 2003 S. Patricelli Consuntivo fondi M&O 2002 Divisione tra subdetectors dei fondi extra-CORE.
3 febbraio 2004LHCB - relazione referee1 LHCB - Relazione dei referee G. Batignani C. Meroni R. Nania RICH: inizio gare per HPD Money Matrix: richiesta.
Referees LHCB-CSN1 05/061 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
TOTEM: Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma CSN1 - Trieste 22/09/2006.
Tier-2 Tier-2 ATLAS (Osservazioni sulla proposta dei referee del calcolo LHC) Lamberto Luminari CSN1 – Roma, 3 Aprile 2006.
CSN1 - Lecce - 23/09/2003 MEG Relazione dei referees G. Carugno P. Cenci R. Contri P. Morettini.
COMPASS Richieste 2006 P.Bagnaia, P.Branchini, P. Cenci, R.Fantechi, M.Sozzi Napoli, Settembre Compass 2006  Stato dell’esperimento;  Upgrade.
GuidoTonelli /Gruppo1/Roma/16Maggio RRB20 Stime preliminari per il budget di costruzione del Piano finanziario. M&O-A e B Stime.
P. Branchini, P. Cenci Missioni interne Richieste TS 14 keuro TO 16 keuro Numero fte TO 12 (2 tecnici laureati al 50 % ex dottorandi) TS 17 Accolte dai.
Richieste RICH – sommario (Dalla Torre) kEuro sblocco s.j. Progetto C.A. cons. trasp TOTALE CLAM (attuale) (s.j. settembre) nuove.
P. Bagnaia, P. Branchini, P. Cenci Richieste di Compass (1): 29 Keuro e 41 rispettivamente.  Sblocco immediato del sub judice per Torino e Trieste. Motivazione.
COMPASS Richieste 2005 P. Bagnaia, P. Cenci, S. Zucchelli, S.Belforte, R.D’Alessandro Assisi, Settembre Compass 2005  Stato dell’esperimento; 
15/05/2007CSN1 Roma Presidenza1 KLOE: referee* KLOE Calcolo (referee calcolo) KLOE2 Tabelle con proposte di assegnazione * M. Livan, P. Paolucci, P.C.
Catania, Kopio - Relazione dei referee1 KOPIO: Relazione dei referee Anna Di Ciaccio, Enrico Graziani Commissione Scientifica Nazionale 1 Catania,
EPSI Relazione dei referee Maria Curatolo Anna Di Ciaccio Valerio Vercesi CSN1 - Assisi Settembre 2004.
NA48 status report Catania 17 Settembre 2002 E. Iacopini.
- Referees LHCB-CSN1 02/061 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
6/4/2004 S. Patricelli - CSN1 - Roma 1 Preparazione RRB di Aprile Addendum al MoU per HLT/DAQ (CERN-RRB )* Consuntivi 2003 M&O (CERN-RRB
3 febbraio 2003Commissione Scientifica Nazionale I 1 Anna Di Ciaccio NA48 /2 :Relazione dei referees Commissione Scientifica Nazionale I LNF 3-4 febbraio.
16 Novembre 2004CSN1 - Frascati1 I chips di SVT relazione dei referees P. Giubellino F. Lacava P. Morettini L. Moroni V. Vercesi.
CSN1, 17 settembre 2002 COMPASS prospettive verso la fase 2: tempi ed impegni italiani previsti F. Bradamante attivita’ della collaborazione per la fase.
R.N. - Referees LHCB - CSN1 06/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
COMPASS Richieste 2003 P. Cenci, M. Dell’Orso, S. Zucchelli Catania, Settembre STATO ESPERIMENTO  COMPASS è sul floor e sta prendendo buoni dati.
- Referees PBTEV-CSN1 09/031 P-BTeV Relazione e proposte dei referee G.Batignani, C.Luci, M.Primavera Situazione 2003 L’esperimento e’ ancora in attesa.
LHCb – RRB ottobre 2006 MOF-A MOF-B Stato dei Common Funds CSN1 – 9 ottobre 2006 – P.Campana.
CSN1 1 Aprile MEG : relazione dei referees G. Carugno, P. Cenci, R. Contri, P. Morettini.
- Referees LHCB-CSN1 09/051 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Relazione su P-ILC G. Batignani, M. Diemoz, G. Passaleva.
MS - NA62 TDAQ INFN – Settembre 2011 TDAQ in generale Distribuzione clock/trigger: progetto definito, moduli finali in arrivo (?), installazione prevista.
CSN1 - Lecce - 22/9/03CMS referees1 Relazione Referees CMS R. Calabrese P. Campana M. Dell’Orso M. Morandin.
3/07/2006Catania CSN11 LHCf: referee Cambio di geometria (e di numero di sensori) tra Novembre ad oggi minimo di perplessita’ per cambio prestazioni (e…..)
CSN1 - 13/14 maggio 2002 M. Morandin - INFN Padova Proposte referee CMS-RPC R. Calabrese, P. Campana, M. Morandin.
1 CSN1 - Lecce 26/09/2003 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
CDF I referee Roma, 16 Maggio Tevatron OK Fisica Stanno pubblicando –Bene Nostre principali preoccupazioni su B s -mixing –Sulla base dei loro.
24 Sett. 04Totem -Relazione dei referee1 CSN1 - Assisi 24/09/2004 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Chiara Meroni Rosario Nania.
- Referees LHCB-CSN1 09/031 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
Carlo BucciPMN08, Milos May Cuore comincia ad essere un esperimento di grandi dimensioni, il cui costo, stimato inizialmente in circa 14 Meuro,
LHCB : proposte dei referee Chiara Meroni Marcello Maggi Sandra Malvezzi Roberto Ferrari.
Report referee COMPASS CSN1, Firenze, 21 Luglio G. Carlino, A. Colaleo, M. Corradi, P. Di Nezza, T. Spadaro Presentazione stato attività meeting.
Franco Bradamante CSN1, Ferrara, 17 settembre 2009 run 2009 pubblicazioni in preparazione interazioni con il CERN e stato delle proposte per nuove misure.
Referees di ATLAS-CMS: commenti sulle attività di upgrade M.Grassi S.Miscetti A.Passeri D.Pinci V.Vagnoni Sulla base di quanto presentato nell’incontro.
MEG Relazione dei referee Wander Baldini Patrizia Cenci Paolo Morettini Stefano Passaggio CSN1, Torino 25 Settembre 2012.
Referaggio ex-SuperB Parte LHCb Gallo, Malvezzi, Spadaro, Spagnolo 15/07/13P. SPAGNOLO - CSN1 1 Referee LHCb.
ATLAS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, D. Lucchesi, G. Passaleva, A. Passeri.
Referee ALICE C. Agodi, D. Calvo, L. Gialanella, P. Iaselli, S. Pirrone CSN3 – Cagliari - settembre 2015.
CSN1 Settembre 2007 LNF P326  NA62 Relazione dei referee Luciano Bosisio Anna Di Ciaccio Daniele Pedrini Valerio Vercesi.
Relazione Referee COMPASS S. Ragazzi (Ref. Coord.), M. Sozzi, S. Forte, T. Spadaro.
TOTEM referee report C.Bini, M.Rescigno, A.Tricomi Torino – 27 settembre /09/20121C.Bini - TOTEM referee report.
Relazione referees di ATLAS, Ferrara Giugno Relazione referee di ATLAS  Raccomandazioni su sblocchi SJ e finanziamenti aggiuntivi 2008 Riunione.
TOTEM: rapporto dei referee C.Bini, M.Curatolo, P.Paolucci 21 settembre 2007.
NA62 (Pre)-preventivi M. Sozzi INFN Pisa 29 Giugno 2016.
MEG Relazione dei referee Wander Baldini Patrizia Cenci Paolo Morettini Stefano Passaggio CSN1, Bari 20 Settembre 2011.
17/09/2008CSN1 Pisa1 KLOE: referee* Stato dell’arte Linee guida Dettagli Proposte 2008 Proposte 2009 Milestones *E. Menichetti, P. Paolucci, P.C.+ ref.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
COMPASS relazione referee CSN1 30/6/2008. milestones 1.RICH−1: disegno della nuova scheda di front−end equipaggiata con C−MAD (prototipo) 1/1/08:100%
relazione referee settembre 2009 p. branchini, s.ragazzi, m.sozzi
Stato di COMPASS Franco Bradamante interazioni con il CERN run 2010
Transcript della presentazione:

COMPASS Relazione dei referee CSN1 – Settembre 2009

Pubblicazione di risultati di fisica ad un ritmo lento ma abbastanza costante, importante contributo italiano Grande successo della presa dati adronica 2008/09, con qualche ritardo. Necessario ora un certo tempo per lo sviluppo delle analisi e la comprensione delle problematiche di questo filone. Interessanti osservazioni dalle analisi dei dati di muoni: conferme con polarizzazione longitudinale perplessita’ da chiarire con polarizzazione trasversa Fisica

Buon funzionamento dei nuovi contributi INFN allo spettrometro, qualche ritardo per cause esterne Progresso notevole (“state of the art”) su thick-GEM, che richiede pero’ piu’ tempo del previsto (milestones) Upgrade principale: odoscopi di trigger. Positivo l’importante contributo italiano in inventariabile (non manpower) Rivelatore

Cambiamento significativo di prospettive per il futuro di COMPASS al CERN Addendum 2: 1 anno µ PL, 1 anno µ PT SPSC raccomanda fin d’ora presa dati con polarizzazione trasversa nel 2010 (durata?) e successivamente con polarizzazione longitudinale. 2010: fisica centrale per INFN-TS. 4 proposte per il futuro (µ PL, µ PT, adroni, Drell-Yan) COMPASS si sta attrezzando per un futuro di diversi altri anni di fisica. Futuro

Richieste e proposte: considerazioni dei referee Lieve calo “fisiologico” di FTE. Migliora ulteriormente l’apprezzabile concentrazione dei partecipanti, con percentuali di partecipazione mediamente elevate. Gli sviluppi in corso a TS si sono dimostrati validi e meritano di essere perseguiti fino al loro naturale completamento Il contributo alla realizzazione degli odoscopi di trigger e’ opportuno per mantenere l’INFN a pieno titolo tra i principali contribuenti di COMPASS In una fase di costruzione sono naturali delle sinergie tra metabolismo, costruzione apparati e contributo ai MOF

Richieste e proposte

Milestones 2009 risultati per le asimmetrie di Collins e Sivers dai dati 2007 con l'intera statistica utilizzabile 30/6/09 100% completamento progetto per la misura di DY a COMPASS, subordinata ai risultati delle simulazioni 31/3/09 80% pubblicazione articolo su PrimakoffNO disegno, e test di un prototipo se finanziato, in collaborazione con altri gruppi COMPASS, di due odoscopi di scintillatori per il trigger delle future misure a COMPASS 31/5/09 100% RICH-1: manutenzione ordinaria e preparazione del rivelatore in vista della presa dati del 2009 NO RICH-1: utilizzo del sistema CLAM anche per l’allineamento assoluto degli specchi: caratterizzazione di questa ulteriore funzione del sistema, che si aggiunge a quella di progetto, cioe’ l’allineamento relativo 30/6/09  30/4/10 50% RICH-1: completamento del progetto di un prototipo full size di fotorivelatore a CsI con ion blocking compatibile con l’installazione sul RICH-1 30/6/09 60% RICH-1: costruzione di un prototipo full size di fotorivelatore a CsI con ion blocking compatibile con l’installazoine sul RICH-1 31/10/09

Milestones 2010 DescrizioneData scrittura proposal per misure di DY e DVCS a COMPASS disegno finale degli odoscopi e delle strutture meccaniche per il trigger nel primo spettrometro installazione e test degli odoscopi per il trigger nel primo spettrometro progettazione e disegno dell'assorbitore per la misura di DY a COMPASS INVIO PER pubblicazione risultati per le asimmetrie di Collins e Sivers adroni carichi dai dati produzione risultati finali per le asimmetrie azimutali di spin trasverso adroni identificati dai dati RICH-THGEM: completamento degli studi di principio, ingegneristici e di prototipaggio relativi allo sviluppo di fotorivelatori di grandi dimensioni per possibile applicazione al RICH-1 di COMPASS

Eventuali Anticipi TS TO 40 keuro pm 25 keuro pm 30 keuro HV 40 keuro discriminatori 7 keuro crate VME