Cronologia degli eventi 121 a.C.: abolito il divieto, mai osservato, di alienazione delle parcelle di terra assegnate; 115 ca. a.C.: Plebiscito di un tribuno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Con le conquiste in Oriente
Advertisements

Il primo secolo a.C.: l’età delle guerre civili
Le quaestiones perpetuae
Crisi e fine della repubblica 133 – 31 a. C.
I poteri del princeps La titolatura imperiale, quale ci è attestata dalle monete e dalle iscrizioni, rivela, anche nel suo evolversi, quali siano i poteri.
Legionario romano del 1° secolo b. C.
Roma verso l’ Impero la crisi della Repubblica
LE MAGISTRATURE REPUBBLICANE ORDO CERTUS GERENDORUM HONORUM
(compiti, poteri e funzioni)
La provocatio ad populum
Il primo secolo a.c. l’età delle guerre civili
L’età di Cesare 18/04/2017.
La fine della Repubblica Romana
Le magistrature (compiti, poteri e funzioni). Caratteristiche generali della magistratura. Temporaneità e collegialità Intercessio tra i colleghi Provocatio.
DICTATOR - Magistrato straordinario non collegiale; - Anche detto magister populi (problema della magistratura delle origini). - Scelto/indicato (dictus),
Corso di Storia Antica Modulo 6 Roma: conquiste e guerre civili Giuseppe Ponsetti.
Leges Valeriae Horatiae (449 a.C.)
77 a.C.: Lepido è sconfitto da Pompeo e da Lutazio Catulo; muore fuggiasco in Sardegna; 75 a.C. Lex Aurelia de tribunicia potestate: attenuazione limitazioni.
Conubium Legittimazione a contrarre iustae nuptiae per individui appartenenti a ordinamenti diversi.
Le magistrature (compiti, poteri e funzioni). Caratteristiche generali della magistratura. Temporaneità e collegialità Intercessio tra i colleghi Provocatio.
77 a.C.: Lepido è sconfitto da Pompeo e da Lutazio Catulo; muore fuggiasco in Sardegna; 75 a.C. Lex Aurelia de tribunicia potestate: attenuazione limitazioni.
Iudicia populi Carattere inquisitorio: il magistrato cita l’accusato a comparire ad una certa data dinanzi ad un’assemblea informale del popolo specificando.
Giulio Cesare Di Alessia Sole.
POWERPOINT DI STORIA.
Roma repubblicana (II-I sec. a.C.)
Il principato di Augusto
CRISI E FINE DELLA REPUBBLICA
E LA FINE DELLA REPUBBLICA
Storia Romana.
Nonostante la morte di Tiberio Gracco, il suo programma agrario viene portato avanti. La commissione agraria è sicuramente operante, come dimostrano i.
Organizzazione giuridica del territorio
Cronologia degli eventi
Provocatio ad populum Istituto in virtù del quale il cittadino perseguito in via di coercizione dal magistrato esercitante l’imperium poteva sottrarsi.
I signori della guerra. Da Pompeo a Cesare..
CRONOLOGIA degli eventi: 753 a.C. Fondazione di Roma
Conubium Legittimazione a contrarre iustae nuptiae per individui appartenenti a ordinamenti diversi.
Marcus tullius cicero Arpino 106 a.C. – Formia 43 a.C.
LA FINE DELLA REPUBBLICA: IL PRIMO TRIUMVIRATO alleanza tra
Roma dalla monarchia alla Repubblica
Il primo secolo a.C.: l’età delle guerre civili
La repubblica dominatrice
Il periodo monarchico 753 a. C..
13/01/13 L’ETÀ DI CESARE 1.
I PRIMI ANNI DELLA REPUBBLICA
La fine della Repubblica
La Res Publica di Roma GiuLIA FONTANELLI 1 F.
Mario e Silla Corso di storia 1
Ascesa e caduta dei Gracchi
AUGUSTO E LA FONDAZIONE DEL PRINCIPATO
CRISI DELLA REPUBBLICA ROMANA Corso di storia 1-2
La crisi della repubblica
“LE ORIGINI DI ROMA” -.
dALLA CRISI DELLA REPUBBLICA ALLA NASCITA DEL PRINCIPATO PARTE 2
Le guerre puniche e la conquista dell’Oriente
LA DINASTIA FLAVIA (69-96) Dopo la morte di Nerone guerra civile tra i generali a capo degli eserciti sui confini che si contendevano la successione.
L’ETÀ DI CESARE.
Corsista: Chiara Cannizzaro Tutor: prof.ssa G.Chisari
I GRACCHI.
L’ETÀ DI MARIO E SILLA.
L’assassinio di Cesare
LE ISTITUZIONI POLITICHE ROMANE
Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali;
ASSEMBLEA DEI PATRES IL REGNUM
Il primo secolo a.C.: l’età delle guerre civili
LA REPUBBLICA ROMANA Unità 6 | L’Italia e Roma Lezione 14 1
ROMA TRA IL III E IL II SECOLO Unità 8 | La crisi della repubblica
CESARE E IL TRAMONTO DELLA REPUBBLICA
I GRACCHI E L’INIZIO DELLE GUERRE CIVILI
Ascesa e caduta dei Gracchi
Il sistema politico romano
Transcript della presentazione:

Cronologia degli eventi 121 a.C.: abolito il divieto, mai osservato, di alienazione delle parcelle di terra assegnate; 115 ca. a.C.: Plebiscito di un tribuno Spurio Torio o Borio (Lex Thoria agraria): - sospese le assegnazioni e soppresso il triumvirato; - legittimazione delle possessiones anche oltre il limite e imposizione di un vectìgal (abolito in seguito e trasformazione delle possessiones in proprietà);

107 a.C.: Gaio Mario, console, assume il comando della guerra contro Giugurta ( a.C.); 105 a.C.: Mario sconfigge Giugurta; Riforma dell’esercito con arruolamento dei capite censi retribuiti; 91 a.C.: Marco Livio Druso, tribuno: - tentativo risoluzione questione italica con concessione cittadinanza; 90 a.C a.C.: rivolta degli italici e guerra sociale; 90 a.C.: Lex Iulia de civitate Latinis et sociis danda (concessa la cittadinanza romana ai soci fedeli o che depongono le armi); 89 a.C.: Lex Calpurnia de civitate sociis danda; Legge Plauzia Papiria de civitate sociis danda; Lex Pompeia (Strabonis) de Transpadanis.

Ascesa di Silla a.C. guerra contro Mitridate VI; 88 a.C.: esercito affidato al console Lucio Cornelio Silla; - tribunato di Publio Sulpicio Rufo: lex che trasferisce comando guerra mitridatica a Mario; - Silla entra in Roma con l’esercito e sbaraglia gli avversari: - Sulpicio, dichiarato hostis rei publicae con Mario ed altri, viene ucciso; - lectio straordinaria del senato; 87 a.C.: - Silla parte per l’Oriente; - Lucio Cornelio Cinna, console, uccide il collega e abroga la legislazione sillana;

83 a.C.: Silla conclude una pace di compromesso con Mitridate e torna in Italia; 82 a.C.: Silla entra in Roma senza deporre l’imperium militiae; - i due consoli sono uccisi; - interregnum del princeps senatus Lucio Valerio Flacco; - lex Valeria de Sulla dictatore; - liste di proscrizione; - dittatura legibus scribundis et rei publicae constituendae;

Caratteristiche della dittatura sillana: Durata non circoscritta ai sei mesi; Genesi inconsueta caratterizzata dalla deliberazione comiziale (lex Valeria de Sulla dictatore) e dalla dictio di un dictator; Funzioni costituenti anomale per un dittatore (legibus scribundis et rei publicae costituendae); Imperium domi militiaeque.

Legislazione Sillana Senatusconsultum confermativo degli atti di Silla dall’88 a.C. in poi (ius ratumque); Lex Cornelia de tribunicia potestate (limitazioni drastiche ai poteri dei tribuni); Raddoppio dei membri del senato; Lex Cornelia de praetoribus octo creandis; Lex Cornelia de quaestoribus XX creandis; Munun iudiciarium ai senatori; Lex Cornelia de provinciis ordinandis; Abrogazione della lex de consulatu non iterando e ripristino intervallo decennale delle cariche; Abolizione delle frumentationes; Deduzione di colonie di veterani; Certus ordo magistratuum.

Riforma del processo criminale: - 6 o 7 quaestiones perpetuae; - Lex de repetundis: Silla eliminò la deminutio dei diritti civili della lex Servilia del 104 a.C.; conservò la comperendinatio. - Restituzione del doppio e mezzo - Pena di morte o pronunzia (forse) formale di interdictio (?)

Lex de maiestate In origine: solo offesa alla sovranità popolare da parte dei magistrati; Silla: ampliò la portata (lex Appuleia del 103 a.C. e lex Varia del 90 a.C.) tutte le possibili colpe commesse dai magistrati romani anche verso altri magistrati e il Senato. Gruen: tesa indirettamente a ridurre le prerogative dei Tribuni plebis

Poteri di Silla: 24 littori al seguito in città; Titolo di Felix; Designazione magistrati eligendi; Leges dare (?); Leges rogare; Messa a morte sine provocatione; Clausola della lex Valeria che ratificava per il futuro tutto quanto egli avrebbe fatto o stabilito; a.C.: Silla abdica alla dittatura.