“Non sapete quando giungerà e se sarà dolorosa; ma, siate certi, che giungerà. L’angoscia della morte è l’angoscia fondamentale dell’uomo.” Henry Laborit.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Monache di Sant Benet di Montserrat (Barcelona) PER SEMPRE La musica di “ ETERNITA’ ” di Vangelis, ci invita a meditare sulla VITA che non FINISCE.
Advertisements

PRESENTA. LA RISPOSTA DELL'UOMO A DIO LA FEDE Dio invisibile ha voluto comunicare con gli uomini per ammetterli alla comunione con sé.
Monges de Sant Benet de Montserrat Con il « Messia » di Händel, partecipiamo ai sentimenti di Gesù davanti alla morte V Quaresima B 2009.
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
Blaise Pascal Alcuni frammenti
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Nella notte o Dio noi veglieremo con le lampade, vestiti a festa: presto arriverai e sarà giorno. Rallegrati in attesa del Signore improvvisa giungerà.
ESCATOLOGIA - INDICE DOPO LA MORTE? INSEGNAMENTO COMUNE
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
IL MALE - INDICE IL PROBLEMA IL MALE NELL’A.T. IL MALE NEL N.T.
Sopra, a destra, sorgenti del Giordano
COSMOLOGIA - INDICE METODO DEFINIZIONE METODO SCIENTIFICO
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
DOVE ABITA IL CUORE V Settimana - AMORE L’amore è passione;
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Che cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta.
Ne parla Ubaldo Mastromatteo
Sopra, a destra, sorgenti del Giordano
A BRACCIA APERTE ! B E L L A N O T I Z I A
Il problema dell’oltretomba
“GIUSTIFICAZIONE PER FEDE”
Sei Tu, Signore, il pane.
L’AVVENTO “ Vieni, Signore Gesù “.
ultima domenica dell’anno Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
Immagini della Basilica del Calvario
Corso per gli educatori 2016
di Arvo Pärt, invita all’incontro con Gesù
“LA FEDE DI ABRAMO” LEZIONE 5 DELLA SCUOLA DEL SABATO
Io vedo la tua luce.
Con il tuo denaro puoi comprare…
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione
“SCONFIGGERE IL PECCATO”
Io Sono Il Vivente ! ( seconda parte ).
DELLA SCUOLA DEL SABATO
I DOMENICHE 4 quaresima B 2012 Regina.
9.00.
13.00.
Essa è costituita da tre parti.
NATALE DEL SIGNORE ANNO A
ultima domenica dell’anno Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo
Nostro Signore Gesu Cristo
IL CREDO.
V^ DOMENICA DI QUARESIMA/A
Il treno della vita.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
V DOMENICA DI QUARESIMA
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
Essa è costituita da tre parti.
? halloween Tutti i Santi.
IV DOMENICA DI QUARESIMA
V DOMENICA DI QUARESIMA
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
Morte e Risurrezione di Cristo
Vi annuncio una grande gioia
da Jacques THUNUS “ASSEMBLEA SANTA” ed. Queriniana
Perfetti Nell’UNITà.
11.00.
CON DIO.
Musica: Hosanna di Dufay
NATALE DEL SIGNORE ANNO B
L’uomo non uccida l’uomo!
Nel cammino della Cresima
Lezione n. 2 Riprende dall’affermazione che non possiamo conoscere Dio per la nostra esperienza.
CREDO in un solo Signore, Gesù Cristo
credo nello spirito santo
La religione e le religioni
Ascoltare “In paradisum” (3’45) del Requiem di Fauré,
Transcript della presentazione:

“Non sapete quando giungerà e se sarà dolorosa; ma, siate certi, che giungerà. L’angoscia della morte è l’angoscia fondamentale dell’uomo.” Henry Laborit “Non sapete quando giungerà e se sarà dolorosa; ma, siate certi, che giungerà. L’angoscia della morte è l’angoscia fondamentale dell’uomo.” Henry Laborit

L’uomo presagisce la sua morte, ma non la conosce, sa che non può sfuggirle, ma non l’ha mai esperimentata. L’uomo presagisce la sua morte, ma non la conosce, sa che non può sfuggirle, ma non l’ha mai esperimentata.

La scienza e la medicina fanno magari indietreggiare l’ora della morte, ma non la eliminano Nessuno può sapere che cosa sia morire! La morte la si affronta da soli

Due concezioni della morte ► La concezione filosofica ► La concezione biblica

La concezione filosofica della morte 4 ipotesi: 1. Fine naturale della vita “Polvere sei e in polvere ritornerai!” 2. Il Nulla

3. La Reincarnazione In molte religioni e credenze filosofiche, si accetta la trasmigrazione dell’anima che, ad ogni successiva morte del corpo in cui è ospitata, passa in un altro corpo, umano, animale, vegetale o minerale, finché non si è liberata da ogni vincolo con la materia. In molte religioni e credenze filosofiche, si accetta la trasmigrazione dell’anima che, ad ogni successiva morte del corpo in cui è ospitata, passa in un altro corpo, umano, animale, vegetale o minerale, finché non si è liberata da ogni vincolo con la materia.

4. I Campi Elisi Giardino di delizie assegnato, secondo la mitologia classica, alle anime virtuose. Giardino di delizie assegnato, secondo la mitologia classica, alle anime virtuose.

La Morte secondo la Bibbia ►E’ effetto del Peccato ►E’ stata sconfitta ►E’ via alla Risurrezione

Effetto del Peccato “Perciò, siccome per mezzo d’un uomo il peccato è entrato nel mondo, e per mezzo del peccato v’è entrata la morte, e in questo modo la morte è passata su tutti gli uomini, perché tutti hanno peccato” (Romani 5:12) “Perciò, siccome per mezzo d’un uomo il peccato è entrato nel mondo, e per mezzo del peccato v’è entrata la morte, e in questo modo la morte è passata su tutti gli uomini, perché tutti hanno peccato” (Romani 5:12) “ Il salario del peccato è la morte” (Romani 6:23).

“La morte è stata sommersa nella vittoria". "O morte, dov'è la tua vittoria? O morte, dov'è il tuo dardo?" Ora il dardo della morte è il peccato, e la forza del peccato è la legge; ma ringraziato sia Dio, che ci dà la vittoria per mezzo del nostro Signore Gesù Cristo. (1 Corinzi 15: 54-57) “La morte è stata sommersa nella vittoria". "O morte, dov'è la tua vittoria? O morte, dov'è il tuo dardo?" Ora il dardo della morte è il peccato, e la forza del peccato è la legge; ma ringraziato sia Dio, che ci dà la vittoria per mezzo del nostro Signore Gesù Cristo. (1 Corinzi 15: 54-57) La sconfitta della morte

La Risurrezione Gesù disse: “Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà.” (Giovanni 11:25)

Quando risorgeranno i morti in Cristo? “Ciascuno al suo turno: Cristo, la primizia; poi quelli che sono di Cristo, alla sua venuta”. (1 Corinzi 15:23; cfr. 2 Tessalonicesi 4:13,18) “Ciascuno al suo turno: Cristo, la primizia; poi quelli che sono di Cristo, alla sua venuta”. (1 Corinzi 15:23; cfr. 2 Tessalonicesi 4:13,18)

“Non vi meravigliate di questo; perché l'ora viene in cui tutti quelli che sono nelle tombe udranno la sua voce e ne verranno fuori; quelli che hanno operato bene, in risurrezione di vita; quelli che hanno operato male, in risurrezione di giudizio”. (Giovanni 5: 28-29) “Non vi meravigliate di questo; perché l'ora viene in cui tutti quelli che sono nelle tombe udranno la sua voce e ne verranno fuori; quelli che hanno operato bene, in risurrezione di vita; quelli che hanno operato male, in risurrezione di giudizio”. (Giovanni 5: 28-29)

Credere o disperare? Credere o disperare? Quale delle due scelte? Signore, io credo, ma tu accresci la mia fede.