Esperienza nel campo dei magneti per lo spazio dal 2009: AMS02 - Test del magnete ARSSEM (progetto ESA) SR2S Space Radiation Superconducting Shield (EU-FP7)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La remunerazione dei dispositivi in ambito ospedaliero: analisi di alcuni approcci utilizzati a livello internazionale Luca Lorenzoni Organization for.
Advertisements

Repository. Progetto sistema elearning Standard per i sistemi di formazione a distanza Slide 2 Livello di contenuti Gli LMS trattano oggetti a livello.
NUOVI MATERIALI I NUOVI MATERIALI POSSONO ESSERE CLASSIFICATI IN QUATTRO SETTORI: METALLI ELEGHE SPECIALI POLIMERI AVANZATI MATERIALI CERAMICI AVANZATI.
Tunneling quantistico macroscopico: effetti dissipativi in dispositivi superconduttori Il moto delle particelle nei mezzi condensati è governato dalle.
Acquisire dimestichezza con il concetto di sezione durto e suo utilizzo nelle leggi di assorbimento delle diverse radiazioni. Messa a punto in termini.
Esperimenti di fisica delle alte energie 1 Esperimenti di Fisica delle Alte Energie Periodo didattico : II semestre CFU : 6 Ambito disciplinare : FIS/04.
Esperimenti di fisica delle alte energie 1 Esperimenti di Fisica delle Alte Energie Periodo didattico : II semestre CFU : 6 Ambito disciplinare : FIS/04.
1 Astroparticle Physics in Space Claudia Cecchi Dipartimento di Fisica e Sezione INFN, Perugia Workshop Nazionale La Scienza e la Tecnologia sulla Stazione.
C.I.S.A.M Maggio 2012 Simulazione e sperimentazione di schermature magnetiche per infrastrutture elettriche Prof. Aldo Canova, Ing. Luca Giaccone,
Allestimento di un germinatoio
Motor Sizing.
Laboratori PLS – Udine Scuola di Base
LA CONVENZIONE INFN e ANN instaurano una collaborazione di ricerca il cui fine e lo sviluppo di competenze e strumentazione nel settore delle applicazioni.
The Scientific Revolution 2 Galileo and Newton.
Commissione 1, Roma, 3 Aprile 2007M. Villa Stato del LUCID M. Villa per il LUCID group Storia recente Nuova strategia rivelatore Tests su fascio Tests.
Università di Napoli Federico II Titolo dell’esperienza: Misura della caratteristica corrente-tensione di una giunzione tunnel superconduttiva di tipo.
An anomalous positron abundance in cosmic rays with energies 1.5–100 GeV PAMELA First Result from the Alpha Magnetic Spectrometer on the International.
La geodesia spaziale per la mitigazione del rischio costiero
25 giugno 02S. Patricelli - CSN1 - Frascati1 zCosa coprono i MOF-B per ATLAS zCriteri di suddivisione tra le Funding Agencies zCome si gestiscono zQuote.
PixFEL G. Rizzo 9-Maggio PIXFEL Non ripeto qui tutte le considerazioni fatte da Valerio e Francesco in meeting precendenti. Goal del progetto: sviluppare.
Murano Urban Design Workshop Cities on Water Urban Design Study Abroad Program College of Design, University of Minnesota U.S.A. Murano 10 maggio 2012.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Il “Calcolo” in Gruppo V Gaetano Salina INFN, Sezione di Roma II.
L'attivita della sezione di Catania in km3 ha riguardato principalmente la realizzazione di test bench e tool per l'assemblaggio dei moduli ottici.
Dottorato tecnologico Iaia Masullo, INFN-sez. Napoli Frascati riunione referenti TT
Lina, Paolo, Tonino, Riccardo.   An assessment of the need for a photo-production facility and its design  The neutron part should not exceed 20 pages.
Verifiche UFF: Braginsky & Panov 1 F g1 F in1 F g2 F in2 2 V.B.Braginsky and V.I.Panov Sov. Phys. JEPT 34, (1972) Realizzato all’Università di.
Presentazione in Sezione INFN Genova 7 luglio 2015 P.Fabbricatore Esiste un accordo di collaborazione tra CERN e INFN per “R&D Activities Relating to High-Luminosity.
CSN5 meetingCatania luglio 2014 Referees: Giovanni Bisoffi LNL, Andrea Ghigo LNF, Danilo Rifuggiato LNS MAGIX.
Attività e idee progettuali Politecnico di Torino Istituto Zooprofilattico 02/aprile/2014 Istituzione: Politecnico di Torino Dipartimento: Dipartimento.
MEDEA: Multi Element DEtector Array 1 Luglio 2015, Catania D. Santonocito.
Gruppo 5 ADCOATMaurizio Canepa DEPOTMASSPaolo Prati HVR_CCPDNanni Darbo LÀPUTA *Riccardo Musenich MAGIXPasquale Fabbricatore NEXTMRAndrea Chincarini OPTOTRACKERAndrea.
Presentazione in Sezione INFN Genova 4-5 luglio 2016 ProModD2 (Prototipo e Modello corto del dipolo D2 di HL-LHC) Esiste attualmente un accordo di collaborazione.
“Un esperienza di ricerca in attuazione della misura D4 del POR Abruzzo 2000/2006” Alberto Di Cienzo LNGS 2 Febbraio 2008.
CORRAL CORRettori per l’Alta luminosità ad LHC una proposta per la realizzazione dei prototipi di magneti correttori multipolari in tecnologia superferrica.
Me and the Mountains. Walking, walking, walking Forgiving all Gettin lost between the clouds Feeling free Far away from all Only with yourself and the.
LA FIERA DELLE IDEE VENERDÌ 30/01/2017 INFN - CATANIA
Metodi Indiretti per la rilevazione di DM
MIGRANTI INTERNI E INTERNAZIONALI: SIMILITUDINI E DIFFERENZE
Principi di ecotossicologia
IL FUTURO DEL LAVORO Paolo Falco Labour Market Economist
Aspetti Caratterizzanti:
Aspetti Caratterizzanti:
Il Progetto Ottico del Canale ad alta risoluzione dell’esperimento SIMBIO-SYS a bordo della missione BepiColombo per Mercurio IX Congresso Nazionale di.
NTA_LC a Milano nel 2013 Technical Design Report ILC
CEA is involved in the FAIR/GSI project:
Università degli studi di Pavia Luca Lodola
IL FUTURO DEL LAVORO Paolo Falco Labour Market Economist
EUCLID(*) Incontro con i Referees 5 Settembre 2016 Introduzione : LP
Un’introduzione alla tecnica di Mindfulness
Aspetti Caratterizzanti:
I referee si sono incontrati con il responsabile del progetto, prof
Presentazione preliminare Call pilota ”Ultimo miglio 2018”
Measurements of level densities in hot nuclei
PROGETTO SPARC: RISULTATI RECENTI ED ATTIVITA’ PER IL 2012
Pellet Development (3) Paolo Colombo
Missioni Consumo Inventariabile Totale
Moto carica elettrica in campo magnetico
Aptar Graduate Program “Inspire Me” Engineering
Ingegneria del Software 2
Capitolo 5 I gas e la teoria cinetica dei gas.
MP11-18 THE ROLE OF PRIMARY SURGERY AND EXTERNAL BEAM RADIATION THERAPY IN THE MANAGEMENT OF NON-METASTATIC DUCTAL PROSTATE CANCER: 20-YEAR OUTCOMES.
Università degli studi di Pavia Luca Lodola
Commissione Innovazione Tecnologica
Tropeano M.4, Pia M.G.5, 6, Nieminen P.7
A randomized study on eversion versus standard carotid endarterectomy: Study design and preliminary results: The Everest Trial  Piergiorgio Cao, MD, Giuseppe.
“Partecipazione progetto IDEAS Starting Grant 2008 ”
Modalita’ di esame del corso Metodi del Potenziale
#DestinazioneCosta Le officine di identità 10 Settembre 2018
Consiglio Nazionale delle Ricerche - SuPerconducting and other INnovative materials and devices institute
Combined Proton Therapy and Magnetic Fluid Hyperthermia for Pancreatic Cancer Treatment  PROTHYP – 2020 experiments Partecipanti - Unità di Milano, di.
Transcript della presentazione:

Esperienza nel campo dei magneti per lo spazio dal 2009: AMS02 - Test del magnete ARSSEM (progetto ESA) SR2S Space Radiation Superconducting Shield (EU-FP7) Magneti leggeri operanti a 10 K Conduttore basato su MgB 2 in matrice di titanio

Proposal for the development of a test coil for ASTROMAG P.Fabbricatore, G.Gemme, R.Musenich, R.Parodi Report INFN/TC-92/01, 1992 Results from the Testing of the AMS Space Superconducting Magnet Musenich, R.; Becker, R. ; Bollweg, K. ; Burger, J. ; Capell, M. ; Datskov, V.I. ; Gallilee, M.A. ; Gargiulo, C. ; Kounine, A. ; Koutsenko, V. ; Lebedev, A. ; McInturff, A. ; Schinzel, D. ; Siemko, A. ; Stiff, K.J. ; Zeigler, J. IEEE Trans on Appl.Superconductivity 22 (3 ), , 2012 Superconducting Magnets for Astroparticle Shielding in Interplanetary Manned Missions R.Battiston, W.J. Burger, V. Calvelli, V.I. Datskov, S.Farinon, and R.Musenich IEEE Trans on Appl.Superconductivity 23 (3 ), , 2013 Sapce Radiation Superconducting Shields R-Musenich, V Calvelli, S Farinon, W J Burger and R Battiston J. Phys.: Conf. Ser , 2014 A Magnesium Diboride Superconducting Toroid for Astroparticle Shielding R-Musenich, V Calvelli, S Farinon, R Battiston, W J Burger and P.Spillantini IEEE Trans on Applied Superconductivity, 24 (3), , 2014 Pubblicazoni relative a magneti per applicazioni spaziali

12 m 2.5 m ottica sensori B Proposta di esperimento alla Commissione Scientifica Nazionale 5 dell’INFN: Studio di un magnete superconduttore per il deflettore magnetico di Athena e verifica della sua competitività con un deflettori a magneti permanenti in termini di efficienza schermante, massa, generazione di particelle secondarie. Il magnete superconduttore sarà basato sulle tecnologie studiate nell’ambito di SR2S: magnete cryogen free operante a 10 K (possibilmente in regime persistente), conduttore in Ti-MgB 2.

Qui si può trovare una gran quantità di sestanti di tutti i tipi, quadranti, telescopi, astrolabi, ed altri strumenti astronomici. Ma ciò da cui dipende il destino dell'isola è un magnete di proporzioni colossali,...

Laputa La grange p oint orbiting s u perconducting diver t er for A thena

Valerio Calvelli25% Stefania Farinon10% Riccardo Musenich (resp.)60% Paolo Saracco10% t.b.d.15 % ? FTE1.2 Durata2 anni Laputa