OSMit 2010 Introduzione all'editing Palmas Alessandro.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DBMS ( Database Management System)
Advertisements

RAD2MAXE – 27 giugno 2009 Uso creativo del GPS Oltre il TomTom: disegnare le proprie mappe e seguire veicoli sul web Niccolo Rigacci
Linux Day – 23 Ottobre 2010 – Firenze OpenStreetMap Semplice hobby o attività multidisciplinare? Niccolò Rigacci Software libero e.
OSMit – 3 giugno 2010 – Genova GFOSS.it Geospatial Free and Open Source Software Niccolo Rigacci Software libero e mappe libere: GNU/Linux.
Aggiornamento software Comunicazione mediante newsletter Pagina con istruzioni e changelog su
It's fun. It's free. You can help!
It's fun. It's free. You can help!
OSMit 2010 Genova, giugno 2010 a cura di a cura di ROBERTO Vito Gerardo ROBERTO Vito Gerardo
OSMit 2009 – 5 e 6 giugno 2009 – Trento Fleet Tracking Libero Hardware, software e mappe libere per tracciamento flotta su web
Linux Day – 24 ottobre 2009 OpenStreetMap Gli strumenti per il sorpasso Niccolo Rigacci Software libero e mappe libere: GNU/Linux e.
OSMit – 3, 4 giugno 2010 – Genova OpenStreetMap Gli strumenti per il sorpasso Niccolo Rigacci Software libero e mappe libere: GNU/Linux.
OSMit 2009 – 5 e 6 giugno 2009 – Trento QGIS: plugin OpenStreetMap Quando il GIS tradizionale incontra il cloud
H T M L Hyper Text Markup Language L' HTML è un linguaggio di markup usato per la creazione di documenti ipertestuali sotto forma di pagine web.
E-portal Mediaset Manuale Utenti. Dove collegarsi?
It's fun. It's free. You can help!
Programmare “per gioco” SCRATCH Lo programmerò. Programmerò solo per lei.
PASSATE A LINUX!!! W LINUX!!! COS'È LINUX??? ● Linux è un sistema operativo libero creato da Linus Torvalds,basandosi su unix. In questa presentazione.
19 Feb Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta “La creazione di videolezioni: la realizzazione.
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Creare e modificare suoni
I Collegamenti in WORD Guglielmo Grisolia.
Corso di Ingegneria del Web A A
come aggiornare un sito con wordpress
Esportare le proprie mappe da QGis
Sss Tutorial Reader 2D Tutorial.
Il Software MESH® APAT-ISPRA
Pre-processing e rendering di mappe GIS per IoT platforms
Script Marco D. Santambrogio –
Progetto n°1 con il Pannello operatore
1 Tutto quello che eQuote può fare per il tuo business.
“Vivere insieme” – Lezione3
Mattia marchese guido scerpella La musica naturale
* Il Sistema Operativo GNU/Linux * Sistema Operativo e Applicazioni
Quick Tip Tutorial Come accedere alle statistiche di EBSCOhost e di EBSCO Discovery Service attraverso EBSCOadmin help.ebsco.com.
Operazioni pianificate
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
Creazione di pagine per Internet
POWER POINT Il programma, all'interno del pacchetto Office della Microsoft, è quello dedicato alla realizzazione di audiovisivi. Consente di creare documenti.
un video #3 Montaggio e condivisione
Strumenti online Guida al sito web di Security Products International.
realizzato dal prof.Conti Riccardo
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
Introduzione a PowerPoint
I grandi insegnanti muovono il mondo
Access.
Programmare.
Introduzione a PowerPoint
Claudio Rocchini - Interfacce
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
in PowerPoint 7 modi per collaborare Vedi chi sta lavorando
Benvenuto in PowerPoint
Il nuovo concetto Leitner
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Introduzione a PowerPoint
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
WORD 28/02/2019 Informatica - WORD.
Formatore Titolo Massimo Stefanizzi
Stare bene senza fumo La rubrica di LIAF dedicata ai consigli degli esperti che spiegano perché è importante smettere di fumare.
Circuiti combinatori Laboratorio di Architetture degli Elaboratori I
Relatore: Alessandro Corinti VM HORSE SERVICE di Viviana Moroni
MAYA BASICS.
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
Portale Acquisti Alperia
Il nuovo scratch desktop
Docente: Sabato Bufano
SLAMMER—Seismic Landslide Movement Modeled using Earthquake Records
Full Text Finder, panoramica di Publication Finder
Transcript della presentazione:

OSMit 2010 Introduzione all'editing Palmas Alessandro

Principali programmi di editing Josm (Java Openstreetmap Editor) Potlatch (editor in tecnologia flash) Mapzen

Ottenere Josm: Si scarica da Esempio di riga di comando per lanciare Josm da Windows (assegnandogli 512Mb di RAM): C:\WINDOWS\system32\java.exe -jar -Xmx512M "C:\Documents and Settings\JohnDoe\Desktop\josm-latest.jar" Esempio di comando per lanciare Josm da Linux: java -Dsun.java2d.opengl=True -jar /home/ale/josm-latest.jar

Josm: l'editor più usato per Openstreetmap, flessibile e potente ma che a volte disorienta i neofiti per la moltitudine di comandi

Estensione (plugin) wmsplugin Per poter visualizzare come sfondo le ortofoto del Portale Cartografico Nazionale si aggiunge l'estensione wmsplugin e vi si aggiunge l'url (tutto attaccato, senza spazi): bin/mapserv.exe?map=/ms_ogc/service/ortofoto_colore_06.map&LA YERS=ortofoto_colore&REQUEST=GetMap&VERSION=1.1.1&FO RMAT=image%2Fpng&

Scaricare un'area da editare

Apriamo la nostra traccia GPS

Anche con un GPS economico si possono ottenere risultati sorprendenti

Iniziamo il ricalco della traccia

Con l'aiuto di appunti scritti o registrati su un lettore MP3 'taggheremo' i punti, le strade e le altre caratteristiche di cui avremo registrato le coordinate. In alcuni casi è possibile integrare l'informazione standardizzata dal tag con descrizioni aggiuntive o note.

Visualizzazione dello storico delle operazioni su di una zona

Utilizzando il tag osmc:symbol si possono visualizzare i segnavia dei sentieri

Mappare senza GPS!?? In zone già mappate è possibile aggiungere punti d'interesse (POI) o brevi strade anche senza avere un GPS ma disponendo solo di scanner e stampante, questo è il servizio offerto da:

Potlatch, l'editor incorporato in Cliccando sul tasto 'Modifica' si accede a Potlatch

Da alcuni è deprecato perchè si possono eseguire modifiche 'online'; se ne consiglia l'uso 'offline', dopo le modifiche si controlla il lavoro fatto, poi si esegue il salvataggio.

Molto intuitivo da usare ma molto meno potente di Josm Per spostare un punto ci si clicca sopra e lo si trascina Per creare una via si clicca e si aggiungono punti, per terminare pigiare Return

Mapzen, un programma che punta sulla semplicità d'uso con maschere molto intuitive

Creazione di una strada con Mapzen

Si aggiungono le proprietà alla strada appena creata

Vi aspettiamo domani per il Mapping Party a Rapallo. Vedrete come rilevare i dati, editare la mappa e poco dopo potrete vedere i dati ancora caldi renderizzati su mappa e disponibili a tutti. Sabato 5 giugno, Stazione F.S. di Rapallo, ore 10