Exs n. 25 pag. w 139. a) Studiare la funzione di equazione: b) La retta r ad essa tangente nel suo punto di intersezione con ascissa positiva [che è 1]

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DISEQUAZIONI Chiedersi quando un trinomio dato è positivo significa ricercare per quali valori di x la variabile y è positiva; in altre parole si devono.
Advertisements

Altre Equazioni Il Grafico Menù Equazione Parabola.
Definizione La disequazione è un’uguaglianza che è verificata per certi intervalli di valore. Risolvere una disequazione significa trovare gli intervalli.
Osserva attentamente il grafico della funzione seguente e sviluppane le richieste in modo esaustivo. Vai direttamente all’esercizio:
DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO INTERE Un approccio al METODO GRAFICO di risoluzione.
Funzioni reali di variabile reale. Definizione di funzione tra due insiemi Definizione: Dati due insiemi A e B si dice funzione (o anche applicazione)
EQUAZIONI NON LINEARI NEWTON MANOLO VENTURIN UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIP. DI MATEMATICA PURA ED APPLICATA A. A. 2007/2008.
Formulario di geometria Analitica Argomento: Punti e Rette Di Chan Yi 3°O a.s. 2009/2010.
Lo studio di una funzione z Il campo di esistenza z Le simmetrie z I punti di intersezione con gli assi z Il segno della funzione z Il comportamento agli.
Disequazioni in una variabile. LaRegola dei segni La disequazione A(x) · B(x) > 0 è soddisfatta dai valori di per i quali i due fattori A(x) e B(x) hanno.
LE CONICHE : LA PARABOLA. VARIE CONICHE DIFFERENZE TRA CONICHE ● Parabola: nel caso della parabola, il nome è stato dato perché la figura si ottiene.
Il Piano Cartesiano prima parte.
La funzione seno è una corrispondenza biunivoca nell’intervallo
Le funzioni matematiche e il piano cartesiano
Derivata delle funzioni di una variabile
Studio di funzioni Guida base.
La parabola e la sua equazione
LA CIRCONFERENZA.
(se a = 0 l’equazione bx + c = 0 è di primo grado)
LA PARABOLA COSTANZA PACE.
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
PICCOLA GUIDA PER FUNZIONI REALI A DUE VARIABILI
Funzioni crescenti e decrescenti
Studio di funzione.
FUNZIONI GONIOMETRICHE
Definizione di logaritmo
Piano cartesiano e retta
La circonferenza nel piano cartesiano
La procedura da applicare è la seguente:
Le primitive di una funzione
La procedura da applicare è la seguente:
1 L’equazione dell’iperbole
Coseno di un angolo.
Le disequazioni DEFINIZIONE DISEQUAZIONI EQUIVALENTI
La circonferenza nel piano cartesiano
Il concetto di derivata
I teoremi delle funzioni derivabili
Le potenze ad esponente reale
Il concetto di derivata
Equazioni differenziali
Insiemi di punti: altre caratteristiche
Lo studio completo di una funzione
Limiti e funzioni continue
Le trasformazioni nel piano cartesiano
La procedura da applicare è la seguente:
MATEMATICA IV.
Complemento: Derivate ed integrali semplici
Goniometria Pag.53.
FUNZIONI MATEMATICHE DANIELA MAIOLINO.
23) Esponenziali e logaritmi
LA PARABOLA.
STUDIO DI UNA DISEQUAZIONE DI SECONDO GRADO
L’equazione dell’ellisse
L’equazione dell’ellisse
Y Y j R i mg sin θ i -mg cos θ j θ mg X θ
Parabola a cura Prof sa A. SIA.
Disegno con il piano cartesiano
LA PARABOLA E LA SUA EQUAZIONE
Derivate parziali di f(x,y)
I sistemi di equazioni di I grado in due incognite
LA RETTA.
Le primitive di una funzione
Diagrammi Di Bode Prof. Laura Giarré
I sistemi di equazioni di I grado in due incognite
L’EQUAZIONE DI UNA RETTA
L’EQUAZIONE DI UNA RETTA
La retta Esercitazioni Dott.ssa Badiglio S..
I sistemi di equazioni di 1° grado
LA PARABOLA Esercitazioni Dott.ssa Badiglio S..
La circonferenza Esercitazioni Dott.ssa Badiglio S.
Transcript della presentazione:

Exs n. 25 pag. w 139

a) Studiare la funzione di equazione: b) La retta r ad essa tangente nel suo punto di intersezione con ascissa positiva [che è 1] ha equazione:

Il grafico

Determinazione del valore del parametro reale a, a > 1, per il quale l’area della regione finita di piano compresa tra la retta r, la curva e la retta x = a vale :

L’area si ottiene per differenza tra l’area del triangolo: e l’area sottesa dalla curva con l’asse x: a deve quindi essere soluzione dell’equazione:

Poiché il calcolo ha dato due parti identificabili con le due parti del numero richiesto dal testo si può tentare di uguagliare le parti non logaritmiche, sperando di trovare un valore per a che soddisfi anche l’uguaglianza delle parti logaritmiche:le soluzioni dell’equazione Sono 2 e ¾.

la soluzione 2, che è maggiore di 1, soddisfa anche l’equazione N.B. la soluzione a = ¾ invece dà

Questa situazione è particolarmente fortunata. In generale si dovrebbe cercare lo zero della funzione:

Oppure le intersezioni tra la parabola yI(a) e la curva yII(a)

In entrambi i grafici si nota un’altra soluzione per a < 1 compresa tra 0,2 e 0,4 :