Le imprese femminili in Provincia di Trento al 31 dicembre 2014 Elaborazioni Ufficio Studi e Ricerche Camera di Commercio I.A.A. di Trento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Crotone Il Sistema Economico Provinciale Dr. ssa Claudia RUBINO Dr. ssa Claudia RUBINO.
Advertisements

Comitato per la promozione dellimprenditoria femminile 8 marzo 2005Le imprese femminili nella provincia di Torino 1 Le imprese femminili in provincia di.
Settore Studi, Statistica e Prezzi Demografia imprenditoriale nel comune di Moncalieri Moncalieri, 25 gennaio 2016 Camera di commercio di Torino.
Val Vibrata LA STRATEGIA di RILANCIO DELL’AREA 4. LE IMPRESE PER SETTORE DI ATTIVITA’ ECONOMICA Val Vibrata: Numero di imprese attive per comune e per.
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di PISTOIA Osservatorio sui bilanci delle società di capitali della provincia di Pistoia Rapporto.
Camera di Commercio I.A.A. di Trento – Servizio Studi e Ricerche Fare clic per modificare lo stile del titolo INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN.
Nel Veneto unità con una incidenza del 9,4% sul totale Italia ( unità) In provincia di Padova imprese pari al 19,6% del totale regionale,
La natalità imprenditoriale Tassi di natalità 6,2% In Italia6,2% 5,9% In Piemonte 5,9% 6,3% Nella città metropolitana di Torino6,3% 7,1% Imprese artigiane.
BORSINO DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI GENOVA TERZO TRIMESTRE 2011 ASSUNZIONI CESSAZIONI DATI 3° TRIMESTRE.
PREVENZIONE INFORTUNI STRADALI SUL LAVORO E IN ITINERE INAIL Direzione Territoriale Udine Processo Prevenzione.
D OSSIER S TATISTICO Elaborazioni a cura dell’Ufficio Studi della CCIAA di Roma 07 maggio 2010.
1 LE IMPRESE in PROVINCIA di ROVIGO Intervento in occasione dell’incontro con le Piccole e Medie Imprese “GOOGLE incontra Rovigo e Ferrara” Rovigo, 19.
IL DISTRETTO DI CARPI Prospettive e dilemmi dei distretti industriali con elevata presenza di imprenditorialità immigrata IL DISTRETTO DI CARPI Prospettive.
Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro (Trento, 9 settembre 2016)
OSSERVATORIO SULL’IMPRENDITORIA FEMMINILE(ARTIGIANA) DEL FRIULI VENEZIA GIULIA La carica delle ottomila!
Camera di Commercio I.A.A. di Trento – Ufficio Studi e Ricerche Fare clic per modificare lo stile del titolo INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN.
Regione Liguria e Sistema Camerale Ligure insieme per una collaborazione rafforzata in tema di Salute e Sicurezza Alimentare Presentazione della nuova.
Un'analisi per la provincia di Venezia
Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile
Il settore della logistica in Toscana Quadro strutturale e dinamiche di medio periodo ( ) Firenze, 16 aprile 2010 Riccardo Perugi Unioncamere.
La nuova classificazione delle Attività Economiche
SAVONA 2017 Luci, ombre e dubbi: un anno di lavoro e non lavoro nell’anno dell’area di crisi complessa.
1.
Le imprese femminili in Ufficio Studi e Statistica
Timidi segnali positivi
Fonte Unioncamere-Infocamere
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
Luisa Donato – IRES Piemonte
L’imprenditorialità in rosa
LAVORO AUOTONOMO, CONCORRENZA E RIFORMA DELLA PROFESSIONE FORENSE
Sommario Visione Servizi statistici
PROCEDURE CONCORSUALI – ANNO 2016
Le imprese femminili in Provincia di Trento
Alternanza Scuola Lavoro: numeri e considerazioni
Marchio non registrato
Categorie di imprenditori
Elaborazioni a cura dell’Ufficio Studi della CCIAA di Roma
Imprese registrate Settore economico di attività
LA STRUTTURA DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE DELLA PROVINCIA DI TRENTO
Dati sulle startup innovative milanesi e sulle nuove imprese sostenute
Dati sulle startup innovative milanesi e sulle nuove imprese sostenute
”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana
30/01/2018.
La congiuntura dell’artigianato in Toscana
Esercitazione di Statistica Economica
Esercitazione di Statistica Economica
Esercitazione di Statistica Economica
Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia nel Lazio
L’imprenditoria straniera in Italia nel 2012
SETTORE ECONOMICO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING.
PROVINCIA DI PIACENZA RICOGNIZIONE E ANALISI DEGLI AMBITI SPECIALIZZATI PER ATTIVITÀ PRIODUTTIVE AGGIORNAMENTO 2017 Servizio Programmazione e Territorio,
RAPPORTO PROGETTO MARCHE +20
INDAGINE TRIMESTRALE SULLA CONGIUNTURA IN PROVINCIA DI TRENTO
Effetti della tramvia sul commercio
Comune di San Dona’ di Piave
delle imprese registrate
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
Mercato del lavoro in FVG: terzo trimestre ISTAT e COB
Malpensafiere venerdì 14 dicembre 2018
Progetto “SAPERI” Costruzione di una rete territoriale per l’apprendimento permanente e la presa in carico dell’istruzione, formazione e sviluppo delle.
Lezione N° 1 L’AZIENDA: Nozioni Introduttive
Il Contributo delle imprese femminili allo sviluppo: il ruolo del sistema camerale e dei Comitati 13 dicembre 2011 Dott.ssa Silvana Fontana Retecamere.
La forma giuridica delle imprese registrate
Il sistema produttivo italiano
L’imprenditoria femminile nei settori dell’ICT
I dati che seguono intendono fornire un quadro generale sull’andamento della popolazione e delle imprese/società nel periodo 2009/ , mettendo a.
ROMA, FEBBRAIO 2019 Recupero di dati contabili da testi non strutturati di bilanci d’impresa disponibili sul sito Telemaco attraverso tecniche di text-mining.
E PIANIFICAZIONE PREVIDENZIALE
Diario economico Primo semestre 2019 Rapporto di ricerca
OSSERVATORIO FEDERLAZIO EDILIZIA
Transcript della presentazione:

Le imprese femminili in Provincia di Trento al 31 dicembre 2014 Elaborazioni Ufficio Studi e Ricerche Camera di Commercio I.A.A. di Trento

Fonte e definizione di impresa femminile I dati esposti riguardano i soggetti economici iscritti al Registro Imprese delle Camere di Commercio (Fonte: Sistema statistico StockView realizzato da Infocamere) Definizione di imprese femminili utilizzata in Stock View: le imprese in cui la partecipazione femminile è superiore al 50%. – Le imprese sono poi classificate in base alla maggior o minore capacità di controllo esercitato dalle donne (presenza femminile) Il grado di partecipazione femminile è desunto da: – natura giuridica dell’impresa – eventuale quota di capitale sociale detenuta da ciascun socio donna – percentuale di donne presenti tra gli amministratori o titolari o soci dell’impresa Nota bene: le imprese non femminili non si possono identificare automaticamente come imprese maschili ossia partecipate in prevalenza da uomini (sul totale delle imprese giocano un ruolo significativo le imprese partecipate in prevalenza da soggetti giuridici)

I dati presentati sono riferiti alle IMPRESE REGISTRATE: le imprese iscritte al Registro Imprese

ATTENZIONE A partire dal gennaio 2014 la società Infocamere ha introdotto una modifica all'algoritmo di calcolo dell'imprenditoria femminile volto a migliorare la qualità dei dati forniti sull'universo dell'imprenditoria di genere. In particolare la modifica all’algoritmo ha influito sullo status di “impresa femminile” per quanto riguarda una parte delle società di persone. Questo ha dato luogo ad un «ridimensionamento» del numero di imprese femminili in tutti gli ambiti territoriali e a livello nazionale. E’ importante evidenziare che non siamo di fronte ad una «perdita» imprenditoriale di imprese femminili rispetto agli anni precedenti, ma solo ad una attribuzione più puntuale dello status, con conseguente ridefinizione della quota percentuale di imprese femminili. La nuova serie di dati relativi alla consistenza delle imprese femminili non è immediatamente confrontabile con i dati precedenti, ma si rendono necessarie delle procedure di ricostruzione delle serie storiche.

Le imprese femminili in provincia di Trento Le imprese femminili registrate in Provincia di Trento al 31 dicembre 2014 sono pari a e rappresentano il 17,3% del totale delle imprese registrate presenti sul territorio, pari a imprese.

L’incidenza negli ambiti territoriali Percentuale imprese femminili registrate sul totale imprese registrate al 31 dicembre 2014 Elaborazioni Ufficio Studi e Ricerche Camera di Commercio I.A.A. di Trento su dati Infocamere

Provincia di Trento: evoluzione del numero di imprese femminili registrate (alla fine del periodo indicato) Elaborazioni Ufficio Studi e Ricerche Camera di Commercio I.A.A. di Trento su dati Infocamere

Provincia di Trento Imprese registrate per forma giuridica al 31 dicembre 2014 La forma giuridica prevalente delle imprese femminili risulta essere l’impresa individuale (il 67% delle imprese ha questa forma). Seguono le società di persone con il 19%. Le società di capitale rappresentano una quota minore (il 12%) ma dimostrano una dinamica positiva, che sembra indicare un’evoluzione in corso verso forme giuridiche più strutturate. Elaborazioni Ufficio Studi e Ricerche Camera di Commercio I.A.A. di Trento su dati Infocamere

Provincia di Trento Imprese femminili registrate per settore di attività al 31 dicembre 2014 Fonte: Elaborazioni Ufficio Studi e Ricerche CCIAA di Trento su dati Infocamere SettoreImprese femminiliComposizione % A Agricoltura, silvicoltura pesca ,1 B Estrazione di minerali da cave e miniere 60,1 C Attività manifatturiere 4144,7 D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condiz... 90,1 E Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione d... 50,1 F Costruzioni 2452,8 G Commercio all'ingrosso e al dettaglio; riparazione di aut ,5 H Trasporto e magazzinaggio 820,9 I Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione ,3 J Servizi di informazione e comunicazione 1491,7 K Attività finanziarie e assicurative 1401,6 L Attività immobiliari 3614,1 M Attività professionali, scientifiche e tecniche 2312,6 N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imp ,3 P Istruzione 861,0 Q Sanità e assistenza sociale 790,9 R Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e diver ,0 S Altre attività di servizi ,3 X Imprese non classificate 2773,1 Totale ,0

Provincia di Trento Imprese femminili registrate per settore di attività al 31 dicembre 2014 L’incidenza delle imprese femminili è particolarmente rilevante nel commercio (22,5%), nell’agricoltura (21,1%), nel turismo (16,3%), inteso come attività di alloggio e ristorazione e nelle «altre attività di servizi» (prevalentemente servizi alla persona) con il 12,3%.