POMPE DI CALORE POLAND 11/05/2016. GAMMA RESIDENZIALE GAMMA UNICAL 1  HP_OWER 60  HP_OWER 90  HP_OWER 120  HP_OWER 150 FULL INVERTER.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RinNOVA SOLAR TANK IDRAULICA CALDAIA
Advertisements

I PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO
Inovia Cond Max IDRAULICA
PARVA Helix IDRAULICA.
Service Inovia NOx GAMMA. INOVIA NOx: GAMMA Service PRINCIPALI CARATTERISTICHE –CALDAIA DI RIDOTTE DIMENSIONI (UGUALI PER TUTTE LE POTENZE E PER TUTTE.
BINOVA GAMMA M297 24CMX.
Inovia Cond HT GAMMA.
Inovia Cond Max GAMMA.
Service RinNOVA GAMMA. RinNOVA: GAMMA Service PRINCIPALI CARATTERISTICHE –CALDAIA DI RIDOTTE DIMENSIONI (UGUALI PER TUTTE LE POTENZE E PER TUTTE LE VERSIONI)
PARVA Helix GAMMA.
PARVA Recupera NOX CIRCUITO GAS
Inovia Cond HT CIRCUITI IDRAULICI
Service Inovia Cond HT GAMMA. Inovia Cond HT: GAMMA Service INOVIA COND HT - Serie M260 INOVIA COND HT - Serie M260 CALDAIA A CONDENSAZIONE AD ALTA EFFICIENZA.
Inovia IN CIRCUITI IDRAULICI
Service Rinnova Cond X GAMMA. Inovia Cond: GAMMA Service PRINCIPALI CARATTERISTICHE –CALDAIA DI RIDOTTE DIMENSIONI (UGUALI PER TUTTE LE POTENZE E PER.
Service RinNOVA SOLAR TANK GAMMA. RinNOVA SOLAR TANK: GAMMA Service PRINCIPALI CARATTERISTICHE SISTEMA DA INTERNO PER PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA.
1 Copyright Riello S.p.A. - confidential Kompakt.
G. GiraudoINSIDE Milano 24-25/03/2014 INSIDE 24/ MECCANICA – MEN AT WORK.
Liquido v = costante u = u(T) p v T calore specifico costante con la temperatura T ERMODINAMICA DEGLI S TATI.
FRANCESCO MENEGUZZO. NUOVE ENERGIE ENERGIA TERMICA AUTONOMA AD ALTISSIMA EFFICIENZA IN COLLABORAZIONE CON.
1 POMPE Dovrà essere: per tenere conto delle incertezze, soprattutto legate alla temperatura di trasporto del fluido, alla presenza di gas ed alla portata.
Le Fonti energetiche rinnovabili RELATORE: Dott. Luca Orioli Altre Fonti Kyoto e certificati verdi Risparmio Energetico.
CONNESSIONI ELETTRICHE 2 ALIMENTAZIONE ELETTRICA ALIMENTAZIONE (230 V L2-L3-N) (400 V L1-L2-L3-N) N.B. PER ALIMENTAZIONI TRIFASE, SE FOSSE INVERTITA UNA.
Cosa sono i motori Definizione :Il motore è una macchina che produce una forza motrice sull’albero motore tenendolo in rotazione. Osserviamo i fluidi di.
IMPIANTI TERMICI servono per:
Virtù e pecche nelle potenzialità della geotermia nell’edilizia
Conto termico 2.0: esempi applicativi Mantova – Palazzo Te
IMPIEGO IN AMBIENTE INDUSTRIALE
LA FIERA DELLE IDEE VENERDÌ 30/01/2017 INFN - CATANIA
Alto rendimento e bassa rumorosità, senza compromessi, da 60 a 470 kW.
IMPIANTO GEOTERMICO PER RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO
DELLA CENTRALE TERMICA moduli e composizione collettori complanari
PROGETTO TURBOALGOR (già ) Turboalgor S.r.l.
Biossido di cloro ClO2 È una combinazione di Cloro e Ossigeno.
Funzionamento diretto sulla rete trifase
Il frigorifero è una macchina termica che:
Settore domestico.
Fonti di approvvigionamento dell’acqua
IL FRIGORIFERO Assorbe energia elettrica dall’esterno
Energia elettrica dall’acqua
Caldaia Mandata 80° - 90° Ritorno 50° - 60° Bruciatore ad
FRIGORIFERO.
Pompe per acqua I principali parametri caratteristici delle pompe per il sollevamento, trasferimento e alimentazione dell’acqua sono: Portata Q [m3/s];
Attrezzature da Cucina
per trasmissioni di elicottero
MODELLAZIONE CFD DI MACCHINE VOLUMETRICHE DI TIPO SCROLL
E’ un elettrodomestico la cui funzione è la conservazione del cibo
IMPIANTO FRIGORIFERO A COMPRESSIONE DI VAPORE CON CAMERA DI SEPARAZIONE (liquido - vapore) E COMPRESSIONE A DUE STADI.
(ING. CIVILE ed AMBIENTALE) FISICA TECNICA CFU 6
Volkswagen Touran Il cambio a comando diretto DQ 250.
GLOSSARIO FOTOVOLTAICO
Calore Due corpi messi a contatto si portano alla stessa temperatura
Titolo Refrigeratori raffreddati ad acqua RTWD sottotitolo AVVIA
Volkswagen Touran Il motore FSI di 1,4l e di 1,6l con catena di distribuzione.
MOTOPOMPA OTTER DIESEL Leggerezza incomparabile Design robusto
Volkswagen Touran Il motore TDI di 2 litri.
OMNISTOR.
Giovanni Ungaro Relatore: Prof. Stefano Farné
MOTOPOMPA OTTER BENZINA Leggerezza incomparabile Vantaggi
“DIPLOMA DI ESPERTO IN SUSTAINABILITY MANAGEMENT”
Nuova gamma comandi a parete
Valvole di regolazione della portata acqua
VALVOLE ACQUA con controllo ON/OFF 230 Volt
La nuova gamma di Aerotermi con motore Elettronico
Nuovo quadro di controllo e comando per Maestro ed Ocean
POTENZIALITÀ DELL’ ISTERESI TERMICA SE GESTITA CON METODO INNOVATIVO
Il nuovo sistema di controllo per aerotermi con motore elettronico
KIT DOPPIA VALVOLA PER IMPIANTO A 4 TUBI E SINGOLA BATTERIA
Controllo multifunzione PSM-DI cod
Nuova Serie Lame d’aria
Transcript della presentazione:

POMPE DI CALORE POLAND 11/05/2016

GAMMA RESIDENZIALE GAMMA UNICAL 1  HP_OWER 60  HP_OWER 90  HP_OWER 120  HP_OWER 150 FULL INVERTER

GAMMA RESIDENZIALE GAMMA UNICAL 1  CODICE CODICE - MATRICOLA

GAMMA RESIDENZIALE GAMMA UNICAL 1  HP_OWER 60  HP_OWER 90  HP_OWER 120  HP_OWER 150 ETICHETTA ALTRO

DATI (kW)CALDO (MIN-MAX) FREDDO (MIN-MAX) 5.99 (2,4 – 6,5) 5.69 (2,3 – 6,2) 9.49 (4,0 – 10,3) 9.11 (3,7 – 10,3) (4,7 – 13,4) (4,6 – 13,2) (6,3 – 16,4) (6,0 – 16,0) T. min. Funzionamento : - 15° C T. Max Funzionamento: 46° C DATI IN ACCORDO ALLE NORME EN HP_OWER 60 HP_OWER 90 HP_OWER 120 HP_OWER 150 GAMMA HP_OWER 1 ALTA EFFICIENZA

POT. RESA (MIN-MAX) POTENZA ASSORBITA COP HP_OWER5.99 (2,4 – 6,5)1,404,28 HP_OWER9.49 (4,0 – 10,3)2,254,22 HP_OWER (4,7 – 13,4) 2,89 4,23 HP_OWER (6,3 – 16,4) 3,59 4,20 DATI IN ACCORDO ALLE NORME EN con temperatura esterna 7°c, Temperatura Acqua Impianto 35°/ 30° GAMMA HP_OWER 1

POTENZA RESA POTENZA ASSORBITA EER HP_OWER5, HP_OWER HP_OWER HP_OWER DATI IN ACCORDO ALLE NORME EN con temperatura esterna 35°c, Temperatura Acqua Impianto 18°/ 23° GAMMA HP_OWER 1

1 ALTA EFFICIENZA

GAMMA HP_OWER 1 CURVE DI PRESTAZIONE: HP_OWER 60

GAMMA HP_OWER 1 CURVE DI PRESTAZIONE: HP_OWER 60

GAMMA HP_OWER 1 CURVE DI PRESTAZIONE: HP_OWER 60

GAMMA HP_OWER 1 CURVE DI PRESTAZIONE: HP_OWER 60

GAMMA HP_OWER 1 CURVE DI PRESTAZIONE: HP_OWER 60

GAMMA HP_OWER 1 CURVE DI PRESTAZIONE: HP_OWER 60

GAMMA HP_OWER 1 DATI TECNICI

GAMMA HP_OWER 1 TEMPERATURE DI FUNZIONAMENTO Modalità refrigeratore d’acqua Temperatura ambienteMinima -10°C Massima +46°C Temperatura acqua in uscitaMinima +5°C Massima +25°C Modalità pompa di calore Temperatura ambienteMinima -15°C Massima +30°C Temperatura acqua in uscitaMinima +25°C Massima +55° +58°C Modalità pompa di calore per acqua calda sanitaria Temperatura ambiente con acqua a 48°C massimiMinima -15°C Massima +40°C Temperatura ambiente con acqua a 55°C massimiMinima -15°C Massima +35°C Temperatura acqua in uscitaMinima +20°C Massima +55°C +58°C

GAMMA HP_OWER 1 TEMPERATURE DI FUNZIONAMENTO

GAMMA HP_OWER 1 TEMPERATURE DI FUNZIONAMENTO

COMPRESSORE DC INVERTER MOTORE VENTOLE DC INVERTER BRUSHLESS CIRCOLATORE LATO ACQUA DC INVERTER BRUSHLESS V W GAMMA HP_OWER 1 FULL INVERTER

V W GAMMA HP_OWER 1 ULTERIORE RIDUZIONE DEI CONSUMI GRAZIE ALLA MODULAZIONE DEI MOTORI AUMENTO DEI COEFFICIENTI COP E EER IN REGIME DI MODULAZIONE AUMENTO DELL’EFFICIENZA DI LAVORO, AUMENTO DEL RENDIMENTO STAGIONALE DELLA MACCHINA MAGGIOR PRECISIONE EROGAZIONE POTENZA, TEMPERATURA DI MANDATA. MAGGIOR COMFORT FULL INVERTER

V W GAMMA HP_OWER 1 FULL INVERTER ULTERIORE RIDUZIONE DEI CONSUMI GRAZIE ALLA MODULAZIONE DEI MOTORI AUMENTO DEI COEFFICIENTI COP E EER IN REGIME DI MODULAZIONE % MODULAZIONE

V W FULL INVERTER AUMENTO DELL’EFFICIENZA DI LAVORO, AUMENTO DEL RENDIMENTO STAGIONALE DELLA MACCHINA GAMMA HP_OWER 1

V W 1 FULL INVERTER AUMENTO DELL’EFFICIENZA DI LAVORO, AUMENTO DEL RENDIMENTO STAGIONALE DELLA MACCHINA

V W GAMMA HP_OWER 1 FULL INVERTER MAGGIOR PRECISIONE EROGAZIONE POTENZA, TEMPERATURA DI MANDATA. MAGGIOR COMFORT

STRUTTURA MONOBLOCCO GAMMA HP_OWER 1

DIFFERENZA CON SISTEMA SPLIT GAMMA HP_OWER 1

SEMPLICITA’ DI INSTALLAZIONE SOLA CONNESSIONE TUBAZIONI ACQUA NO CONNESSIONI TUBI REFRIGERANTE NO PERDITE MAGGIORI SPAZI INTERNI INGOMBRI INSTALLAZIONE RIDOTTI VANTAGGI RISPETTO SISTEMA SPLIT GAMMA HP_OWER 1

STRUTTURA MONOBLOCCO GAMMA HP_OWER 1

LEGENDA C COMPRESSORE CLS SEPARATORE DI LIQUIDO COMPRESSORE OS SEPARATORE D’OLIO (solo su modelli 12 e 15) ST TEMPERATURA INGRESSO COMPRESSORE DT TEMPERATURA USCITA COMPRESSORE HP TRASDUTTORE ALTA PRESSIONE Pr PRESSOSTATO ALTA PRESSIONE LP TRASDUTTORE BASSA PRESSIONE LS SEPARATORE DI LIQUIDO (solo su modelli 09, 12 e 15) 4W V VALVOLA INVERSIONE CICLO LR RICEVITORE DI LIQUIDO EEV VALVOLA DI ESPANSIONE ELETTRONICA FL FILTRO M VENTILATORE ASSIALE SE TEMPERATURA ARIA ESTERNA P CIRCOLATORE A BORDO MACCHINA IN TEMPERATURA INGRESSO ACQUA OU T TEMPERATURA USCITA ACQUA CIRCUITO FRIGORIFERO:

LEGENDA C COMPRESSORE CLS SEPARATORE DI LIQUIDO COMPRESSORE OS SEPARATORE D’OLIO (solo su modelli 12 e 15) ST TEMPERATURA INGRESSO COMPRESSORE DT TEMPERATURA USCITA COMPRESSORE HP TRASDUTTORE ALTA PRESSIONE Pr PRESSOSTATO ALTA PRESSIONE LP TRASDUTTORE BASSA PRESSIONE LS SEPARATORE DI LIQUIDO (solo su modelli 09, 12 e 15) 4W V VALVOLA INVERSIONE CICLO LR RICEVITORE DI LIQUIDO EEV VALVOLA DI ESPANSIONE ELETTRONICA NR V VALVOLA DI NON RITORNO (potrebbe essere presente su alcuni modelli) FL FILTRO M VENTILATORE ASSIALE SE TEMPERATURA ARIA ESTERNA P CIRCOLATORE A BORDO MACCHINA IN TEMPERATURA INGRESSO ACQUA OU T TEMPERATURA USCITA ACQUA CP CAPILLARE CIRCUITO FRIGORIFERO:

CIRCUITO FRIGORIFERO GAMMA HP_OWER 1

MODELLOCOMPRESSORE HP_OWER 60ROTATIVO DC INVERTER 230 V HP_OWER 90ROTATIVO DC INVERTER 230 V HP_OWER 120TWIN ROTARY INVERTER 230 V HP_OWER 150SCROLL INVERTER 400 V GAMMA HP_OWER 1

CAVO SCALDANTE CARTER COMPRESSORE: ATTIVAZIONE T. Compressore < 20° C Tempo di fermo compressore: > 30’ EVITA USURA E CONSEGUENTE ROTTURA IN FASE DI AVVIO COMPRESSORE Evita diluizione refrigerante nell’olio con conseguente perdita di viscosità GAMMA HP_OWER 1

V W COMPRESSORE GAMMA HP_OWER 1

CIRCUITO FRIGORIFERO GAMMA HP_OWER 1 PED

HP: TRASDUTTORE ALTA PRESSIONE GAMMA HP_OWER 1 USCITA COMPRESSORE INTERVENTO P> 40 bar (ERRORE E64)Pr: PRESSOSTATO ALTA PRESSIONE (ERRORE E01)INTERVENTO P> 44 bar, RIPRISTINO P< 32 barINTERVENTO P= 41 bar, RIPRISTINO P< 37 bar CONNESSO TRAMITE RACCORDO CON VALVOLA A SPILLO: FACILMENTE SOSTITUIBILE SALDATO AL CIRCUITO

GAMMA HP_OWER 1 USCITA COMPRESSORE HP: trasduttore Pr: pressostato

CIRCUITO FRIGORIFERO GAMMA HP_OWER 1

1 INGRESSO COMPRESSORE LP: trasduttore bassa P LP: TRASDUTTORE BASSA PRESSIONE INTERVENTO P<5 bar (ERRORE E02) INTERVENTO P= 4 bar(cool), P= 1,5 bar (heat) RIPRISTINO Pint +2 bar CONNESSO TRAMITE RACCORDO CON VALVOLA A SPILLO: FACILMENTE SOSTITUIBILE

KIT IDRONICO GAMMA HP_OWER 1

CIRCUITO IDRAULICO GAMMA HP_OWER 4 AScambiatore a piastreFSfiato BFlussostatoGValvola sicurezza CRubinetto di servizioHManometro DPompa di circolazione IValvola a 4 vie di inversione flusso EVaso di espansione

KIT IDRONICO AScambiatore a piastreFSfiato BFlussostatoGValvola sicurezza CRubinetto di servizioHManometro DPompa di circolazione IValvola a 4 vie di inversione flusso EVaso di espansione I

CIRCUITO TRADIZIONALECIRCUITO HP_OWER LEGENDA AScambiatore a piastreFSfiato BFlussostatoGValvola sicurezza CRubinetto di servizioHManometro DPompa di circolazione IValvola a 4 vie di inversione flusso EVaso di espansione GAMMA HP_OWER 1 KIT ALTA EFFICIENZA

KIT ALTA EFFICIENZA VALVOLA 4 VIE DI SERIE RITORNO IMPIANTO MANDATA IMPIANTO SCAMBIATORE A PIASTRE ACQUA - GAS FLUSSO GAS IN RISCALDAMENTO GAMMA HP_OWER 1

KIT ALTA EFFICIENZA VALVOLA 4 VIE DI SERIE RITORNO IMPIANTO MANDATA IMPIANTO SCAMBIATORE A PIASTRE ACQUA - GAS FLUSSO GAS IN RAFFRESCAMENTO GAMMA HP_OWER 1

KIT VALVOLA 4 VIE ALTA EFFICIENZA FLUSSO INCROCIATO NELLO SCAMBIATORE A PIASTRE IN QUALSIASI MODALITA’ DI FUNZIONAMENTO + 15% DI SCAMBIO MAGGIOR RENDIMENTO ALTA EFFICIENZA GAMMA HP_OWER 1

SENZA KIT 4 VIEHP_OWER CON KIT 4 VIE GAMMA HP_OWER 1

1-La valvola inversione flusso va montata con il simbolo del triangolo rivolto verso l’alto. 2-Il cilindro di accoppiamento va montato in modo che le scanalature interne si adattino al perno della valvola. 3-A questo punto ruotare manualmente il cilindro in modo da mettere in comunicazione le vie in basso e a destra. 4-Ruotare la manopola del motore nell’unica posizione in cui è possibile farla scattare in basso. 5-Accoppiare il motore alla valvola nella posizione indicata. 6-Accertarsi che il cavo sia collegato correttamente. GAMMA HP_OWER 1 PROCEDURA SOSTITUZIONE

7-Rimuovere la manopola dal motore della valvola. 8-Fissare il motore alla valvola con l’apposita vite M5. 9-Avitare la vite con un cacciavite dinamometrico con una coppia compresa tra 1,0 e 1,5 Nm (default=1). 10-Riposizionare la manopola nella stessa posizione. In tale posizione la valvola si trova in modalità pompa di calore. 11-Alzando la manopola e ruotandola in basso, la valvola si troverà in modalità refrigeratore. 12- ATTENZIONE: la manopola va installata in posizione abbassata, quindi con la valvola in modalità pompa di calore. GAMMA HP_OWER 1 PROCEDURA SOSTITUZIONE

13-I collegamenti elettrici vanno effettuati in modo che in regime invernale (rotazione oraria) siano messe in comunicazione le vie in basso e a destra (in corrispondenza dei simboli sul corpo valvola quadrato- mezzaluna). GAMMA HP_OWER 1 COLLEGAMENTO ELETTRICO

KIT IDRONICO AScambiatore a piastreFSfiato BFlussostatoGValvola sicurezza CRubinetto di servizioHManometro DPompa di circolazione IValvola a 4 vie di inversione flusso EVaso di espansione A

SCAMBIATORE A PIASTRE AD ALTA EFFICIENZA ACQUA / GAS R410A ACCIAIO INOX AISI 316L TECNOLOGIA SVEDESE BREVETTATA Pmax = 50 bar Pes, max = Plimite gas 40bar, 112 °c GAMMA HP_OWER 1

KIT IDRONICO AScambiatore a piastreFSfiato BFlussostatoGValvola sicurezza CRubinetto di servizioHManometro DPompa di circolazione IValvola a 4 vie di inversione flusso EVaso di espansione B

GAMMA HP_OWER

GAMMA HP_OWER 1 FLUSSOSTATO MODELLOHP_OWER 60 / 90HP_OWER 120 / 150 INTERVENTO / RIPRISTINO 9 l / min ( 0,15 l / s )15,5 l / min – 18,4 l / min (0,26 l / s – 0,3 l / s ) INTERVENTO : ERRORE E06

KIT IDRONICO AScambiatore a piastreFSfiato BFlussostatoGValvola sicurezza CRubinetto di servizioHManometro DPompa di circolazione IValvola a 4 vie di inversione flusso EVaso di espansione C

KIT IDRONICO AScambiatore a piastreFSfiato BFlussostatoGValvola sicurezza CRubinetto di servizioHManometro DPompa di circolazione IValvola a 4 vie di inversione flusso EVaso di espansione D

GAMMA HP_OWER 1 CIRCOLATORE MODULANTE

GAMMA HP_OWER 1 CIRCOLATORE MODULANTE

KIT IDRONICO AScambiatore a piastreFSfiato BFlussostatoGValvola sicurezza CRubinetto di servizioHManometro DPompa di circolazione IValvola a 4 vie di inversione flusso EVaso di espansione E

KIT IDRONICO AScambiatore a piastreFSfiato BFlussostatoGValvola sicurezza CRubinetto di servizioHManometro DPompa di circolazione IValvola a 4 vie di inversione flusso EVaso di espansione F-G-H

GAMMA HP_OWER 1 CIRCUITO IDRAULICO: DATI TECNICI PORTATA D’ACQUA ALL’EVAPORATORE La portata d’acqua nominale è riferita ad un salto termico tra ingresso e uscita dell’evaporatore di 5°C. La minima portata d’acqua ammessa è quella con un salto termico di 8°C (tranne per i modelli HP_OWER 60 dove si ammette un salto termico massimo di 6,25°C)eccetto in funzionamento preparazione ACS. La massima portata d’acqua ammessa è quella con salto termico di 3°C eccetto in funzionamento preparazione ACS. Portate d’acqua insufficienti possono causare temperature di evaporazione troppo basse con l’intervento degli organi di sicurezza e l’arresto dell’unità e, in alcuni casi limite, con formazione di ghiaccio nell’evaporatore e conseguenti gravi guasti al circuito frigorifero.

CIRCUITO IDRAULICO: DATI TECNICI Modello HP_OWER Potenza frigorifera di riferimento [kW] Minima portata acqua da garantire [L/s] PORTATA D’ACQUA ALL’EVAPORATORE La portata d’acqua nominale è riferita ad un salto termico tra ingresso e uscita dell’evaporatore di 5°C. La minima portata d’acqua ammessa è quella con un salto termico di 8°C (tranne per i modelli HP_OWER 60 dove si ammette un salto termico massimo di 6,25°C)eccetto in funzionamento preparazione ACS. La massima portata d’acqua ammessa è quella con salto termico di 3°C eccetto in funzionamento preparazione ACS. Portate d’acqua insufficienti possono causare temperature di evaporazione troppo basse con l’intervento degli organi di sicurezza e l’arresto dell’unità e, in alcuni casi limite, con formazione di ghiaccio nell’evaporatore e conseguenti gravi guasti al circuito frigorifero. GAMMA HP_OWER 1

1 GLICOLE SPECIFICO PER PDC

IDONEA PER TUTTI I TIPI DI MATERIALI (ALLUMINO INCLUSO): NO CORROSIONE CORPI CALDAIE A CONDENSAZIONE PERDITA DI RESA TRASCURABILE ES. GLICOLE 20% Temp. Protezione : -8 °C POT.RESA con acqua : 9,46 kW POT. RESA con Miscela : 9,37 kW (99%) GAMMA HP_OWER 1 GLICOLE SPECIFICO PER PDC COD

GAMMA HP_OWER 1 GLICOLE SPECIFICO PER PDC

V W GAMMA HP_OWER 1 FULL INVERTER SEMPLIFICAZIONE IMPIANTO: ASSENZA DI ACCUMULO SE:  ALMENO 3 LITRI DI IMPIANTO OGNI KW DI POTENZA EROGATA  I SISTEMI ON/OFF NECESSITANO DI LITRI OGNI KW DI POTENZA EROGATA  ES. HP_OWER 90  NO ACCUMULO SE IMPIANTO >27 LITRI DI CONTENUTO  CON POMPE DI CALORE ON/OFF, NO ACCUMULO SE IMPIANTO >120 LITRI ACCUMULO?