Introduzione all’uso degli indicatori di valutazione ed ai metodi di valutazione Dott.ssa Gabriella Giuliano Direttore Sanitario CREAS-IFC-CNR 13-15 giugno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA MISURA IN PSICOLOGIA. Scopo del corso Il corso si propone di offrire allo studente:  un’introduzione alle tematiche connesse alla misura in psicologia.
Advertisements

Statistica : scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un “collettivo”. L’etimologia della parola pare derivi dal vocabolo “stato”e.
Statistica Medica P IA F ONDAZIONE DI C ULTO E R ELIGIONE C ARD. G. P ANICO Azienda Ospedaliera Corso di Laurea per Infermieri I anno Sr. Margherita Bramato.
Statistica descrittiva: le variabili Frequenze: tabelle e grafici Indici di posizione, di dispersione e di forma Media e varianza di dati raggruppati Correlazione.
La dispersione scolastica nelle scuole secondarie di I e II grado del Friuli Venezia Giulia A cura di Direzione centrale istruzione, cultura, sport e pace.
Rappresentazioni grafiche di una distribuzione di frequenze 1)Istogramma e poligono delle frequenze ● Dati raggruppati in classi ● Costituito da un insieme.
Consentono di descrivere la variabilità all’interno della distribuzione di frequenza tramite un unico valore che ne sintetizza le caratteristiche.
ANALISI DATI ANTROPOMENTRICI
LA STATISTICA DESCRITTIVA
Introduzione Oggetto della statistica: studio dei fenomeni collettivi
Statistica descrittiva
ESERCITAZIONE RIEPILOGO di Statistica Descrittiva
INTRODUZIONE ALLA STATISTICA
Distribuzioni limite La distribuzione normale
Introduzione a Statistica e Probabilità
Collegio di Direzione 18 aprile 2017 Approfondimento analitico
Introduzione Oggetto della statistica: studio dei fenomeni collettivi
Comitato di sorveglianza POR FSE
Misure dei valori centrali
Statistica Prima Parte I Dati.
STUDIA I FENOMENI COLLETTIVI CON METODI MATEMATICI
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
STATISTICA Statistica : scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un “collettivo”. L’etimologia della parola pare derivi dal vocabolo.
L’analisi monovariata
Misure Meccaniche e Termiche - Università di Cassino
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
SOCIAL NETWORK AS A VENUE OF PARTICIPATION AND SHARING AMONG TEENAGERS
La statistica A cura di: Manuela Mangione.
APPUNTI DI STATISTICA INFERENZIALE
Intervalli di Fiducia Introduzione Intervalli di fiducia per la media – Caso varianza nota Intervalli di fiducia per la media – Caso varianza non nota.
Accenni di analisi monovariata e bivariata
Introduzione a Statistica e Probabilità
Misurazione Raccolta sistematica e organizzata di elementi per
Le definizioni e il calcolo delle probabilità
Misurazione Raccolta sistematica e organizzata di elementi per
La Statistica Istituto Comprensivo “ M. G. Cutuli”
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
L’analisi monovariata
Indici di variabilità La variabilità è la ragione dell’esistenza della psicologia. Le persone hanno dei comportamenti diversi che non possono essere predetti.
Corso di Analisi Statistica per le Imprese Sintesi della distribuzione di un carattere: indici di posizione Prof. L. Neri a.a
L’indagine statistica
Statistica Scienza che studia i fenomeni collettivi.
La statistica, uno strumento utile per le professioni sanitarie?
Metodologia della Ricerca Scelta del Disegno di Ricerca
Misurazione Raccolta sistematica e organizzata di elementi per
Statistica.
PROCEDURA per la misura e la relativa stima
MORTALITA’ PER SCLEROSI MULTIPLA NELLA Obiettivo dello studio
“Una delle più grandi scoperte che un uomo può fare, una delle sue più grandi sorprese, è scoprire che può fare ciò che aveva paura di non poter fare”.
Statistica e Probabilità
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Espedito Tornincasa Statistica descrittiva vs Statistica inferenziale Introduzione al corso Espedito.
Distribuzione per stato di occupazione
DATI INVALSI Comparazione A.S. 2009/ /2011.
Raccolta sistematica e organizzata di elementi per
ANALISI DI REGRESSIONE
Esercizio La popolazione di adulti presenta una media di ansia pari a 4. Ad un campione di 35 soggetti con disturbo ossessivo compulsivo è stato somministrato.
Capitolo 1 Introduzione alla fisica
Misurazione Raccolta sistematica e organizzata di elementi per
Introduzione Oggetto della statistica: studio dei fenomeni collettivi
INQUINAMENTO MARINO ESTATE 2015
Ing. Maurizio Bassani LOGISTICA - Capitolo 3 - Modulo 1
Corso di Analisi Statistica per le Imprese Sintesi della distribuzione di un carattere: indici di posizione Prof. L. Neri a.a
Test per campioni indipendenti
Frequenza a) Compilare una tabella classificando i compagni di classe secondo lo sport che preferiscono b) Compilare una tabella classificando i compagni.
Statistica e probabilità Università degli Studi di Sassari Facoltà di Medicina veterinaria Corso di Laurea in Medicina veterinaria Anno Accademico 2017/2018.
Analisi Univariata Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Esercitazione n°3.
EserciZI di Statistica
Transcript della presentazione:

Introduzione all’uso degli indicatori di valutazione ed ai metodi di valutazione Dott.ssa Gabriella Giuliano Direttore Sanitario CREAS-IFC-CNR giugno 2005

Rapporto Qualità/Rischio vs Patologia

Introduzione all’uso degli indicatori di valutazione Riassumendo, una prima classificazione degli indicatori, rispetto ai processi di cura è la seguente: Indicatori di INPUT/STATO Indicatori di INPUT/STATO Indicatori di PROCESSO Indicatori di PROCESSO Indicatori di ADEGUATEZZA (Appropriatezza d’uso) Indicatori di ADEGUATEZZA (Appropriatezza d’uso) Indicatori di ESITO Indicatori di ESITO

Fonte dei dati, per la valutazione Flussi informativi regionali/nazionali Flussi informativi regionali/nazionali Flussi intra-aziendali: sottoprogetti di informatizzazione (NB: Attenzione al processo di consolidamento dei dati!) Flussi intra-aziendali: sottoprogetti di informatizzazione (NB: Attenzione al processo di consolidamento dei dati!) Impostazione di indagini ad “hoc”, ad esempio su campioni di cartelle cliniche (indicatori impliciti) es. Indagini di prevalenza sulle Infezioni Ospedaliere, Progetto PRUO, Attività di Audit su problematiche specifiche Impostazione di indagini ad “hoc”, ad esempio su campioni di cartelle cliniche (indicatori impliciti) es. Indagini di prevalenza sulle Infezioni Ospedaliere, Progetto PRUO, Attività di Audit su problematiche specifiche

Valutazione tramite flussi informativi vs Indagini “ad hoc”

Tipi di indagine epidemiologica (valutazioni “ad hoc”): - Osservazionale: 1. Ecologici/Geografici 1. Ecologici/Geografici 2. Trasversali 2. Trasversali 3. Caso Controllo 3. Caso Controllo 4. Di coorte, longitudinali, di follow-up, di incidenza 4. Di coorte, longitudinali, di follow-up, di incidenza - Sperimentale: RCT (alla base di EBM e linee guida)

Metodi di misura nelle indagini epidemiologiche Misure utilizzate nei diversi tipi di studio: - Trasversali o di prevalenza: Tassi di prevalenza (percentuali adimensionali) - Caso Controllo: Rischio Relativo (ca.Odd Ratio) - Longitudinali: Tassi di incidenza (dimensionali sul tempo)

Una domanda chiave: Es. Archivio SDO regionale anno 2004 Campione o Censimento? Prevalenza od incidenza? ??

E la... risposta: Se indagine censuaria: Statistica descrittiva, con utilizzazione di strumenti matematici del “certo” e STOP Se indagine campionaria: Statistica descrittiva come sopra cui segue Statistica inferenziale, di estrapolazione dei risultati ad una popolazione ideale. Il risultato, pertanto, per definizione, non è “certo”, ma ad esso si deve aggiungere un margine di incertezza, a livelli di probabilità definiti (generalmente, 95%).

Un “pizzico” di statistica... Tipi di variabili gestite in un’indagine 1. Variabili di tipo nominale (categorico): es. Sesso, Reparto di Ricovero 2. Variabili di tipo ordinale: es. Scale di misura: es score di rischio 3. Variabili di tipo numerico, discrete o continue

Un “pizzico” di statistica... Statistiche sulle variabili nominali o categoriche: 1. Non tutte le operazioni aritmetiche possono essere effettuate (es. somma, sottrazione, moltiplicazione?) 2. La distribuzione è “necessariamente” a categorie

Un “pizzico” di statistica... Statistiche sulle variabili nominali o categoriche: 1. Non si può fare la “media aritmetica” 2. Si può calcolare la % o ragionare su rapporti quali le misure di: - rischio/rischio relativo o sue stime - frequenze attese e/o osservate N.B. Si osservi che per queste variabili i “rapporti” sono la misura statistica fondamentale (anche la % è un rapporto!) 3. Si descrivono attraverso “tabulazioni” 4. Una statistica inferenziale molto utilizzata è quella del chi- quadrato

Un “pizzico” di statistica... Statistiche sulle variabili numeriche (discrete o continue): 1. Si possono fare calcoli aritmetici e operazioni matematiche 2. In particolare si possono calcolare gli indici di tendenza centrale: - la media aritmetica - il valore mediano e il valore modale 3. E’ importante avere un idea della “variabilità” della distribuzione: - per “eccellenza” gli indici di variabilità sono, a seconda delle situazioni: la Deviazione Standard (statistica descrittiva) e l’Errore Standard (statistica inferenziale).

BUON LAVORO!!