NOI E INTERNET Questionario sull’utilizzo di Internet CLASSI QUINTE SCUOLA PRIMARIA A. s. 2015 - 2016 Grafici elaborati dagli alunni delle classi quinte.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Questionario alunni primaria (Commissione Continuità)
Advertisements

Soddisfazione sulla qualità del servizio scolastico alunni scuola infanzia 105° C.D.“L.BESSO” DISTRIBUZIONE/RESTITUZIONE QUESTIONARI TOTALE UNITA'
OPERAZIONE NONTISCORDARDIME’ 2013
Valutazione Apprendimenti SNV Servizio Nazionale di Valutazione.
Viagrande – CT S istema Q ualità Autovalutazione d'Istituto a. s – 2011 Dati generali.
Abitudini sull uso del cellulare. Usi il cellulare? La maggior parte dei ragazzi usa il cellulare.
Partecipazione Consegnati: 12 Ritirati: 100% Astenuti: 0%
LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI –FOLIGNO MONITORAGGIO DELLA SODDISFAZIONE A.S SEDI DI VIA ISOLABELLA E VIA CAIROLI.
PARTECIPAZIONE DELLE CLASSI QUINTE AL CONCORSO DI PRESEPI 2011 TERZO CLASSIFICATO ISTITUTO COMPRENSIVO M.G.CUTULI SCUOLA PRIMARIA DON BOSCO VIVERE IN MOVIMENTO.
Dati sullindagine riguardante limmigrazione nella scuola Diaz Le Migrazioni - Olbia 16, Dicembre 2008 Classe 3A Scuola Secondaria Armando Diaz Olbia Le.
Valutazione Apprendimenti SNV Servizio Nazionale di Valutazione.
Indagine conoscitiva sulluso di Internet da parte dei pediatri della Società Italiana di Pediatria 2011.
Istituto comprensivo di Olgiate Molgora QUESTIONARIO SULLA QUALITA DEL SERVIZIO SCOLASTICO anno scolastico
Presentato dal CCR della Scuola secondaria di 1°grado «G. Gonelli» di Mirabello Progetto ConCittadini 2012 / 2013 Indirizzo LEGALITA Attenti alla rete.
Referente 2.0 Prof.ssa M.R.Mazzola Risultati questionario Abitudini informatiche 2.0 1A a. s Alunni n Scuola Secondaria.
COMUNICAZIONE GIOVANILE & NUOVE TECNOLOGIE Questionario.
PROVE INVALSI a.s. 2012/13 Rilevazione degli apprendimenti a cura della funzione strumentale Prof.ssa Paola Monacelli Analisi delle prove Invalsi effettuate.
Il questionario Gli studenti e il Liceo è stato somministrato nella mattinata di venerdì 3 maggio 2013 a tutte le classi dellIstituto. Due quinte ginnasiali.
Anno scolastico Dati generali La rilevazione è stata effettuata nel mese di Gennaio 2013 attraverso un questionario al quale si rispondeva.
ISTITUTO COMPRENSIVO SANTAMBROGIO di TORINO Analisi Soddisfazione Utenza Maggio 2009.
stati bambini una volta (ma pochi se ne ricordano)
Poesia alla Felicità.
Progetto Accoglienza degli alunni delle classi prime Prof.ssa Lugli.
ISTITUTO COMPRENSIVO GROSSETO 2 Scuola primaria “Andrea da Grosseto” via A.Marzio GROSSETO Classi 5C/5D Anno Scolastico 2012/2013 Docenti: Morena Roschi,
Quale tra le seguenti attività è quella maggiormente svolta dai tuoi familiari quando sono a casa? Lettura, ascoltare la musica, giocare con i videogiochi,
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO A.S. 2013/2014 ALUNNI PRIMARIA.
Direzione Didattica Statale «A. Manzoni» Foggia PRIMARIA CENTRO genitori RILEVAZIONE DEI DATI SULLA VALUTAZIONE DEL PROGETTO DI CIRCOLO (genitori ) a.
« RISULTATI PROVE INVALSI ANNO SCOLASTICO »
Incontri Continuità 2015 Percorso svolto.
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/2015
INDAGINE SULL’UTILIZZO DI INTERNET E DEI SOCIAL NETWORK
PROGRAMMA “DIAMOCI UNA MOSSA” a.s PROMOZIONE DI UNO STILE DI VITA SANO E ATTIVO, RIVOLTO ALLE CLASSI 3°, 4°,5° DELLE SCUOLE PRIMARIE QUESTIONARIO.
SCUOLA PRIMARIA DI REFRONTOLO GIORNO DELLA MEMORIA
ALLE VOLTE… A.U.Saleem A.U.Saleem A.U.Saleem 1.
SCUOLA PRIMARIA «A.MORO» VACCHERIA
1 Offerta per le scuole FOE – CDO Opere Educative.
NATALE Quest’anno abbiamo realizzato con cucchiai di legno dipinti e rivestiti con stoffe, il presepe per la nostra parrocchia..
L’atteggiamento dei giovani verso la cittadinanza attiva.
FAIRPLAY CODICE DI AUTOREGOLAMENTO DELLO SPORT. I PRINCIPI -Lealtà -Correttezza -Onestà -Dignità e rispetto -Sicurezza -Professionalità.
I. C. di Bassano Romano Scuola Primaria a.s. 2015/16 F. S. ins. Fravolini Anna.
AUTOANALISI D’ISTITUTO I.C. SAN MAURO CASTELVERDE GRAFICO ALUNNI.
ISTITUTO COMPRENSIVO UMBERTIDE-MONTONE-PIETRALUNGA A.S ESITI SCRUTINI PRIMO QUADRIMESTRE.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTELABBATE SCUOLE PRIMARIE DI APSELLA MONTELABBATE OSTERIA NUOVA.
1. Quanti pc ci sono a casa tua?. 2. Hai un computer personale che usi solo tu?
Scuole dell'infanzia – primaria – secondaria di I grado I.C. Castel Mella A.s Quale rapporto hanno i nostri alunni con la tecnologia? NATIVI.
IL BULLISMO Un’indagine comparata: Classi quinte, scuola primaria Classi prime, scuola secondaria 1^ grado.
Questionario sull’alimentazione Cosa mangi per colazione? Dolce2 Latte/Biscotti8 Nulla9 Altro5.
Anno Scolastico 2015/2016 LAVORO SUL CURRICOLO “Cosa rimane da fare a settembre?”
Index per l’inclusione
I seguenti grafici sono stati ottenuti dalle
Ti auguro... Rielaborato da tess*.
Aspetti positivi e negativi di Internet e dei social media
Aspetti positivi e negativi di Internet e dei social media
Psicologia generale Laboratorio Titolo del lavoro Nome studente
Index per l’inclusione
Index per l’inclusione
UNITÀ 2 Il nome e l’articolo
Analisi Statistica dei Dati
NUOVI MEDIA E UTILIZZO DEL WEB
Limiti all’uso esclusivo
“13 spunti per la vita".
Scuola secondaria di primo grado Mauri
Mons. Pierangelo Sequeri Vocazione.
Statistica Abbiamo elaborato un indagine statistica, del totale degli alunni di questa scuola. Anni 2006/2016.
ALLE VOLTE… A.U.Saleem A.U.Saleem A.U.Saleem 1.
ALLE VOLTE… A.U.Saleem A.U.Saleem A.U.Saleem 1.
ALLE VOLTE… A.U.Saleem A.U.Saleem A.U.Saleem 1.
LA NONNA E LA SUA STORIA Davide Di Costanzo.
AMORE E'... Degli psicologi hanno posto a bambini dai 4 agli 8 anni, la domanda: Cosa vuol dire amore? Queste le risposte...
ALLE VOLTE… A.U.Saleem A.U.Saleem A.U.Saleem 1.
Transcript della presentazione:

NOI E INTERNET Questionario sull’utilizzo di Internet CLASSI QUINTE SCUOLA PRIMARIA A. s Grafici elaborati dagli alunni delle classi quinte A e C

01 - Usi internet? Totale risposte 90

02-Quante volte alla settimana ? Totale risposte 85

03 - Per quale motivo utilizzi Internet principalmente? Totale risposte 158

04 - Ti ricordi il nome di due applicazioni o siti che usi spesso? Totale risposte 158

05 - Adoperi Internet soprattutto da solo/a o con qualcun altro? Totale risposte 85

06 - Possiedi uno strumento per connetterti a Internet? Totale risposte 85

07 - Secondo te cosa è Internet? Totale risposte 90