TEORIA E TECNICA DELL’INDAGINE ARCHEOLOGICA. IL DECALOGO DELL’ARCHEOLOGO (rivolto a tutti i giovani che desiderano intraprendere questo affascinante mestiere)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LIBERA... PER VOLARE.
Advertisements

chi lavora molto e si diverte di più. A chi va in fretta in auto, ma
Archeologia.
Se una scrivania in disordine è segno di una mente disordinata,
Haiku di Molina.
Ti sei lasciato portare nel Mio giardino
Tempo di AVVENTO.
Mi hai donato la tua vita e il tuo cuore. Grazie, figlio mio, per la gioia che mi hai dato quando ti sei affidato a Me. Ti sei lasciato portare nel Mio.
L A SFIDA EDUCATIVA OGGI Siracusa, 6 marzo 2015 Don Bosco modello di educatore Educare oggi.
A VOLTE … FIN TROPPE PAROLE! Tutti i mezzi sono adatti per comunicare: ci si ritrova al bar, tra amici, si chatta col computer.
María Inés Nin Márquez (Argentina) Lo sviluppo di sé attraverso il dono o riconoscimento mutuo. 2a Sessione Session II.
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE «E. FERMI» CATANZARO Liceo Linguistico e delle Scienze Umane Programmazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 Obiettivo F Azione.
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.
UN GIORNO A POMPEI.
Il pronome ci.
Presentazione del progetto
Servizio di Psicologia AslCN2 – Alba (CN)
Puoi predicare meglio con la tua vita
Test dei riflessi vediamo se sei sveglio!
12.00.
L'AMORE OGGI Automatic slide.
“Siamo stanchi di diventare giovani seri,
”Che sorprese hai per l’umanità?..."
La nuvola e la duna Paulo Coelho.
FRASI di NELSON MANDELA avanzamento manuale.
“13 consigli per la vita".
Lettera del giugno 1944 alle giovani del Terz’Ordine
„LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO“
Hanno detto.
Dalla via Aemilia al Tper
E adesso ... ascoltami!.
E allora diamoci la mano
Socrate ed il test del filtraggio
Domenica XXXI 4 novembre 2012 Tempo ordinario Anno B
Se succede....
Pensieri divertenti..
Spiccioli di sapienza II
Verso la Pasqua 6 La vittoria di Cristo sulla morte.
13.00.
“13 consigli per la vita".
Spiccioli di sapienza XV
Il decalogo della coppia:
La storia è come l’orco della fiaba,
Tu sei importante. Si, tu.. Tu sei importante. Si, tu.
LA REGOLA DI VITA PER I 18enni
UN ROMANZO IN CUI NON SUCCEDE NULLA
Conflitti familiari.
Scusa, hai un attimo di tempo per me?
Il permesso di pensare come antidoto alla timidezza.
PARROCCHIA SAN PIETRO GRUPPO CRESIMANDI 2007/09.
“13 consigli per la vita".
Ti sei lasciato portare nel Mio giardino
La lampada di Aladino Composizione: Lulu Testo e immagini da internet
Consiglio Pastorale Diocesano Una sintesi degli incontri di vicaria
“Che sorprese hai per l’umanità?...”
“13 consigli per la vita".
Cosa c’è in copertina? Un bambino che si chiama Roberto e il … mago dei numeri.
Se riesci....
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
COME FACCIAMO A DATARE GLI OGGETTI?
Auguri a....
2º - Se non sei parte della soluzione, sei parte del problema.
Pillole d’arte attività giornaliera per avvicinare i bambini all’osservazione dell’opera d’arte.
“Che sorprese hai per l’umanità?...”
III DOMENICA DI AVVENTO ANNO C
1. Risparmiare fa star bene
La Pace è un dono di Dio.
Introduzione alla Storia
AMORE E'... Degli psicologi hanno posto a bambini dai 4 agli 8 anni, la domanda: Cosa vuol dire amore? Queste le risposte...
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

TEORIA E TECNICA DELL’INDAGINE ARCHEOLOGICA

IL DECALOGO DELL’ARCHEOLOGO (rivolto a tutti i giovani che desiderano intraprendere questo affascinante mestiere) Un reperto è sporco, ci si sporca per raccoglierlo e si sporca per pulirlo Quasi sempre un reperto non vale niente Un reperto è quasi sempre rotto, arrugginito o marcio Si spende troppo per restaurare un reperto che non vale niente Se lo recuperi nessuno ti dice grazie Se lo recuperi ti accusano di furto Se lo recuperi disturbi il lavoro altrui e fai arrabbiare le persone Ci metti un sacco di tempo a recuperarlo e quasi sempre lo rompi Se non lo recuperi lo distruggono o lo rubano subito Per capire cosa fosse e a cosa servisse diventi pazzo Sei ancora sicuro di voler diventare archeologo? Sì? Allora leggi…

IL DECALOGO (VERO) DELL’ARCHEOLOGO L’archeologo ama profondamente quello che fa L’archeologo crede in quello che fa L’archeologo esplora il sottosuolo come l’animo umano L’archeologo è uno dei primi a sapere da dove veniamo, chi siamo e dove andiamo L’archeologo non si annoia mai L’archeologo sa cosa sia la civiltà L’archeologo sa cosa sia la fatica L’archeologo ha una pazienza instancabile L’archeologo ha un desiderio autentico di conoscere L’archeologo vola