LIBI e BioinfoGRID Giorgio Maggi INFN e Dipartimento Interateneo di Fisica - Politecnico di Bari 29 agosto 2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STATO DEL PROTOTIPO DI SCoPE E DELL’INTEGRAZIONE TRA I 4 PON
Advertisements

Daniele Mura 25 Ottobre Stato di avanzamento dellinfrastruttura CyberSar.
1 REALIZZAZIONE DELLINTEROPERABILITA FRA I PROGETTI DELLAVVISO 1575/2004 Riunione del Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR, 25/10/2007 L. Merola.
WP 14 Grid Applications for Geophysics Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INGV Progetto FIRB Grid.it Documento di rimodulazione.
WP12 Gruppi impegnati Univ. Padova, A. Apostolico,
Workshop CNAF – Bologna 8 Luglio 2011 FARO Accesso Web a risorse e servizi remoti in ambiente Grid/Cloud A. Rocchi, C. Sciò, G. Bracco, S. Migliori, F.
GridICE attività in corso e sviluppi futuri Gennaro Tortone Bologna, 4 marzo Technical Board INFNGRID
Last quarter work and future activities
A.A CORSO INTEGRATO DI INFORMATICA E BIOINFORMATICA per il CLT in BIOLOGIA MOLECOLARE Scuola di Scienze, Università di Padova Docenti: Dr.
C. Aiftimiei 1, S. Andreozzi 2, S. Dal Pra 1, G. Donvito 3, S. Fantinel 4, E. Fattibene 2, G. Cuscela 3, G. P. Maggi 3, G. Misurelli 2, A. Pierro 3 1 INFN-Padova.
16 Maggio CSN1 Computing-Software-Analysis CMS-INFN TEAM Analisi in CMS: stato e prospettive del supporto italiano.
LNF Farm E. V. 9/8/2006. Hardware CE, LCFG, HLR, 3 WN: DL 360 1U; SE: DL 380 2U 5 WN: BL 25 P In totale 25 jobs general purpuse (coda Atlas) + una coda.
Storage (ieri, oggi e domani) Luca dell’Agnello INFN-CNAF.
FESR Trinacria Grid Virtual Laboratory Rosanna Catania Rita Ricceri INFN Catania 25 Luglio 2006 Grid Monitoring: GridICE – bacct - lsload.
1 Attività per la formazione Scuole INFN Grid Edizione 2008 Valeria Ardizzone INFN Catania.
Overview del middleware gLite Guido Cuscela INFN-Bari II Corso di formazione INFN su aspetti pratici dell'integrazione.
INFN—Catania Giuseppe Andronico Bologna, 23 Gennaio 2014.
INFSO-RI Enabling Grids for E-sciencE Report di attività 2006 per GILDA, EGEE/NA3-4(non HEP) ed EELA e richieste 2007 Roberto Barbera.
Attività LIBI e BioinfoGRID (+Archeogrid) da settembre ad oggi Giorgio Maggi INFN e Dipartimento Interateneo di Fisica - Politecnico di Bari 7 marzo 2007.
Sistema Informativo. Mansioni Gestione della piattaforma hardware e sistemistica del sistema informativo INFN In realta’ il mansionario e’ in continua.
FESR Catania, Trigrid Open Day, Trinacria Grid Virtual Laboratory PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno.
SAL WP10 Bologna – CNAF – 9 Ottobre AGENDA 1.Stato deliverable per il periodo considerato 2.Stato attività descritte nel capitolato tecnico e eventuali.
EGEE is a project funded by the European Union under contract IST L'infrastruttura di produzione attuale A. Cavalli - INFN- CNAF D. Cesini.
17th International Conference on Computing in High Energy and Nuclear Physics March 2009 Prague Esperienza di un portale “application oriented”
HLRmon per IGI: nuove funzionalità Enrico Fattibene INFN – CNAF
Who we are EUAsiaGrid 1Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Italy) (coordinator) 2CESNET (Czech Republic) 3University of Manchester (UK) 4HealthGrid.
VO-Neural Project e GRID Giovanni d’Angelo Dipartimento di Scienze Fisiche Università degli Studi di Napoli Federico II Martina Franca 12 – 23 Novembre.
SCoPE - Stato dei Lavori
Status Report Gruppo Storage CCR CCR 14-15/03/2006.
Summary di (quasi) tutti gli utenti non presentati…
Bando FIRB 2003 Progetti strategici di ricerca per la costituzione, il potenziamento e la messa in rete di centri di alta qualificazione scientifica, pubblico-privati.
Riunione INFN – Bologna, 17 January 2013
Monitoring e loadbalancing dei servizi Grid
EU-IndiaGrid Project Joining European and Indian grids for escience
INFN-Bari.
Comput-ER l'infrastruttura di calcolo distribuito in Emilia Romagna
l’organizzazione di IGI
Engineering Faculty University of Messina, Italy Marco Scarpa
SAL WP11 Bologna – CNAF – 5 Giugno 2015.
Attività su middleware Grid e sua evoluzione
HLRmon: visualizzazione di dati di accounting
Guido Cuscela INFN-Bari
Jobs and occupations What do they do?
Alberto Masoni EU-IndiaGrid Project Manager INFN Sezione di Cagliari
PRIN Roma1 – status Luciano Barone, Alessandro De Salvo
Gruppo storage CCR Nuove attivita’ 2007 Alessandro Brunengo CCR - Roma
Servizi per CCRC, INFN Grid release, stato dei servizi centrali e T2
Introduzione alla sessione sull’analisi per gli esperimenti LHC
Come entrare in GILDA Riccardo Bruno INFN – Sez. CT
Metriche SE monitoring G.Donvito G.Cuscela INFN Bari
Aurelio LEONE CTS OCP – Bologna 28/07/2016
Valeria Ardizzone INFN Catania Martina Franca (TA),
ViralPack: Un pacchetto integrato di bioinformatica su Genius
INFN-TS INFN - Sezione di Trieste - C. Strizzolo - L. Strizzolo.
Report di attività e richieste 2008
PI2S2 Regional Operation Centre Sistema di Supporto Sistema di Monitoring Rita Ricceri Consorzio Cometa Tutorial per Site Administrator Messina,
Job Application Monitoring (JAM)
ONEDATA - distributed data caching -
PROGETTO “COMDO” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno
Risultati del questionario sui servizi middleware aggiuntivi
Report di attività e richieste 2008
PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno
La richiesta si basa sulle seguenti considerazioni:
Marcello Iacono-Manno Catania, 6 maggio 2010
GENIUS Grid Portal Lorenzo Neri INFN Catania
STATO DEL PROTOTIPO DI SCoPE E DELL’INTEGRAZIONE TRA I 4 PON
INFN-Grid DI PRODUZIONE grid-use-model grid.infn.it
SAGE – Un sistema per l’accounting dello storage in gLite
Evolution of Information Modeling and Discovery of Grid Resources
Physics: Produzione risonante di ZV in ll+jets
Transcript della presentazione:

LIBI e BioinfoGRID Giorgio Maggi INFN e Dipartimento Interateneo di Fisica - Politecnico di Bari 29 agosto 2007

G. Maggi 29 agosto 2007 Le persone Il progetto BioinfoGRID si conclude il 31 dicembre 2007 Il progetto LIBI conclude il suo secondo anno il 12 sett 2007 e andrà avanti ancora per due anni (più eventuali prolungamenti).

G. Maggi 29 agosto 2007 L’attività svolta Biomed Grid School  Villa Monastero, Varenna, Italy, May 2007  5 giorni di scuola dal lunedì al venerdì  32 studenti Deliverables BioinfoGRID  BioinfoGRID_D6.3 (INFN+ITB): Report and CD-ROM of the Grid technical training courses lessons  BioinfoGRID_D4.2 (ITB+INFN): Report on performance evaluation of Functional Analogous Finder.

G. Maggi 29 agosto 2007 L’attività svolta Valutazione tools di accesso a database relazionali da grid

DB Access tools -- LIBI Meeting July 2007 TESTBED Lecce Catania Trieste Padova CNAF Bologna Test Database: Bioinformatics database containing just a “molecule table” with about tuples (350MB, PostgreSQL ). Other Databases: Sakila (MySQL 23 tables) World (MySQL 6 tables) Dellstore ( PostgreSQL 8 tables) uniutrdb_test (MySQL 35 tables) go_5_06 (MySQL 18 tables) homo_sapiens (MySQL 74 tables) 2MASS (PostgreSQL) Population db ( PostgreSQL ) I DB sono installati su 2 DB server configurati in alta disponibilità, che possono essere usati per qualunque necessità di LIBI GRelC G-DSE OGSA-DAI AMGA Bari

DB Access tools -- LIBI Meeting July 2007 preliminary results

DB Access tools -- LIBI Meeting July 2007 preliminary results

DB Access tools -- LIBI Meeting July 2007 preliminary results G. Donvito et al. - Comparative evaluation of tools providing access to different types of data resources exposed on the Grid - oral presentation to the EGEE User Forum 07

G. Maggi 29 agosto 2007 L’attività svolta

G. Maggi 29 agosto 2007 L’attività svolta Porting ed esecuzione di applicazioni di bioinformatica (challenges)  A Tulipano et al. - Gene Analogue Finder: a GRID solution for finding functionally analogous gene products. - accettato per la pubblicazione su BMC Bioinformatics.  L.Carota et al. - Grid efficiency for high throughput and data-intensive analysis of bacterial genomic sequences. - Poster EGEE User Forum 07  F. Mignone et al. - CSTGrid: a whole genome comparison tool for the identification of coding and non-coding conserved sequences.- oral presentation EGEE User Forum 07  G Donvito et al. - Alternative Splicing Prediction on EGEE infrastructure. - oral presentation EGEE User Forum 07  L Carota et al. - "High Throughput Comparison of Prokaryotic Genomes" - accettato per la conferenza "Parallel Bio-Computing"in Polonia e la pubblicazione successiva su "Lecture Notes in Computer Science" di Springer Verlag.

G. Maggi 29 agosto 2007 Le applicazioni ported su grid FAF-Functional Analogous Finder: find genes with similar functionalities MultiBLAST on Demonstrator: an easy way to run BLAST multiple queries in a Grid infrastructure. Rosetta: a protein structure prediction method used to predict the three- dimensional structure of the “never born proteins”. CSTGrid: a whole genome comparison tool for the identification of coding and non-coding conserved sequences. ASPic: Alternative Splicing Prediction on EGEE infrastructure PAML and MrBayes application on the EGEE infrastructure Massively evolutionary task by BLAST on grid. DNAfan: a software tool for automated extraction and analysis of user-defined sequence regions Tool comune: JST Job Submitting Tool

G. Maggi 29 agosto 2007 L’attività svolta Operazione dei servizi specifici di LIBI

Enabling Grids for E-sciencE Workshop LIBI, Giovinazzo 2 luglio I servizi disponibili sull’infrastruttura Grid per LIBI Servizi implementati presso INFN-Bari –1 WMS (RB gLite) –1 CE LCG2 (produzione, batch system: Torque/MAUI) –1 CE gLite (pre-production) –1 CE Cream (rilasciato ed in test. Prototipo disponibile a Bari) –2 SE (d-Cache + Classic SE)  Fino a 4 TB di storage –1 GridICE server (monitoring) –1 LFC (catalogo di grid) –1 HLR (accounting) –1 UI con Genius  A disposizione dei singoli utenti  Gestisce le applicazioni installate sul portale Genius –1 server OGSA-DAI –1 server GrelC –1 server G-DSE –1 server AMGA –1 server CONSTANZA –2 DB server in alta disponibilità Servizi implementati centralmente al CNAF –VOMS server (CNAF) (con il gruppo LIBI) –1 LFC (catalogo di grid)

G. Maggi 29 agosto 2007 L’attività svolta GridICE upgrades

G. Maggi 29 agosto 2007 Upgrade di GridICE E’ stata avviata una profonda revisione di GridICE  Upgrade alla nuova versione di LEMON  Nuovi sensori per il job monitoring (più veloci e robusti)  Monitoring dell’uso delle risorse con il dettaglio dei gruppi e ruoli VOMS e a livello utente  Selezione delle informazioni mostrate sulla base dell’identità e del ruolo dell’utente (dashboard per le piccole VO)  Storage monitoring (d-Chache) Nell’All Hands meeting del luglio 2007 è stato messo a punto un piano di interventi per completare la revisione e aggiungere le nuove funzionalità (display delle informazioni aggregate, upgrade database e tabelle, notifiche,….).  A. Pierro et al - “GridICE: a Monitoring Tool for Grid System. Recent Evolution, Use Cases and Interoperability” - High-Performance Distributed Computing” (HPDC 2007). June Monterey Bay California  G. Cuscela et al - "Monitoring the user/application activities on the grid” - accepted for oral presentation to CHEP 2007

G. Maggi 29 agosto 2007

Attività prevista per il 2008 LIBI  Gestione e manutenzione dei servizi e dei DB specifici di LIBI tools per il download e indexing dei DB in flat files (in particolare per BLAST) Tools per l’accesso ai flat file indicizzati su grid (Parrot, FUSE) Tool di sottomissione di job alla grid (JST) Porting di applicazioni di bioinformatica e di workflow Portale Genius  Completamento del test di valutazione dei tool di accesso ai DB relazionali da grid ed implementazione del servizio  Integrazione del WMS Glite e del CE CREAM, in particolare dell’interfaccia a WS, nell’infrastruttura del laboratorio LIBI  Partecipazione all’upgrade di gridICE in particolare per quanto riguarda le notifiche e le funzioni di dashboard per le piccole VO.

G. Maggi 29 agosto 2007 Le richieste finaziarie Inventario Bari: 1 server AMGA 1 server per accesso ai DB ( almeno uno tra OGSA-DAI, GrelC, G-DSE) 1 CE CREAM (accesso via WEb services per LIBI) 1 User Interface (separare UI utenti da quella dedicata al Portale GENIUS) 2 macchine per test 2 stazioni di lavoro