PROGETTO SULLA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE “Programmiamo per competenze” “Stranieri come noi” Classi quinte – IV Circolo Didattico “G. Marconi” Trapani.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CERTIFICAZIONE TRINITY COLLEGE
Advertisements

Principi fondamentali I principi fondamentali su cui si è fondato e continuerà a fondarsi il servizio scolastico sono: luguaglianza nellerogazione.
Il percorso scolastico
Rilevazione esiti formativi SCRUTINIO FINALE CLASSI TERZE
La costituzione i primi 12 articoli.
Ripartizione geografica dei nuovi nati stranieri in Italia con riferimento al 2007 Fonte: elaborazione su dati Istat Osservatorio Fenomeni Sociali.
L’atteggiamento dei giovani verso la cittadinanza attiva.
“AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E DIDATTICA PER COMPETENZE” Porto Empedocle 09 Aprile 2016 SEMINARIO PROVINCIALE INDICAZIONI NAZIONALI.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione economico-sociale
L’Europa di Arlecchino
Alfredo Mela – Politecnico di Torino SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
SCUOLA PRIMARIA ARCIVESCOVILE “DAME INGLESI”
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Mondo migrante.
ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI
Cittadinanza Art . 3 costituzione
Automatic slide.
DIDATTICA LABORATORIALE
Didattiche inclusive: la relazione con il bambino e il ragazzo malato
ALBANIA.
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
UNITI PER UNIRE MOVIMENTO INTERNAZIONALE TRANSCULTURALE INTERPROFESSIONALE Manifesto “Buona Immigrazione” Prof. Foad Aodi Fondatore e Presidente dell'Associazione.
 .
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
Liceo Scientifico Statale “Carlo Cattaneo” Torino a.s
La concentrazione del potere politico e lo Stato
Quadro Generale dell’ Istruzione Mondiale
Roncola – Capizzone - Strozza
Promuovere l’uguaglianza delle persone LGBTI nell'Unione Europea
Scuola Secondaria di primo grado
INTERNAZIONALIZZAZIONE
LICEO STATALE “TOMMASO GULLÌ” Reggio Calabria
In una lezione di questo tipo sono coinvolte diverse competenze:
Statistica e Probabilità
Migrazioni a cura di Luigi Visonà.
Articoli della costituzione italiana
25 Aprile 2018 La Costituzione italiana figlia della Resistenza.
LE MIGRAZIONI Corso di Geografia 2.
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
PERCHE’ NOI SIAMO PER LA PACE....
PERCHE’ NOI SIAMO PER LA PACE....
COME CAMBIA L’ESAME DI STATO
Esame di stato conclusivo del I ciclo d’istruzione
1 2 3 La posizione della UILSCUOLA
ART.3 ILLUSTRATO Tutti i cittadini ITALIANI sono uguali davanti alla legge, senza distinzioni di …
PERCHE’ APPOGGIAMO LA PACE....
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
LICEO delle SCIENZE UMANE
RICCATI LUZZATTI Istituto Tecnico Economico Liceo Economico Sociale.
La concentrazione del potere politico e lo Stato
Liceo delle Scienze Umane “ Gianni Rodari” Via Galcianese 20/F -Prato
RISULTATI SCRUTINI 1 Q a.s. 2016/2017
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
Liceo Scientifico «Galileo Galilei» - Napoli
LICEO ECONOMICO SOCIALE
Procedura per l’individuazione di alunni con D.S.A. non certificati.
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
ESAME CONCLUSIVO I CICLO
Procedura per l’individuazione di alunni con D.S.A. non certificati.
Il primo ciclo 1.
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

PROGETTO SULLA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE “Programmiamo per competenze” “Stranieri come noi” Classi quinte – IV Circolo Didattico “G. Marconi” Trapani Discipline coinvolte: lingua italiana, matematica, lingua inglese

2 Classi V - IV Circolo Didattico "G. Marconi" - Trapani

Conversazione clinica Esame di fonti diverse 3

4

5 GUERRE DISAGIO ECONOMICO E/O POLITICO EVITA L’EMIGRAZIONE PAESI POVERI AIUTO ECONOMICO E/O POLITICO PER I PAESI DI ORIGINE DISAGIO FISICO ED EMOTIVO DEI MIGRANTI RIFUGIATI MIGRANTI PER IL MARE PAESI RICCHI TUTELATI DALL’O.N.U. VIVONO NEI CAMPI PROFUGH I DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE PER I PAESI OSPITANTI DAI PER ATTRAVERSO AI

Classi V - IV Circolo Didattico "G. Marconi" - Trapani 6

E … se ascoltassimo le favole? … 7

8 … … …

Classi V - IV Circolo Didattico "G. Marconi" - Trapani 9 … … …

Classi V - IV Circolo Didattico "G. Marconi" - Trapani 10 … … … senza distinzione di nazionalità, razza, lingua e religione Impareremmo l’importanza e il valore del rispetto dell’accettazione degli altri

Classi V - IV Circolo Didattico "G. Marconi" - Trapani 11 Principali nazioni di origine degli alunni stranieri in Italia INDAGINE QUANTITATIVA SUL FENOMENO MIGRANTI

Classi V - IV Circolo Didattico "G. Marconi" - Trapani 12

Classi V - IV Circolo Didattico "G. Marconi" - Trapani 13

Classi V - IV Circolo Didattico "G. Marconi" - Trapani 14

Classi V - IV Circolo Didattico "G. Marconi" - Trapani 15 Dati M.I.U.R.

Classi V - IV Circolo Didattico "G. Marconi" - Trapani 16 TESTIMONIANZE … IL NOSTRO MARE RACCONTA

Classi V - IV Circolo Didattico "G. Marconi" - Trapani 17

Classi V - IV Circolo Didattico "G. Marconi" - Trapani 18 Immagini video gentilmente fornite dalla Capitaneria di Porto di Trapani

Classi V - IV Circolo Didattico "G. Marconi" - Trapani 19 HOPESPERANZA UNA SOCIETA’ MULTIRAZZIALE E’ POSSIBILE !!!