IL BATTESIMO “Tu sei il mio Figlio prediletto, in te mi sono compiaciuto”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Rispondere a Messa.
Advertisements

La Creazione dell’Umanità
La Messa.
RITO DELLA CRESIMA.
PARROCCHIE S. MARTINO E S. ROSALIA
Celebrazione della Prima Confessione
I SACRAMENTI.
Batt. C. 1 In quel tempo, poiché il popolo era in attesa 2e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse.
a cura di Sergio Bocchini
Parrocchia di Bornato 25 novembre 2007 Incontro con i genitori del 2° anno dell’Icfr Iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi.
Solennità dell'Immacolata
1 marzo 2009 Domenica I Domenica I di Quaresima di Quaresima Domenica I Domenica I di Quaresima di Quaresima.
SCUOLA DI FORMAZIONE TEOLOGICA
Misteri della luce Sr.Bernardina.
Professione della fede cristiana: Il Segno della Croce
Colossesi 2:12 Il vero battesimo.
Annunceremo Che TU.
Scelti e amati dall’ eternità in Gesù Cristo.
«Non siate pigri nello zelo, lasciatevi infiammare dallo Spirito e servite il Signore» Cari ragazzi dovete conoscere quello che credete; sì, dovete essere.
I SACRAMENTI I Sacramenti sono segni o gesti, visibili ed efficaci, istituiti da Gesù per dare l’amore, la misericordia, la grazia e la salvezza ad ogni.
Il Sacramento è: L’AZIONE DI CRISTO NELLA CHIESA
Santissima Trinità Dio è Padre, è Figlio, è Spirito Santo.
La Messa è una festa. La Messa è una festa AD UNA FESTA C’E’ MUSICA, SI CANTA AD UNA FESTA C’E’ MUSICA, SI CANTA. ECCO PERCHE’ LA MESSA COMINCIA CON.
Gesù vede la figura di Giovanni e il suo segno come “sacramento” della figura compassionevole di Dio e come chiamata a una respoinsabilità libera dalle.
Tu sei il mio Figlio, che amo
BATTESIMO DI GESU’ 12 gennaio 2014.
Sacramento della Iniziazione cristiana
di trovare una preghiera, poche parole che sembrano racchiudere
IL REGNO E IN MEZZO A VOI vangelo di Luca IL REGNO E IN MEZZO A VOI Ciclo C La melodía Qui tollis peccata mundi di Bach evoca il Battesimo FIGLIO, TUTTO.
Sentinelle del mattino
Gloria (G. Mareggini) Gloria a Dio nell’alto dei Cieli, alleluia! (2v.) E pace in terra agli uomini di buona volontà. Noi Ti lodiamo, Ti benediciamo, Ti.
Gloria (J. Berthier) Gloria a Dio nei Cieli, pace su tutta la terra!
… e adesso? Cosa ci facciamo con questo messaggio?
Litanie al Sacro Cuore di Gesù
Parrocchia San Paolo apostolo
Incontro con i genitori
Sacramento della Iniziazione cristiana
IL BATTESIMO.
PARROCCHIA SAN GIUDA TADDEO
Che cosa significa evangelizzare?
Danzerò per Te.
Battesimo di Nostro Signore Gesù Cristo
Il Battesimo di vostro figlio
Comunità di Pietramelara
LA BELLEZZA DI ESSERE IN LUI
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella Festa del Battesimo del.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità della Santissima.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella Festa del Battesimo del.
Gloria a te , Cristo Gesù , oggi e sempre tu regnerai Gloria a te Gloria a te , Cristo Gesù , oggi e sempre tu.
Momenti significativi della celebrazione eucaristica
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Festa del Battesimo di Gesù.
I Domenica di Quaresima 22 febbraio 2015
Il sacramento del Battesimo
Il rito della CRESIMA.
I sacramenti Attraverso i Sacramenti siamo accompagnati da Gesù e dalla Chiesa a prendere parte all’edificazione del regno di Dio.
COME POSSO ESSERE SICURO DELLA MIA FEDE.
della Divina Misericordia
In coena Domini Parrocchia “Madonna di Pompei”
IL SACRAMENTO DELL’ACCOGLIENZA
Tre belle preghiere del buon cristiano. Tre belle preghiere del buon cristiano.
Recitiamo l'Angelus.
Arcidiocesi di Monreale Ufficio Liturgico Federazione diocesana delle Confraternite CELEBRAZIONE E RITI DELLA SETTIMANA SANTA Giornata di studio Sabato.
Atto di fede Mio Dio, perché sei verità infallibile, credo tutto quello che tu hai rivelato e la tua santa Chiesa ci propone a credere. Credo in te,
Preghiera di Papa Francesco per il Giubileo della Misericordia
Gesù guarda la figura di Giovanni e il suo rito come “sacramento” della figura compassionevole di Dio e come chiamata a una responsabilità libera da falsi.
R.I.P. Più vivi che mai 2 novembre.
Catechesi in pillole Domenica 1 febbraio Istituito da Cristo Effetti: - sacramento della fede e della conversione a Cristo, - la porta di ingresso.
transizione manuale Riti di accoglienza  Il celebrante rivolge un saluto ai genitori e ai padrini partecipando alla loro gioia per il dono ricevuto.
La Cresima.
dal “Compendio del Catechismo della Chiesa Cattolica” transizione manuale.
Transcript della presentazione:

IL BATTESIMO “Tu sei il mio Figlio prediletto, in te mi sono compiaciuto”

Gesù ha detto: “ Se uno non nasce da acqua e da Spirito non può entrare nel Regno di Dio “ “ Andate e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo “

Con il battesimo si muore al peccato “se per la colpa di uno solo la morte ha regnato a causa di quel solo uomo, molto di più quelli che ricevono l’abbondanza della grazia e del dono della giustizia regneranno nella vita per mezzo del solo Gesù Cristo” (Rom. 6) “ Dio pazientava nei giorni di Noè, mentre si fabbricava l’arca, nella quale poche persone, furono salvate per mezzo dell’acqua… Figura questa del battesimo “

Con il battesimo si rinasce a vita nuova “ Quanti siete stati Battezzati in Cristo, vi siete rivestiti di Cristo” (Gal. 4,27)

Con il battesimo si fa parte del popolo di Dio, la Chiesa “noi tutti siamo stati battezzati in un solo Spirito per formare un solo corpo” (Cor.12,13)

Il rito del battesimo ACCOGLIENZA Caro bambino, Con grande gioia la nostra comunità cristiana ti accoglie. In suo nome ti segno con il segno della croce.

Liturgia della Parola

Invocazione sull’acqua Come principio vitale Come segno di liberazione Come distruzione del peccato Come dono dello Spirito Santo

Impegni battesimali Questa è la nostra fede Questa è la fede della Chiesa E noi ci gloriamo di professarla In Gesù Cristo nostro Signore Amen.

Battesimo “ Io ti battezzo Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo “

Unzione con il crisma Dio onnipotente ti consacra

Consegna della veste bianca e del cero acceso

“Effata”