1. EQUILIBRIO. Funzione di risposta ottima e (w, d, u, b) (+, +, +, -) Il controllo diretto (telecamere, controllori) nn basta →incentivo di prezzo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
È proprio grazie alleffetto serra che è stato possibile lo sviluppo della vita sulla terra, perché vengono evitati eccessivi squilibri termici caratteristici.
Advertisements

V.I.D.E.O. Video-CV to Increase and Develop Employment Opportunities
DG Ricerca Ambientale e Sviluppo FIRMS' FUNDING SCHEMES AND ENVIRONMENTAL PURPOSES IN THE EU STRUCTURAL FUNDS (Monitoring of environmental firms funding.
Una telefonata d’affari.
BRISCOLA GO ON AVANTI. Storia I giochi di carte hanno le origini più disparate e vengono collocati in differenti epoche, la Briscola risale al La.
Le regole Giocatori: da 2 a 10, anche a coppie o a squadre Scopo del gioco: scartare tutte le carte per primi Si gioca con 108 carte: 18 carte.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE. Corso di Laurea Interfacoltà in.
Motor Sizing.
Enzo anselmo ferrari By: Orazio Nahar.
You’ve got a friend in me!
UITA Genève ottobre Comitè du Groupe Professionnel UITA Genève octobre 2003 Trade Union and Tour.
Passato Prossimo. What is it?  Passato Prossimo is a past tense and it is equivalent to our:  “ed” as in she studied  Or “has” + “ed” as in she has.
Italian 1 -- Capitolo 2 -- Strutture
PINK FLOYD DOGS You gotta be crazy, you gotta have a real need. You gotta sleep on your toes. And when you're on the street. You gotta be able to pick.
come fossero treccine… …tanto tempo è passato d’allora eppure ancora eppure ancora mi basta scorgere un’amapola mi basta scorgere un’amapola.
Love, Love, Love. Love, Love, Love. Love, Love, Love. There's nothing you can do that can't be done. Nothing you can sing that can't be sung. Nothing.
( Art. 14 ) 1. Ogni bambino ha diritto all’istruzione senza distinzioni razziali. 1. Every child has the right to be brought up without.
Chapter Eighteen1 CHAPTER 3 Distribution of national income A PowerPoint  Tutorial To Accompany MACROECONOMICS, 7th. ed. N. Gregory Mankiw Tutorial written.
Un problema multi impianto Un’azienda dispone di due fabbriche A e B. Ciascuna fabbrica produce due prodotti: standard e deluxe Ogni fabbrica, A e B, gestisce.
Jojo was a man who thought he was a loner But he knew it wouldn't last. Jojo left his home in Tucson, Arizona For some California grass. Get back, get.
IMPRESE (CAP. 6) e MERCATI (CAPP.7-10) SONO LE ISTITUZIONI PIU’ IMPORTANTI DEL CAPITALISMO → CAP.1. (def. di K) LAVORO SALARIATO (imp) PRODUZIONE PER IL.
L A R OUTINE D EL M ATTINO Ellie B.. Io mi sono svegliata alle cinque del mattino.
SUMMARY High efficiency motors RIEPILOGO Motori ad alta efficienza RIEPILOGO Motori ad alta efficienza.
Filtri del secondo ordine e diagrammi di Bode
Project Review Novembrer 17th, Project Review Agenda: Project goals User stories – use cases – scenarios Project plan summary Status as of November.
Texts are cooperatively generated by the addressee.
Let It Be – Beatles When I find myself in times of trouble Mother Mary comes to me Speaking words of wisdom, let it be. And in my hour of darkness.
IMPRESE (CAP. 6-7) e MERCATI (CAPP.7-10) SONO LE ISTITUZIONI PIU’ IMPORTANTI DEL CAPITALISMO → CAP.1. def di capitalismo LAVORO SALARIATO (imp) PRODUZIONE.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
Economia del lavoro Lezione 3 Offerta di lavoro, parte seconda.
Crescita I: Paolo Sospiro Università di Macerata Macerata 29 Settembre 2014 Economia dello Sviluppo Università di Macerata.
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA a.a SAVERIA CAPELLARI Ma esiste la disoccupazione nel lungo.
1. ELASTICITA’ DELLA DOMANDA potere di mercato (FISSARE IL PREZZO) ≠ da potere contrattuale (TAKE OR LEAVE OFFER CAP 3 e 4) e da potere nell’impresa (CAPACITA’
Istituzioni e disoccupazione I modelli di Blanchard e Nickell et al.
Gstaad Some have heard of it – some haven’t. Gstaad is a little place in Europe located in the french part of Switzerland. With a population of 3,400 it’s.
CONCORRENZA PERFETTA bene omogeneo (es. agri, tessile) domanda dell’impresa piatta impresa price-taking decide solo la quantità in equilibrio P=MC (e D=S)
Dyslexia activity Group 2 (Debora Q.) Lesson Outline  This activity is targeted at beginners half way through their first year but it could also work.
Do You Want To Pass Actual Exam in 1 st Attempt?.
Capitolo 7 Il mercato del lavoro
Lezione 16 Concorrenza perfetta Nuovo libro 7.1.3; Vecchio libro
CONCORRENZA PERFETTA bene omogeneo (es
CAP 6 Imp.vs mkt (Marx, Coase,Chandler, Simon) costi tecnologici + costi organizzativi rel. tra imprese (int. vert.) / rel. imp. lav. (no cottimo) salari.
Lezione 6 Il sindacato Economia del lavoro
1. SUCCESSI E FALLIMENTI DEL MERCATO (CAP
WRITING – EXERCISE TYPES
Temporanei o Permanenti?
CAP 6 W>W* (ES, disoccupazione) CAP 7 P=Pmax (profitto, rendita, no S) CAP 8 P=MC (breve periodo, Pareto-efficienza, esaurimento guadagni dello scambio,
ITEM – PERCORSI FORMATIVI obiettivi e contenuti
IL FUTURO DEL LAVORO Paolo Falco Labour Market Economist
ECONOMIA: come le persone interagiscono per la produzione del proprio sostentamento ALLOCAZIONE: risultato dell’interazione PARETO EFFICIENZA (Ɇ all. in.
POSSIBLE ANSWERS The company is looking for a secretary/A secretarial position is vacant/A position as a secretary is vacant BBJ Co. Ltd advertised for.
Cos' è l'Augmented Reality? Perchè è diversa dalla Virtual Reality?
Nuove teorie del commercio internazionale
Adolf Luther Born 1912 in Krefeld, Germany. Died 1990 Krefeld.
giovedì, 12 ottobre matrimonio o convivenza?
1. SUCCESSI E FALLIMENTI DEL MERCATO (CAP
La Grammatica Italiana Avanti! p
CAP 6 (AI, contratti incompleti) Imp
FORME DI MERCATO: CAP 7: monopolio (1 solo venditore) e concorrenza monopolistica (bene differenziato) CAP 8: concorrenza perfetta (bene omogeneo) Determinazione.
Gli effetti delle imposte
Service Level The Service Level is defined as the percentage of orders cycles in which inventory is sufficient to cover demands, or.
La curva di Phillips nel lungo periodo
La curva di Phillips % dW W dP P % U0 U PH U2 U1 Economia dP” P dP’ P
ECONOMIA: come le persone interagiscono per la produzione del proprio sostentamento ALLOCAZIONE: risultato dell’interazione PARETO EFFICIENZA (Ɇ all. in.
• MODELLO DI COMPORTAMENTO RAZIONALE (def
CAP 6 W>W* (ES, disoccupazione) CAP 7 P=Pmax (profitto, rendita, no S) CAP 8 P=MC (breve periodo, Pareto-efficienza, esaurimento guadagni dello scambio,
1.2 Il funzionamento del mercato del lavoro
1. SUCCESSI E FALLIMENTI DEL MERCATO (CAP
Pieni poteri Article 7 of Vienna Convention
Transcript della presentazione:

1. EQUILIBRIO

Funzione di risposta ottima e (w, d, u, b) (+, +, +, -) Il controllo diretto (telecamere, controllori) nn basta →incentivo di prezzo

0 0 Salario orario, $ impegno / ora 1 Profitto più basso (l’impresa può fare meglio di così) Massimo profitto raggiungibile Profitto più alto (ma non raggiungibile) inclinazione = e/w 0,7 B 0, ,9 20 Funzione di risposta ottima del lavoratore salario di riserva 0,6 13 A

L’impresa sceglie il salario ∏=PQ - wh + altri costi Curve di isoprofitto Crescenti Tanto più profittevoli quanto più ripide L’impresa massimizza il profitto, che equivale a minimizzare il costo dello sforzo MAX e/w Tg isoprofitto – BRF Vincolo concavo, obiettivo lineare

2. STATICA COMPARATA

0 0 Salario orario, $ Impegno / ora ,85 0,75 0,6 Salario di riserva nello status quo Funzione di risposta ottima con più elevata disoccupazione Salario di riserva con più disoccupazione Funzione di risposta ottima con aumentati sussidi di disoccupazione Salario di riserva con aumentati sussidi di disoccupazione Funzione di risposta ottima nello status quo

STATICA COMPARATA LA DISOCCUPAZIONE AUMENTA I PROFITTI E RIDUCE I SALARI (BRF e ISOPROFITTO a sx) IL SUSSIDIO DI DISOCCUPAZIONE RIDUCE I PROFITTI E AUMENTA IL SALARIO (BRF e ISOPROFITTO a dx)

0 0 Salario orario, $ Impegno / ora 1 18 Salario di riserva nello status quo Funzione di risposta ottima quando il lavoratore ricambia con il suo impegno la disponibilità del datore di lavoro a maggiore flessibilità Salario di riserva quando il lavoratore ricambia Funzione di risposta ottima quando il peggioramento delle condizioni di lavoro rende questo più spiacevole Salario di riserva con peggioramento delle condizioni di lavoro Funzione di risposta ottima nello status quo

STATICA COMPARATA Buone condizioni di lavoro favoriscono l’impegno e viceversa → reciprocità, altruismo etc. (cap.4)

3. IL RUOLO DEI SINDACATI NELLA FISSAZIONE DEL SALARIO (l’impresa ha profitti minori perché non sceglie più il salario; le relazioni industriali possono migliorare)

4. CONSEGUENZE MACROECONOMICHE

0.5 0 Tasso di occupazione Salari Forza lavoro Curva del salario 1 Disoccupazione = 12% Disoccupazione = 5%

CONSEGUENZE MACROECONOMICHE I salari crescono con occupazione MA In recessione aumenta la produttività (lo sforzo, paura di perdere il lavoro →risposta ottima verso sinistra) In recessione nn sempre diminuiscono i salari (le imprese preferiscono licenziare per nn far diminuire l’impegno)

TEST UNDERSTANDING

T6.1 Markets and firms Select all correct answers a.Transactions within firms operate as contracts. Market transactions are not contracts. b.Working in a firm involves accumulation of firm-specific assets that will be lost if the connection to the firm is severed. c.Markets involve a decentralisation of power, while firms represent a concentration of economic power. d.It is possible to employ division of labour within firms, while it is not possible in markets. Which of the following statements are correct regarding the difference between markets and firms? Section 6.1

T6.2 The labour discipline model Select one answer a.The game is a simultaneous game where the employer chooses the wage level and the employee chooses the effort level simultaneously. b.The game is a one-off game where the wage and effort levels are determined once and for all. c.The worker selects the effort level that balances his desire to keep his job with his desire also to not exhaust himself on the job. d.The employer will attempt to maximise the firm’s profit by offering a wage equal to the worker’s reservation wage. Which of the following statements best describes the game played by the employer and the employee in the labour discipline model? Section 6.6

T6.3 Involuntary unemployment Select one answer a.When a firm sacks a worker against her wishes but she can get another job immediately, there is involuntary unemployment. b.When there is involuntary unemployment the employment rent is zero. c.When there is no involuntary unemployment firms must be employing workers without ever dismissing them. d.There must be involuntary unemployment in an efficiency wage equilibrium. Which of the following statements is correct regarding involuntary unemployment? Section 6.7

T6.4 A rise in unemployment benefit Select one answer a.The firm’s profit level falls. b.The workers’ reservation wage falls. c.The wage curve shifts to the right. d.The firm sets a lower real wage. The figure below depicts the effect of a change in the unemployment benefit on the workers’ best response curve, when the unemployment rate is 12%. Which of the following statements is correct following a rise in the unemployment benefit? Section 6.9