Davidson La traduzione incomincia a casa
Due idee centrali e un problema 1.Olismo semantico (da Quine) 2.Teoria del significato (da Tarski) il problema della comunicazione
Frege: il significato di una parola dipende dal contesto dell’enunciato Wittgenstein: il significato dell’enunciato dipende dal gioco linguistico Quine: la traduzione dipende dall’insieme di ipotesi del linguista
olismo Quine: l’unità di conferma empirica è la teoria nel suo insieme Davidson: l’unità minima di significato è la rete di credenze e significati di un parlante
Olismo semantico Il significato di una parola dipende dalla totalità delle altre parole del linguaggio e dalle credenze del parlante (= dall’idioletto del parlante)
In un certo senso siamo sempre in una situazione di traduzione radicale nella nostra lingua Perché non sappiamo a priori cosa pensa il nostro interlocutore, né che significato dà alle parole
?
esempio Significato di “sedia” “Sedia” (per Giorgio): ha quattro gambe; è di legno; mia zia ha una sedia antica; se stai seduto a lungo su una sedia ti fa male il sedere; meglio la poltrona della sedia; le sedie sono di legno; ecc. ecc.
“sedia” per filippo: fondoschiena che si regge su una gamba
come capire il significato? capire il significato = capire un linguaggio Per capire un linguaggio occorre avere una teoria del significato che permetta di capire Il significato di ogni singolo enunciato
requisiti Una teoria del significato deve: -Essere sistematica -Rispecchiare la conoscenza implicita Come fare? Dove trovare una teoria del significato siffatta?
TARSKI Tarski: una teoria della verità deve fornire tutti i bicondizionali del tipo “es regnet” è vero se e solo se piove Tarski assumeva come primitivo il concetto di significato e voleva spiegare il concetto di verità. Davidson assume come ptimitivo il concetto di verità e vuole spiegare il concetto di significato
teoria del significato Davidson: uso i bicondizionali per la mia teoria del significato: “es regnet” è vero se e solo se piove “piove” è vero se e solo se piove la teoria mi dice a quali condizioni “es regnet” è vero, quindi mi dà le condizioni di verità dell’enunciato, quindi il suo significato
Quindi una teoria del significato ha la forma di una teoria della interpretazione non c’è “la” traduzione giusta => diverse interpretazioni possibili una teoria del significato deve tradurre-interpretare il linguaggio (o teoria) del parlante che incontro
Esempio: il montanaro Come intrepretare il Linguaggio del montanaro (Lm)? Con una teoria del significato delle sue emissioni verbali Es: “piove” è vero (per Lm) sse piove a dirotto
Ho creato una teoria del significato (=teoria dell’interpretazione)
“piove” è vero per Lm sse piove a dirotto “nevica” è vero per Lm sse c’è tormenta “fa caldo” è vero per Lm sse è tiepido “fa freddo” è vero per Lm sse si gela ecc.