Origini della lingua latina e italiana

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Letteratura Italiana 1. Le Origini
Advertisements

IL PROGETTO DEL SACRO ROMANO IMPERO
il progetto di Dio sugli uomini
Istituzioni di linguistica a.a
Pietro Bembo e il Rinascimento. Lingua e cultura dell’Italia disunita
Re dei Franchi e Imperatore del Sacro Romano Impero
IL MONACHESIMO E L'EVANGELIZZAZIONE IN EUROPA
Carlo Magno diventa imperatore Del Sacro Romano Impero
Ricerca a cura di Antonio Reccia & Francesco Liguori 1 C
LA BIBBIA.
La scrittura.
2° Circolo Didattico Quarto Classi quinte sez. A/B/C
I MONASTERI Alunna: Claudia Monaco Classe: V C Materia: religione
I REGNI ROMANO-BARBARICI
Civiltà fluviali.
Storia della lingua italiana: le origini della letteratura
Frosinone FILIPPO E DARIA.
Magna Grecia La Calabria vide arrivare dalla Grecia attraverso il mar Ionio numerosi uomini che si stabilirono nel territorio portando benessere e ricchezze.
Il grande libro della BIBBIA
Lingue neolatine (nuove dal latino) o lingue romanze ( romanice loqui): italiano- francese – rumeno – portoghese- spagnolo- sardo-ladino- provenzale –catalano-
La letteratura latina I Romani, popolo di origine indoeuropea,si trovano a convivere per alcuni secoli con diverse popolazioni preesistenti nel Lazio.
LA SOCIETA’ FEUDALE PARTE PRIMA
Articolazione delle conoscenze
Iscrizione di San Clemente
Di Luca e Michele ITALIA PRE-ROMANA.
Primi documenti di volgare italiano
Linea del tempo Greci (VIII sec. A.C.) Magna Grecia
Storia della lingua italiana: dal Latino all’Italiano
Le origini della letteratura italiana
Dagli Etruschi ai re di Roma
Dal latino alle lingue neolatine
L'impero di Carlo Magno.
MA IL LATINO, DA DOVE DERIVA?. 2 Per scoprirlo dobbiamo andare molto indietro nel tempo sul colle Palatino, a Roma, sono stati rinvenuti fondi di capanne.
La Storia della Francia La storia della Francia può essere suddivisa in vari periodi, in funzione delle forme politico-istituzionali e degli avvicendamenti.
Mentre L'impero Romano d'Occidente era decaduto, L'Impero d'Oriente era ricco e florido Cattedrale di Santa Sofia a Istambul (ex Costantinopoli e prima.
ANATOLIA E ITTITI p. 35 Ittiti:
Si può parlare propriamente di “origine” di una lingua?
Le origini della lingua italiana
1. Cos’è una scuola poetica
ROMA: LE ORIGINI p Sulla fondazione della città abbiamo tre leggende, la più famosa: Enea, fuggito dalla città di Troia con il padre e il figlio,
La nascita dell’Europa
IL MEDIOEVO (DAL 476 d. C. AL 1492) FINE DELLA STORIA ANTICA
Il ‘600 (XVII secolo).
Origine della lingua italiana
Storia IL CRISTIANESIMO.
ROMA: I 7 RE p La fase monarchica durò dal 753 a.C. al 509 a.C.
Dalle città stato all’impero
UNA CIVILTA’ CHE CI APPARTIENE
LE ORIGINI DELLA LINGUA
Sono dette romanze o neolatine le lingue come l’italiano, il francese, lo spagnolo, il rumeno ed altre minori che risultano dall’evoluzione del latino.
Le lingue indoeuropee. Le lingue indoeuropee Il latino, una lingua indoeuropea il cui uso si afferma verosimilmente nell'VIII secolo a.C., è all'origine.
LA LINGUA: LATINO E VOLGARE
a cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda
La letteratura delle origini
I VANGELI.
Domande e risposte sulla storia della lingua latina
I PRIMI DOCUMENTI IN VOLGARE
I ROMANI.
Guerre italiane e Carlo V
La nascita della lingua italiana
DAL LATINO AI VOLGARI. LE RADICI LATINE Verso la metà del I millennio a.C. l’Italia era occupata da popoli di due stirpi: - Mediterranei presenti nella.
FEDERICO II Apparteneva alla nobile famiglia svevia degli Hohenstaufen e discendeva per parte di madre dalla dinastia normanna degli Altavilla, regnanti.
Dall’INDOEUROPEO al LATINO
L’ITALIA NELLA PREISTORIA
Sommario PERIODIZZAZIONE DELLA STORIA
Sarah Sahrakhiz Corso italiano - Gruppo 4. latino volgare  La lingua italiana deriva dal latino volgare  C‘era il latino classico (lingua scritta; p.e.:
L’ETÀ PRELETTERARIA Testimonianze scritte con valore sacrale, politico, giuridico o semplicemente pratico; formule rituali o espressioni legate a festività.
DIFFUSIONE DEL FIORENTINO NEL ‘400 E NEL ‘500. Nel Trecento il fiorentino scritto, reso illustre da Dante e fortificato da un’importante tradizione di.
DAL LATINO ALL’ITALIANO
Dal latino alle lingue volgari Classe III L
Transcript della presentazione:

Origini della lingua latina e italiana   Dal latino al volgare Introduzione Dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente all'anno Mille, un nuovo concetto di unità integra e sostituisce la cultura classica e i modelli politici del mondo antico. L'unità dei valori cristiani tende a inglobare ogni aspetto della vita collettiva e a porsi come punto di riferimento della civiltà europea, che ha assistito, nel giro di pochi secoli, alle invasioni barbariche, alla crisi economica, allo spopolamento delle città. Il modo di produzione feudale, caratterizzato dal vassallaggio e dalla servitù, modifica il tessuto economico e sociale e contribuisce alla formazione di un ordine politico fondato sull'obbedienza e sugli ideali cavallereschi. Il momento culturalmente più significativo coincide invece tra il V e il IX secolo con il processo di trasformazione della lingua latina nelle lingue romanze. Latino e lingue romanze Non esiste nella storia dell'Occidente una vicenda che per intensità drammatica, dimensioni e conseguenze sia paragonabile al declino e alla caduta dell'impero romano. Tuttavia, questa immensa catastrofe, proprio a causa delle sue dimensioni, non ebbe i caratteri di un crollo repentino, ma fu piuttosto un processo che si protrasse per secoli, raggiungendo il suo culmine con la data canonica del 476 d.C. (deposizione di Romolo Augustolo) senza però che questo evento segnasse la fine assoluta e definitiva di una civiltà. Anzi, nel momento in cui si verificò, la deposizione dell'ultimo imperatore ebbe un'eco irrilevante, e nessuno dette all'evento il significato simbolico che poi avrebbe assunto per i posteri: esso in realtà si inseriva, come un episodio fra i tanti, nella lunga crisi che travagliava il mondo antico e che ebbe nelle invasioni barbariche la sua manifestazione più appariscente, ma non certo la prima né l'ultima. Secondo alcuni studiosi, infatti, il periodo storico che noi chiamiamo "Medioevo" e che facciamo convenzionalmente cominciare dal 476 d.C. andrebbe addirittura retrodatato di almeno due secoli, poiché già al volgere del III secolo d.C. non sarebbe più possibile parlare in senso proprio di "età classica" per la quantità e la qualità delle trasformazioni sociali, economiche e culturali intervenute a modificare profondamente il quadro del mondo antico. Certo è che, dal punto di vista linguistico, che è poi quello che qui ci interessa più da vicino, i sintomi del fenomeno sono vistosi e segnalano l'esistenza di una crisi profonda del latino classico e, di conseguenza, della civiltà che lo aveva espresso, in epoche ben precedenti al 476 d.C. Ne rendono testimonianza numerosi documenti, a cominciare dalla celebre Appendix Probi, operetta risalente appunto al III secolo d.C., nella quale un anonimo grammatico cercò di ricondurre alla norma classica forme che se ne erano allontanate lungo una traiettoria che avrebbe infine condotto alla nascita dei volgari neolatini. Naturalmente, il processo di disgregazione del latino classico si accentua e si accelera con il precipitare della crisi dell'impero romano. Non si deve tuttavia pensare a una frattura netta e collocabile temporalmente: anche le lingue, come la natura, non "fanno salti", e la loro evoluzione è sempre il frutto di processi di lunga durata, in cui una serie di cause opera in parallelo producendo interazioni ed effetti di feedback sempre di estrema complessità e non di rado contraddittori. Ciò è tanto più vero nel caso dei volgari neolatini, la cui nascita non è determinata da un evento traumatico, ma deriva da una gestazione secolare in cui, attraverso spostamenti progressivi e spesso impercettibili, le lingue nuove si formano senza che questo voglia dire l'abbandono e la scomparsa di quella antica. In realtà, per un lungo arco di tempo il latino e il volgare sono convissuti l'uno a fianco dell'altro nella coscienza e nella pratica degli intellettuali e del loro pubblico: ancora fra il XIV e il XV secolo vediamo per esempio scrittori come Angelo Poliziano, Jacopo Sannazzaro e Ludovico Ariosto ricorrere indifferentemente ai due idiomi, senza contare l'uso del latino giuridico, scientifico ed ecclesiastico continuato fino quasi ai giorni nostri. Anche per i volgari non romanzi, segnatamente quelli di area germanica e slava, l'influenza del latino fu decisiva: pur non avendo conosciuto direttamente la civilizzazione romana, o avendola sperimentata in modo superficiale e per periodi limitati, gran parte dell'Occidente non romanizzato si era incontrato con il latino attraverso l'evangelizzazione cristiana, adottandolo come lingua della religione e della cultura dall'Irlanda alla Scandinavia, dalla Germania alla Polonia, e facendone un modello di riferimento fondamentale. Avvenne così che l'Europa intera si riconobbe in questo patrimonio comune, in cui affondano le loro radici non solo le civiltà romanze, ma l'intera tradizione del mondo occidentale: alla metà del IX secolo Odofredo di Weissemburg, uno dei primi protagonisti della letteratura in volgare tedesco, osservava meravigliato come "tanti uomini illustri per saggezza, sapienza, santità, abbiano utilizzato tutte queste virtù a gloria di una lingua straniera, senza fare uso nella scrittura della loro propria lingua". È importante sottolineare come le considerazioni svolte fin qui smentiscano la tesi cara alla critica romantica, secondo cui la nascita delle lingue volgari fu il frutto di un'autonoma e spontanea elaborazione "dal basso", sorta dal profondo della coscienza popolare senza la mediazione della cultura classica e degli intellettuali di professione: insomma, una specie di slancio vitale che spazzò via una tradizione ormai fiacca e isterilita, sostituendola con forme più libere e pronte ad accogliere la sensibilità di un mondo nuovo. Al contrario, la mediazione e il filtraggio ci furono, fino a produrre, soprattutto nell'area romanza, un bilinguismo in cui latino e volgare non si configuravano come opzioni alternative, ma come soluzioni complementari e integrate da utilizzare di volta in volta a seconda dei contesti, dei generi e dei destinatari. È evidente come un approccio di questo genere al problema delle origini renda estremamente difficile, e anzi, a rigore impossibile, stendere il certificato di nascita delle lingue neo- e postlatine, indicando con precisione "quando" e "dove" si è verificata la frattura tra latino e volgare: perché, semplicemente, questa frattura non c'è. Tuttavia, se è assurdo mettersi alla ricerca di qualcosa che non esiste, resta comunque importante individuare e studiare le prime testimonianze che documentano l'affermazione del volgare: avremo così la possibilità di fissare alcuni concreti riferimenti cronologici, geografici e linguistici che ci permetteranno di comprendere meglio il percorso compiuto da queste nuove esperienze della comunicazione e le tappe della loro successiva evoluzione. I primi documenti in lingua romanza Restringendo il campo di indagine al settore dei volgari neolatini, il primo documento conosciuto in una lingua "romanza", ossia derivata dal latino, sono i cosiddetti Giuramenti di Strasburgo, che risalgono all'842. Si tratta di un testo ufficiale riportato dallo storico franco Nitardo nella sua Storia dei figli di Ludovico il Pio: con esso Carlo il Calvo e Ludovico il Germanico, sovrani il primo delle regioni occidentali, il secondo di quelle orientali dell'Impero carolingio, sanciscono la loro alleanza contro il fratello Lotario, con cui erano in lotta per la spartizione delle terre. I due sovrani con gli eserciti schierati pronunciarono la formula del giuramento dapprima in latino, e poi nelle lingue dei rispettivi popoli, ossia in franco e in tedesco. La testimonianza è di estremo interesse perché ci dimostra in maniera inoppugnabile due diverse realtà: che il latino classico era divenuto ormai incomprensibile a livello popolare; che non per questo esso era stato abbandonato, ma continuava a costituire la lingua ufficiale del potere e delle classi dirigenti. Ci sembra significativo riportare qui il testo del giuramento in lingua franca ("romana lingua", come la definisce Nitardo) pronunciato da Ludovico il Germanico perché il confronto diretto tra l'antico francese e gli altri volgari neolatini (soprattutto italiano e spagnolo) farà capire come queste lingue fossero in origine vicine e come, quindi, sia stata possibile la circolazione dei primi testi letterari in lingua d'oc e in lingua d'oïl anche al di fuori dei confini francesi. Ecco il testo: "Pro Deo amur et pro christian poblo et nostro commun salvament, d'ist di in avant, in quant Deus savir et podir me dunat, si salvarai eo cist meon fradre Karlo, et in aiudha et in cadhuna cosa, si cum om per dreit son fradra salvar dift, in o quid il mi altresi fazet, et ab Ludher nul plaid numquam prindrai, qui, meon vol, cist meon fradre Karle in damno sit" ("Per l'amore verso Dio e per la salvezza del popolo cristiano e nostra comune, da questo giorno in poi, per quanta saggezza e potere Dio mi donerà, così io sosterrò questo mio fratello Carlo, e con l'aiuto e con ogni cosa, così come secondo giustizia si deve sostenere il proprio fratello, a patto che egli faccia altrettanto verso di me, e con Lotario non prenderò mai nessun accordo che, per mia volontà, sia di danno a questo mio fratello Carlo"). Il periodo nel quale si collocano i primi documenti in volgare italiano è quello che va dalla metà del IX alla metà del X secolo. Per avere un documento analogo ai Giuramenti di Strasburgo in volgare italiano, in cui cioè sia chiara la coscienza e deliberata la volontà di esprimersi in una lingua alternativa a quella latina, dovremo aspettare oltre un secolo: risale infatti al 960 il Placito Capuano, una "sentenza" emessa a chiusura di una causa intentata da un privato contro il monastero benedettino di Montecassino circa il possesso di alcune terre. Le ragioni di questo ritardo sono molteplici: in primo luogo, va segnalato il disordine politico e il frazionamento particolaristico in cui versava la penisola nei secoli precedenti il Mille, con le difficoltà conseguenti a individuare una soluzione unitaria alle sparse esperienze in volgare, che pure esistevano ma non riuscivano a trovare le strutture politico-sociali necessarie per una aggregazione. Per di più, l'unica autorità in grado di svolgere una funzione centralizzatrice, e cioè la Chiesa, adottava come sua lingua ufficiale il latino e non aveva quindi nessun interesse a favorire l'affermazione e l'ufficializzazione di una letteratura in volgare. La tradizione classica era inoltre da noi più profondamente radicata che nelle altre parti d'Europa, e più difficile risultava quindi il suo superamento. Infine, e questo è forse il dato fondamentale, la relativa vicinanza fra il latino e le diverse forme che il volgare andava assumendo nelle regioni italiane, vicinanza assai più marcata che in qualsiasi altra lingua romanza, rendeva superfluo nella coscienza collettiva un impegno a costruire, affinare e usare una lingua alternativa: insomma, l'italiano è nato in ritardo semplicemente perché, per molto tempo, non se ne è sentito il bisogno.

MA IL LATINO, DA DOVE DERIVA?

Per scoprirlo dobbiamo andare indietro di circa altri mille anni sul colle Palatino, a Roma, sono stati rinvenuti fondi di capanne risalenti circa al X sec. A.C.. L’area poi occupata da Roma-che secondo la tradizione leggendaria sarebbe stata fondata nel 753 a.C.- era dunque già abitata, come del resto l’intera Italia già nel II millennio infatti abbiamo testimonianze di fiorenti civiltà neolitiche e del bronzo, di popoli che parlavano lingue in seguito scomparse quasi completamente, che per convenzione vengono definite mediterranee

l’Italia, come altre aree dell’Europa, a partire dal secondo millennio a.C. conobbe il fenomeno delle migrazioni indoeuropee gli indoeuropoei giunsero in Italia tra 1500 e 1000 a.c. circa, portandovi la loro civiltà e le loro lingue, e sovrapponendosi alle culture locali latini, umbri,volsci,equi,lucani ,siculi etc. sono tutti popoli indoeuropei. I latini furono il popolo che seppe organizzarsi politicamente ed imporsi sugli altri presenti nella penisola.

Situazione dell’Italia all’epoca della fondazione leggendaria di Roma La cartina mostra i nomi dei popoli che abitarono l’Italia prima del predominio romano. Vi sono popoli indoeuropei e non

Le migrazioni indoeuropee riguardarono tutta l’Europa ad es. i Celti sono tribù indoeuropee che si stabilirono in Francia e nell’Italia del nord, gli Achei e in seguito i Dori sono tribù indoeuropee che migrarono in Grecia etc

Ma da dove nasce il concetto di popolazione indoeuropea Ma da dove nasce il concetto di popolazione indoeuropea? Come facciamo a sapere che cosa è accaduto in un’epoca in cui ancora non si scriveva nulla? come nasce una ipotesi

Prendiamo ad esempio una parola di uso molto comune: NUOVO in italiano: nuovo in inglese: new in francese:nouveau in tedesco: neuf in spagnolo: nuevo in russo nov in greco antico: neos (scritto neoò) in latino: novus in sanscrito (=antico indiano): nava

Prendiamo ad esempio parole ancora più comuni: papà e mamma in inglese father-mother in francese pére-mére in tedesco Vater-Mutter in latino pater -mater in greco antico patèr (pathr)- meter (mhthr) in sanscrito pitar -mata

come è possibile che a popoli tanto lontani e tanto diversi sia venuto in mente di chiamare le stesse cose con gli stessi nomi? Potete fare voi stessi la verifica con una serie di vocabolari, sulle parole più comuni e più usate nella nostra e in altre lingue europee. Bisogna pertanto pensare che popoli parlanti una stessa lingua o dialetti molto simili fra loro si siano diffusi nell’area in oggetto e abbiano diffuso le loro parlate questo fatto è documentabile archeologicamente a partire dal 2000 a.C. circa.

Il termine “indoeuropei” è dunque di origine linguistica: si chiamano così gruppi di popolazione parlanti lingue affratellate fra loro e diffusisi in Europa e in India a partire dal II millennio a. C.

Ma da dove venivano, questi popoli? Si possono considerare le direttrici di espansione delle lingue apparentate ed anche altri dati prendiamo la parola MARE in italiano MARE in latino MARE, -is in francese MER in inglese SEA in greco antico THALASSA in turco DENIZLI ? ? ?

come mai non si verifica la somiglianza osservata in precedenza? L’ipotesi plausibile è che le popolazioni indoeuropee non avessero la parola indicante il mare nel loro vocabolario. Ne avevano una affine (radice *mar), che però indicava una distesa di acqua (tipo lago) Ma se non ce l’avevano, è perché non ne avevano bisogno. Gli indoeuropei pertanto non conoscevano il mare, quindi vivevano in un’area all’interno del continente migrando hanno trovato sede in aree dove il mare c’era, ma hanno accolto per designarlo le parole usate dai popoli insediati in precedenza in quelle aree

Quali parole sono indoeuropee e quali no? sono indoeuropee le parole designanti le attività fondamentali dell’esistenza, ed inoltre parole connesse alla guerra, alla metallurgia etc. sono invece spesso preindoeuropee parole designanti piante, animali connessi con l’attività agricola, nomi di luoghi etc.

Ma ci sono ancora molti dubbi Recentemente ha fatto molto scalpore il testo di uno studioso che ha effettuato puntuali riscontri linguistici tra il greco, il latino e l’accadico….

e l’etrusco? Spesso si sente dire che l’etrusco è una lingua indecifrabile. In realtà essa è decifrabile, ma non è una lingua indoeuropea, quindi abbiamo poche possibilità di confronto (rivela parentele con dialetti parlati nell’isola greca di Lemno, luogo alquanto isolato) inoltre ci sono pervenute in etrusco quasi esclusivamente iscrizioni funerarie e relative al culto, piene di nomi propri ma con poche parole importanti

ma che cosa sappiamo del latino delle origini ma che cosa sappiamo del latino delle origini? Come parlavano fra loro Romolo e Remo?

Ricostruire la storia di una lingua antica non scritta è pressoché impossibile dobbiamo pertanto accontentarci di verificare la protostoria del latino, cioè la sua forma nei primi documenti scritti che ci sono pervenuti essi non sono antichissimi: risalgono grosso modo ai secoli VII-VI a.C.

i latini scrissero la loro lingua utilizzando l’alfabeto che avevano conosciuto tramite i greci di Cuma, forse mediato dagli Etruschi di Capua questo alfabeto fu modificato in alcuni elementi per adattarsi alle esigenze della fonetica latina sappiamo che la lingua latina delle origini presentava fenomeni come il rotacismo: le s intervocaliche tendevano a divenire R (Valerius da Valesius etc) l’apofonia, cioè la modifica o indebolimento di vocali interne accentate (facio >conficio) si è anche supposto che l’antico latino non fosse una lingua quantitativa ma che l’accento cadesse sempre sulla prima sillaba e fosse di tipo melodico

primi documenti scritti del latino in origine la scrittura, come quella greca ed etrusca, procedeva da destra a sinistra poi assunse la forma bustrofedica (= a solco di bue) infine come accadde per il greco, si fissò nella forma da sinistra destra i primi documenti scritti sono tutte iscrizioni su oggetti di uso quotidiano

il Lapis Niger nel 1899, sotto la pavimentazione che copriva, nel Foro, quella che la leggenda indicava come tomba di Romolo, fu rinvenuta una legge sacra, in caratteri bustrofedici, risalente al VI sec. A.C. nel 1977 a Satricum, nel Lazio meridionale, è stata trovata una epigrafe in cui appare la dedica al dio Marte la Fibula prenestina, una spilla recante una iscrizione in caratteri arcaici, si è rivelata di recente un falso

Cippo del lapis niger

Si può parlare propriamente di “origine” di una lingua? No. La lingua è in processo evolutivo continuo Si definisce “origine” il momento in cui ci si accorge della esistenza di una lingua diversa Quando è avvenuto questo nell’area romanza?

andiamo indietro nel tempo di 1000 anni andiamo indietro nel tempo di 1000 anni. Quale lingua si parlava in Italia, allora? non vi era una lingua unica su tutto il territorio nazionale, corrispondente all’Italia attuale ma tanti “volgari”*(=lingue parlate dal popolo) diversi da regione a regione - così come non vi era unità politica ma tanti stati e città-stato la lingua unica era ancora il latino, ma era usato solo dai pochi dotti * e dalla Chiesa nelle funzioni religiose Solo verso il 960 d.C. circa sono documentati alcuni SCRITTI in un volgare che si può definire “italiano” i cosiddetti PLACITI CASSINESI*

IL LATINO, LINGUA UFFICIALE DELLA CHIESA, non era compreso ormai da tempo dalla gran parte del popolo. Documentano questo fatto due notizie, risalenti al IX secolo 1- il Concilio di Tours dell’813. Impose ai sacerdoti di pronunciare in lingua volgare locale la predica, al fine di farsi comprendere dai fedeli: transferre…in rusticam Romanam linguam vel theotiscam I giuramenti di Strasburgo 2- I giuramenti di Strasburgo del 14 febbraio 842. Gli eredi di Carlo Magno, stipulato un patto, lo fecero giurare anche ai loro eserciti ma nella lingua che quei rozzi soldati potevano comprendere: “teutisca” per quelli di Lotario, “francisca” per quelli di Carlo il Calvo

situazione politica dell’Europa e dell’Italia intorno all’anno 14 d situazione politica dell’Europa e dell’Italia intorno all’anno 14 d.C, alla morte di Augusto

Il dominio dei romani, all’epoca di Augusto si estendeva a gran parte dell’Europa e dei paesi affacciati sul Mediterraneo in questi paesi i romani assieme all’organizzazione politica, importarono anche le loro usanze,la religione, la scuola, la lingua (il latino) il latino si SOVRAPPOSE alle lingue parlate localmente, che continuarono ad essere usate nella conversazione familiare; nei paesi più a lungo dominati dai Romani infine esso si mescolò alle lingue locali, dando origine a nuove lingue

sono dette germaniche le lingue come il tedesco e l’inglese nelle quali sono presenti molti elementi latini, ma non tali da trasformare la struttura di queste lingue (su queste aree la dominazione romana fu più breve e la lingua latina non si compenetrò con quelle locali) sono dette romanze o neolatine le lingue come l’italiano, il francese, lo spagnolo, il rumeno ed altre minori che risultano dall’evoluzione del latino mescolato alle rispettive parlate locali

Alcuni concetti essenziali Aree romanze Il latino vi si era sovrapposto a lingue preesistenti Affiorano nuovi volgari, ottenuti da tale mesco- lanza con l’aggiunta di lingue dei popoli invasori Aree germaniche Restano tracce del latino,di importazione ma la base linguistica, pure indoeuropea è molto diversa

Carta d’Europa con la diffusione delle lingue romanze

Area romanza: coperta dalla diffusione del latino tempo Variabilità linguistica spazio Realtà sociali Diversità di funzioni Latino: lingua indoeuropea Romanizzazione e fenomeni di stratificazione linguistica

Variabilità nel Latino Latino classico \\ latino volgare Latino di Roma\\ latino delle aree periferiche Latino dei ceti acculturati\\ latino dei ceti non alfabetizzati Latino “volgare” Per usi familiari, frequente nelle aree periferiche, nelle persone incolte Non scritto (solo tracce casuali) , non ha una norma grammaticale codificata

Come facciamo a sapere che esisteva un latino volgare? Appendix probi Errori dei lapicidi Satyricon Graffiti pompeiani etc…

latino colto e latino volgare sappiamo che a Roma, e a maggior ragione nel resto dell’Italia e nelle aree europee dominate dai romani, non si parlava un solo latino. Infatti vi era un latino colto, usato nelle occasioni formali, negli scritti, e nelle conversazioni tra persone di ceto sociale elevato (quello che si studia ancora oggi, il latino di Cesare, Cicerone, etc:) vi era poi un latino volgare usato dai ceti sociali medio bassi,nelle occasioni informali etc

tra latino classico e volgare vi erano Differenze lessicali (LC:equus LV-caballus > IT-cavallo FR- cheval) Differenze nella coniugazione verbale (amare habeo >amerò anziché amabo) Sincope di vocali (calida—calda) Riduzione dei dittonghi (aurum >orum…oro)

L’APPENDIX PROBI esiste un documento interessantissimo che dimostra in modo inequivocabile la derivazione dell’italiano dal latino volgare in appendice ad un antico codice contente le opere del grammatico Valerio Probo, un anonimo maestro latino del III sec. D. C. raccolse in un elenco gli errori che i suoi scolari commettevano più di frequente

L’appendix Probi l’elenco incolonnava da una parte le forme considerate dal maestro scorrette, e dall’altra quelle latine corrette come possimo vedere, le forme considerate scorrette sono quelle poi passate in italiano. Noi infatti diciamo cavallo e casa, e solo nel linguaggio formale usiamo espressioni come equino e domicilio (voci dotte) equus non Caballus viridis virdis domus Casa auricula oricla

Cause della crisi Invasioni barbariche Ruralizzazione, riduzione dei bisogni Economia silvi-pastorale Crisi politica, istituzionale, militare, sociale dell’impero dal III sec. D.C. Crisi della scuola: viene meno la norma linguistica Influenza della diffusione del cristianesimo Quale era il latino della Chiesa? Quali i rapporti con la cultura classica pagana?

La teoria del “sacro furto” Agostino, nel De doctrina Christiana, afferma che così come gli ebrei, quando fuggirono dall’Egitto, portarono via il più possibile i tesori di quella nazione, anche i cristiani, all’uscita dal paganesimo, debbono rubare i tesori di quella cultura per volgerli ai loro fini

Interpretazione allegorica …come conciliare i contenuti pagani della cultura classica con la nuova visione cristiana del mondo??? Interpretazione allegorica Nella cultura ebraica, interpretazione “figurale” Già presente nella cultura classica per i testi omerici e altri La mitologia e i contenuti pagani vanno interpretati: Il viaggio di Enea da Troia al Lazio è il viaggio dell’anima dalla vita terrena a quella ultraterrena (Fulgenzio)

Un caso esemplare: la IV ecloga di Virgilio Ultima Cuamei venit iam carminis aetas Magnus ab integro saeclorum nascitur ordo Iam redit et Virgo, redeunt Saturnia regna Ian nova progenies caelo demittitur alto Interpretate come le profezie bibliche Interpretata come Maria Interpretato come Cristo

tra III e VII sec. D. C quando si sgretolò il sistema scolastico romano, quando la vita delle persone divenne una dura lotta per la sopravvivenza, senza un potere centrale che garantisse la sicurezza sociale ed economica dei cittadini, e persino l’agricoltura si ridusse in una forma pastorale, quando decaddero le città, gli scambi commerciali e ogni forma organizzata di vita associata tranne le curtes allora anche la lingua latina corretta venne dimenticata, ad essa si sovrapposero le lingue dei barbari invasori, riaffiorarono prepotentemente le forme volgari e persino antichissime parole prelatine presenti nelle lingue di sostrato, che erano sopravvissute nel mondo contadino, per tradizione molto conservatore.

Situazione linguistica dell’Europa nei secoli V-VIII A livello colto (alto clero, monaci) la Chiesa conserva parte della cultura classica e un latino simile a quello del I sec. A livello popolare (basso clero, ma anche nobili-generalmente ignoranti-popolo) la lingua parlata nelle varie realtà locali è ormai molto diversa dal latino, che non è più compreso

Si formano i volgari: ma come???? Mancando l’azione frenante della scuola, la lingua va alla deriva Si formano i volgari: ma come???? Riaffiorano antiche parole, diverse per ogni regione, altre si sovrappongono portate dagli invasori Superstrato: apporti arabi,normanni, etc… Superstrato: le lingue dei barbari invasori Superstrato: il Latino che vi si sovrappone Sostrato: antiche lingue presenti prima della conquista romana

ad esempio guerra Latino: bellum Longobardo: werra Cfr. ingl: war Italiano: GUERRA Ma bellum resta in parole dotte (bellico, debellare) e nella voce duello (duo*+bellum= la guerra a due) ad esempio

Quando ci si accorge che si sta ormai usando una lingua molto diversa dal latino???? In epoche diverse a seconda delle aree geografiche (ma lo possiamo dedurre solo da documenti pervenuti) + o – nel sec IX: La riforma carolingia che tende a riportare la norma classica nel latino fa percepire il distacco tra latino colto e lingua del popolo I primi documenti in volgare italiano Quando si può cominciare propriamente a parlare dell'esistenza di un "volgare italiano"? La questione è di estrema complessità, e non è certo possibile pretendere di dare qui una risposta definitiva. Possiamo però fissare alcune coordinate che aiutino quanto meno a stabilire con precisione i termini del problema. In primo luogo, bisogna intendersi su che cosa definiamo con l'espressione "volgare italiano": se essa indica la presenza organica e consapevole di una lingua letteraria in grado di produrre testi maturi, allora non c'è dubbio che si debba attendere il XIII secolo, con Francesco d'Assisi e la scuola poetica siciliana. Se invece ci si riferisce a una lingua d'uso, a una parlata comune che abbia ormai esplicitamente superato i confini della tradizione latina, bisognerà arretrare notevolmente i termini cronologici: già infatti fra il III e il IV secolo d.C. i documenti disponibili ci mostrano una crisi e un processo di disgregazione del latino classico che fanno intravedere l'emergere delle lingue neolatine. Bisogna peraltro aggiungere che, anche nel pieno dell'età classica, la lingua letteraria latina fu sempre ben distinta da quella popolare e quotidiana: lo stesso termine "classico" nasce dalla radice di "classe", con cui si indicavano i cittadini appartenenti agli ordini sociali superiori, e che quindi parlavano una lingua diversa, più elaborata e colta, rispetto a quella popolare. La nascita del volgare non va vista insomma come una rottura rispetto al latino classico, ma come un processo di evoluzione del latino popolare, che si trasforma in una lingua nuova attraverso mutazioni lente e spesso impercettibili (un interessante esempio è offerto dalla cosiddetta Appendix Probi, con cui apriamo le pagine antologiche). Essendo questa la natura del fenomeno, ne deriva una pratica impossibilità di determinarne con precisione i limiti cronologici. Possiamo tuttavia affermare con sicurezza che il volgare italiano era già di uso corrente fra il X e l'XI secolo in documenti di carattere giuridico, ecclesiastico e mercantile, ossia in quegli ambiti nei quali era necessario che il contenuto del testo fosse compreso anche dagli illetterati che avevano ormai perduto ogni familiarità con il latino (contratti, testamenti, formule legali, transazioni commerciali, professioni di fede, ecc.). Al secolo successivo, il XII, risalgono i primi esempi di volgare definibile in senso lato "letterario", svincolato da precise finalità pratiche e rispettoso invece di obblighi ritmici, metrici e fonetici. Si tratta di testi giullareschi, composti cioè da cantastorie e poeti di corte o di piazza in un linguaggio fortemente impregnato di forme dialettali, latinismi, francesismi, e quindi ancora lontano da una fisionomia coerente e unitaria. Il libro manoscritto Il libro è stato considerato, nella sua lunga storia, come uno specifico contenitore della conoscenza. Nato molti secoli dopo la comparsa della scrittura, esso ha subìto in primo luogo un'evoluzione di tipo tecnico, ma la funzione che si è accompagnata allo studio del libro, alla conservazione, alla tutela di un immenso patrimonio culturale, hanno ben presto assunto un valore paradigmatico. In molti casi, ad esempio, il libro ha raccolto attorno alla propria immagine una serie di significati metaforici ed è stato utilizzato come figura del mondo e della vita. Allo stesso tempo, il luogo adibito alla sua conservazione, la biblioteca, è diventata il simbolo della condizione labirintica dell'uomo e della ricerca della verità: l'attività della scrittura, il possesso dei libri, la scoperta dei codici dell'antichità, la formazione di una biblioteca personale, hanno avuto nella professione intellettuale, un'importanza decisiva dovuta al fatto che soltanto attraverso il confronto con la cultura scritta l'uomo di lettere può svolgere fino in fondo il proprio ruolo sociale e morale. Soprattutto nell'antichità, prima cioè del XII secolo, il libro era prevalentemente uno strumento per la conservazione e l'assimilazione del sapere: soltanto con l'emergere di una cultura laica, in alternativa a quella ecclesiastica dei monasteri, esso ha acquisito anche la funzione della diffusione della conoscenza presso un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo. Prima dell'avvento della stampa a caratteri mobili, inventata da Gutenberg verso la metà del '400, i testi erano unicamente manoscritti, redatti da amanuensi specializzati nell'uso della scrittura, e spesso arricchiti con finissime e preziose miniature che illustravano l'opera, destinata in questo caso a una fruizione ristretta e a una circolazione assai limitata. L'attuale struttura del libro a stampa è in sostanza il risultato di una lunga trasformazione tecnica e concettuale di questo prodotto: nell'antichità esso aveva infatti l'aspetto del volumen, consisteva cioè in un rotolo di papiro o di pergamena che durante la lettura veniva appunto srotolato mediante una evolutio della pagina. Alla fine dell'età classica il papiro venne definitivamente soppiantato dalla pergamena, assai più resistente e pratica, e il volumen assunse la forma del codex. Nel IV sec. d.C. nella Biblioteca di Cesarea in Palestina tutti i testi precedentemente realizzati su rotoli di papiro vennero trascritti su codici di pergamena, quasi che i funzionari di quella biblioteca avessero sentito l'urgenza e la preoccupazione di salvaguardare un patrimonio che altrimenti sarebbe andato incontro a un'inevitabile usura. La sostituzione del volumen con il codex apportò notevoli miglioramenti anche per quanto riguardava la consultazione del testo. Nel codex la scrittura è distribuita nelle singole carte (o pagine) in porzioni limitate, spesso su due colonne con lo stesso numero di righe. La numerazione delle carte a seconda del recto (facciata anteriore della pagina) e del verso (facciata posteriore) e la realizzazione di indici appositi facilitarono un utilizzo più veloce e pratico. Lo sviluppo del cristianesimo occidentale ha avuto un'importanza capitale per quanto riguarda la riproduzione dei testi. In un periodo come l'Alto Medioevo, caratterizzato dalle invasioni barbariche e dalla dispersione della cultura classica, il monastero ha svolto, oltre alla sua originaria funzione di luogo di preghiera e di vita religiosa, un ruolo decisivo per quanto riguarda l'organizzazione, la produzione, la conservazione e lo studio del patrimonio librario. Al suo interno lo scriptorium agiva come un laboratorio nel quale si riproducevano fedelmente testi religiosi, scientifici, filosofici, letterari, mentre nelle ricche biblioteche questi testi venivano gelosamente conservati. Dagli scriporia ecclesiastici uscivano principalmente testi sacri. È questa la ragione per cui noi oggi disponiamo prevalentemente di codici relativi alla spiritualità cristiana: la Bibbia in primo luogo, quindi i testi liturgici, ma anche le opere dei Padri della Chiesa (Clemente Alessandrino, Origene, Tertulliano, Ambrogio, Agostino, Girolamo, Gregorio Magno, ecc.). Nel caso del monastero, il luogo di produzione del libro coincideva con quello della sua fruizione: i testi circolavano con molta difficoltà e venivano consultati unicamente da coloro che facevano parte degli ordini ecclesiastici nella biblioteca in cui essi erano custoditi. Nelle scuole monastiche studiava non soltanto il clericus, l'uomo di chiesa, ma anche chi apparteneva al popolo secolare e si radunava attorno alla chiesa in cerca di protezione: tuttavia questo fenomeno è piuttosto limitato, circoscritto nel tempo e nello spazio, e pertanto relativo a un pubblico molto esiguo. Mentre la riproduzione di libri religiosi avvenne secondo una frequenza piuttosto regolare, i testi della classicità latina subirono una sorte diversa: la rinascita della filologia latina e dell'attività scrittoria relativa alle grandi opere letterarie, storiche e filosofiche avvenne tra l'VIII e il IX secolo, grazie all'impulso di Carlo Magno, e proseguì fino verso il X e l'XI secolo. Un notevole impulso alla produzione del libro venne offerto dalle università: nasceva in questo senso un concetto "laico" del libro, inteso cioè come strumento di studio e di apprendimento delle discipline impartite nei grandi centri universitari europei (Bologna, Parigi, Oxford). Il libro diventava in questo modo oggetto di mercato e la realizzazione di questi testi si diffuse nei settori dell'economia artigianale: talvolta erano gli studenti che ricopiavano per loro uso e consumo i testi delle lezioni accademiche, ma più spesso la riproduzione manoscritta era affidata a officine scrittorie e botteghe specializzate. Tra la fine del XII e i primi del XIII secolo il processo di produzione dei testi manoscritti subiva una sostanziale modifica: aumentò la quantità dei libri disponibili, cambiarono i luoghi stessi della produzione e lo statuto sociale degli operatori, si trasformò soprattutto il pubblico dei fruitori. In sostanza il librò si urbanizzò e si laicizzò in maniera definitiva. Non soltanto, ma nel XIII secolo il libro cominciò a essere trascritto anche in lingue diverse dal latino, in volgare italiano ad esempio, come dimostra la ricca diffusione dei codici della lirica duecentesca. Nel Medioevo latino, cioè dalla fine dell'Impero Romano (V sec. d.C.) fino all'affermazione delle lingue neolatine (il volgare italiano, la lingua d'oc, la lingua d'oïl, ecc.), il libro ha assunto spesso la fisionomia della trattazione enciclopedica, come le Disciplinae di Marco Terenzio Varrone II-I sec. a.C.), il De nuptiis Mercurii et Philologiae di Marziano Capella (V sec. d.C.) o il Didascalicon del filosofo Ugo di San Vittore (XII sec.). A queste summae (ma vennero anche chiamate con il termine di speculae o di tresors) si affiancarono poi sillogi e antologie di varia natura: il codice medievale stenta cioè ad affermarsi come singola opera di un un solo autore, ma più spesso il libro contiene zibaldoni e selezioni di opere ben più ampie.Per quanto riguarda la forma-libro del XIII secolo, autonoma sia per quello che concerne la trascrizione che per la sua fruizione, gli esempi più significativi vengono dalla tradizione lirica in volgare italiano. Chierici e laici Nell'arco di tempo che va dal VI al X secolo il patrimonio della cultura scritta le attività legate al sapere rimasero circoscritte a un limitato numero di utenti. Si può parlare di veri e propri specialisti della cultura, generalmente individuabili nell'ambiente ecclesiastico: il termine chierico (in latino clericus) indicò indifferentemente sia l'uomo di Chiesa, adibito alle funzioni liturgiche, alla predicazione e ai compiti pastorali, sia l'intellettuale, la cui formazione avvenne sempre all'interno delle strutture della Chiesa (scuole episcopali, monasteri, abbazie). Il prestigio di cui il clericus venne investito in questa fase storica era destinato ad accrescersi e a stabilizzarsi, tanto all'interno della Chiesa, quanto all'interno dei centri del potere laico. L'intellettuale-ecclesiastico legge e scrive in latino, conosce le Sacre Scritture e le interpreta, occupa un posto di rilievo nelle gerarchie sociali del Medioevo: è, in sostanza, un uomo di potere, e per questa ragione il suo servizio diviene fondamentale anche nelle curiae (cancellerie), dove si amministrano e si gestiscono la politica e l'economia. L'intreccio tra potere ecclesiastico e potere laico costituisce pertanto una delle prerogative fondamentali del clericus: da questo stretto legame si origina anche una visione della politica fortemente influenzata dalle concezioni religiosi. Il clericus ricopre incarichi di varia natura: è adibito alla riproduzione dei testi (il suo ruolo è pertanto quello di un semplice scriptor); talvolta aggiunge al testo qualcosa che comunque non è frutto della sua rielaborazione (in questo caso egli funziona come compilator), oppure introduce nel testo un commento per renderlo intelligibile (svolge allora il compito del commentator); in occasioni particolari, ma siamo allora in presenza di personalità di livello più complesso, egli si comporta come un vero auctor, sviluppando le proprie idee ma attenendosi al pensiero di altre auctoritates. In tutta l'età alto-medievale gli scrittori non possiedono una rilevante considerazione del proprio ruolo sociale e della propria importanza culturale: gli auctores, in quanto dotati di auctoritas, di autorevolezza intellettuale, sono gli scrittori e i filosofi dell'antichità, mentre i moderni non possono assumersi questo titolo. Anche la distinzione tra opera originale e volgarizzamento è assai labile, con la conseguenza che il traduttore può assumersi facilmente la paternità di un'opera letteraria. Una cultura laica di grande prestigio si afferma, soprattutto in Francia e in Italia, soltanto dopo il secolo XI, grazie alla struttura politica della corte e al sistema comunale. I giullari e i trovatori provenzali, i poeti siciliani alla corte di Federico II, i rimatori del Duecento italiano prediligono la lingua volgare; promuovono un impegno civile e morale della letteratura; stabiliscono con il potere politico un rapporto di collaborazione basato sulle capacità tecnico-giuridiche della loro formazione; rifiutano il semplice ruolo di "esecutori" per assumere quello di "produttori" dell'opera d'arte; concepiscono la poesia e il sapere come una condizione professionale. Giullari e istrioni I primi testi letterari italiani provengono quasi tutti dal mondo giullaresco: il Ritmo Laurenziano, il Ritmo Cassinese, il Ritmo di Sant'Alessio sono collocati tra la fine del XII e gli inizi del XIII secolo in un ambito sociale vicino al mondo ecclesiastico. Tuttavia i giullari (ioculatores in latino, jongleurs in francese) subiscono l'opposizione del clericus a causa della loro instabilità sociale e mobilità in seno al sistema politico cortese. Mentre i chierici sono figure facilmente controllabili e bene inserite nelle strutture religiose dell'epoca, i giullari agiscono nello spazio della anti-istituzionalità e della sottrazione alle regole del sistema. I titoli negativi con cui essi vengono etichettati (histriones, scurrae) mettono in risalto la componente di dissacrazione che è implicita alla loro funzione: il giullare adopera un linguaggio licenzioso e osceno; è piuttosto un esecutore che un produttore; si affida prevalentemente alla trasmissione orale e all'improvvisazione.

E, infatti in Francia 813: concilio di Tours Obbligo di svolgere in volgare l’omelia (prima presa di coscienza ufficiale) 847: giuramenti di Strasburgo, da parte dei soldati in lingua “francisca” e “theotisca” Letteratura in lingua d'oïl La letteratura d'oïl è costituita, per la gran parte, dalle chansons de geste ("canzoni di gesta"), raccolte nei cicli carolingio e bretone. Nel ciclo carolingio spicca la Chanson de Roland (Canzone di Orlando), che risale alla prima metà dell'XI secolo. Nel ciclo bretone (la designazione abbraccia sia l'Inghilterra del Sud-Ovest, sia la penisola nel Nord-Ovest della Francia) si narrano invece le gesta dei cavalieri della Tavola Rotonda e del loro re, Artù. Fra le loro imprese leggendarie occupa un posto preminente la ricerca del Santo Graal, la coppa dove Giuseppe d'Arimatea raccolse il sangue di Cristo crocifisso. Le forme in cui sono raccontate le gesta dei cavalieri sono varie: canti con accompagnamento musicale, poemetti, romanzi in prosa. Idealità cavalleresche, audacia e spirito di sacrificio ricorrono anche nel ciclo bretone, come in quello carolingio, con in più la presenza di altri elementi, tra i quali spiccano in particolare il soprannaturale e il magico. Ma, soprattutto, il ciclo bretone è contraddistinto da un fortissimo senso dell'avventura. I protagonisti s'impegnano in azioni nelle quali l'alto rischio personale permette di misurare le proprie capacità e di raggiungere la gloria individuale, per lo più con lo scopo di conquistare la donna amata. Nel ciclo bretone comincia a prender forma il modello del cavaliere errante, che avrà una larga diffusione nelle letterature dei secoli successivi in tutt'Europa. L'autore più noto del ciclo è Chrétien de Troyes, vissuto tra il 1135 circa e il 1190 circa, cui sono attribuiti cinque romanzi cavallereschi, tra i quali Lancelot e Perceval, che hanno per protagonisti i due celeberrimi eroi della Tavola Rotonda. Meno noto, ma di discreta diffusione, è anche un terzo ciclo di ispirazione classica, che si riallaccia ai poemi epici di autori latini (Virgilio, Lucano, Stazio). In esso, i protagonisti sono gli eroi della letteratura antica, come Enea, celati sotto vesti medievali. I fabliaux ("favolelli") sono invece brevi racconti in versi che affrontano temi più realistici, talora con intento satirico. La loro massima espressione si ha, nel corso del XIII secolo, con Le roman de la Rose (Il romanzo della Rosa) di Guillaume de Lorris e Jean Clopinel de Meung-sur-Loire, e con il Roman de Renart (Romanzo di Renart). Nel primo, precetti amorosi in forma allegorica si mischiano a nozioni di filosofia e di scienze naturali; nel secondo, animali parlanti (tra i quali la volpe, "renard", in francese) incarnano vari caratteri umani, spesso con spirito ironico. Chansons de geste Le Chansons de geste sono componimenti in strofe assonanzate o rimate, con lunghezza variabile, e rielaborano in veste letteraria le res gestae (le imprese militari) di alcuni grandi condottieri. Sono articolate sulle imprese eroiche di alcuni personaggi (anche storici) come Carlo Magno e i suoi paladini. Alle origini della chanson de geste c'è in sostanza il "passato epico nazionale", un mondo arcaico che cosituisce le basi della storia nazionale, insomma la memoria del popolo che riscatta se stesso attraverso le avventure gloriose di un uomo diventato modello di vita. La più celebre delle chansons de geste è senza dubbio la Chanson de Roland, la cui originaria stesura dovrebbe risalire probabilmente alla seconda metà del secolo XI. Il testo ci è giunto soltanto attraverso copie successive, come ad esempio il manoscritto di Oxford, composto in lingua anglo-normanna, e datato tra il 1125 e il 1150; oppure quello in francoveneto conservato nella Biblioteca Marciana di Venezia, della metà del XIV secolo. L'origine delle chansons de geste ha provocato alcune perplessità tra gli studiosi: un tempo ritenute patrimonio di una cultura popolare e prodotte da una lunga sedimentazione collettiva, ora si è invece propensi ad accettarle come testi relativamente più tardi e nati con ambizioni letterarie ricalcando le imprese dei crociati e delle vite dei santi. Dunque un'origine elevata, salvo poi il ridimensionamento per un pubblico laico. Tipico prodotto della letteratura cortese è il romanzo cavalleresco non più finalizzato o incentrato esclusivamente sulle imprese militari di un eroe, ma accompagnato da altre tematiche: il fascino per l'esotismo, l'incantesimo e la magia, l'amore inteso come rituale sociale di comportamento, come rapporto raffinato e complesso, ma anche trasgressione e adulterio. Rispetto alla chanson de geste il romanzo cavalleresco inserisce come elemento di novità proprio la tematica amorosa, autentico fatto nuovo e fattore di enorme rilevanza per il poema epico italiano (Boiardo, Ariosto e Tasso). Nel genere cavalleresco si segnalano per la loro importanza i romanzi del ciclo bretone, ispirati alla figura del mitico Re Artù, vissuto alla fine del VI secolo. I romanzi di Chrétien de Troyes, attivo tra il 1160 e il 1191), sono forse l'esempio più significativo del romanzo cavalleresco: articolati intorno alle vicende di Re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda, le opere di questo scrittore (Erèc et Enide, Cligès, Lancelot, Perceval, Tristan) cominciarono a circolare in Italia già dai primi anni del XII secolo. Comunque è dalla prima metà del Duecento che questi materiali si diffondono più frequentemente, soprattutto nell'Italia centro-settentrionale, dando luogo non soltanto a letture ma a vere e proprie imitazioni. Si ricordi il Meliadus di Rustichello da Pisa (un poema d'argomento bretone), oppure tutta una serie di poemi d'ispirazione carolingia per lo più anonimi (Geste Francor, Entrée d'Espagne, Huon d'Auvergne), tutti testi scritti in volgare francese (lingua d'oïl). Altri componimenti in lingua volgare italiana sono ad esempio il Tristano Riccardiano (chiamato così perché conservato nella Biblioteca Riccardiana di Firenze) o altre opere come il Gismirante, Brito de Brettagna, Ponzela Gaia ecc. tutti di ispirazione bretone e diffusi in una cerchia ristretta e aristocratica di lettori. Chanson de Roland Opera di autore ignoto che racconta le eroiche imprese di Carlo Magno e dei suoi paladini contro i saraceni. Composta in strofe (dette lasse), di decasillabi in assonanza (e non in vera e propria rima), ebbe un successo vastissimo, che favorì numerose imitazioni. L'episodio più celebre della Chanson de Roland è la sconfitta dell'esercito franco a Roncisvalle e l'eroica morte del paladino Orlando, rimasto vittima del tradimento di Gano di Maganza. Vi si esaltano il coraggio, l'eroismo in guerra, l'amore verso la patria e la lealtà nei confronti del sovrano, e vi si respira un'atmosfera di forte tensione ideale e spirituale. I volgarizzamenti I volgarizzamenti sono traduzioni e adattamenti in volgare di testi latini e francesi, soprattutto del ciclo imperniato su antiche gesta di eroi classici, e del ciclo bretone. Molti di essi hanno scarso valore letterario, ma il loro peso culturale è fortissimo per il vasto successo che ebbero presso un pubblico composito, di varia estrazione sociale. La Istorietta troiana è una riduzione del colossale romanzo di Benoît de Sainte-Maure (XII secolo), intitolato Le roman de Troie (Il romanzo di Troia), che narra le vicende della guerra tra Achei e Troiani. I Fatti di Cesare, di anonimo, rielaborano in forma di lettura gradevole, ma priva di approfondimento, Li faits des Romains (I fatti dei Romani), che raccolgono leggende su eroi romani. Alla stessa materia s'ispira l'opera I conti di antichi cavalieri, anch'essa di anonimo, che invita i governanti ad imitare le azioni esemplari dei grandi uomini, mossi da ideali di giustizia e di buongoverno. Tra questi vi sono eroi dell'epica classica, come Ettore, e personaggi della storia romana, come Scipione e Cesare, ma anche figure più recenti, quali il Soldano ed Enrico II Plantageneto, primo re d'Inghilterra. Anche le riduzioni in prosa delle avventure degli eroi della Tavola Rotonda sono più d'una. Rustichello da Pisa, al quale Marco Polo dettò in carcere Il Milione, è autore del Meliadus, che racconta le gesta del padre di Tristano. Lo stesso Tristano e il suo amore per Isotta offrono lo spunto per molte varianti, le più celebri delle quali sono il Tristano Veneto, il Tristano Riccardiano e una sezione della Tavola Rotonda. Del resto, il tema di Tristano è comune alla letteratura medievale di tutta Europa. Un testo assai interessante è il Libro dei sette savi. Si tratta del volgarizzamento di una raccolta di novelle francesi, la cui materia proviene dall'India. Ciò che lo rende degno di nota è la sistemazione delle novelle. Esse, infatti, sono narrate all'interno di una "cornice", vale a dire di un filo conduttore, che coordina e giustifica il susseguirsi dei vari racconti. Questo espediente letterario, ripreso più tardi da altri, diventerà un elemento essenziale nel Decameron di Giovanni Boccaccio. Tra i volgarizzamenti di Brunetto Latini spicca La rettorica; accanto al maestro vanno ricordati Guidotto da Bologna, nonché Bono Giamboni, traduttore del Trésor e di varie opere del tardo periodo classico e medievale. Letteratura in lingua d'oc La letteratura in lingua d'oc è composta prevalentemente di opere in poesia. Essa si sviluppa nelle zone della Francia meridionale: Provenza, Aquitania, Limosino, Alvernia, ed avrà una profonda influenza sulla poesia lirica italiana. In lingua d'oc scrivono infatti direttamente alcuni trovatori (il termine equivale a "poeta") italiani. Inoltre temi e soluzioni stilistiche provenzali si trasmettono alle scuole poetiche siciliana e stilnovistica, per giungere fino al Petrarca. Le corti feudali, centri di un munifico mecenatismo, sono le sedi privilegiate della lirica trobadorica, che per questo è detta anche "poesia cortese": addirittura si ritiene che il primo poeta cortese sia stato proprio un feudatario, Guglielmo IX, duca d'Aquitania (1071-1126 o 1127). La lirica cortese ha prevalentemente carattere amoroso, ma trae modelli di comportamento e di linguaggio dall'ambiente feudale. Il poeta è un "vassallo" che si sottomette alla donna amata, la serve e attende da lei il beneficio. I suoi ideali sono ancora la fedeltà, il coraggio, l'eroismo, ma altra diventa la loro destinazione: il poeta si consacra alla dama, la onora e le è devoto fino al sacrificio. Questo sentimento abbraccia ogni aspetto della sua personalità, lo coinvolge profondamente e si traduce in un continuo impegno a migliorare se stesso. In tal modo il poeta ingentilisce il suo animo e lo guida verso la conquista della perfezione morale. I princìpi di questa concezione dell'amore sono tanto precisi che si trovano definiti in veri e propri trattati (come il De Amore del francese Andrea Cappellano): l'amore può vivere solo in animi nobili, esenti da meschinità o vizi, e deve restare "segreto"; l'innamorato ha il dovere di nasconderlo, di "schermarlo", così l'identità della donna viene celata con un nome fittizio (il cosiddetto senhal); il matrimonio è inconciliabile con l'amore, che si nutre di ostacoli e riceve maggior forza dall'impossibilità di possedere la donna amata. Su questi motivi di fondo si sviluppa una vastissima gamma di ramificazioni tematiche e formali. Alla lode della donna e alle riflessioni del poeta sui propri turbamenti amorosi si accompagna l'uso metaforico del linguaggio feudale, l'insistenza su allusioni oscure, che rivelano l'identità dell'amata solo a chi è in grado di decifrarle. I trovatori appartengono a ceti diversi, ma la comunanza di vita nella corte e i riconoscimenti ottenuti grazie alla fama poetica finiscono col minimizzare le differenze dovute alla nascita, creando una specie di integrazione sociale. Lo stile della poesia trobadorica mostra un sorprendente livello di raffinatezza: è evidente la capacità di dominare la materia narrata, ricorrendo alle più ardite sperimentazioni linguistiche e retoriche. Esse, talvolta, si arricchiscono di tali rimandi e sottintesi che la lettura e la comprensione immediata del testo diventano ardue: si parla allora di trobar clus ("poetare oscuro, chiuso"), in opposizione al trobar leu ("poetare chiaro, aperto"). La produzione cortese è ricchissima, e non è esclusivamente maschile: si contano infatti almeno diciassette poetesse in lingua d'oc. Risultati di altissimo valore poetico furono conseguiti, tra gli altri, da Bernart de Ventadorn, Jaufré Rudel, Arnaut Daniel e Bertran de Born (gli ultimi due ricordati anche da Dante). In loro, l'abilità formale giunge ad una straordinaria perfezione tecnica, grazie alla quale lo schematismo delle situazioni passa in secondo piano, e il riferimento al rituale di vassallaggio perde di concretezza e si trasforma in uno spunto per raffinate sperimentazioni di stile. L'amore non è il tema esclusivo trattato dai provenzali; ad esso si aggiungono motivi di ispirazione politica e civile, spunti di satira, più raramente temi religiosi. Dalla Provenza, la lirica trobadorica si diffonde soprattutto in Spagna e in Italia, dove poetano in provenzale autori come il genovese Lanfranco Cigala e il mantovano Sordello. Ma gli argomenti e le tecniche di derivazione provenzale raggiungono anche l'area germanica, dove si sviluppa il movimento definito Minnesang (da Minne, "amore ideale", e Sang, "canto"), tra i cui rappresentanti si ricorda Walther von der Vogelweide (1170 ca-1230 ca). I primi documenti in volgare italiano Quando si può cominciare propriamente a parlare dell'esistenza di un "volgare italiano"? La questione è di estrema complessità, e non è certo possibile pretendere di dare qui una risposta definitiva. Possiamo però fissare alcune coordinate che aiutino quanto meno a stabilire con precisione i termini del problema. In primo luogo, bisogna intendersi su che cosa definiamo con l'espressione "volgare italiano": se essa indica la presenza organica e consapevole di una lingua letteraria in grado di produrre testi maturi, allora non c'è dubbio che si debba attendere il XIII secolo, con Francesco d'Assisi e la scuola poetica siciliana. Se invece ci si riferisce a una lingua d'uso, a una parlata comune che abbia ormai esplicitamente superato i confini della tradizione latina, bisognerà arretrare notevolmente i termini cronologici: già infatti fra il III e il IV secolo d.C. i documenti disponibili ci mostrano una crisi e un processo di disgregazione del latino classico che fanno intravedere l'emergere delle lingue neolatine. Bisogna peraltro aggiungere che, anche nel pieno dell'età classica, la lingua letteraria latina fu sempre ben distinta da quella popolare e quotidiana: lo stesso termine "classico" nasce dalla radice di "classe", con cui si indicavano i cittadini appartenenti agli ordini sociali superiori, e che quindi parlavano una lingua diversa, più elaborata e colta, rispetto a quella popolare. La nascita del volgare non va vista insomma come una rottura rispetto al latino classico, ma come un processo di evoluzione del latino popolare, che si trasforma in una lingua nuova attraverso mutazioni lente e spesso impercettibili (un interessante esempio è offerto dalla cosiddetta Appendix Probi, con cui apriamo le pagine antologiche). Essendo questa la natura del fenomeno, ne deriva una pratica impossibilità di determinarne con precisione i limiti cronologici. Possiamo tuttavia affermare con sicurezza che il volgare italiano era già di uso corrente fra il X e l'XI secolo in documenti di carattere giuridico, ecclesiastico e mercantile, ossia in quegli ambiti nei quali era necessario che il contenuto del testo fosse compreso anche dagli illetterati che avevano ormai perduto ogni familiarità con il latino (contratti, testamenti, formule legali, transazioni commerciali, professioni di fede, ecc.). Al secolo successivo, il XII, risalgono i primi esempi di volgare definibile in senso lato "letterario", svincolato da precise finalità pratiche e rispettoso invece di obblighi ritmici, metrici e fonetici. Si tratta di testi giullareschi, composti cioè da cantastorie e poeti di corte o di piazza in un linguaggio fortemente impregnato di forme dialettali, latinismi, francesismi, e quindi ancora lontano da una fisionomia coerente e unitaria.

in Italia 960: I placiti cassinesi Sec. VIII: l’indovinello veronese Se pareba boues Alba pratalia araba Albo uersorio teneba Negro semen seminaba Gratias tibi agimus omnipotens sempiterne Deus 960: I placiti cassinesi Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene Trenta anni le possette Parte sancti Benedicti SE PAREBA BOVES ALBA PRATALIA ARABA ALBO VERSORIO TENEBA, NEGRO SEMEN SEMINABA  Gratias tibi agimus omnipotens sempiterne Deus  Questi versi, comunemente conosciuti come Indovinello veronese, sono un elemento importante per ricostruire i primi passi della nascita del volgare italiano, poiché si può cogliere sotto una veste di lingua latina una prepotente presenza di stilemi in volgare veneto. In realtà identificare nell'Indovinello uno dei primi documenti in volgare appare azzardato, mentre è esatto vedere in esso rappresentato il momento di transizione di una lingua che non è più rigidamente ossequiosa dei dettami del latino, ma non è ancora compiutamente e "consapevolmente" volgare.  In corretto latino ecclesiastico è invece vergata la clausola posta in calce all'Indovinello che, oltre ad illustrare la cultura classica del copista scrittore del documento, nei termini omnipotens e sempiterne esprime concetti cardine della religiosità del tempo. L'onnipotenza e l'eternità divina, enfatizzate dalla lettera s che posta in fine d'ogni parola della clausola sembra "scivolare" verso il clou del Deus finale, offrono l'immagine di una fede profonda che concepisce l'idea di un Dio assolutamente superiore ad ogni creatura, distante, nella sua immortalità e nella sua illimitatezza di potere, dalla fallibilità e dalla caducità degli esseri viventi. Quest'atteggiamento nei confronti del divino si trasferisce nel Medio Evo che, con il suo alone di oscurantismo, di scarsa fiducia nelle prerogative dell'uomo, di rifiuto della corporeità umana, di ossequio ai dogmi della fede e di acritica ammirazione per le auctoritates, si guadagna (erroneamente) agli occhi dei posteri l'appellativo di "periodo buio". In realtà se nel Medio Evo s'acuisce il senso di una fragilità umana insanabile, d'una imperfezione dell'uomo resa ancor più evidente dalla perfezione di Dio, e si respira l'atmosfera della disperata ricerca della liberazione dal peccato per il raggiungimento d'una purificante vicinanza al Regno dei Cieli, non mancherà l'aspetto d'una religiosità più serena, meno dolente e millenaristica, che troverà nelle dolci parole del Cantico delle creature francescano l'ideale codificazione letteraria.  Ma non è certo l'aspetto religioso l'elemento più importante dell'Indovinello, anzi la clausola è una sorta di "codicillo" staccato dal resto del testo che invece è dedicato ad un tema leggero come quello dei giochi di parole. La datazione del documento, tra la fine dell'VIII e l'inizio del IX secolo, aiuta a comprendere il senso del divertissement veronese; siamo in un periodo nel quale l'uso del latino è ancora riservato alla trattazione di argomenti "alt? e nobili, e perciò è ammissibile l'uso di un latino largamente contaminato dal volgare solo per testi inerenti all'uso pratico o per scritti destinati allo svago e al disimpegno. L'elemento dell'uso pratico dei primi documenti recanti tracce, più o meno "invasive", di volgare ritorna anche negli altri reperti rinvenuti nel corso del tempo. La Carta capuana dei 960, un placito di un giudice che registra la contesa per il possesso di certe terre fra l'abbazia di Montecassino e un feudatario, alterna al verbale scritto in latino la deposizione d'un testimone resa in volgare. Dalla Postilla amiatina del 1087 all'iscrizione romana nella Chiesa di S. Clemente s'avverte la progressiva intensificazione dell'uso del volgare, ma ancora persiste l'idea d'un uso limitato ad occasioni e scritti meno "ufficiali", non convenzionali. Fra la fine del XII e l'inizio dei XIII continua l'emarginazione del volgare relegato a una funzione paraletteraria, ispirata a modeste finalità artistiche; da testi edificanti, come il Pianto della Madonna cassinese o il Sant’Alessio marchigiano, a testi giullareschi, come il Ritmo laurenziano e il Ritmo cassinese, è tutto un avvicinarsi alla progressiva legittimazione della nuova lingua che, pur frenata nella sua diffusione in Italia dall'opprimente peso della Chiesa, strenua sostenitrice dell'aulico latino, e dalla mancanza di un forte centro unificatore e irradiatore della neonata cultura in volgare, non tarderà a generare frutti artistici e letterari degni di confrontarsi con le opere dell'aurea latinitas.  Se dunque occorrerà attendere ancora per la piena affermazione del volgare, lo studio della “struttura”" linguistica dell'Indovinello si rivela tappa essenziale per la ricostruzione delle fasi di questa progressiva affermazione.  Anzitutto, la clausola scritta correttamente in latino, attestando la provenienza da una mano colta manifesta come invece il pastiche latino-volgare dei versi sia intenzionalmente costruito, come in un sapiente sfoggio d'erudizione e d'esercizio verbale. La volgarizzazione del latino e la latinizzazione del volgare si rivelano intrecciati in un intarsio letterario che intensifica il senso "frivolo" del testo stesso, contribuendo ad accrescerne la sorridente giocosità. La volgarizzazione apportata ai termini latini fa cadere la desinenza t dai verbi (pareba / araba teneba / seminaba), trasforma in albo versorio il corretto album versorium, secondo un processo che attraverso la spontanea eliminazione della consonante finale in fase di lettura chiude la -u finale in -o, e sostituisce la breve i di nigrum con la e.  La latinizzazione invece fa derivare dal termine pradalia, che in Italia settentrionale e in Veneto in particolare indica i prati, il pratalia del primo verso; sempre dall'ambito settentrionale proviene quel versòr (l'aratro) che qui ispira direttamente la parola latina versorio.  Sempre dal mondo rusticale e contadino pare ripreso quel pareba del v. 1 che, tradendo il significato latino del verbo parare (= preparare, allestire), assume il significato comune a tanti dialetti locali di spingere avanti a sé.  Anche a livello metrico si assiste a una commistione nella lunghezza delle sillabe che però rimangono sempre in numero pari: solo la prima frazione (Se pareba boves) conta sei sillabe, mentre il resto dei versi consta di otto sillabe; manca comunque qualsiasi chiara ed individuabile regolarità metrica, pur se alla semplice lettura l'Indovinello appare modellato sullo schema esametrico.  L'analisi tematica dei versi e la conoscenza dell'inquadramento cronologico tra VIII e IX secolo permettono di inserire il breve componimento nell'ambito della produzione medievale, in un periodo nel quale dominano la visione allegorica del mondo, l'uso di simboli per collegare la dimensione terrena a quella trascendente, e la rigorosa accettazione di una società gerarchicamente canonizzata e statica.  Ma tutte queste caratteristiche della mentalità del Medio Evo non trovano spazio nell'Indovinello (al di là forse di un velato senso allegorico sotteso dal gioco di parole) che si configura come uno scritto “d’evasione”, privo di pregnanti significati letterari o ideologici. La stessa collocazione dei versi, posti sul recto di un orazionale spagnolo, contribuisce a "relegare" il documento in un ambito di secondaria importanza rispetto al testo primario vergato sulla fronte del foglio, e nello stesso tempo restituisce la curiosa immagine di una "economicità" dei copisti medievali che utilizzano ogni minimo spazio libero della pagina per riempirlo di motti, giochi verbali, postille e proverbi. Si tratta di un uso consueto degli scriventi amanuensi, un uso dettato oltre che dalla penuria e dal costo della materia cartacea che quindi va sfruttata completamente, anche dalla necessità di non lasciare spazi bianchi intorno a documenti di rilievo ufficiale, pubblico o privato, per impedire qualsiasi interpolazione o modifica successiva apposta magari da mani esterne e interessate alla falsificazione. In anni di assenza di garanzie anti-truffaldine, di assenza di sigilli e custodie notarili che possano proteggere l'autenticità degli atti, si escogita l'espediente grafico di rendere materialmente impossibile la mutazione delle parole e delle volontà espresse in quegli stessi atti.  La funzione da "riempitivo" dell'Indovinello che sembra limitarne irrevocabilmente l'importanza, appare però ampiamente riscattata dal suo valore documentario di scritto di un'età di transizione nella quale s'avverte, ancora in fieri ma ineluttabile, il processo che porterà alla formazione della nuova lingua volgare.

intorno al 960 nel corso di una causa civile per stabilire la proprietà di alcune terre tra l’abbazia di Montecassino e un signorotto locale, il tribunale dovette cercare dei testimoni pro o contro le parti. Vennero fatti testimoniare dei contadini, i quali giurarono che da trenta anni il monastero benedettino di Montecassino possedeva le terre oggetto della contesa ovviamente i contadini dovevano giurare su una formula comprensibile: vennero pertanto fatti giurare nella lingua da loro parlata I PLACITI CASSINESI

L’iscrizione di San Clemente L’iscrizione si legge in uno degli affreschi della basilica sotterranea Un patrizio romano, Sisinnio,ordina ai suoi servi di condurre il santo al martirio, ma miracolosamente, al posto del corpo, questi si trovano a trascinare una colonna. Il commento di san Clemente è in latino: «Duritiam cordis vestris saxa traere meruistis» (duritiam e vestris in luogo di duritia e vestri); in volgare romanesco è invece l’ordine impartito da Sisinnio:Fili de le pute, traite! Gosmari. Albertel, traite!Fàlite dereto co lo palo, Carvoncelle!

Non è più latino, ma una lingua che si avvicina all’italiano: Che lingua è questa? Non è più latino, ma una lingua che si avvicina all’italiano: di queste lingue ce n’erano moltissime: si chiamano volgari italiani,e sono all’origine degli attuali dialetti, nonché dell’italiano che parliamo oggi

COME SI GIUNSE AD UNA LINGUA ITALIANA UNICA A PARTIRE DAI MOLTI VOLGARI ESISTENTI?

VEDIAMO UN ESEMPIO: LA SICILIA, un luogo dove il fenomeno della stratificazione linguistica è molto evidente: LINGUE DI SOSTRATO: cosiddette lingue mediterranee, dei Sicani ed Elimi sovrapposizione di una lingua indoeuropea nel II millennio con la migrazione dei Siculi greco antico ed antico punico (secoli VIII-III a.C.) con le rispettive colonizzazioni latino, dopo la conquista romana (età delle guerre puniche, III -II sec a.C) greco-bizantino, nei sec. V-VI, poi arabo, poi normanno fino al sec XII 28/04/2017

dalla Sicilia proviene uno degli esempi più antichi dell’uso di un volgare italiano per scopi letterari nella prima metà del XIII sec. infatti l’imperatore Federico II di Svevia raccolse alla sua corte trovatori e poeti che scrivevano testi sul modello di quelli dei trovatori francesi del secolo precedente, ma in volgare illustre siciliano 28/04/2017

cioè vennero usati per scopi artistici I VOLGARI SI SVILUPPARONO IN TUTTE LE REGIONI ITALIANE MA SOLO ALCUNI ASSURSERO A DIGNITA’ LETTERARIA cioè vennero usati per scopi artistici un esempio antichissimo è il volgare UMBRO CANTICO di S. Francesco (LAUDES CREATURARUM), considerato la più antica poesia scritta e tramandata in un volgare italiano . Fu composto nel secondo decennio del sec XIII. 28/04/2017

Ma da quale dei tanti volgari deriva l’italiano odierno? La risposta è semplice: fondamentalmente dal volgare toscano, anche se non sono mancati apporti da altri volgari regionali 28/04/2017

Perché proprio dal toscano, ed in particolare dal fiorentino? Perché la Toscana fu nel Medioevo un centro culturale di prim’ordine, e in volgare fiorentino scrissero i grandi autori del Trecento, DANTE, PETRARCA E BOCCACCIO, ed anche uno stuolo di scrittori minori ESSI CREARONO UNA TRADIZIONE COLTA PRESSOCHE’ INSUPERABILE, che nel primo Cinquecento venne codificata da PIETRO BEMBO nelle PROSE DELLA VOLGAR LINGUA 28/04/2017

E L’ITALIANO PARLATO OGGI?

L’USO DI PARLARE IN ITALIANO SI è DIFFUSO SOLO DAL SECONDO DOPOGUERRA, GRAZIE AI MEZZI DI COMUNICAZIONE E ALLA SCOLARIZZAZIONE DI MASSA ANCORA NELL’800 SI USAVA DAPPERTUTTO IL DIALETTO LOCALE: L’ITALIANO era CONOSCIUTO MALE E DA POCHI, ERA RISERVATO AGLI USI FORMALI E ALLO SCRITTO A Venezia, circa duecento anni fa, si tenevano ancora i processi in dialetto locale