La vita umana prima meraviglia Per aggiungere alla diapositiva il logo della società: Scegliere Imagine dal menu Ierisci Individuare il file con il logo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA RIPRODUZIONE.
Advertisements

1 Per aggiungere alla diapositiva il logo della società: Scegliere Immagine dal menu Inserisci Individuare il file con il logo della società Scegliere.
1 Per aggiungere alla diapositiva il logo della società: Scegliere Immagine dal menu Inserisci Individuare il file con il logo della società Scegliere.
La vita umana prima meraviglia La vita umana prima meraviglia Per aggiungere alla diapositiva il logo della società: Scegliere Imagine dal menu Ierisci.
Informazioni generali Logo della società Per aggiungere alla diapositiva il logo della società: Scegliere Immagine dal menu Inserisci Individuare il file.
Per aggiungere alla diapositiva il logo della società: Scegliere Immagine dal menu Inserisci Individuare il file con il logo della società Scegliere OK.
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER AGGIUNGERE UNA SLIDE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul comando Nuova diapositiva.
Un embrione di poche settimane all’interno dell’utero di sua madre.
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER APRIRE UNA PRESENTAZIONE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul menù File e fare clicclic.
LA RIPRODUZIONE. L’apparato riproduttore maschile è costituito da: 2 testicoli, contenuti nello scroto, 2 epididimi, 2 dotti deferenti, l’uretra, il pene.
LA RIPRODUZIONE NEL REGNO ANIMALE SAPETE COME MAI NASCONO NUOVI INDIVIDUI ?? SEGUITECI ALLA SCOPERTA DEGLI ANIMALI!! NULLA AVVIENE PER CASO... A cura di.
In Italia c’è una nuova legge che impedisce alle donne di diventare madri
Guida alla compilazione dell’Application Form
LA RIPRODUZIONE.
La riproduzione.
La riproduzione.
CONOSCERE IL PROPRIO CORPO.
ALLA SCOPERTA DEL CORPO UMANO
APPARATO CIRCOLATORIO
ALLA SCOPERTA DELLA CIRCOLAZIONE
LA RIPRODUZIONE Gli organismi unicellulari procarioti, quali i batteri per esempio, si riproducono per scissione binaria: il DNA, ovvero il corredo cromosomico.
“Vivere insieme” – Lezione7
Il controllo genetico della produzione dei gameti
Chubaka Produzione Presenta :.
Um feto de poucas semanas encontra-se no interior do útero de sua mãe.
Biologia.blu C - Il corpo umano
<Nome della società>
ORGANIZZAZIONE DELL’ORGANISMO UMANO
MI HAI FATTO COME UN PRODIGIO Sal 139,14
13/11/
13/11/
La sessualità umana ha inizio:
Le caratteristiche dei viventi
Operazioni pianificate
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO a
Audio Riferimento rapido per Lync 2013 per Office 365
L’organizzazione. Gruppo: Carbonara Giorgia, Ottomano Camilla, Santamaria Ilaria. II C A.S. 2017/2018 Istituto Comprensivo Zingarelli.
UN CORPO CHE DIALOGA.
Che ore sono? A che ora? Hai un orologio?.
La scienza dell’ereditarietà
La scienza dell’ereditarietà
FORSE NON TUTTI SANNO CHE…
Copyright © Dale Carnegie & Associates, Inc.
Copyright © Dale Carnegie & Associates, Inc.
Come si fanno i bambini? Spiegazione possibile per i bambini del XXI° secolo. 1.
Corso di Genetica -Lezione 4- Cenci
Come utilizzare questo modello:
La Meiosi.
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
La Riproduzione e l’Apparato Riproduttivo Umano
La Riproduzione e l’Apparato Riproduttivo Umano
Ereditarietà legata al cromosoma X
Cromatina ETEROCROMATINA funzionalmente inattiva (compatta)
Una reputazione non si fa con i buoni propositi.
Fiamma Greco VICE PRESIDENTE Via Giovedì Bologna Ufficio
Michelangelo Per inserire questa diapositiva nella presentazione  
Layout titolo con immagine
La scienza dell’ereditarietà
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
13/11/
Apparato genitale femminile
LA TRASMISSIONE DELLA VITA
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Biologia.blu C - Il corpo umano
Modello immagine social media
Transcript della presentazione:

La vita umana prima meraviglia Per aggiungere alla diapositiva il logo della società: Scegliere Imagine dal menu Ierisci Individuare il file con il logo della societàScegliere OK Per ridimensionare il logo: Fare clic su un punto qualsiasi del logo. Attorno all'oggetto verranno visualizzati i quadratini di ridimensionamento. Per ridimensionare l'oggetto, utilizzare i quadratini. Per conservare le proporzioni dell'oggetto da ridimensionare, trascinare i quadratini di ridimensionamento tenendo premuto MAIUSC. IL BAMBINO

OVULO E’ piccolo come la punta di uno spillo: ma è la cellula più grande… ha in sé il nutrimento... ma è la cellula più grande… ha in sé il nutrimento...

SPERMATOZOI La testa è la borsa… dei caratteri paterni Viaggia per 6 ore...

MENO UNO… La cellula figlio, ha così: 46 cromosomi: 23 del padre e 23 della madre Uno entra… e subito si ispessisce… Ovulo e spermatozoo, perdono a caso metà cromosomi

CONTATTO… La fecondazione… Miliardi di caratteri… combinazioni infinite…

LA PRIMA CULLA I globuli bianchi, arrestano la difesa immunitaria … E’ un figlio, non c’è cellula che non lo voglia...

UN ATTIMO DI VITA Gli ormoni si moltiplicano, per proteggerlo... e la madre, ignara, si sente inquieta...

LE PRIME ORE La cellula figlio si moltiplica, sono le prime ore di vita...

PRIMI GIORNI Il piccolino sembra una mora… Nel 4° e 5° giorno entra nell’utero UTERO OVAIO VAGINA VESCICA TUBA

PRIMA SETTIMANA Si riveste di escrescenze, per ancorarsi… Queste “radici” sono la placenta... UTERO OVAIO SALPINGE

SECONDA SETTIMANA ORIENTAMENTO DEI FOGLIETTI EMBRIONALI DEI FOGLIETTI EMBRIONALI CORDONE OMBELICALE PLACENTA INIZIALE MIDOLLO SPINALE

TERZA SETTIMANA Le prime due settimane = ultime due ciclo mestruale Ha …polmoni, stomaco… cuore… La mamma non sa ancora che esiste...

UN MESE Il battito del cuore si può fissare su un: Elettro - Cardiogramma

UN MESE E MEZZO La testa... L’occhio… Le scintille dell’intelligenza...

DUE MESI Ora è chiamato: Feto… Il bambino è già perfettamente formato… La mamma deve fare la prima visita...

DUE MESI E MEZZO ò Qui, i globuli si scambiano: La placenta pesa 1/2 kg, serve al bimbo per nutrirsi il bimbo dà anidride carbonica e… ruba… alla mamma l’ossigeno... ruba… alla mamma l’ossigeno...

TRE MESI Le labbra si muovono... La testa si volta… Si può sapere se è maschio o femmina...

E’ agile… Tira pugni… QUATTRO MESI Ha da due mesi le impronte digitali

Si poppa il dito… CINQUE MESI Si prepara al dolce momento… in cui succhierà succhierà il latte il latte della mamma… della mamma…

SEI - SETTE MESI Si addormenta e si sveglia con la mamma… Ecografia a sei mesi

OTTO - NOVE MESI Il corpo del bimbo occupa tutto lo spazio… tutto lo spazio… Ecografia al termine gravidanza

E finalmente il protagonista viene alla luce Piccolo ma Grande... E’ questa la nostra prima storia… Fatti per amare ed essere amati...

La vita umana prima meraviglia Per aggiungere alla diapositiva il logo della società: Scegliere Imagine dal menu Ierisci Individuare il file con il logo della societàScegliere OK Per ridimensionare il logo: Fare clic su un punto qualsiasi del logo. Attorno all'oggetto verranno visualizzati i quadratini di ridimensionamento. Per ridimensionare l'oggetto, utilizzare i quadratini. Per conservare le proporzioni dell'oggetto da ridimensionare, trascinare i quadratini di ridimensionamento tenendo premuto MAIUSC. IL BAMBINO