TRAUMI TORACO-ADDOMINALI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CISTI DEL PANCREAS.
Advertisements

PANCREAS.
EMERGENZE MEDICO - CHIRURGICHE
“Considerazioni su un caso clinico di trauma pancreatico”
INTERESSE COMUNE PER I TRAUMI DEL TORACE
L’embolizzazione arteriosa nei traumi splancnici: nostra esperienza
SOCIETA’ TRIVENETA DI CHIRURGIA
Epidemiologia TUMORI del POLMONE
GESTIONE E PREPARAZIONE DEL SOGGETTO POLITRAUMATIZZATO
SHOCK Enrico Obinu “E.O. Ospedali Galliera Genova”
Firenze 30 maggio 2008 Minimaster di elettrocardiografia
Il corpo estraneo: ingestione e aspirazione
INSIDIE DIAGNOSTICHE NELL’ADDOME AUTO
XXIV Congresso Nazionale ACOI
PERITONITI.
Pneumotorace spontaneo
trasferimento al corpo umano di un qualunque tipo di energia
COLECISTITE ACUTA.
TRAUMI TORACICI.
Mesotelioma Pleurico Tumore raro, a lungo disconosciuto fino al ‘60 quando descritto in 33 soggetti in Sud Africa. Prime indicazioni negli anni ’40, ma.
ANGIOMA EPATICO Scoperta casuale con ECO, TC, RM. Singolo o multiplo. Di rado sintomi da angiomi giganti. ECO: massa iperecogena ben definita (atipici.
Insufficienza respiratoria ipossiemica
DOLORE ADDOMINALE GENERALIZZATO
DOLORE IN IPOCONDRIO DESTRO E SINISTRO
DOLORE ADDOMINALE EPIGASTRICO
DOLORE ADDOMINALE.
In costruzione.
TRAUMI TORACICI E ADDOMINALI
Complicanze post operatorie
QUANTI TIPI DI TRAUMA CONOSCETE ? TRAUMI CONTUSIVI TRAUMI PENETRANTI.
Inf. Ciro Balzano Specialista in Emergenza e Rianimazione
PATOLOGIA CHIRURGICA DEL MEDIASTINO
Cattedra di Chirurgia d’urgenza e P.S. dell’Università di Catania
Polmone morfologia.
the LIVER LE NEOPLASIE TUMORI MALIGNI PRIMITIVI
TRAUMA: OBBIETTIVI -individuare il distretto dove si è verificata la lesione - saper riconoscere una lesione e/o un trauma - Riconoscere rapidamente.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MESSINA Lesioni da ingestione di caustici
IL RUOLO DELLA LAPAROSCOPIA NEL POLITRAUMA
ESAME CLINICO DELL’ADDOME
Laboratorio Analisi e Sviluppo “FORMAZIONE SOCCORRITORI”
ADDOME ACUTO IMAGING E PERCORSI DIAGNOSTICI
EMERGENZE CHIRUGICHE ADDOMINALI PROF
Dilemma del Medico: scoprire la patologia
Prof. M.F.BURATTINI Prof. M.F.BURATTINI. Traumi dell’addome  Terza sede più frequente di trauma 20% richiede esplorazione chirurgica 20% richiede esplorazione.
PATOLOGIE OMBELICALI.
OCCLUSIONE INTESTINALE
TRAUMI IN ETA' PEDIATRICA
TRAUMATOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO. Trauma midollare esogeno l Relativamente frequente nei piccoli animali l Danni primari di varia gravità n contusione.
CELLULA Unità fondamentale vitale di forma e dimensione varie
P O L I T R A U M A GOLDEN HOUR Malattia multisistemica respiratoria
BASIC LIFE SUPPORT (BLS) Al paziente in arresto cardiaco
All’inizio della 4a settimana l’intestino è chiuso dalla membrana orofaringea e dalla membrana cloacale.
IL DOLORE ADDOMINALE ACUTO NON CHIRURGICO Acuto o cronico?
Pneumotorace (pnx-pnt)
INDAGINI RADIOLOGICHE
Pneumotorace (Pnx) Si intende per pnx spontaneo l’abnorme penetrazione di aria nel cavo pleurico, in conseguenza di una perforazione pleuro-polmonare improvvisamente.
BASIC LIFE SUPPORT (BLS) Al paziente in arresto cardiaco
PERITONITI.
TRAUMA APPROFONDIMENTI
TRAUMA APPROFONDIMENTI Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero
DOLORE ADDOMINALE GENERALIZZATO
TRAUMA APPROFONDIMENTI Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero
La medicina interna (accanto alla chirurgia e alla psichiatria) è un ramo prevalentemente terapeutico della medicina umana. Si occupa di: Prevenzione Diagnosi.
Regione lazio Casi clinici Lorenza Iachettini 4-5 giugno 2019.
Transcript della presentazione:

TRAUMI TORACO-ADDOMINALI APERTI CHIUSI

TRAUMI APERTI PENETRANTI Iatrogeni Da arma bianca Da arma da fuoco

TRAUMI CHIUSI CONTUSIVI ADDOME Organi parenchimatosi Stomaco e intestino Organi retroperitoneali TORACE Polmoni Mediastino Cuore e grossi vasi Vie aeree Esofago

TRAUMI TORACICI Fratture costali: lesione più frequente – in genere non grave se sono coinvolte <3 coste; in casi di numero >3 possono essere associate altre lesioni (pleure, polmone, vasi) Contusione polmonare Ematoma intraparenchimale Pneumo-emotorace con collasso e atelectasia Torace instabile

LESIONI ADDOMINALI Milza Fegato Pancreas e vasi retroperitoneali Reni Mesentere Stomaco Organi pelvici

CLINICA TORACE: Dolore agli atti respiratori Insufficienza respirat. Ipercapnia e ipossia fino al collasso con accumulo di secrezioni Sintomatologia d’organo ADDOME: Shock emorragico x emoperitoneo Ematuria macroscopica Assenza di sintomi d’organo specifici

DIAGNOSI TORACE: Rx torace Puntura esplorativa ADDOME: Rx diretta addome Lavaggio peritoneale Ecografia e/o TAC

TERAPIA