Attività PRIN STOA a Cagliari Alessandro De Falco Università/INFN Cagliari.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Benvenuti a Un incontro informativo di grande valore ed alto contenuto sulla Virtualizzazione e sistemi ad alta disponibiltà per le PMI.
Advertisements

G. Bracco - Inaugurazione CRESCO4 - Portici, 12 Marzo 2014 Inaugurazione CRESCO4 Portici 12 Marzo 2014 CRESCO4 & ENEAGRID per TEDAT e per il calcolo scientifico.
La Farm di Alice a Torino Workshop sulle problematiche di calcolo e reti Isola d’Elba 6-9 maggio 2002 Mario Sitta (Università del Piemonte Orientale e.
BOLOGNA Prin-STOA Report L. Rinaldi Bari – 12/11/2015.
Roberto Covati – Roberto Alfieri INFN di Parma. Incontri di lavoro CCR dicembre Sommario VmWare Server (in produzione dal 2004) VmWare ESX.
Domenico Elia1Riunione PRIN STOA-LHC / Bologna Attività per ALICE: sommario e prospettive Domenico Elia Riunione PRIN STOA-LHC Bologna, 18 Giugno.
DA e controlli DAFNE Riccardo Gargana Frascati 13/12/ /12/13.
Attività e servizi di calcolo a Roma Tor Vergata R. Kwatera, R. Lulli, R. Sparvoli Roma Tor Vergata.
1 ALICE I ITER2 DI ALICE IN ITALIA Bologna, 6 marzo 2007 M. Masera
Martedi 8 novembre 2005 Consorzio COMETA “Progetto PI2S2” UNIONE EUROPEA Accesso all’infrastruttura Grid del Consorzio COMETA Grid Open Day alla Facoltà.
Domenico Elia1CdG Tier1-Tier2 / CNAF ALICE Tier2 sites Domenico Elia CdG Tier1-Tier2 Bologna, 15 Aprile 2015  Infrastruttura e risorse, coordinamento.
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Storage nei Servizi Calcolo delle sezioni INFN Alessandro Brunengo.
Silvia Arezzini 2 luglio 2014 Consiglio di Sezione per Preventivi.
CCR, LNF ott 2011 Proposte assegnazioni server & storage L. Carbone, A. Gianoli, M. Serra.
Attività Formazione Valeria Ardizzone (INFN Catania)
Sistema Informativo. Mansioni Gestione della piattaforma hardware e sistemistica del sistema informativo INFN In realta’ il mansionario e’ in continua.
FESR Catania, Trigrid Open Day, Trinacria Grid Virtual Laboratory PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno.
UA9: relazione dei referee A. Cardini, A. Ghigo, R. de Sangro.
Pisa. Xrootd Pisa e’ ora insieme a Bari il nodo centrale europeo della federazione Xrootd di CMS – Per capirci, il CERN usa questi nodi per il fallback.
KLOE - Referee Luca Lista, Andrea Perrotta, Vincenzo Vagnoni.
E. P..   Storage Dell (ME, AF)  Test in corso  Cambio ruoli storage  Cluster  Backup con snapshot  Dismissione vecchio cluster  Verifica assegnazione.
Torino, Andrea Dainese 1 Andrea Dainese (INFN – LNL) Stato del Tier-2 ALICE a Legnaro.
Stato dell’infrastruttura INFN CNAF, Stato dell’infrastruttura Impianti tecnologici Gli impianti di base stanno funzionando, ma sono urgenti.
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Alessandro Brunengo.
Il calcolo ATLAS a Napoli nel 2014/2015
SCoPE - Stato dei Lavori
Riccardo Veraldi - Massimo Donatelli CCR 3-4 Marzo 2008
Resoconto delle attività del Gruppo di Lavoro DR
Cms.
Summary di (quasi) tutti gli utenti non presentati…
WPC069 Il deployment automatizzato di Windows 10
GridPACS: INFN Project
CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER
Bologna – CNAF – 9 Ottobre 2015
Comput-ER l'infrastruttura di calcolo distribuito in Emilia Romagna
Centro di Ricerche Genomiche Università di Modena e Reggio Emila
SAL WP11 Bologna – CNAF – 5 Giugno 2015.
Metodologie Quantitative per il Calcolo Scientifico
Ambiente di testbed OCP per Regione Marche
Risultati ultimi mesi Piano di lavoro prossimi mesi Reclutamento
Installazione Storage 2016
Università di Messina - C.E.C.U.M.
Matteo Panella PCM !CHAOS 7 Luglio 2015
Cloud per HA nei Servizi
Attivita’ e compiti del Servizio Impianti Calcolo e Reti
PRIN Roma1 – status Luciano Barone, Alessandro De Salvo
Università di Messina - C.E.C.U.M.
Introduzione alla sessione sull’analisi per gli esperimenti LHC
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
Carbone, Gianoli, Mezzadri
Aurelio LEONE CTS OCP – Bologna 28/07/2016
Aggiornamento sullo stato del Tier-2 di Catania
Care and Feeding of the ALICE Grid
INFN-TS INFN - Sezione di Trieste - C. Strizzolo - L. Strizzolo.
Strutture informatiche e servizi nazionali
Workshop TriGrid Catania 13/03/2006
Necessità di calcolo per MEG II e ripartizione dei costi
CMS.
Report Calcolo Commisione III
Condivisione Documentazione Tecnica
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
Massimo Masera Catania, 20 dicembre 2012
Calcolo “locale” ATLAS-Mi
Gruppo Proxmox ImoLUG: vedere provare condividere
PROGETTO “ISOSPIN” Supporters : AnnaMaria Muoio, Marcello IaconoManno
Virtualizzazione desktop e server
IA2 Massimo Sponza IA2 – Osservatorio Astronomico di Trieste 2018 ICT Workshop - Catania.
ATLAS PRIN Roma1 - status Alessandro De Salvo
Preventivi CCR 2018 INFN Roma Tor Vergata.
Il Personale della Regione: nuove opportunità
Transcript della presentazione:

Attività PRIN STOA a Cagliari Alessandro De Falco Università/INFN Cagliari

Attività prevista (così come riportato nel PRIN) Sviluppo e installazione di un sistema di analisi interattiva e parallela su cluster virtuali Modello di calcolo basato sulla VAF Riportato testualmente dal PRIN: Alla fine del primo anno prevediamo di realizzare un cluster wnodes compatibile, calibrare le politiche di accesso sul batch system locale per una efficace analisi dati, realizzare un server storage zfs/lustre e fare test di velocità di accesso sia in modalità locale (utili sia per i dati che per il deployment delle macchine virtuali sugli hypervisor) sia con xrootd: alla fine del secondo anno prevediamo di preparare le macchine virtuali da destinare all'analisi interattiva e di fare dei test di utilizzo dei cluster su wnodes da parte di uno/due utenti ALICE dell'unita' di ricerca; alla fine del terzo anno prevediamo di federare le risorse destinate ad ospitare i cluster virtuali per l'analisi dati con altre unità operative di questo progetto.

Risorse di calcolo 4 server dual cpu 6 core ciascuna (48 cores) 64GB di ram per macchina. 10 TB di disco (raid5)

Stato dell’arte E’ stata realizzata una infrastruttura completa di openstack basata su havana – Servizi di autenticazione – Servizi di virtualizzazione delle CPU – Storage (blocchi e oggetti)

Prossimi passi Test di interoperabilità tra strutture Primi test in corso (Ba/Pd-LNL/To/Ts) Test su analisi di ALICE da effettuarsi nel prossimo futuro

Manpower e reclutamento Una persona esperta (Daniele Mura) Reclutamento: Concorso per un assegno di ricerca concluso a metà Maggio Ester Casula (neo-dottorata di ALICE) ha preso servizio a giugno Si occuperà dello sviluppo dei tools per l’analisi dati di ALICE nella VAF