Formazione genitori e insegnanti Web Health Application for ADHD Monitoring Sessione 5 Pianificazione dell’intervento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progettare e valutare la consulenza al ruolo
Advertisements

Implementazione e valutazione di interventi di prevenzione dellobesità in età evolutiva Coordinamento: –IRCCS Burlo Garofolo, Unità per la Ricerca sui.
Unità D2 Database nel web. Obiettivi Comprendere il concetto di interfaccia utente Comprendere la struttura e i livelli che compongono unapplicazione.
COME PROGRAMMARE LE ATTIVITA’
Programmare con il quadro logico
ideazione verifica ideazione programmazione
Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Congresso ANMCO 2008 Riunione Area Management & Qualità Modelli Organizzativi nella Prevenzione.
IL PROGETTO FARO : SUPPORTO ALLA PROFESSIONALITA ED ALLA VALUTAZIONE DEL PROFESSIONALITA ED ALLA VALUTAZIONE DEL DIRIGENTE DIRIGENTE SPUNTI PER UNA RIFLESSIONE.
Local Authorities Improving Kyoto Actions (L.A.I.K.A.) Life Environment Policy and Governance XII Assemblea nazionale coordinamento Agenda 21 locali.
Dott.ssa N. Fascella Dott.ssa G.Cinà
Sistemi di misurazione e di controllo delle perfomance.
Progetto I Care Terni, 8 Settembre Questo intervento Incontri con gli insegnanti Materiali inviati Presentazioni.
Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie
ISTITUTI COMPRENSIVI DI MAJANO E DI FAGAGNA
Corso di formazione Sorveglianza e Prevenzione
PP3 UOPPSA CSA BO Facchini/Villani Progetto pilota 3Procedure Finalità Obiettivi Struttura Formazione 27 e 28 gennaio 2004 Questionario di rilevazione.
Sceneggiatura lezione con LIM
Servizio Nazionale di Valutazione
IL SERVIZIO DI MEDIAZIONE CULTURALE DELL’ULSS N.5 ‘OVEST VICENTINO’
OGNI ISTITUZIONE SCOLASTICA DOVREBBE :
LEsperienza di autovalutazione allIstituto comprensivo di Carloforte Intervento alla conferenza sul tema Autovalutazione e valutazione nelle scuole Cagliari,
Progetto ICF Dal modello ICF dell’ OMS alla progettazione nella scuola
Bisogni educativi speciali dell’Istituto Comprensivo del Mare
PROCESSI DI APPRENDIMENTO
Aumentativa Alternativa
Pensare a una classe con Bisogni Educativi Speciali
F.I.S.M. – Federazione Provinciale Scuole Materne - Siracusa
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
Competenze degli insegnanti
TOKEN ECONOMY LA TOKEN ECONOMY E’ UN VERO E PROPRIO CONTRATTO EDUCATIVO TRA INSEGNANTE E STUDENTE LA TOKEN, utilissima.
MERENDA INTELLIGENTE.
La mia storia Ambrogi Marusca Amorosi Daniela Annetta Silvia Attinà Mara Arcelli Angela Battistini Marta.
La scuola come non dovrebbe essere
Come si presenta dal punto di vista dei sintomi e segni Ipermotricità.iper-reattività.impulsività Iperattività.disattenzione.
DIAR.io STRUMENTO DI RIFLESSIONE METACOGNITIVA SULL’USO DEL COMPUTER.
10 azioni per lo scheduling su Grid Uno scheduler per Grid deve selezionare le risorse in un ambiente dove non ha il controllo diretto delle risorse locali,
Progetto Finale Laboratorio di Progettazione Web AA 2009/2010 Chiara Renso ISTI- CNR -
Dott. Ing. Antonio MAZZON Energy Manager Quartu Sant’Elena marzo 2015 ENPCOM European network for the promotion of the Covenant of Mayors Il rafforzamento.
TRATTAMENTO MULTIMODALE
COMPETENZE: risultati del questionario
Progetto di incontro con le famiglie attraverso la Philosophy for Community Scuola dell'Infanzia statale S. Eusebio 3° Circolo didattico – Bassano d.G.
Registrazione degli ospiti INFN e gestione del database via web M.Corosu, A.Brunengo INFN Sezione di Genova Linguaggio di programmazione: perl Web server:
Svolgere la funzione di "Consulente di club" 0. Un consulente è: 1.
Modulo Foundation Il modulo Foundation rappresenta la struttura portante dell’intera soluzione Wsa, nella quale possono essere definite le configurazioni.
BENVENUTI A TUTTI GLI ALUNNI e AI GENITORI DELLE CLASSI PRIME
RISULTATI MONITORAGGIO QUESTIONARI RAV
Prof.ssa giovanna mirra
ABA (Analisi Comportamentale Applicata) Punti e strategie fondamentali
ISTITUTO COMPRENSIVO «M. GIARDINI» PENNE
1 1. Pianificazione dei piani di intervento: il responsabile del servizio di assistenza domiciliare predispone le agende degli appuntamenti degli operatori.
Progettazione “Conto su di te”.  scoprire l'altro da sé e attribuire progressivamente importanza agli altri e ai loro bisogni; rendersi.
1 Modulo 4: Club Leo e soci. 2 I potenziali nuovi soci di club Leo devono essere in possesso dei seguenti requisiti: Devono rientrare nella fascia di.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Agenda del tutor. Fase 1: In presenza: 8 ore Online: 10 ore da calcolarsi in base alla tabella di conversione Fase 2: In presenza: … Online: 20 ore.
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE Che cosa dovrebbero saper fare i docenti.
presso l'Università di Salerno
Dai RAV al Piano di Miglioramento
Training per i Genitori e gli Insegnanti Web Health Application for ADHD Monitoring.
LA QUALITA’ DELL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE CONVEGNO INTERNAZIONALE CENTRO STUDI ERICKSON Rimini, Novembre 2013.
Parte IV Misure di conservazione 1. Misure di conservazione Interventi per ridurre o mitigare le perdite di biodiversità o di servizi ad essa associati.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
Il ruolo dei docenti nell’individuazione dei BES Conferenza di Servizio - UST Vicenza 3 dicembre 2013 Flavio Fogarolo.
INTERVENTI EDUCATIVI E STRATEGIE DI INSEGNAMENTO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONARA CENTRO TERRITORIALE DI SUPPORTO Dr.ssa.
Dall’idea al progetto perché progettare?. non partiamo da zero valorizziamo l’esperienza in ogni organizzazione esiste una attività di progettazione inconsapevole.
Mancanza di investimenti in agricoltura Clima e meteo Guerre e sradicamento Spreco alimentare.
INCONTRI CON I TUTOR DEI NEOASSUNTI anno scolastico 2015/ e 14 APRILE 2016.
PREVENZIONE ATTIVA Gli Incidenti Domestici Torino 22 giugno 2006 Dott. Rosa D’Ambrosio.
ROMA 24 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Titolo presentazione SPAZIO CONFRONTI Il nuovo sistema informativo regionale emiliano-romagnolo per la gestione delle.
Formazione genitori e insegnanti Web Health Application for ADHD Monitoring Informazioni di supporto SESSIONE 2.
Esercizi.
Transcript della presentazione:

Formazione genitori e insegnanti Web Health Application for ADHD Monitoring Sessione 5 Pianificazione dell’intervento

Session 5: Obiettivi e contenuti Contenuti: 1.Riflessione di gruppo sull’osservazione portata avanti nelle due (tre) settimane precedenti– 30 minuti 2.I partecipanti assieme agli specialisti individueranno gli obiettivi di cambiamento e le strategie di intervento più adeguate per raggiungerli. Inseriranno nell’app WHAAM il tipo di intervento scelto – 30 minuti Alla fine di questa sessione i partecipanti saranno in grado di: Capire l’uso dell’applicazione WHAAM come strumento di supporto per il monitoraggio comportamentale e il trattamento.

Riflessione di gruppo Le persone che appartengono alla rete dello stesso bambino – genitori, insegnanti, e terapeuti – lavorano insieme per riflette su: 1.Quali pattern di comportamento sono stati identificati da ciascuno in relazione al proprio bambino? 2.Il comportamento problema varia a seconda dei differenti contesti o delle differenti persone che interagiscono con il soggetto? 3.Quali saranno gli obiettivi comportamentali? Quali comportamenti sostitutivi devono essere insegnati al bambino? 4.Quali antecedenti/conseguenti devono essere modificati? E come?

Esercizio di gruppo Le persone che appartengono alla rete dello stesso bambino – genitori, insegnanti, e terapeuti – lavorano insieme su: -Stabilire gli obiettivi comportamentali, rilevando dall’osservazione effettuata i comportamenti specifici che ci si prefigge di estinguere o ridurre di incidenza, sostiuire attraverso l’intervento cc. Preparare l'applicazione WHAAM per registrare i dati che dovranno essere raccolti nel corso delle prossime due settimane - 30 minuti