La Pasqua Napoletana. La Pasqua è una festa nazionale, ma noi, essendo un popolo diverso, trasformiamo questa semplice festività in un momento di aggregazione,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Pasquetta o lunedì dell’Angelo
Advertisements

Scene da un Triduo pasquale… molto speciale!!!. Ascoltando insieme la Parola di Dio…
La scuola Per avere una scuola perfetta, è obbligatoria una mensa eccellente. I piatti devono essere buoni.
Buona Pasqua! Zorana Vrcić Slišković. Storia e origini della Pasqua il termine Pasqua deriva dalla parola latina pascha e dall'ebraico Pesah, che significa.
Viaggio nel tempo…in 2 A Prima Domani Oggi Adesso Mai Anno Più tardi Secondi Ore.
IL CIBO IN ITALIA Warm up  WRITE with your group : 1. 1 PASTA DISH 2. 1 MEAT DISH 3. 1 SIDE DISH 4. 1 DESSERT 5. 1 FRUIT.
Progetto curricolare “Alimentazione e … non solo ” Plesso S. Lucia classe IV sez. B a. s /2016.
Benvenuti a Castellammare di Stabia 1- 4 Giugno
possibilità di partecipare alla S. Messa feriale.
ASSISTERE O PARTECIPARE?
GRISU’ SPECIALTA’ PRIMI PIATTI E DOLCI!
& Mangiare Bere in Italia BHAK Oberpullendorf
MOSÈ - ORIGINE DEL NOME (Ex 2)
ISTITUTO COMPRENSIVO “Ten
Una dieta che tutte desideriamo fare…
La Pasqua.
LA PASQUA Pesah passaggio liberazione.
19 agosto 2012 Domenica XX tempo ordinario
SCUOLA DELL’INFANZIA «Figini – Naymiller»
Domenica delle Palme e della Passione.
Signore del tempo e della storia
ASD VTC ITALIA Centro VTC LE TRE DISTANZE di Trento
Parrocchia di San Silvestro a Tobbiana
FESTA PATRONALE settembre 2017 Giovedì 21 settembre
20 agosto 2006 Domenica XX tempo ordinario Anno B
CALENDARIO EBRAICO.
La pecorella smarrita.
Con la “Cantata 61 di Avvento” di Bach, celebriamo la Venuta di Gesù
GIOVEDÌ SANTO ANNO b Gv 13,1-15.
e Memoria dei fedeli defunti
IL SABATO PRINCIPIO: CONSEGUENZE: IL SABATO È DI DIO DUNQUE È SACRO!
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
Buon Natale!.
LE SANTE MESSE FESTIVE DAL 24/12/2017 AL 07/01/2018
Tutto sulle feste natalizie
SCUOLA DELL’INFANZIA «Figini – Naymiller»
I Nomi della messa.
Domande- tempo libero Che cosa ti piace fare?
Ascoltiamo con devozione “Mi tradirete?” di T. L. da Vittoria
Nomenclatura binomiale
Questo è il mio corpo VANGELO di MARCO Corpus Domini - B.
I Nomi della messa.
I L G I O V E D I ’ D E L L ’ U M I L T A ’ !
I pasti Fiorentini e Toscani
Il cero pasquale.
DOMENICA CORPUS aB 2018 Monges de Sant Benet de Montserrat.
A spasso con la natura… A conclusione del nostro intenso anno scolastico è tempo per noi bambini della II di un po’ di sano divertimento a contatto con.
Deutsche und italienische Speisekarte
10.00.
Per tutti quei giorni in cui…
Tempo Pasquale e Pentecoste Domenica 29 aprile: V DI PASQUA
FESTEGGIAMO TUTTI INSIEME IL CARNEVALE!!!
Calendario 2008 Le mie fotografie.
VIAGGIO A VIENNA.
2018 Settimana Autentica DOMENICA 25 MARZO – DELLE PALME
LE RELIQUIE DEL BEATO DON PINO PUGLISI A PREMOLO
SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO
ALCANZARA PARA UNA PICADA
Progetto Comenius I.P.S.I.A. Acri anno scolastico 2006/2007
Entriamo nella cucina…!
I RITI DELLA SETTIMANA SANTA
Particolare della Lavanda
dell'itinerario di fede
xXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
USO DEL SI IMPRESONALE In Italia SI MANGIA bene. si 3p.s.+no oggetto
IL MIO NATALE Il mio natale l’ ho passato a casa, ero con tutta la mia famiglia abbiamo mangiato insieme e abbiamo giocato dopo mia mamma era andata a.
Chi vuol fare la Comunione?
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
LE VERDURE.
Transcript della presentazione:

La Pasqua Napoletana

La Pasqua è una festa nazionale, ma noi, essendo un popolo diverso, trasformiamo questa semplice festività in un momento di aggregazione, di risate, e di genuinità tipica solo dei nostri usi e costumi. Noi cominciamo a festeggiare dal giovedì santo, fino ad arrivare alla domenica di pasqua ed anche al lunedì di pasquetta che è per noi un giorno sacro per poter andare insieme ad amici, parenti, conoscenti, in un posto lontano da casa per poter trascorrere in compagnia una giornata tra cibo e tanta allegria. Nelle pagine seguenti descriveremo i giorni che compongono il periodo pasquale, uno ad uno, da come si svolgono, fino alla tradizione culinaria.

Il Giovedì Santo, c’è il cosiddetto “Struscio”, che consiste nel classico rito dei Sepolcri, che prevede la visita di un numero dispari di chiese ( 7 secondo la tradizione), per celebrare attraverso una funzione liturgica, l’ultima cena di Gesù. Il nome Struscio deriva dal rumore delle lunghe vesti femminili sulla strada durante la celebrazione del rito. Il Giovedì santo si è soliti preparare i dolci come la pastiera di grano poi si continua con la preparazione della zuppa di cozze, detta ‘a zupp’ ‘e cozzeche, che si mangia la sera accompagnata da dei crostini o dalle freselle, una vera prelibatezza. GIOVEDI’ SANTO

VENERDI’ SANTO Il Venerdì Santo le varie chiese della città organizzano la Via Crucis tra le strade dei quartieri Il Venerdì santo è il giorno del digiuno e dell'astinenza dalla carne, dedicato alla preparazione dei rustici come il Casatiello, la Pizza ripiena detta "Pizza chiena" che vengono preparati la sera del venerdì, lasciati lievitare tutta la notte e infornati la mattina seguente.

SABATO SANTO Il Sabato Santo è una giornata di meditazione e preghiera, che culmina nella Veglia Pasquale Il Sabato Santo si procede alla cottura dei rustici preparati il venerdì santo che poi vengono mangiati per cena insieme agli affettati.

DOMENICA DI PASQUA Così si arriva finalmente alla Domenica di Pasqua, e dopo aver ascoltato la messa pasquale, e aver preso la palma per poter benedire la tavola imbandita, ci si siede a tavola per festeggiare. Antipasti: La fellata accompagnata dal Casatiello Primo: Minestra maritata o spaghetti con l’agnello e patate Secondi piatti : Agnello con piselli e cacio e capretto al forno con patate novelle Contorno: Carciofi arrostiti o fritti Dolce: La pastiera napoletana e uova di pasqua

Detto questo, vogliamo augurare una buona Pasqua a tutti. A tutte le nostre famiglie a tutti i nostri amici a tutte le nostre maestre e tutti coloro che ci vogliono bene!