CAPITOLO 15 L'ITALIA REPUBBLICANA. I principali schieramenti politici antifascisti: - Democrazia cristiana (Dc): guidata da Alcide De Gasperi - Partito.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Italia: dal fascismo alla democrazia
Advertisements

La repubblica italiana
Parole chiave 25 luglio 1943: il Gran Consiglio del Fascismo vota l’ordine del giorno Grandi 8 settembre 1943: Badoglio annuncia la firma dell’armistizio.
La Democrazia Cristiana e i partiti di centro
L’Italia dalla Resistenza ai giorni nostri
Lezione Seconda guerra mondiale e dopoguerra
La Repubblica Italiana
L’Italia dal fascismo alla democrazia
Storia contemporanea I ( )
L’età del centro-sinistra. La crisi del 1960 Le elezioni del maggio I dorotei. Moro segretario della Dc. Il governo Tambroni. Il sostegno del Msi.
L’età del centrismo.
La nascita della Repubblica. Dopo la guerra I danni materiali. Le difficoltà economiche. Le divisioni sociali. Nord e Sud. Comunismo e anticomunismo.
La Costituzione Italiana. Cos’è la Costituzione? La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale della Repubblica Italiana. Approvata.
Il dopoguerra europeo e la divisione dell’Europa.
LA COSTITUZIONE ITALIANA LA PRIMA PAGINA L’ULTIMA PAGINA E LE FIRME.
Incontro pubblico: QUALE EUROPA? diritti o economia, opportunità o vincoli?
Il dopoguerra Italia obiettivi da realizzare avviare la ricostruzione riprendere la produzione Costituzione democratica Monarchia o Repubblica?
IL NOSTRO PERCORSO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE classi I G e IV B 1-LA COSTITUZIONE Che cos’è e quando è stata promulgata, Di quante parti è composta.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA elezione ruolo e funzioni Maria Herta Palomba.
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
Economia, società e cultura nell’Italia degli Anni Sessanta
L’Italia del II dopoguerra una democrazia fragile e bloccata
IL DOPOGUERRA IN ITALIA E L’AVVENTO DEL FASCISMO prof
Diritto pubblico.
Lavoro di Cittadinanza Prof. Ada CRISTIANO Alunna RIZZO Sofia Classe I^A a.s. 2016/2017.
Novità per la camera dei deputati
La fine di Saddam Hussein
L’età della «solidarietà nazionale»
La riforma del senato e del titolo V della costituzione
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Politica Comparata prof. Fulvio Venturino
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Art1coli 1-12)
Eduardo Vírgala Foruria
LA MAFIA.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
L’ITALIA DAGLI ANNI ’50 AGLI ANNI ’90: CHIAVI DI LETTURA
L’AVVENTO DEL FASCISMO
CRESCERE IN SANA E ROBUSTA COSTITUZIONE
La nascita della Repubblica
L’età del centro-sinistra
Il 1948.
ALLA SCOPERTA DELL’ITALIA
VICENDE STORICO-COSTITUZIONALI
La nostra costituzione PRINCIPI FONDAMENTALI (Articoli 1-12)
La costituzione italiana
Le rivoluzioni politiche del Settecento
L’ITALIA REPUBBLICANA
Incontro con Sergio Mattarella
L’Italia repubblicana
La Rivoluzione Francese è divisa in due fasi
LE RIFORME ISTITUZIONALI
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La Repubblica in transizione
Le Lotte sociali : radicalizzazione dello scontro sociale e nascita dei gruppi dell’ultra sinistra. La stagione delle lotte dei lavoratori delle.
LA COSTITUZIONE ITALIANA. LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato stabilisce i PRINCIPI.
LE RIFORME ISTITUZIONALI
La Costituzione è la legge più importante del nostro Stato.
Dalla Rivoluzione di febbraio alla Rivoluzione d’ottobre (1917)
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Cittadinanza e Costituzione
Il Presidente della Repubblica
LA DEMOCRAZIA DIRETTA.
Repubblica e costituzione
Costituzione italiana Istituzioni della Repubblica italiana
STORIA CONTEMPORANEA SECONDA PARTE
LA COSTITUZIONE ITALIANA
La Costituzione Narrata Prof
Il primo dopoguerra e il fascismo al potere.
La Repubblica italiana
Il primo dopoguerra in Italia
Transcript della presentazione:

CAPITOLO 15 L'ITALIA REPUBBLICANA

I principali schieramenti politici antifascisti: - Democrazia cristiana (Dc): guidata da Alcide De Gasperi - Partito comunista italiano (Pci): guidato da Palmiro Togliatti - Partito socialista (Psiup): guidato da Pietro Nenni Il primo governo dell'Italia liberata fu presieduto da Ferruccio Parri (esponente del Partito d'Azione che si sciolse nel 1947) e durò pochissimo. Una connotazione nuova, in senso moderato, al governo fu data da De Gasperi.

2 giugno del 1946 Il 2 giugno del 1946 gli italiani votarono per due appuntamenti elettorali: 1. l'elezione dell'Assemblea costituente 2.scegliere attraverso un referendum se mantenere la monarchia o istituire la Repubblica Per la prima volta votarono anche le donne. Gli elettori si espressero a maggioranza per la Repubblica.

Il governo moderato di De Gasperi ben presto conobbe l'allontanamento dei partiti di sinistra (Pci e Psiup), per le posizioni filostatunitensi avviate da De Gasperi stesso per ottenere gli aiuti economici necessari alla ripresa dell'Italia. Costituzione entrò in vigore il 1 º gennaio del Intanto, ultimati i lavori dell'Assemblea costituente, la Costituzione entrò in vigore il 1 º gennaio del Il primo presidente della Repubblica fu Luigi Einaudi votato, come stabilito dalla Costituzione, dal Parlamento. Alle nuove elezioni del 1948 salì nuovamente De Gasperi, ma questa volta alla guida non di un governo di sola DC ma di coalizione.

RIFORME DELLA DC DAL Adesione alla Nato 2. Riforma agraria: con l'esproprio delle grandi proprietà terriere da redistribuire ai contadini 3. Istituzione della Cassa del Mezzogiorno: finalizzata a promuovere lo sviluppo delle regioni meridionali attraverso nuove infrastrutture e concedendo crediti agevolati alle aziende di realtà difficili 4. Nel 1953 nacque l'ENI (Ente Nazionale Idrocarburi)che gestiva le risorse energetiche

Dopo la morte di De Gasperi e in un clima di rinascita economica per l'Italia degli anni '60, salì al governo Amintore Fanfani con uno schieramento di centro-sinistra (Dc+Socialisti guidati da Aldo Moro) Tra le riforme del nuovo governo: 1. Nazionalizzazione dell'energia elettrica con la costituzione dell'Enel 2. Riforma della scuola media inferiore (scuola media unica e non più divisa + obbligo della frequenza fino a 14 anni) La mancata realizzazione di altre riforme predisposte portò alla rottura tra Dc e socialisti.

L'autunno caldo Intanto gli studenti condividevano le proteste degli operai che chiedevano ed ottennero: 1. vantaggi salariali 2. riduzione della settimana lavorativa a 40 ore 3. il diritto di tenere assemblee in fabbrica in orario da lavoro 4.lo Statuto dei lavoratori per impedire licenziamenti ingiustificati 5. l'istituzione dei consigli di fabbrica 6. la legge che introduceva il divorzio