MASSIMO BENETTONI STEFANO LACAPRARA MARIO POSOCCO PAOLO SARTORI ROBERTO STROILI EZIO TORASSA N.N. 17th B2GM 2014/02/06 1 iTOP activities in Padova.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1.E un algoritmo ricorsivo: Tutti le istanze di oggetti raggiungibili da un oggetto persistente diventano anchessi persistenti.
Advertisements

R P Rivelazione Acustica Particelle A bassa temperatura e in Superconduttori Sommario problematica e risultati Nautilus Attivita svolta Programma del prossimo.
LHCf Status Report Measurement of Photons and Neutral Pions in the Very Forward Region of LHC Oscar Adriani INFN Sezione di Firenze - Dipartimento di Fisica.
Ischia, giugno 2006Riunione Annuale GE 2006 Exploiting the Body Effect to Improve Analog CMOS Circuit Performances *P. Monsurrò, **S. Pennisi, *G.
Che ora e’/ Che ore sono?.
CESANELLA PRIMARY SCHOOL SENIGALLIA - ITALY PLAYGROUND GAMES ELASTIC -ELASTIC -ELASTIC -ELASTIC -ELASTIC - ELASTIC - ELASTIC - ELASTIC - ELASTIC - ELASTIC.
I giorni della settimana
Sezione di Padova Contributo alla costruzione dei layers 6,7 Possibili task per PADOVA:  precedente proposta: R&D della procedura di assemblaggio degli.
Il Calendario.
Accoppiamento scalare
11 novembre 2010Parametri Acustici (ISO 3382) 1 Misura della risposta all’impulso Parametri Acustici temporali e spaziali.
F. Marchetto – INFN- Torino GigaTracKer: status report 25 Maggio Update su infra-structures 2. Stato del cooling 3.Bump-bonding e thinning 4. Stato.
THE LIGHT How does the light propagate?. 1)To verify that light propagates in straight lines 2)To compare an object with its projection on a rigid screen.
Laboratori Nazionali di Legnaro (Italy) A.Pisent Gruppo terzo Roma gennaio 2006 ROADMAP AT LNL.
MUG-TEST A. Baldini 29 gennaio 2002
SUMMARY Interconnection of quadripoles RIEPILOGO Interconnessione di quadripoli RIEPILOGO Interconnessione di quadripoli.
Il Calendario.
1 Stato del PID a Padova e richieste. 2 Update sul PID a Padova  Costruzione camere termostatiche  Box in alluminio coibentato, raffreddato con peltier.
Lina, Paolo, Tonino, Riccardo.   An assessment of the need for a photo-production facility and its design  The neutron part should not exceed 20 pages.
EZIO TORASSA CDS - ESPERIMENTI GR1 16 LUGLIO 2014 Ezio Torassa CdS 16/7/ Belle II.
Aggiornamento attivita’ gruppo Windows Gian Piero Siroli, Dip. di Fisica, Università di Bologna e INFN CCR, ottobre 2007.
XPR meeting – Control System status S. Toncelli Pavia, 12 dicembre 2014.
ROMA 23 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - Gli strumenti del Programma di Modernizzazione dell’Istat L’Enterprise Architecture in Istat: esperienze.
PANNON GÉP PANNON GÉP KFT Production of agricoltural tools and equipments since Our company is distinguished for the use of high quality material.
Do You Want To Pass Actual Exam in 1 st Attempt?.
µ-RWELL(task-1): SBLOCCO s.j.
Produzione piani e zavorra
Relazione Referee RD_FASE2
Meccanica Seafloor Network Programmazione Km3Net - Italia
Sezione di Milano: Mauro Citterio, Stefano Latorre, Massimo Lazzaroni
Il ruolo della Sezione di Genova
Sistema di distribuzione laser
Aspetti Caratterizzanti:
Aspetti Caratterizzanti:
Consiglio di Sezione: preventivi 2015, 15 luglio 2014
NTA_LC a Milano nel 2013 Technical Design Report ILC
Elezione Responsabile Nazionale ATLAS
Calorimetro LAR ATLAS Italia Roma 28 novembre 2008
Describe your group objectives for the current periodic report (divided by task) INFN CSN II, Lecce, 13/09/16 1.
Richiesta Cuore_dtz Padova anno2014 CdS 2/7/2013
The FOOT Calorimeter No TOF, high density and good energy resolution -> BGO TOF asks for 1.2 m lever arm -> R = 20 cm with 100 angular aperture of the.
Aspetti Caratterizzanti:
Gamma Rays at SPARC/X Produzione di raggi X a 500 KeV a SPARC
Enzo Palmieri ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE
Measurements of level densities in hot nuclei
Waveform Digitizer Review
Integrazione dei moduli ottici torri KM3-Italia
EXOTIC (7 ricercatori, 5.4 FTE)
L’orario – the time Anno 8.
C:\zydeckt.exe zydeckt will generate a signing key. Do you also require an encryption key? (y/n) y Pick your DH key size: 1) 1024 bits- High commercial.
Gigi Cosentino - LNL 20 ottobre 2016
PROGETTO SPARC: RISULTATI RECENTI ED ATTIVITA’ PER IL 2012
Esperimento NTA-SL-LILIA
TC Test a BTF ad inizio settembre : scelta SiPMT a fine ottobre Finalizzazione disegno meccanica entro fine anno Utilizzo parte FI per ascquisto.
TOP: assemblaggio + installazione, schedule generale
le Attivita' Computing Analisi Muoni: Detector(s) e Trigger
Sperimentazione clinica di INSIDE
Proposal del CIEMAT per misurare con campioni di 244,246Cm in EAR2
ODRI.
Bubble Sort.
SuperB – Richieste Sblocchi 2008
Applicazione del fascio di protoni per analisi PIXE
Oggi è lunedì il nove dicembre 2013
INFN nasce nel ’98 risorse disponibili per il Me
Parametri Acustici (ISO 3382)
WP2: Protocollo, Gestione esame, Adeguamento Facility
A comparison between day and night cosmic muons flux
Riunione dei PI KEK 8 Febbraio 2019
Preventivi 2020 Attivita’ NBI
Preventivi 2020 Esperimento Mu2e
Transcript della presentazione:

MASSIMO BENETTONI STEFANO LACAPRARA MARIO POSOCCO PAOLO SARTORI ROBERTO STROILI EZIO TORASSA N.N. 17th B2GM 2014/02/06 1 iTOP activities in Padova

Belle-II Italia 9-10 Giugno 2014 Update Padova 2 Attività in stand by Comportamenti luce laser immessa nel prisma (da verificare con fibre e lenti appena arrivati) Risoluzione temporale MCP-PMT (nuova elettronica in arrivo da Hawaii)

Belle-II Italia 9-10 Giugno 2014 Update Padova 3 Misure apertura numerica (NA) Realizzato accoppiamento fibra monomodo – lente con apertura numerica misurata pari a 0.35 (utilizzando una CCD da 1 pollice) Lunedi 9 Giugno consegna di fibra multimodo da accoppiare a lente e laser. Recuperata da CMS-Mu una CCD da 2 pollici lineare (per raggiungere misure di NA superiori) Ordinata slitta motorizzata per la movimentazione controllata della CCD.

Belle-II Italia 9-10 Giugno 2014 Update Padova 4 Integrazione sistema calibrazione con disegno tecnico Disegno CAD inviato a PNNL il 25 Marzo 2014 Cilindretto che ospita lente e fibra Blocchetto che ospita il cilindretto

Belle-II Italia 9-10 Giugno 2014 Update Padova 5 Costruzione del primo prototipo del sistema di calibrazione - Ricevute 50 GRIN lens - Completata costruzione 10 blocchetti e cilindretti (9+1 spare). - Lunedi 9 Giugno consegnato il primo bundle di 9 fibre multimodo - Arrivata la colla per l’incollaggo delle lenti nei cilindretti

Belle-II Italia 9-10 Giugno 2014 Update Padova 6 GRIN lens 1.8 mm  Block Cylinder  =15 o

Belle-II Italia 9-10 Giugno 2014 Update Padova 7 Dopo aver incollato le lenti occorre regolare la distanza lente - fibra

Belle-II Italia 9-10 Giugno 2014 Update Padova 8 9 fibre multimodo di 2 metri terminate con connettore SMA e raggruppate come in figura nel lato opposto Opto Service - Roma

Belle-II Italia 9-10 Giugno 2014 Update Padova 9 1 fibra monomodo di 5 metri da interfacciare al bundle di 9 fibre 2 fibre multimodo di 2 metri per misure di apertura numerica Opto Service - Roma

Belle-II Italia 9-10 Giugno 2014 Update Padova 10 Padova 9 Giugno ore 17:00

Belle-II Italia 9-10 Giugno 2014 Update Padova 11 Padova 9 Giugno ore 17:00

Belle-II Italia 9-10 Giugno 2014 Update Padova 12 Richiesta di fascio a LNL per misure di danneggiamento da radiazione Richiesti 4 giorni ad Ottobre 2014 II. PROPOSED EXPERIMENT We propose to measure effects of high neutron fluences on GRIN and optical components by comparing light transmission before and after irradiation with neutrons. We plan to irradiate several identical components with different fluences after having measured their transmission in the visible light range with a monochromator and measuring it again after irradiation. III. BEAMLINE AND BEAM TIME REQUESTED WITH JUSTIFICATION We need a 4 MeV deuterium beam in continuum mode on a beryllium target in the -45º channel at the CN accelerator. The maximum foreseen current is 500 nA. We request two periods; two days each one. We need two days o reach a maximum fluence of the order of neutrons/cm 2 and two periods to measure different lens and components types.

Belle-II Italia 9-10 Giugno 2014 Update Padova 13 Nuovi membri Belle-II Richieste di nuovi membri: -Stefano Lacaprara (Ricercatore INFN, serve l’approvazione dell’IB alla prossima B2GM) - Loris Ramina (responsabile officina meccanica) - Massimo Rebeschini (officina meccanica) Disegno tecnico della bar-box integrata con Belle-II E’ prevista la definizione del disegno finale entro la B2GM di Giugno Abbiamo dato disponibilità a partecipare alla fase di revisione.