PROGETTO D’ISTITUTO A SCUOLA DI…PALEONTOLOGIA La classe I F della Scuola Primaria «Prampolini», ha progettato e svolto un percorso didattica interdisciplinare,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli alunni della scuola primaria di Rocca di Botte partecipano al
Advertisements

COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA? Il nostro viaggio alla scoperta dell’acqua è partito da una domanda: COSA C’E’ IN UNA GOCCIA DI ACQUA?
ACQUA.
IL CICLO DELL’ACQUA.
PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE “ACQUA DONO PREZIOSO DA RISPETTARE E DA AMARE” Il nostro progetto di educazione ambientale verte sulla tematica dell’ACQUA,
Tu che riempi di stelle la notte di una canzone che sia preghiera detta al mio cuore il testo e le note.
Tutte le rivelazioni sull’acqua :un corpo che non si dilata e non si restringe.
Progetto “TORNIAMO A GIOCARE IN CORTILE” ANNO SCOLASTICO
Ci sono stagioni, nella vita, come nel tempo. Stagioni che cambiano come le note di una canzone. come le note di una canzone.
IL DIRITTO DEI MINORI … ai bambini. Ciao bambini! Ma lo sapete che cos’è un diritto? Bene, un diritto è una possibilità di fare… E voi, pur essendo piccoli,
Un anno di progettualità!
… …musica tra notazione, ritmo, movimento e canto
Scuola Primaria Ammeto
PROGETTO “LE PAROLE DELLA SCIENZA” “ I QUATTRO ELEMENTI E LA NATURA” SCUOLA DELL’INFANZIA “ FALCONARA ALTA” BAMBINI E BAMBINE DI ANNI 5 I.C. FALCONARA.
Dipingere il Silenzio, Dipingere l’Eterno
Idrosfera e ciclo dell’acqua
Istituto comprensivo Trento 5
MODIFICHE AL PTOF A.S. 2016/2017 La commissione Autoanalisi d’Istituto, all’inizio del corrente a.s. si è riunita per rileggere ed aggiornare il PTOF.
è quello che viene intrapreso in nome dei nostri sogni Paulo Coelho
Una giornata dai Vigili del fuoco
“SAVE OUR WATER”: le risorse idriche e consumo consapevole
Formazione del sistema solare Energia geotermica
Un pianeta che vive La terra come sistema.
Condizioni per la germinazione
TALETE ANASSIMANDRO ANASSIMENE
EMPEDOCLE ( a.C.) Giulia Maggio III B a.s
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
VITA Anassimene nacque a Mileto nel 585 a.C. e lì morì nel 528.Su di lui si hanno pochissime notizie. Fu quasi sicuramente discepolo di Anassimandro,
INCONTRO CON LA VOLONTARIA
La forza di tutti gli elementi
la FORZA di tutti gli elementi
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
Scuola dell’infanzia Figini-Naymiller
SCUOLA E SOLIDARIETA’
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
La forza di tutti gli elementi
A scuola è successo che … Raccontiamo un’esperienza
© 1979.
A SCUOLA CON LA PROTEZIONE CIVILE
Dolce sentire come nel mio cuore.
Storia di un viaggio speciale!
Area protetta saline (TP) roseto mozia
L’Africa è la culla dell’umanità
Risorse energetiche sempre più richieste
Tutte le classi della scuola primaria, in linea con il progetto d’istituto «A scuola di Paleontologia», in occasione del Carnevale 2016, hanno progettato.
Raccontiamoci le favole...
Scuola Primaria Gandino Classi quinte SPORT E DISABILITÀ.
La forza di tutti gli elementi
IL DIO SARNO Terzo Istituto Comprensivo di Nocera Inferiore
La forza di tutti gli elementi
Con il mio canto.
Istituto Comprensivo di Travesio BIMBI DEL MERIGGIO Scuola Secondaria di I Grado 1.
Le giornate mondiali La giornata mondiale dell’acqua
23 FEBBRAIO 2018 SCUOLA DI Navezze
LA SCUOLA IONICA : TALETE ANASSIMANDRO ANASSIMENE
Vieni, o Spirito del Cielo, manda un raggio della tua luce, manda il fuoco creatore.
Attività Scuola dell’Infanzia
Antichi Codici Miniati
TI AUGURO LA FORZA DI TUTTI GLI ELEMENTI
Scuola Primaria San Marco
L’acqua L’acqua e un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui due atomi di idrogeno sono legati a uno di ossigeno con legame covalente polare.
Direzione didattica 5° circolo “E. De Amicis”, Livorno
Inquinamento a catania
Istituto Comprensivo di Pignola Offerta formativa 2018/2019
CONOSCIAMO E MIGLIORIAMO IL NOSTRO AMBIENTE
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO “CARMINE” Largo Peculio N I C O S I A
Scuola dell’ infanzia Introduzione
Transcript della presentazione:

PROGETTO D’ISTITUTO A SCUOLA DI…PALEONTOLOGIA La classe I F della Scuola Primaria «Prampolini», ha progettato e svolto un percorso didattica interdisciplinare, mirato alla scoperta dell’acqua, «culla» e «fonte» di vita…

Acqua…Sei la culla della vita!

Perché La Vita Nasce Proprio Dentro L’Acqua?

Scopriamo Il Primo Essere Vivente…nato milioni di anni fa

Non dimentichiamo anche un viaggio lontano milioni di anni fa… «Il Viaggio Di Arlo»…al Cinema con le maestre

Da milioni di anni «Di Cosa Hanno Bisogno Gli Organismi Per Vivere?»...

…E con i Fantastici 4 abbiamo festeggiato il Carnevale insieme a tutte le classi del plesso…

…sfilando sulle Note della Canzone «Aria, Acqua, Terra, Fuoco"

Continuiamo a cantare…

Scopriamo Sempre Più Cose Sull’Acqua

…Quanto sia Utile

…e Quanto Preziosa

Come Preziosa E’ stata La Nostra Esperienza Da Veri Paleo-Archeologi

al Museo Di Archeologia Di Roma